Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sì certo, il Calenzone irradia di più verso la Lombardia (anche se copre bene anche la provincia di Novara) mentre dal Giarolo trasmettono più verso il Piemonte ... stavo giusto guardando il lobi di irradiazione sul sito dell'AgCom (anche se non mi sembrano molto aggiornati per tutti!): http://213.175.5.7/catasto/pubblico
A proposito: guardando questi grafici con i lobi di irradiazione si vede benissimo la direzione di copertura dei vari lobi osservando i gradi riportati circolarmente sul digramma (linea rossa E.R.P. Max, linea blu E.R.P. "all'orizzonte" ) .... ma quello che non riesco proprio a capire è quanti km in linea d'aria è in grado di coprire un lobo di irradiazione disegnato sul diagramma, cioè mentre si vede chiaramente la direzione non si capisce fino a che distanza dal trasmittente si possa spingere un segnale. E' inoltre indicata una potenza espressa in dBW .... io di solito ero abituato a sentire le potenze dei trasmittenti espresse in KW e quindi anche in questo caso non riesco bene a capire. Prendendo ad esempio il diagramma del segnale rai ch23 da Monte Penice si vede una copertura ampissima a ovest. a nord e a est che spazia da circa 270 - 280° verso ovest fino a 100 - 110° verso est con la linea rossa che si spenge fino ai margini del diagramma (mentre verso sud la linea blu è ben lontana dai margini del digramma e la linea rossa non è riportata ...) da questo digramma si può intuire l'estensione in km che ha il segnale nelle varie direzioni? viene inoltre indicato in basso a destra un valore E.R.P Max H = 55dBW ... grosso modo a quanti KW corrispondono 55dBW? (per fare altri esempi il ch49 mediaset da Valcava copre verso ovest, verso sud e verso sud est dai 270° fino ai 130° e ha un E.R.P. Max di 49dBW mentre il sempre 49 mediaset dal Giarolo punta ovest / nord-ovest verso i 300° e con un lobo molto più stretto con una potenza di 41dBW ... ) Chi capisce bene questi diagrammi e queste potenze? (il sito è questo http://213.175.5.7/catasto/pubblico , basta inserire la regione, il canale e la provincia del trasmittente e poi appare l'elenco ed è possibile visualizzare i diagrammi)



ma...leggendo tale documento ho notato che per quel che mi riguarda, il problema del mux mds 2 ,pessimo,che viene trasmesso rispetto agli altri mux con 1 dbW in meno....sempre dallo stesso sito,può essere il motivo della peggiore ricezione?
 
ma...leggendo tale documento ho notato che per quel che mi riguarda, il problema del mux mds 2 ,pessimo,che viene trasmesso rispetto agli altri mux con 1 dbW in meno....sempre dallo stesso sito,può essere il motivo della peggiore ricezione?

E si eh , se calcoli che 3 dB equivalgono ca. al doppio in potenza , 1dB vuol dire giá molto specialmente se con il tuo impianto sei giá al limite
 
Ho atteso qualche giorno prima di scrivere per vedere se la cosa era stabile e sembra a questo punto esserlo.
E' successo qualcosa al mux ReteA2 ch.33 (variazione copertura da Valcava, variazione parametri)?
Lo chiedo perchè dal 31 Maggio scorso per magia dopo un paio d'anni (da quando abbandonò la prima volta Valcava) riesco a vedere questo mux con forte potenza (antenna condominiale su Valcava, anche quando recentemenete tale mux è tornato in questo sito trasmissivo non riuscivo a sintonizzarlo al contrario del ReteA1 ch.44 sempre stato fruibile).
Mia posizione: MI Centrale
 
ok grazie , strano come la3 sul 37 "esca" con 29 dbW:5eek: contro i 12 del mux mds sul 36,x rai poi il "problema" differenze in base alle frequenze non si pone proprio:) tutti i mux 24dbW :D

non prendere per oro colato tutto ciò che trovi: credo che i 37 siano allineati ai 36 in realtà
 
Su che frequenza ti arriva ? I tre che arrivano qua (ed il più debole è quello ufficiale ..) sono da valcava.

25-43-55

ps conosco bene quella valle (sabbia) ci passo sempre.
Il 43, però dalla Vedetta di Brescia, c'è solo su quella frequenza (e credo possa bastare).
Per il resto da me (Selvapiana, venendo da Brescia vedi bene i tralicci prima che inizi il tratto delle gallerie dopo Prevalle) abbiamo tutti i principali mux nazionali eccetto canale italia e retecapri, rispetto alla città mi manca solo quel bel canale di radio number one tv.
Parlando della valle, è il passaggio più veloce per l'estremo occidente del Trentino (e magari sarà ancora più veloce quando nel 20xx porteranno la strada di fondovalle fino a Idro).
 
rolo
quel 58 dal Giarolo lo sto aspettando anch'io a Varallo Pombia dove oltre alla quarta verso il Penice ho ancora sul palo anche una quinta banda ottimizzata sul Giarolo (adesso scollegata perché in quinta uso ovviamente Valcava)che ai tempi dell'analogico l'antennista aveva installato perché stranamente in quel periodo non si riceveva bene La7 da Valcava (ricordo che in analogico da Valcava era sul ch41) mentre arrivava benissimo dal Giarolo sul ch65 ... e quindi aveva installato questa antenna per poi filtrare La7 (ricordo che l'antenna riusciva a catturare dal Giarolo anche Italia 1 sul ch69 anche se in quel caso non mi serviva perché arriva già bene da Valcava sul 49). Con il passaggio al digitale da Valcava si è normalizzato tutto e quindi non è stato più necessario appoggiarsi anche al Giarolo con quest'antenna (anzi, ho dovuto scollegarla per forza perché dava origine ad interferenze distruttive). Quando per divertimento la collego per vedere se per caso mi arriva qualcosa da quella direzione, a differenza di quando c'era l'analogico, adesso dal Giarolo non trovo mai nulla (con l'introduzione delle SFN avranno giustamente modificato i lobi e le potenze per non sovrapporsi a Valcava). Nei prossimi giorni appena sentirò che avranno acceso quel 58 di Telecupole proverò ad inserirla nel centralino per la curiosità di vedere se mi arriva .... in teoria penso di sì ... l'antenna è ottimizzata proprio in quella direzione, il Giarolo è bello altino (circa 1.300 mt) ma soprattutto quello che mi fa essere più ottimista è che il ch58 da tutte le altre direzioni è completamente libero!! vedremo in settimana!

No il Giarolo è più alto (circa 1.500 metri). In ogni caso bisogna vedere se è tiltato o meno. Non lo fosse il segnale viaggerebbe parecchio!
Segnalo anche che ho agganciato il mux Videonord sul canale H. In genere ho segnale (anche se non sempre) e sono riuscito ad agganciarlo anche se tutto squadrettante e non avendo antenna in quella direzione! In ogni caso identico al mux rete 7 tranne per il fatto che mancano la4italia e AB channel!
 
Parlando della valle, è il passaggio più veloce per l'estremo occidente del Trentino (e magari sarà ancora più veloce quando nel 20xx porteranno la strada di fondovalle fino a Idro).

Axx mi sa che hai sbagliato 21xx ahahahaha

Ci passo tutti i we da novembre a fine aprile :) e poi meno spesso, ma sono salito due domeniche fa. Ho capito di che antenne parli, per NR.ONE TV io ricevo solo la principale, le tre tematiche nisba ..

E' ricomparsa invece Viva FM sul 46 dopo l'off del 51. Qua a Milano non la sento altrimenti, se non da internet.
 
rolo

No il Giarolo è più alto (circa 1.500 metri). In ogni caso bisogna vedere se è tiltato o meno. Non lo fosse il segnale viaggerebbe parecchio!
Segnalo anche che ho agganciato il mux Videonord sul canale H. In genere ho segnale (anche se non sempre) e sono riuscito ad agganciarlo anche se tutto squadrettante e non avendo antenna in quella direzione! In ogni caso identico al mux rete 7 tranne per il fatto che mancano la4italia e AB channel!

vedremo appena lo accenderanno, spero che non venga tiltato più di tanto ... tanto sul 58 non disturbano nessuno!!
 
Da come era stato acceso (quelle poche ore) mi dava l'impressione che era uguale identico all'ex 66. Quindi configurato nella stessa maniera.

Intanto segnalo che Europa7 è passata al QPSK in DVB-T2 (Utilizza solo 8 Mbps)... che spreco... :doubt:
Per curiosità ho controllato se grazie alla modulazione mi entrasse qualcosa anche sul 27 ma nulla. Quindi niente E7 da Torino Eremo con antenna verso Penice. Il mux4 Rai bene o male invece entra... ;)
 
Da come era stato acceso (quelle poche ore) mi dava l'impressione che era uguale identico all'ex 66. Quindi configurato nella stessa maniera.

sul catasto dell'AgCom vedo che cercando il ch23 inizialmente assegnato a Telecupole dal Giarolo (e poi revocato ... il nuovo 58 non è ancora riportato) viene riportata una potenza di 47dBW .... con conformazione del lobo però piuttosto stretta che punta verso ovest (con il suo massimo intorno a 290°) ... per arrivare bene da me dovrebbe puntare più a nord ... resto però fiducioso per il fatto che il 58 è libero da tutte le direzioni e questo penso che conti molto
 
Non so se l'ex 66 era uguale all'ex 23. Anche perchè essendoci altro segnale sotto (Rai Mux 1) i livelli che mi indicava il decoder erano molto diversi (ma la causa probabilmente era dovuta al fatto della presenza di 2 mux che in teoria mi arrivavano comunque bene...
Esempio del livello che mi indicava il decoder
Mux Telecupole -> Ch 58 -- L: 62 Q: 100
Mux Telecupole -> Ch 66 -- L: 62 Q: 100
Mux Telecupole -> Ch 23 -- L: 67/68 Q: 0 (Ber E-3 - E-4) Vista la presenza del Mux1 Rai che interferiva

;)
 
Non so se l'ex 66 era uguale all'ex 23. Anche perchè essendoci altro segnale sotto (Rai Mux 1) i livelli che mi indicava il decoder erano molto diversi (ma la causa probabilmente era dovuta al fatto della presenza di 2 mux che in teoria mi arrivavano comunque bene...
Esempio del livello che mi indicava il decoder
Mux Telecupole -> Ch 58 -- L: 62 Q: 100
Mux Telecupole -> Ch 66 -- L: 62 Q: 100
Mux Telecupole -> Ch 23 -- L: 67/68 Q: 0 (Ber E-3 - E-4) Vista la presenza del Mux1 Rai che interferiva

;)

....."sento" :icon_rolleyes: che finalmente il mux di telecupole riuscirò a vederlo anch'io!....ma cmq quand'è che riaccendono?
 
ho notato ,sul mio dvb-t2 , che E.7 hd(vhf 08 penice)trasmette un canale in chiaro di repliche serie b , fly e sentimental, manca classic o sbaglio? chissà ora che faranno:eusa_think:
 
Si se leggi un mio post sopra Europa7 da ieri ha cambiato modulazione e trasmette in QPSK!!
Hanno eliminato Classic e il canale SerieBTV con LCN 150. SerieBTV con LCN 418 è ora in chiaro e trasmette le repliche della stagione passata ;)
Nel mux quindi ora ci sono solo Fly, Sentimental, e SerieBTV che trasmettono ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso