avrei bisogno del vs aiuto,ho mio zio abbonato da molti anni che nin ha mai inviato disdetta e che paga il pacchetto full (senza hd e senza my sky) oltre 70 euro mensili (non ricordo esattamente se 74 o giù di li) tramite bollettino postale....facendo disdetta che proposte pensate possano fare per il pacchetto full così com'è adesso? mantenendo solo sport e calcio invece ? facendosi staccare il segnale e poi facendo una reconnection passerebbe a nuovo listino?potrá mantenere lo stesso sistema di pagamento tramite bollettino postale o dovra cambiarlo? un grazie in anticipo
Ti consiglio di seguire il topic "Retention" perchè è quello dedicato ai clienti in disdetta. Questo invece è dedicato ai clienti ormai privi di diritti di visione (che noi chiamiamo buio).
1) Passando al nuovo listino non cambierà nulla, anzi forse "risparmierebbe" perché l'abbonamento che ha tuo zio è di 74€, il full col nuovo listino costa 67€.
2) Col nuovo listino si pagherebbe a parte l'HD (5€ mensili)
3) Sicuramente come offerta ti sarà proposto un 25% di sconto e tramite pagamento una tantum ti daranno il nuovo decoder per usfruire del servizio HD, dell'ondemand satellitare e dell'ondemand via internet (nb. richiede pertanto un abbonamento internet flat).
4) Non sarà variato il metodo di pagamento.
5) Alla domanda se effettuasse il downgrade, per sapere il costo sappi che Skytv costa 19€( ed è obbligatorio), famiglia 5€, Sport 14€, Calcio 14€ e cinema 15€. Sommi la combinazione scelta e fa il 25% (se ti dovessero applicare questo sconto, il 20% è sicuro). L'HD non rientra nello "sconto" in percentuale, o te lo danno gratuitamente a priori o non va calcolato nella percentuale di sconto.
Come modalità di recesso puoi avvalerti del decreto bersani che previo pagamento di 11€ circa puoi recedere senza attendere per forza la data di fine scadenza dell'anno contrattuale.