Non serve scambiare il televisore, i problemi potrebbero continuare ugualmente se l'impianto non viene sistemato, quando su un tv tutto fila liscio mentre su un altro si hanno problemi vuol dire semplicemente che il segnale ricevuto non è ottimo cioè ci sono interferenze come ricordava Tuner, e per cui come ricordava anche agosto1968 può darsi che un tv riesca a decodificare correttamente il flusso dati ed a visualizzare le immagini correttamente, e un altro no, ma questo vuol dire che si è al limite della soglia di ricezione della qualità del segnale che con il digitale terrestre è indicata da parametri MER, bBER, S/N, C/N
Semplicemente può darsi che su alcuni ricevitori il rumore introdotto dal sintonizzatore sia minore che rispetto ad altri, ma questo non vuol dire che il tv o il decoder sono da buttar via, piuttosto c'è qualcosa che non va nell'impianto, un segnale deve poter essere sintonizzato correttamente su tutti i decoder e/o televisori di casa, a meno che non siano i soliti decoder cinesi da 15 euro comprati sulla bancarella del mercato vendi tutto che hanno un sintonizzatore molto sordo, cioè in questi casi il livello del segnale utile deve sopravanzare molto il rumore perché il sintonizzatore possa lavorare correttamente, questi però sono casi limitati, nel tuo caso c'è sicuramente qualche problema all'impianto.
Dunque hai detto che se colleghi il tv incriminato direttamente all'antenna (una logaritmica mi pare di capire) eliminando il partitore non hai problemi giusto ?
Io a questo punto penserei che è un problema del partitore, magari genera interferenze spurie tra le uscite, forse con un derivatore tipo un DE4-12 Fracarro, con 4 uscite (non importa in questo caso che resti un uscita libera) chiudendo l'uscita passante sempre con un tappo resistivo 75 ohm, e collegando i 3 tv o decoder alle 3 uscite derivate, il problema si potrebbe risolvere.
Questa è la mia opinione, poi a distanza senza poter verificare in modo diretto la situazione è difficile determinare con esattezza la causa del problema.