Problema di segnale su una TV...

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.920
Località
Palermo
Buongiorno a tutti, ho un problema che non capisco... Domenica sera durante un film ho sintonizzato la TV su Italia1 HD e durante la visione notavo dei freeze su tutti i canali in banda UHF, ieri mattina ho provato a mettere la TV nell'altra stanza e la TV si vede benissimo con qualità e segnale sparati al 100%, il fatto curioso e che l'antenna è la stessa e per avere segnale su tutti e tre la TV uso un partitore a tre uscite... Ieri ho comprato un nuovo cavo e l'ho collegato alla TV e il problema continua. Siccome io sulla stessa TV ho collegato un decoder InetHD S12, non vorrei che il cavo Sat e il cavo DTT possono avere delle interferenze tra di loro? Grazie.
 
Alcune possibilità tra 1000:

- Partitore difettoso o connessioni non perfette
- Interferenze da qualche elettrodomestico nella stanza, legate a scarsa schermatura dei cavi
- Presa a muro difettosa o cavetto TV non infilato bene

Se le discese sono separate, non dovrebbero esserci interferenze tra sat e dtt.
 
Stacca il cavo sat, ti renderai conto che non centra nulla.

Infatti ho staccato il cavo sat e ho anche spento il decoder, ma il segnale è instabile

Alcune possibilità tra 1000:

- Partitore difettoso o connessioni non perfette
- Interferenze da qualche elettrodomestico nella stanza, legate a scarsa schermatura dei cavi
- Presa a muro difettosa o cavetto TV non infilato bene

Se le discese sono separate, non dovrebbero esserci interferenze tra sat e dtt.

Le discese SAT e DTT sono separate

Oppure partitore usato inopportunamente con prese di tipo diretto.

All'entrata del partitore arriva il cavo dell'antenna e sulle 3 uscite le TV sono collegate tutte con cavo diretto...
 
Allora, collega soltanto il tv incriminato al cavo che entra nel partitore (praticamente elimina il partitore stesso).

P.S. usi cavi precablati oppure te li fai tu con cavo e connettori?
 
Hai controllato che il polo in rame centrale non si sia spezzato nel connettere il cavo sia all'uscita del partitore da cui parte la diramazione che al decoder ?

Il partitore ha le connessioni con spinotto F (cioè come quello utilizzato per il SAT) oppure a morsetto ? Hai controllato inoltre che la calza di schermatura del cavo non si tocchi sempre con il corpo in rame centrale ?

Se sulle altre tv non hai problemi, la causa è molto probabilmente dovuta a qualche connessione sbagliata, più difficile pensare che si tratti di un difetto del partitore.

Edit : mentre rispondevo ti ha risposto anche flash54, che in parte chiede le stesse cose che ti chiedevo. ;)
 
Allora, collega soltanto il tv incriminato al cavo che entra nel partitore (praticamente elimina il partitore stesso).

P.S. usi cavi precablati oppure te li fai tu con cavo e connettori?

Mettendo il cavo che entra sul partitore il problema sparisce, ho anche invertito le entrate ovvero collegando la TV di mio fratello e il segnale arriva perfetto, collego la mia TV e il segnale degrada solo sulla mia TV... I cavi li faccio io e li ho sempre fatti bene... Ho provato ad usare un cavo precablato e addirittura non arriva segnale e se arriva, arriva anche bassissimo tipo una forza del segnale del 42% e una qualità pari al 15%

Hai controllato che il polo in rame centrale non si sia spezzato nel connettere il cavo sia all'uscita del partitore da cui parte la diramazione che al decoder ?

Il partitore ha le connessioni con spinotto F (cioè come quello utilizzato per il SAT) oppure a morsetto ? Hai controllato inoltre che la calza di schermatura del cavo non si tocchi sempre con il corpo in rame centrale ?

Se sulle altre tv non hai problemi, la causa è molto probabilmente dovuta a qualche connessione sbagliata, più difficile pensare che si tratti di un difetto del partitore.

Edit : mentre rispondevo ti ha risposto anche flash54, che in parte chiede le stesse cose che ti chiedevo. ;)

Il filo di rame non tocca il cavo dentro la guaina (filo argentato), guardando bene le connessioni è tutto ok... Il filo non è interrotto perché l'ho cambiato ieri...
 
Quindi le cause possono essere 2
- segnale un po' al limite
- disdattamenti di impedenza

Il tutto accompagnato da tv differenti che possono "digerire" in modo diverso quello che dei due è il problema. Tra i 2 penso di più il primo probema, dato che si manifesta su tutti i canali.

L'impianto è singolo oppure condominiale?

Per caso, ti trovi mica in casa un paio di tappi resistivi per chiudere, momentaneamente 2 delle 3 uscite del partitore?
 
Non è corretto usare un partitore per alimentare direttamente prese a muro semplici (nessuna attenuazione) o andare direttamente ai TV.
Se ci sono disadattamenti (ed è sempre probabile procedendo così) fra una presa e l'altra cambiano i livelli dei segnali.
Qualora all'errore di fondo di cui sopra si sovrapponga anche un livello di segnale scarso, oppure segnali "sporchi" , il risultato è proprio simile al problema segnalato.

Step n° 1: eliminare il partitore e collegare direttamente la diramazione incriminata, per sincerarsi che non ci siano altri problemi (es cavo danneggiato, connettori mal intestati, etc)
Step n°2 : re-inserire il partitore, ma collegare solo la diramazione con problemi, usando due carichi a 75Ohm sulle altre uscite. Testare tutte e 3 le uscite con la diramazione.

...se gli step n° 1 e 2 hanno dato buon esito, sostituire il partitore con un derivatore (vedremo poi di che tipo)
 
Step nr. 1 eseguito con successo (vedi post #8), il tv incriminato funziona senza problemi.
 
Quindi le cause possono essere 2
- segnale un po' al limite
- disdattamenti di impedenza

Il tutto accompagnato da tv differenti che possono "digerire" in modo diverso quello che dei due è il problema. Tra i 2 penso di più il primo probema, dato che si manifesta su tutti i canali.

L'impianto è singolo oppure condominiale?

Per caso, ti trovi mica in casa un paio di tappi resistivi per chiudere, momentaneamente 2 delle 3 uscite del partitore?

Allora io ho provato anche a collegare il cavo dell'antenna quello di 10 metri, ovvero 2 metri in meno e il problema continua, però la cosa strana e che è successo dopo due anni...

Non è corretto usare un partitore per alimentare direttamente prese a muro semplici (nessuna attenuazione) o andare direttamente ai TV.
Se ci sono disadattamenti (ed è sempre probabile procedendo così) fra una presa e l'altra cambiano i livelli dei segnali.
Qualora all'errore di fondo di cui sopra si sovrapponga anche un livello di segnale scarso, oppure segnali "sporchi" , il risultato è proprio simile al problema segnalato.

Step n° 1: eliminare il partitore e collegare direttamente la diramazione incriminata, per sincerarsi che non ci siano altri problemi (es cavo danneggiato, connettori mal intestati, etc)
Step n°2 : re-inserire il partitore, ma collegare solo la diramazione con problemi, usando due carichi a 75Ohm sulle altre uscite. Testare tutte e 3 le uscite con la diramazione.

...se gli step n° 1 e 2 hanno dato buon esito, sostituire il partitore con un derivatore (vedremo poi di che tipo)

Ne ho già provato di tutti i colori sia gli step n°1 e n°2 ma niente da fare. Però non succede sempre ma succede quando meno te lo aspetti. Che durante la visione tutti i canali arrivano con forza del segnale sempre ai massimi livelli, è la qualità del segnale che scende tanto per poi risalire e quando cominciano i problemi oscilla tra il 5% e l'82% ma per raggiungere il 100% di qualità deve essere un miracolo...

Step nr. 1 eseguito con successo (vedi post #8), il tv incriminato funziona senza problemi.

La TV come detto prima funziona senza problemi ho anche pensato che poteva essere un problema di tuner della TV...
 
Non devi provarne "di tutti i colori", devi provare come ti si suggerisce, perchè senza un metodo (che serve a capire), salvo improbabili "botte" di fondoschiena, non si risolve mai niente.
Procurati 2 carichi a 75 Ohm da collegare sul partitore per fare la prova dello step 2.

I segnali con la qualità che fluttua tra 5% e 80%, di norma sono interferenze isocanale tra segnali NON in SFN, oppure echi.
Giusto per non prendere strade sbagliate, che antenne stai usando e come sono collegate?
Hai i ripetitori in vista ottica, o ci sono ostacoli in mezzo?

Ne ho già provato di tutti i colori sia gli step n°1 e n°2 ma niente da fare.
 
per salvuccio
ma le prese delle tv sono dirette o derivate?
L'impianto è condominiale o singolo?
 
Indietro
Alto Basso