Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cosa c'entra...devono far funzionare la rete terrestre come in tutte le nazioni civili...si é detto e ridetto! vai a spiegarglielo agli amministratori dei palazzi di ricorrere al sat con tutte le spese di rifacimento della distribuzione che comporterebbe.

Sarebbe solo una via di scampo alternativa .. Solo ora con questi spostamenti, e quelli ancora annunciati, significano spese per tutti. Io credo che un utente od un gruppo di utenti potrebbe fare una denuncia contro il ministero o chi per esso con relativa richiesta di danni. Almeno un piano che obbligasse l'utilizzo di postazioni uniche per tutte le emittenti, almeno questo. Con le nuove tecnologie ed un numero inferiore di canali ed esigenze di potenza inferiori diventa più facile.
 
spese no..io stamattina non ho neanche risintonizzato e tutto é ancora li al suo posto per quel che mi interessa (no pay tv); come ho gia ripetuto il marasma frequenziale in italia é stato fatto apposta per favorire i soliti noti ma ci sono malandazzi simili nelle pubbliche istituzioni ben piu importanti della corretta ricezione televisiva per cui bisognerebbe puntare il dito contro chi di dovere...
 
spese no..io stamattina non ho neanche risintonizzato e tutto é ancora li al suo posto per quel che mi interessa (no pay tv); come ho gia ripetuto il marasma frequenziale in italia é stato fatto apposta per favorire i soliti noti ma ci sono malandazzi simili nelle pubbliche istituzioni ben piu importanti della corretta ricezione televisiva per cui bisognerebbe puntare il dito contro chi di dovere...

In alcuni stabili non hanno il 37 e va ora incluso, visto che chi vedeva Italia1HD ora si lamenta. Per non parlare dei moduli sopra il 60 da modificare o gettare .. Se poi spostano TIMB dal 60 al 55 ci vuole un altro filtro .. e sono 200 a botta.

Mah ..
 
le radiazioni elettromagnetiche diminuirebbero sostanzialmente e non solo: eliminare lo scempio delle tv locali assegnandogli un posto ciascuna in mux consorziati al posto di dargli un mux ciascuna, via tutti i doppioni inutili ecc, con conseguente forte sfoltimento dell'etere che porterebbe a non dover piu ricorrere all'ostica sfn, riduzione delle potenze in gioco e come é stato detto, trasmettere tutti i canali da postazioni singole; cio porterebbe ad avere una buona ricezione utilizzando impianti molto semplici di ricezione, risparmio di energia e di lavori di manutenzione ecc. ecc. : proprio come negli stati moderni e civili....ma, come gia detto, quando in una nazione certe cose funzionano male, c'é sempre una accozzaglia di disonesti (per non dire altro) che si riempie le tasche!
 
le radiazioni elettromagnetiche diminuirebbero sostanzialmente e non solo: eliminare lo scempio delle tv locali assegnandogli un posto ciascuna in mux consorziati al posto di dargli un mux ciascuna, via tutti i doppioni inutili ecc, con conseguente forte sfoltimento dell'etere che porterebbe a non dover piu ricorrere all'ostica sfn, riduzione delle potenze in gioco e come é stato detto, trasmettere tutti i canali da postazioni singole; cio porterebbe ad avere una buona ricezione utilizzando impianti molto semplici di ricezione, risparmio di energia e di lavori di manutenzione ecc. ecc. : proprio come negli stati moderni e civili....ma, come gia detto, quando in una nazione certe cose funzionano male, c'é sempre una accozzaglia di disonesti (per non dire altro) che si riempie le tasche!

Ah beh se si stravolge tutto l'attuale è un'altro discorso.....credevo che Spinner intendesse, ad esempio a Milano, tutto su una sola postazione
 
spinner ha portato giustamente valcava come esempio, esattamente come in toscana il monte argentario..ma sono mosche bianche nel senso che ce ne sono troppo poche; basterebbe soltanto un po di buona volonta per ottenere una situazione stabile e razionale su tutto il territorio nazionale; bisognerebbe "stravolgere" tutto quello che c'é di vecchio (e non soltanto in ambito mediatico) per ottenere giustamente da uno stato dalle mille risorse come é l'italia un paese di bengodi, a beneficio di tutti.
 
Ah beh se si stravolge tutto l'attuale è un'altro discorso.....credevo che Spinner intendesse, ad esempio a Milano, tutto su una sola postazione

Si, intendevo una sola postazione relativamente a ben determinate aree. A Milano avrebbe dovuto essere la torre Telecom ad esempio. Eppure non la usa neppure Telecom ..
 
per capire trasimissioni HD .... ale89 mi dici : Dipende dal decoder/tv utilizzato. Alcuni modelli indicano la scritta "HD" o 1080 invece che 576..


NO, io intendevo la trasmisione Tv come si capisce che sia HD o SD? SOLO dal fatto che il nome del canale sia tipo RAI 1 HD ? possibile ? o ?
 
ma....e21 network su vhf 07 continua ad avere un canale "nero" ormai da parecchio, toglierlo ed inserire un canale visibile dello stesso gruppo? rete canavese? x esempio o altro , ma non capisco la logica del canale "nero".
 
Ultima modifica:
per capire trasimissioni HD .... ale89 mi dici : Dipende dal decoder/tv utilizzato. Alcuni modelli indicano la scritta "HD" o 1080 invece che 576..


NO, io intendevo la trasmisione Tv come si capisce che sia HD o SD? SOLO dal fatto che il nome del canale sia tipo RAI 1 HD ? possibile ? o ?
Lo puoi capire dal tuo occhio. Ma non sempre basta...;) Oppure da come ti ho già detto ;) Il nome dato al canale non dice per forza la verità... ;)

@Vvlaoo Ti riferisci a Italia Channel? Sull'UHF 34 è stato eliminato... li invece è rimasto a nero. Mah... Io mi aspetto l'arrivo di telemontblanc test e tv donna test... Pensare che anni fa eravamo praticamente gli unici ad averli... Ora ci sono in lombardia toscana... e da noi ancora nulla :lol:
Comunque è chiaro che sia il VHF 7 che l'UHF 34 prima o poi verranno riorganizzati... ;) Speriamo con qualche canale "interessante"...
 
[@Vvlaoo Ti riferisci a Italia Channel? Sull'UHF 34 è stato eliminato... li invece è rimasto a nero. Mah... Io mi aspetto l'arrivo di telemontblanc test e tv donna test... Pensare che anni fa eravamo praticamente gli unici ad averli... Ora ci sono in lombardia toscana... e da noi ancora nulla :lol:
Comunque è chiaro che sia il VHF 7 che l'UHF 34 prima o poi verranno riorganizzati... ;) Speriamo con qualche canale "interessante"...[/QUOTE]

si esatto "italia channel"......
EH..magari un canale regionale un pò più interessante non guasterebbe :happy3: vista la scarsità di copertura di tv regionali decenti ( spero almeno per il mux in vhf che non "prendano il virus" del cambio parametri;) così come sono ora il segnale arriva anche in cantina:) visto che x questo tipo di canali non è prioritaria la qualità ma la copertura ....avanti così:D

a tal proposito mi facevo una domanda....ma non potrebbe "copiare" il modo di trasmettere anche videonovara da pernate su vhf 05? aumenterebbe di parecchio la copertura e non mi pare ci siano altri vhf 05 in zona per eventuali disturbi...
 
Ultima modifica:
In alcuni stabili non hanno il 37 e va ora incluso, visto che chi vedeva Italia1HD ora si lamenta. Per non parlare dei moduli sopra il 60 da modificare o gettare .. Se poi spostano TIMB dal 60 al 55 ci vuole un altro filtro .. e sono 200 a botta.

Mah ..

Come mi è stato spiegato più volte qui, è inutile mettere un filtro su ogni frequenza in un centralino canalizzato, perché si va a influire anche sulla qualità delle adiacenti.

Se proprio si vuole correre dietro agli spostamenti, cosa a cui ho rinunciato un bel po' di tempo fa, meglio usare un banda larga e quel che si vede si vede.

A casa mia ho messo un impianto privato DTT (anche se ero tentato dal Sat) di questo tipo e ora non ho più alcun problema. :eusa_whistle:
 
Come mi è stato spiegato più volte qui, è inutile mettere un filtro su ogni frequenza in un centralino canalizzato, perché si va a influire anche sulla qualità delle adiacenti.

Se proprio si vuole correre dietro agli spostamenti, cosa a cui ho rinunciato un bel po' di tempo fa, meglio usare un banda larga e quel che si vede si vede.

A casa mia ho messo un impianto privato DTT (anche se ero tentato dal Sat) di questo tipo e ora non ho più alcun problema. :eusa_whistle:

E no, un impianto con filtri canalizzati a 6 celle è il migliore possibile. Chiaramente inconcepibile per un impianto singolo ma ideale, ed ormai da oltre 30 anni, per una centralizzata. A Milano hanno praticamente tutti un impianto del genere dagli anni 80.

Purtroppo ad oggi non esistono prodotti alternativi affidabili come questo vecchio sistema. Perchè mai dovrebbe influire sugli adiacenti ? E' fatto apposta per tagliare i disturbi tra gli adiacenti ..

L'unico neo è che è carissimo.
 
NO, io intendevo la trasmisione Tv come si capisce che sia HD o SD? SOLO dal fatto che il nome del canale sia tipo RAI 1 HD ? possibile ? o ?

Se hai un tv o ricevitore decente te lo indica lui sullo schermo insieme alle caratteristiche del canale. Se hai una ciofeca no. Per questo non vanno comprate le ciofeche che vendono allegramente ..
 
E no, un impianto con filtri canalizzati a 6 celle è il migliore possibile. Chiaramente inconcepibile per un impianto singolo ma ideale, ed ormai da oltre 30 anni, per una centralizzata. A Milano hanno praticamente tutti un impianto del genere dagli anni 80.

Purtroppo ad oggi non esistono prodotti alternativi affidabili come questo vecchio sistema. Perchè mai dovrebbe influire sugli adiacenti ? E' fatto apposta per tagliare i disturbi tra gli adiacenti ..

L'unico neo è che è carissimo.
negli impianti grossi (condomini) é importante poter regolare ogni canale al giusto livello per equalizzarli in piu aggiungiamoci l'inconveniente che in tante zone di milano si ricevono i canali da piu postazioni trasmittenti con dislivelli di intensita di segnale considerevoli e ciò basta per giustificarne l'impiego; tutto questo per colpa dell' ormai arcinoto marasma trasmissivo italiano, perche se come ho gia ripetuto all'infinito, ci fosse anche li la situazione "standard" cioé un solo sito trasmittente con raggruppati tutti i canali con la medesima potenza di trasmissione e gli stessi puntamenti in gradi sarebbe sufficente un amplificatore a banda larga di adeguata potenza con immenso risparmio e ricezione impeccabile.
 
Ultima modifica:
:)Ciao,Gherardo!!!!!!Ricordati che siamo in Italia,le cose ovvie,non vanno bene.............
 
Forse cado dalle nuvole ma nel Mux Mediaset 2 è da molto che ci sono Mediaset Extra, Italia 2,QVC e Top Crime? Ho notato poi che nei vari mux dove attualmente sono ospitati sono apparse le scritte provvisorio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso