Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Hai voglia a dire è Corato no modugno ecc, la verità è che il 22 ha problemi di ricezione molto importanti, ma nessuno fa niente . Faccio solo una domanda come mai il 21 35 39 che trasmettono sia da Corato che da modugno sono perfettamente ricevibili e questo 22 no. Sicuramente c'è qualcosa che non va.

Sicuro chi ha problemi e chi sta dall'altra parte del paese.. ma tu a quel punto dovresti riceverlo da Corato.. se gli altri canali come il 35 li ricevi e perché lo prendi appunto da Corato, non a caso facendo una prova veloce anche io ricevo il 35 da Corato..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Sicuro chi ha problemi e chi sta dall'altra parte del paese.. ma tu a quel punto dovresti riceverlo da Corato.. se gli altri canali come il 35 li ricevi e perché lo prendi appunto da Corato, non a caso facendo una prova veloce anche io ricevo il 35 da Corato..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Scusami ma Corato non dovrebbe servire anche il nord barese, nella fattispecie la Bat? Se così fosse, come mai nel fine settimana scorso che sono stato nella zona di Margherita di Savoia, Telebari non sono riuscito ad agganciarla. Grazie anticipatamente.
 
Scusami ma Corato non dovrebbe servire anche il nord barese, nella fattispecie la Bat? Se così fosse, come mai nel fine settimana scorso che sono stato nella zona di Margherita di Savoia, Telebari non sono riuscito ad agganciarla. Grazie anticipatamente.

Evidentemente ripeto forse ci saranno problemi zona Corato..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Fastidiosissima in questo momento la visione di Telebari (UHF 22): la replica di TBSport con Tamborra e Massimo Longo va a scatti....
In realtà è un problema che si riscontra da qualche giorno essenzialmente la notte, e credo anche che il problema si rifletta diversamente da tv a tv e da decoder a decoder...a me non va a scatti ma vedo l'immagine non propriamente stabile...cmq è un problema risolvibile sintonizzandosi su uno degli altri 2 canali del mux (escludendo TeleTrani e l'altro canale con la scritta Prove Tecniche), che vanno invece normalmente, anche se la qualità è minore.

Scusami ma Corato non dovrebbe servire anche il nord barese, nella fattispecie la Bat? Se così fosse, come mai nel fine settimana scorso che sono stato nella zona di Margherita di Savoia, Telebari non sono riuscito ad agganciarla. Grazie anticipatamente.
Riguardo a questo non è chiara la situazione se a Corato si stia vedendo o meno, Ragazzo1979 diceva di non vederla più da qualche giorno, non so Barletta se può dirci qualcosa anche se lui non l'ha mai vista bene proprio per la questione che descrivo a seguire. L'ex ch33 analogico di TeleBari da Corato, ora ovviamente passato in dtt, serve una zona piuttosto circoscritta (all'epoca la zona compresa tra corato-andria-trani-ruvo-terlizzi-bisceglie-molfetta, ora qualche spuria arriva un pò oltre tipo Barletta, o Giovinazzo e Bitonto perchè non ha nulla da Cassano che possa interferire come prima Rete4). Non so se la causa sia la potenza piuttosto esigua o per sistema radiante appositamente studiato (in era analogica proprio per non interferire il ch33 di Rete4 da Cassano e il ch33 dell'ex Mediaset A dtt da Volturino). Inoltre da ricordare che TeleBari si trovava e si trova tuttora sull'ex traliccio Mediaset sfruttando la concessione sul ch33 che negli anni 90 era di TeleMare di Molfetta.
 
Ultima modifica:
Evidentemente ripeto forse ci saranno problemi zona Corato..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Io abito in zona san giuseppe e da corato non attingo niente....i vari TN e altre li prendo con il filo sul balcone da BARI/Modugno......per altro corato a parte i rai è FILTRATO !!! TB l ho sempre presa bene, all'improvviso senza mettere mani all'impianto non si vede più o meglio dire squadretta.....quindi? c'è una loro problematica a livello di codifica.....il segnale è al 100% da sempre.....ci possono essere 25254255 dbuv ma se la codifica fa schifo la qualità è 0 !!!!!
 
Io abito in zona san giuseppe e da corato non attingo niente....i vari TN e altre li prendo con il filo sul balcone da BARI/Modugno......per altro corato a parte i rai è FILTRATO !!! TB l ho sempre presa bene, all'improvviso senza mettere mani all'impianto non si vede più o meglio dire squadretta.....quindi? c'è una loro problematica a livello di codifica.....il segnale è al 100% da sempre.....ci possono essere 25254255 dbuv ma se la codifica fa schifo la qualità è 0 !!!!!
Quindi è la qualità che si è abbassata?
 
Ultima modifica:
Riguardo a questo non è chiara la situazione se a Corato si stia vedendo o meno, Ragazzo1979 diceva di non vederla più da qualche giorno, non so Barletta se può dirci qualcosa anche se lui non l'ha mai vista bene proprio per la questione che descrivo a seguire. L'ex ch33 analogico di TeleBari da Corato, ora ovviamente passato in dtt, serve una zona piuttosto circoscritta (all'epoca la zona compresa tra corato-andria-trani-ruvo-terlizzi-bisceglie-molfetta, ora qualche spuria arriva un pò oltre tipo Barletta, o Giovinazzo e Bitonto perchè non ha nulla da Cassano che possa interferire come prima Rete4). Non so se la causa sia la potenza piuttosto esigua o per sistema radiante appositamente studiato (in era analogica proprio per non interferire il ch33 di Rete4 da Cassano e il ch33 dell'ex Mediaset A dtt da Volturino). Inoltre da ricordare che TeleBari si trovava e si trova tuttora sull'ex traliccio Mediaset sfruttando la concessione sul ch33 che negli anni 90 era di TeleMare di Molfetta.

Ho appena sintonizzato "facilmente" il mux di Telebari sul ch22 e oggi sembra arrivi grazie alla propagazione. Ho scritto facilmente perché in altre occasioni non si agganciava nemmeno. La qualità è scadente ed è al limite del visibile visto che sono frequenti gli squadrettamenti. Monitorerò la situazione per capire meglio il motivo della facilità di aggancio di stasera.
Se può servire, i parametri sono questi: Modulazione 64QAM, FEC 3/4, Intervallo di guardia 1/4.

Ricordo comunque che anche l'anno scorso in piena estate era agganciabile facilmente da me il pomeriggio e il segnale era poi inagganciabile nella tarda mattinata successiva dimostrando segni evidenti di propagazione.
 
Sicuro chi ha problemi e chi sta dall'altra parte del paese.. ma tu a quel punto dovresti riceverlo da Corato.. se gli altri canali come il 35 li ricevi e perché lo prendi appunto da Corato, non a caso facendo una prova veloce anche io ricevo il 35 da Corato..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Se provo io con un antenna verso modugno o bari non prendo niente sul 22, eppure abitiamo si e no a 1 km di distanza, mi riferisco proprio a questo fatto gli altri operatori bene o male hanno aggiustato qualcosa, ma questi dopo un anno ancora no.
 
Se provo io con un antenna verso modugno o bari non prendo niente sul 22, eppure abitiamo si e no a 1 km di distanza, mi riferisco proprio a questo fatto gli altri operatori bene o male hanno aggiustato qualcosa, ma questi dopo un anno ancora no.

Ma te l'ho spiegato prima tu il 22 da bari non lo prenderai mai per via del palazzo.. dovrebbero ottimizzare Corato per chi sta dall'altra parte del paese.. io ribadosco che telebari lo ricevo bene da sempre e non noto nessun calo sia per potenza che per ber ..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Io abito in zona san giuseppe e da corato non attingo niente....i vari TN e altre li prendo con il filo sul balcone da BARI/Modugno......per altro corato a parte i rai è FILTRATO !!! TB l ho sempre presa bene, all'improvviso senza mettere mani all'impianto non si vede più o meglio dire squadretta.....quindi? c'è una loro problematica a livello di codifica.....il segnale è al 100% da sempre.....ci possono essere 25254255 dbuv ma se la codifica fa schifo la qualità è 0 !!!!!

Hai modo di provare con un'antenna volante verso Modugno ??

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
In realtà è un problema che si riscontra da qualche giorno essenzialmente la notte, e credo anche che il problema si rifletta diversamente da tv a tv e da decoder a decoder...a me non va a scatti ma vedo l'immagine non propriamente stabile...cmq è un problema risolvibile sintonizzandosi su uno degli altri 2 canali del mux (escludendo TeleTrani e l'altro canale con la scritta Prove Tecniche), che vanno invece normalmente, anche se la qualità è minore.

Riguardo a questo non è chiara la situazione se a Corato si stia vedendo o meno, Ragazzo1979 diceva di non vederla più da qualche giorno, non so Barletta se può dirci qualcosa anche se lui non l'ha mai vista bene proprio per la questione che descrivo a seguire. L'ex ch33 analogico di TeleBari da Corato, ora ovviamente passato in dtt, serve una zona piuttosto circoscritta (all'epoca la zona compresa tra corato-andria-trani-ruvo-terlizzi-bisceglie-molfetta, ora qualche spuria arriva un pò oltre tipo Barletta, o Giovinazzo e Bitonto perchè non ha nulla da Cassano che possa interferire come prima Rete4). Non so se la causa sia la potenza piuttosto esigua o per sistema radiante appositamente studiato (in era analogica proprio per non interferire il ch33 di Rete4 da Cassano e il ch33 dell'ex Mediaset A dtt da Volturino). Inoltre da ricordare che TeleBari si trovava e si trova tuttora sull'ex traliccio Mediaset sfruttando la concessione sul ch33 che negli anni 90 era di TeleMare di Molfetta.
Comunque c'è da dire che nella zona sipontina, Telebari non è mai arrivato se non per propagazione, come credo che sia come hai detto tu, ossia che la potenza sia bassa e che serva a coprire determinate zone ed altre no. Anche se, questa situazione, secondo me, sta compromettendo un pò l'espansione dell'intero mux regionale sul Uhf 22, infatti se Telefoggia a nord e Telerama con Canale 2 di Altamura a sud, sono pronte per l'inserimento di Telebari, viceversa si riscontrano non pochi problemi con la stessa emittente levantina. Infatti qualche giorno fà contattai Telefoggia, dove mi dicevano che il prossimo passo, quasi immediato, era l'attivazione del segnale, sulla zona di Bari. Quindi credo che come ho detto prima l'anello mancante ad oggi sia proprio Telebari.
 
Si sicuramente l'anello mancante è l'emittente barese e il suo mux è l'unico che a Bari è praticamente immobile se non quando sono stati aggiunti gli altri 4 canali del mux della stessa TeleBari. Tutte le altre emittenti del consorzio sono pronte e se le contatti ti dicono che ci siamo quasi ed è questione di giorni con l'inserimento. E' evidente che c'è un qualche rallentamento a Bari coi ponti. Ritornando alla questione visione non ottimale anche stanotte il problema è nuovamente riscontrabile solo sul 12 di TeleBari ma non sulle altre emittenti del mux.
 
Ieri sera problemi sul ch32 in Triggiano. Per caso qualcuno di Triggiano ha riscontrato problemi?
Non vorrei che fosse legato anche al puntamento della direttiva.
 
Intervengo sulla discussione del ch 22. La mia zona viene coperta solo da Bari, se giro l'antenna su Caccia/Corato non arriva mentre solo su direttrice Bari si. Ma ho notato questa mattina un calo non indifferente del segnale di TeleBari, al limite minimo in cui i Tv possono agganciare il segnale. Sino a fine anno se l'antenna era puntata su Bari il segnale del ch 22 era ottimo, ora no. Sempre a fine anno, girando in modo definitivo l'antenna verso Cassano qualcosa del ch 22 anche se scarso arrivava (in questo caso presumo al 90% Corato e vedevo i programmi anche se la sera il segnale non era più agganciabile). Ma è scomparso TeleBari da fine febbraio sempre con l'antenna verso Cassano e stamattina girandola verso Bari ho riscontrato un notevole calo del segnale. Forse trasmettono con potenza ridotta da Bari per evitare interferenze con il ch 22 di Impalata? Strano se fosse così leggendo le problematiche del ch 22 per chi riceve da Impalata... ma Corato? Interferenze del ch 22 con chi? Perchè è evidente che TB ha ridotto la potenza di emissione dei due TX... :eusa_think:
 
Ieri sera problemi sul ch32 in Triggiano. Per caso qualcuno di Triggiano ha riscontrato problemi?
Non vorrei che fosse legato anche al puntamento della direttiva.

Ieri c'era propagazione, il ch32 continua a dare problemi quà e la, io ormai mi affido a emissioni Rai su altri canali e mi trovo bene, ti consiglio di fare altrettanto puntando la sede Rai di Bari con la VHF
 
Intervengo sulla discussione del ch 22. La mia zona viene coperta solo da Bari, se giro l'antenna su Caccia/Corato non arriva mentre solo su direttrice Bari si. Ma ho notato questa mattina un calo non indifferente del segnale di TeleBari, al limite minimo in cui i Tv possono agganciare il segnale. Sino a fine anno se l'antenna era puntata su Bari il segnale del ch 22 era ottimo, ora no. Sempre a fine anno, girando in modo definitivo l'antenna verso Cassano qualcosa del ch 22 anche se scarso arrivava (in questo caso presumo al 90% Corato e vedevo i programmi anche se la sera il segnale non era più agganciabile). Ma è scomparso TeleBari da fine febbraio sempre con l'antenna verso Cassano e stamattina girandola verso Bari ho riscontrato un notevole calo del segnale. Forse trasmettono con potenza ridotta da Bari per evitare interferenze con il ch 22 di Impalata? Strano se fosse così leggendo le problematiche del ch 22 per chi riceve da Impalata... ma Corato? Interferenze del ch 22 con chi? Perchè è evidente che TB ha ridotto la potenza di emissione dei due TX... :eusa_think:

Deo Gratias.....qualcuno che mi crede.....
 
E22 da bari.. Bel oltre 60dbuv secondo voi è potenza ridotta ?? 26 db di mer non bastano.. evidentemente lo ricevavate al limite e quindi è bastato un lieve calo per renderlo poco ricevibile in alcune zone.. ribadisco io lo ricevo bene e non ho nemmeno l'antenna direzionata verso bari. Se non mi credete vi faccio una foto panoramica

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso