miscelare due antenne

ilmionome67

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Maggio 2012
Messaggi
53
Ciao a tutti,come consigliato in un altro post su questo
forum ho acquistato una blu 5 hd, (io per sbaglio ne ho comprata una 10 hd)
mi era stato consigliato una 4 elemnti vhf, che per ora non ho comprato, in realtà ho una logaritmica
della fracarro III+uhf.
la mia domande è questa, posso usare la log per la III banda?
Se si, che miscelatore devo comprare?
 
mi sembra una semplice domanda: posso prelevare da una log III+uhf solo la III banda?
 
ho acquistato una blu 5 hd, (io per sbaglio ne ho comprata una 10 hd)
mi era stato consigliato una 4 elemnti vhf, che per ora non ho comprato, in realtà ho una logaritmica
della fracarro III+uhf.
A me sembra, invece, che per dirti se la log è sufficiente, oppure idonea, serve la sfera di cristallo.
Altrimenti ti sei già risposto da solo, se la log è III, IV e V banda non vedo perchè non dovrebbe funzionare in III.
Non sappiamo a quale post ti riferisci, hai scritto di aver acquistato una blu 5hd ma per sbaglio hai comprato una blu 10.
Ti hanno consigliato una 4 elementi vhf e ci vuoi mettere una log...
A dir la verità non è che si capisca granchè.
 
Ultima modifica:
Se la domanda fosse generica, la risposta sarebbe semplice: Sì.
A me pare invece che la domanda si riferisca al tuo caso specifico, tant'è che chiedi anche del miscelatore più adatto al tua caso ed hai fatto un preambolo, a proposito di antenne consigliate (da chi e perchè?) e di acquisti errati.
;)

mi sembra una semplice domanda: posso prelevare da una log III+uhf solo la III banda?
 
Il miscelatore da comprare sarebbe una uhf+vhf dove viene collegata la log, e necessario sapere la zona e l'impianto come e composto.
 
certo che puoi usare la logaritmica anche solo per la terza banda ...basta collegarla all'ingresso di terza banda del centralino o dell'amplificatore o del miscelatore

le cose si complicherebbero solo un poco se vuoi usare la logaritmica ANCHE per la quarta banda..in questo caso hai 2 strade..usare un miscelatore o un amplificatore apposito..per dire ci sono in commercio miscelatori che fanno terza banda piu quarta banda fino al canale 30 e poi lasciano passare anche il 40

altrimenti l'altra strada è di usare un miscelatore vhf-uhf al contrario cioè entri con la logaritmica dall'uscita del miscelatore e poi colleghi l'uhf (che nel miscelatore sarebbe un ingresso ma visto che lo usiamo al contrario diventa per noi una uscita) all'ingresso di quarta banda del centralino o amplificatore che dir si voglia e l'altra uscita vhf del miscelatore lo colleghi ad un ingresso di terza banda del centralino

c'è anche un altra strada che è quello di collegare un partitore alla loga dividere quindi in 2 e poi uno lo colleghi all'ingresso di terza banda del centralino e l'altro all'ingresso di quarta banda sempre del centralino
 
nessun impianto in particolare mi serve per un solo tv.
Comunque vivo a Palermo ed ho notato sul sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA00&posto=Palermo
che la grande maggioranza di canali sono sulla banda uhf, non so se in futuro ci saranno degli aggiornamenti per la banda vhf per aumentare i canali.
Conviene secondo voi installare anche una antenna per la banda vhf.
Grazie :)
 
A me sembra, invece, che per dirti se la log è sufficiente, oppure idonea, serve la sfera di cristallo..

..guarda che una logaritmica terza+quarta o anche terza+uhf ha prestazioni analoghe o anche superiori alle yahi di terza banda fino a 6-7 elementi
Solo yagi molto ingombranti hanno prestazioni significativamente superiori

Una volta le yagi MONOCANALE quelle si che erano superiori alle loga
 
Per quanto mi riguarda, la località che era ancora ignota, poteva richiedere anche una 6 elementi oppure una monocanale come hai detto tu; non cambia il discorso, senza le dovute informazioni, si può parlare soltanto di aria fritta.
 
Ciao, lista di otgtv parla chiaro: se ricevi bene il mux 1 Rai in UHF ch. 27 da M.te Pellegrino, puoi montare la VHFper vedere i canali locali: Tv7 e Tv Europa Palermo, mentre Europa7 è un tv a pagamento che trasmette in DVB-T2. Non so se sono stati già attivati i canali HD della Rai sul ch. 11, e se sono in DVB-T2 coem indica otgtv o DVB-T, l'antenan VHF potrebbe servire anche per questi, orientata verso M.te Pellegrino.
 
Ho notato sull'elenco otgtv che tutti i mux da M. Pellegrino sono orizzontali tranne il 27 che è misto/verticale, chissà se sarà ricevuto decentemente con l'antenna in orizzontale?
 
Ho notato sull'elenco otgtv che tutti i mux da M. Pellegrino sono orizzontali tranne il 27 che è misto/verticale, chissà se sarà ricevuto decentemente con l'antenna in orizzontale?

dal tv di mia suocera con antenna log si vede perfetto, il decoder mi da 99% di qualità 90 di potenza anche se è totalmente indicativo quello che dice il decoder.
Comunque si vede bene e non squadretta mai.
 
Se sei sicuro che tua suocera riceve da M. Pellegrino allora vale la pena di provare con soltanto l'antenna uhf.
 
Non ho capito cosa intendi, dicendo che se ti sposti di 50 metri vedi il ripetitore... che tetto hai? :eusa_think:
 
Non ho capito cosa intendi, dicendo che se ti sposti di 50 metri vedi il ripetitore... che tetto hai? :eusa_think:
pardon mi sono espresso male io, volevo dire che davanti alla casa ci sono alcuni palazzi intorno ai 50 metri di distanza, ma andando oltre si vede M. Pellegrino.
come puoi vedere dalla foto http://i44.tinypic.com/5kg112.jpg il palazzo indicato copre la visuale di M.Pellegrino
ma tra i due palazzi c'e' uno spazio come vedi, da quello spazio si riesce ad avere un buon segnale.
 
Sarà l'età che avanza ma continuo a non capire... dov'è montata l'antenna, nel prato?
 
Indietro
Alto Basso