In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Verso sera "cala" ancora... infatti adesso mi è sceso al 46% (dal 56% che mi segnalava prima... gradatamente è scesa nel corso delle ore). Cmq ancora regge senza squadrettamenti (e ora non piove nemmeno più). Di solito a quest'ora non vedevo più nulla da un pezzo (il massimo che avevo di solito era proprio sul 46% - 48% nel primo pomeriggio).
 
Verso sera "cala" ancora... infatti adesso mi è sceso al 46% (dal 56% che mi segnalava prima... gradatamente è scesa nel corso delle ore). Cmq ancora regge senza squadrettamenti (e ora non piove nemmeno più). Di solito a quest'ora non vedevo più nulla da un pezzo (il massimo che avevo di solito era proprio sul 46% - 48% nel primo pomeriggio).
confermo tutto, ore 20 il 10964H ancora visibile (è la prima volta che capita), il 11023 non era più visibile.
Adesso ore 22,45 non vedo più nulla.

A me la coincidenza con un freddo così anomalo sembra strana, vedremo domani come va per avere altri indizi :eusa_think:
 
Confermo anche per questa mattina.... n/o MI con 85 cm, sereno
deciso miglioramento 10964 H, 10994H e 11053H, un po' meno 11126V
 
Riconfermo anche io. Il su e giù durante le 24h è lo stesso di sempre, ma tutto con più segnale e quindi pure con una 80cm non mi scende più sotto la soglia di ricezione (anche se per un soffio, in tarda serata).
 
Scusate, non so se è il topic giusto, volevo sapere su che frequenza sono i canali bbc red button, visto che nei vari siti non riesco a trovarli.
Inoltre volevo sapere se sono visibili in tutta italia, e quanti ne sono (avevo sentito che li avevano ridotti a uno solo!)
Grazie
 
Adesso ore 16,00 segnale a bomba, su channel 5 a 10964H e sugli altri, zona piemonte sud-est
Sono 3 o 4 mesi che non vedevo nulla
Sottolineo che oggi sta pure piovendo, è tutta la mattina che piove e c'è l'LNB bagnato, e vedo tutto senza squadrettamenti, mentre piove, non è mai successo :icon_rolleyes:
ahimè, mi quoto con riferimento a ieri, il segnale c'è, ma è più debole
adesso ore 14,15 con sole e cielo azzurro: channel 5 non lo vedo praticamente più, ieri sul dreambox 7020 (un po' sordo) avevo SNR 78-79%, adesso ho 76% e squadretta troppo

qualcuno conosce qualche sito di meteorologia che che riporta i fenomeni in corso nell'alta atmosfera ?

OT meteo: non ricordo di aver mai visto al 26 Maggio la neve sull'appennino piemontese
 
A me non squadretta Channel 5 (10964H)... però confermo che è il segnale lo ricevo anche io ( sud di MI) notevolmente piu' basso di ieri (ieri 54-56% con pioggia ora 48% e bel tempo). Se rimane così, sicuramente verso le 18-19 avrò squadrettamenti fino a sparizione... :(
 
Io non noto queste differenze di segnale da un giorno all'altro sono la sera ce' un certo abbassamento,ma sempre tutti alla mia portata non sono mai al buio:happy3:
Piuttosto perche' il 2F lo tengono cosi' vuoto di trasponder attivi?
 
Ma è solo ieri che si è notato un rialzo considerevole :)
Oggi è quasi tornato come il solito (=prima di ieri)
 
Io non noto queste differenze di segnale da un giorno all'altro sono la sera ce' un certo abbassamento,ma sempre tutti alla mia portata non sono mai al buio:happy3:
Piuttosto perche' il 2F lo tengono cosi' vuoto di trasponder attivi?

Ciao Ragazzi,

io mi sono fatto la mia teoria. Quando c'è il tempo basso il segnale aumenta: vedi cielo coperto , nebbia etc., tipo ieri. Sembra strano, ma l'ho verificato più volte.
Anch'io sono nella situazione che non sono mai al buio (125 Gibertini). Il segnale alla sera però è vicino al limite sul 11023.
Per la domanda sul 2F, secondo me aspettano il 2E.

Ciao
 
Ciao ragazzi,

visto la grandezza del topic probailmente questa info è stata già data.
Sono di Bari e avrei la necessità di vedere i canali free inglesi come BBC 1, ITV e, Channel4.
Ho visto che sono trasmessi da Astra 1N che con i nuovi spot coprono facilmente
anche il Sud Italia.
Mi sapreste dire che tipo di materiale mi servirebbe per vedere bene i canali
di cui necessito?
Premetto di avere già da parte un LNB universale e 1 antenna da 1m ma non un
decoder free to air.
Ringrazio tutti per la disponibilità.
 
Ciao ragazzi,

visto la grandezza del topic probailmente questa info è stata già data.
Sono di Bari e avrei la necessità di vedere i canali free inglesi come BBC 1, ITV e, Channel4.
Ho visto che sono trasmessi da Astra 1N che con i nuovi spot coprono facilmente
anche il Sud Italia.
Mi sapreste dire che tipo di materiale mi servirebbe per vedere bene i canali
di cui necessito?
Premetto di avere già da parte un LNB universale e 1 antenna da 1m ma non un
decoder free to air.
Ringrazio tutti per la disponibilità.

Anche se ti dicessimo la dimensione della parabola necessaria per ricevere i canali inglesi che hai citato, sappi che questa situazione non durerà per molto, perché entro qualche mese i canali passeranno su Astra 2E, e allora avrai bisogno di parabole di almeno 3 metri.
 
Grazie per la bella notizia ma è una cosa già decisa che si farà sicuramente?
Si sa già una data per questo passaggio?
Si ritornerà peggio di quando i canali erano posizionati su Astra 2D.
 
Il 2F è senz'altro "peggio" del 2D...
E se 2E = 2F ... ;)
 
si ma è da almeno un anno che spostano avanti e indietro questi satelliti, che si diano una calmata, adesso non ci capisco più niente, io abito ad Aosta, un tempo da queste parti andava bene una semplice 85 cm, da settembre basterà o devo cominciare a fare spesa ?

per adesso non li punto questi satelliti, ad inizio luglio circa mi metterò a puntare
 
Non spostano i satelliti per divertimento, stanno sostituendo i vecchi satelliti a 28,2°E, chè a loro volta vengono assegnati ad altre missioni meno importanti ad accezione dell' 1N chè fu temporaneamente assegnato ai 28,2°E e deve andare alla sua missione principale a 19,2°E. Poi considera chè per spostare un satellite si consuma un pò del suo prezioso carburante (si accorcia leggermente la vita utile in orbita), quindi sono operazioni chè vengono effettuate solo se strettamente necessarie.
 
SES’ ASTRA 2E SATELLITE SHIPPED TO BAIKONUR COSMODROME FOR JULY 21 LAUNCH

Lussemburgo, 17 giugno 2013
SES annuncia che il satellite ASTRA 2E è arrivato al cosmodromo di Baikonur in Kazakistan
Il veicolo spaziale verrà lanciato il 21 di luglio (ora locale di Baikonur) a bordo di un veicolo di lancio Proton.
.....
Esso consentirà l'erogazione di trasmissione di prossima generazione e servizi a banda larga in Europa, Medio Oriente e Africa posizionato a 28,2 ° Est.
 
SES annuncia che il satellite ASTRA 2E è arrivato al cosmodromo di Baikonur in Kazakistan
Il veicolo spaziale verrà lanciato il 21 di luglio (ora locale di Baikonur) a bordo di un veicolo di lancio Proton.
.....

Bene... anzi male
 
Sky italia quando deve prendere le immagini dalla sorella bskyb lo fà via fibra ottica o attraverso il sat con parabole a minimo 4 metri come si vedono sui loro tetti?
 
Indietro
Alto Basso