In Rilievo Sky Sport F1

Ottimi i miglioramenti nel weekend, sono d'accordo sul post gara, è ancora migliorabile, sarebbe sufficiente essere un po' meno frenetici nei commenti e un po' più tranquilli :D
 
io mi sono divertito un sacco con l'interattività, ho visto quasi tutti i sorpassi di Alonso e Massa dalle "on board"
 
Per lo Sport, in evidenza la Formula 1, con il Gran Premio di Spagna del Mondiale 2013: nella giornata della terza e ultima sessione delle prove libere e delle qualifiche, sono stati 1.361.620 gli spettatori unici che si sono sintonizzati su Sky Sport F1 HD. In particolare, la diretta delle qualifiche, in onda dalle 14 circa, è stata seguita da 573.700 spettatori medi. Nel complesso, sono stati 614.007 gli spettatori medi e 1.055.241 gli spettatori unici che hanno seguito, sempre su Sky Sport F1 HD, la diretta e le due differite delle qualifiche in onda nel corso della giornata.
Sono convinto che se le Ferrari continueranno ad essere protagoniste come in quest'ultimo Gp, gli ascolti saranno destinati a crescere ancora! ;)
 
L'ultima versione del MySky, l' 892 da 500gb.
Ma cosa c'entra? Il problema non è l' hardware ma come è programmata l' interattività da Sky.
Sui decoder SkyHD il funzionamento è ottimale, sul mio myskyhd Samsung a volte basta cambiare canale che compare il falso errore "nessun segnale dalla parabola" col rischio di perdersi un minuto di gara prima che tornino le immagini.
 
Sui decoder SkyHD il funzionamento è ottimale, sul mio myskyhd Samsung a volte basta cambiare canale che compare il falso errore "nessun segnale dalla parabola" col rischio di perdersi un minuto di gara prima che tornino le immagini.

Ok, ma io non ho problemi tecnici con l'interattività, sto solo dicendo che se si potesse passare da una finestra all'altra col tastierino numerico del telecomando sarebbe molto più veloce e meno macchinoso, invece ora se per esempio sono nella camera car 1 e voglio passare alla camera car 2 devo uscire, selezionare la finestra della camera car 2 ed entrare. Si perdono secondi preziosi.
 
Ok, ma io non ho problemi tecnici con l'interattività, sto solo dicendo che se si potesse passare da una finestra all'altra col tastierino numerico del telecomando sarebbe molto più veloce e meno macchinoso, invece ora se per esempio sono nella camera car 1 e voglio passare alla camera car 2 devo uscire, selezionare la finestra della camera car 2 ed entrare. Si perdono secondi preziosi.
E' semplicemente una questione hardware: i decoder Sky sono entry-level, hanno una RAM modesta, non riescono a gestire l'interattività che nel caso della F1 è piuttosto pesante e così si vedranno sempre i due secondi di schermo blu in caricamento e quando c'è da navigare. Fanno fatica anche a entrare velocemente nell'interattivo normale che pesa meno. Non c'è soluzione, sono gli Skybox che vanno a carbonella.
 
Il dato di ascolto lo riporta solo un sito...
La F1 ha conquistato 880.350 spettatori medi.

Calo di 250mila...
 
mah, il dato come valore medio è buono, ad ogni modo la serie A è finita e quindi vedremo che succede con Montecarlo in esclusiva. il picco al traguardo c'è stato, io per primo l'ultima mezz'ora di gara ho fatto zapping tra la gara e le partite..
 
mah, il dato come valore medio è buono, ad ogni modo la serie A è finita e quindi vedremo che succede con Montecarlo in esclusiva. il picco al traguardo c'è stato, io per primo l'ultima mezz'ora di gara ho fatto zapping tra la gara e le partite..

Montecarlo al 99% farà il boom...

A quanto pare c'è stata molta gente che ha fatto continuo zapping tra gara e SerieA (che ieri ha fatto veramente poco)... altrimenti non si spiegherebbe il dato se confrontato con le qualifiche da record di sabato
 
Leggendo la news salta all'occhio il milione secco perso dalla RAI, che in una gara vinta dalla Ferrari alle 14 è notevole.
 
Ma anche no Sam; se in Australia e Malesia la Rai ha fatto 6/8 volte tanto rispetto a Sky con la differita, si può tranquillamente ipotizzare che con il simulcast Sky rimarrà ferma sui 6/700K e la Rai andrà sui 7/8M...
Intendeva certamente i Gp europei.
Chiaro che per la Cina sono dati impossibili.
Ho sparato (molto) alto, ma stavolta c'è da tener conto che bisogna mettere in atto... 'una vendetta' :laughing7:

Ma tengo li quelle cifre per il Gran Premio di Spagna.
Beh dai, non me ne intendo (leggasi: non me ne frega) poi molto degli ascolti, ma non ho nemmeno sbagliato più di tanto...
Da notare i passaggi evidenziati nel "quote"... :laughing7:
 
Ieri per problemi famigliari non ho potuto seguire la F1 su Sky. L'ho vista sulla RAI. Andrò OffTopic però sinceramente è migliorata la conduzione di Mazzoni-Capelli. Migliorata perchè ora fanno pochissime disquisizione tecniche, non sentono più la pressione che c'era del pubblico informato; se non ci fosse Piola sarebbe di una piattezza in stile Coppa Italia di Calcio. Vanno sul semplice e senza disquisire su tempi e si focalizzano solo sulla Ferrari. Praticamente un gp monotematico.
Poi visto che comunque ho sentito tanto la mancanza di Vanzini e Genè, ho potuto apprezzare la disquisizione tecnica su gomme e su tempi realtime. Diciamo che la Rai ha deciso di puntare, giustamente a mio modo di vedere, nell'appassionare più gente che guarda poco questo sport, lasciando stare tutto il pubblico competente. E i risultati di Sky ne danno atto, sennò non si spiegherebbero gli ottimi risultati di audience di Sky.
Devo dire che durante le libere l'assenza di Luca Filippi si è sentita moltissimo. Ben per lui che va a gareggiare, se lo merita, ma Skysportf1hd ne perde molto.
Antonini è competente assolutamente ma la presenza di un pilota è nettamente meglio. Già con la presenza di Gene nelle qualifiche è stato ottimo.
Sara sta migliorando a passi da gigante.
Villenueve ora viene coinvolto meglio anche nel post-gara. Ora l'ultimo passo, quello di coinvolgerlo durante la gara, spero che Sky mi faccia questo ultimo regalo.
Sangiorgio l'ho sentita davvero poco (pure stella bruno sarà intervenuta 2 volte in tutto il gp per fortuna).
Il post-gara è il primo esperimento, ci sta qualche emozione, da rivedere, però un parterre ottimo, basta solo oliare.
Non ho visto la Grid Walk quindi non so come è andata (non l'hanno riproposta sulle repliche, purtroppo)
Ottimo il Mercedes Day, servizi che per noi appassionati sono fantastici. Un'ora dentro un box è sempre fantascientifico.
HD molto buono, l'audio buono anche delle cameracar sul 206.

Ora mi sfrego le mani per il più bel gp dell'anno, spero in un succoso reportage da parte di Sarah sui VIP gossip e magari qualche golosa telecamera in mezzo a qualche yacht.... in HD è sempre un "bel vedere"
 
Lo volete capire che Villeneuve è il Gené di Canal+?? :D :)
Impossibile il suo coinvolgimento durante la gara.
Il contratto con Canal+ lo lega da 10min prima dell'inizio a 10min dopo la fine ;)


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Nettissimo e vistosissimo calo d'ascolti per Sky.

Forse tanti non hanno la puzza sotto al naso verso la Rai a differenza di altri in questo forum.;)

Ottimo lavoro ieri del team RAI ma questa non è la sezione dove discuterne.
 
Quindi stanno tentando di risollevare le sorti di Race Anatomy ospitando un comico ?
 
Indietro
Alto Basso