Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto dopo l'inserimento del canale di televendite PianetaTV, un altro canale di televendite è stato aggiunto sul Mux Tivuitalia e si tratta di MEDIATEXT .IT con LCN 166 e anche questa LCN si trova indicata sul logo. :D

Certo che i canali di televendite spuntano come funghi e piano piano cominciano ad occupare tutte le posizioni della LCN che sono ancora libere!! :lol: :lol:
 
No, dalla ricanalizzazione e fino alla fine del periodo di sperimentazione, ovvero quando verrà acceso in versione definitiva l'impianto di Castaldia, la RAI irradierà da Udine sul 24 solo verso nord in verticale ed a bassa potenza e sul 25 esattamente come al momento sul 24, stessa potenza e pannellatura quindi in O. Non so dirti se il 25 sarà in SFN o in MFN. Visto che su quel canale ci dovrebbe essere solo Udine.
Ottimo, ti ringrazio!!
Non è stato detto ma mi sembra ovvio trarre la conclusione che la prossima settimana il 25 da Castaldia sarà spento in contemporanea alla partenza della sperimentazione su Udine.

Faccio quindi un breve riassunto per le postazioni di Udine e Castaldia, vi prego di correggermi se scrivo cavolate.

Dalla prossima settimana (presumibilmente) il mux 1 Rai verrà irradiato:
- da Udine sul UHF 24 in V solo in direzione Nord e a bassa potenza;
- da Udine sul UHF 25 in O con la stessa attuale copertura del 24;
- da Castaldia sul UHF 24 con la stessa copertura attuale.

Al termine dei lavori, quindi con i tralicci "a regime" la situazione definitiva dovrebbe essere questa:
- da Udine sul UHF 24 in V solo in direzione est-nord-ovest e a bassa potenza;
- da Castaldia sul UHF 24 in O con la copertura degli attuali mux non Rai (Mediaset, Timb, La9, ecc..) che trasmettono da lì.


Con questa configurazione immagino che verranno poi irradiati anche gli altri mux Rai (26-30-40).

Spero di aver tratto le conclusioni in modo esatto.
Ciao ;)
 
Ottimo, ti ringrazio!!
Non è stato detto ma mi sembra ovvio trarre la conclusione che la prossima settimana il 25 da Castaldia sarà spento in contemporanea alla partenza della sperimentazione su Udine.

Faccio quindi un breve riassunto per le postazioni di Udine e Castaldia, vi prego di correggermi se scrivo cavolate.

Dalla prossima settimana (presumibilmente) il mux 1 Rai verrà irradiato:
- da Udine sul UHF 24 in V solo in direzione Nord e a bassa potenza;
- da Udine sul UHF 25 in O con la stessa attuale copertura del 24;
- da Castaldia sul UHF 24 con la stessa copertura attuale.

Al termine dei lavori, quindi con i tralicci "a regime" la situazione definitiva dovrebbe essere questa:
- da Udine sul UHF 24 in V solo in direzione est-nord-ovest e a bassa potenza;
- da Castaldia sul UHF 24 in O con la copertura degli attuali mux non Rai (Mediaset, Timb, La9, ecc..) che trasmettono da lì.


Con questa configurazione immagino che verranno poi irradiati anche gli altri mux Rai (26-30-40).

Spero di aver tratto le conclusioni in modo esatto.
Ciao ;)

Per quanto riguarda il 25 da Castaldia non lo so perchè c'era la volonta di accendere da subito il mux 1 da quella postazione sul 24 con il sistema radiante in prova adesso con il 25, ma L'impossibilità a limitare l'area di copertura dell'impianto di Trieste Monte Belvedere e il probabile conflitto tra questi ultimi due siti, consiglia uno slittamento dell'accensione della nuova rete di diffusione sul 24.
Per il resto direi che hai "centrato" tutto, solo su una cosa non sarei d'accordo, la futura probabile copertura della Rai da Castaldia conterà su due cortine, una rivolta verso Udine e una rivolta verso Pordenone, mentre le private penso puntino anche o solo, vedi il caso di Canale Italia, più verso sud.
Corretta anche l'affermazione che a regime anche il 26, 30 e 40 conteranno sulla stessa copertura e potenza del mux 1, almeno a livello di previsione.
Comunque credo che molto dipenderà dalla prossima fase di sperimentazione, in effetti non vorrei raffreddare gli animi, ma tra le informazioni avute oggi c'è n'è anche una che dice che si rende necessario avviare una fase di verifica di fattibilità del piano che coinvolge i siti di trasmissione di Trieste Monte Belvedere e Castaldia, non esistono quindi ancora conferme ufficiali.
Forse ho usato e uso un po' troppo i condizionali, ma credo che per essere certi di quello che avverrà, a prescindere dalla intenzioni, bisognerà attendere ancora.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Confermo che il 25 dal Piancavallo è spento, vuol dire che si stanno approntando per iniziare i lavori
è facile come indicato da andreaud che i lavori vengano posticipati nella notte tra il 3 e 4 Luglio per evitare problemi viste le ultime partite della confederation cup
in ogni caso domani vedremo ;)
 
Confermo che il 25 dal Piancavallo è spento, vuol dire che si stanno approntando per iniziare i lavori
è facile come indicato da andreaud che i lavori vengano posticipati nella notte tra il 3 e 4 Luglio per evitare problemi viste le ultime partite della confederation cup
in ogni caso domani vedremo ;)
Ah, ecco qual'era il motivo! Non ci ero arrivato da solo.
:)
 
Mi è venuto in mente stamattina, leggendo della partita della nostra nazionale contro la spagna sul giornale :D
 
Ho visto che il Mux Tivuitalia aggiunge un canale al giorno, ma questa volta non è un altro canale di televendite, perchè è stata aggiunta una copia di Nuvolari e perciò sono molto contento perchè vedo molto meglio questo Mux, che è molto più stabile del Mux Rete A2 sul CH 54 dove c'è Nuvolari. :)
 
Ho visto che il Mux Tivuitalia aggiunge un canale al giorno, ma questa volta non è un altro canale di televendite, perchè è stata aggiunta una copia di Nuvolari e perciò sono molto contento perchè vedo molto meglio questo Mux, che è molto più stabile del Mux Rete A2 sul CH 54 dove c'è Nuvolari. :)

Se Nuvolari va su Tivuitalia si vedrà solo in metà della nostra città(attivo a Conconello) è basta...A Muggia non trasmette,e nel resto della regione nemmeno...costerà sicuramente meno l'affitto,ma i Mux di Rete A hanno più copertura di Tivuitalia in tutta Italia...Contenti loro:eusa_think:
 
Pizzul direbbe: Tutto molto belloooo!!
Tante belle parole ed intenzioni, solo che se certe prove, decisioni e cambiamenti (ne abbiamo ampiamente parlato..) andavano prese 3 anni, invece di tirare a campare ed accorgersi poco dopo dei casini con il ripetitore di Udine.... ma quelli in Rai sono giardinieri o tecnici?
 
Si si, tutte belle parole in linguaggio politichese-burocratichese per nascondere quello che in 33 anni di inerzia burocratico-decisionale doveva essere fatto per la nostra regione .... ma che la vadano a raccontare.....
 
Ho visto che per non essere da meno del Mux Tivuitalia, anche il Mux La9 ha ripreso ad aggiungere canali ed ora ci sono altri 2 che sono:

Ok Tv con LCN 170 che però ha il logo ABC e infatti trasmette i programmi del canale ABC. :5eek:
PRIMA FREE con LCN 286 e infatti passa la scritta che dal 1° luglio sarà visibile in questa posizione nel Friuli Venezia Giulia. ;)

Quindi ora il Mux La9 ha 19 canali tv e 1 radio!! :D

Ma ora potrò finalmente vedere il canale "Prima Free" che ho visto per pochissimo tempo sul CH 43. :)
 
Ma scusate quindi a breve io che sono a Rivignano... Eliminerò l'antenna puntata verso viale palmanova e faccio tutto con una meravigliosa antenna verso castaldia?
 
Ho visto che per non essere da meno del Mux Tivuitalia, anche il Mux La9 ha ripreso ad aggiungere canali ed ora ci sono altri 2 che sono:

Ok Tv con LCN 170 che però ha il logo ABC e infatti trasmette i programmi del canale ABC. :5eek:
PRIMA FREE con LCN 286 e infatti passa la scritta che dal 1° luglio sarà visibile in questa posizione nel Friuli Venezia Giulia. ;)

Quindi ora il Mux La9 ha 19 canali tv e 1 radio!! :D

Ma ora potrò finalmente vedere il canale "Prima Free" che ho visto per pochissimo tempo sul CH 43. :)

Come scritto sul Thread del Veneto,il canale trasmette in risoluzione 352x288 (stile canali di Retecapri),speriamo oltre ad aumentare il bitrate che eliminino qualche "scovaza" da quello splendido Mux...Ieri sera dopo tre mesi era ritornato il Mux Ab Media sul 51,ma stamane nuovamente out...Mi permangono inoltre problemi col 21 di Triveneta...
 
ragazzi, toglietemi una curiosita... se voi poteste scegliere il nome di un nuovo canale tv, che nome scegliereste? ;)
 
In pratica a pieno regime dovrebbe venire che: il segnale del piancavallo sarà ad ampia copertura come mediaset, mentre il tx di Udine in verticale servirà per le zone non coperte dal Piancavallo, così come pedrosa in verticale per mediaset.
Sarà facile che in alcune zone a nord di Udine il segnale rai entri con l'antenna su pedrosa già in verticale, naturalmente eliminando eventuali filtri, mentre sul piancavallo per chi hà modificato l'impianto dopo lo switch off, si dovrà o girare l'antenna di Udine sul Piancavallo, o togliere i filtri e lasciare un unica antenna in quella direzione, oppure potrebbe essere che il segnale entri lo stesso anche se filtrato come succede a casa mia con l'attuale 25 ora spento :D ;)
 
Ieri sera dopo tre mesi era ritornato il Mux Ab Media sul 51,ma stamane nuovamente out...

In realtà ha sempre trasmesso, ma ci sono dei problemi che non sono riuscito ad identificare, che ricondurrei all'SFN.
Io lo ricevo tranquillamente con l'antennino interno, che non riesce a captare Muggia, mentre con l'impianto esterno, che punta sia Muggia che Conconello, non lo ricevo.

Da un mese circa inoltre ci sono anche problemi col mux Ostitel (La9) sull'UHF 35.
Non so se sia colpa dell'SFN o del segnale di TV Galeja dalla Slovenia, in ogni caso il ricevitore dà livello 100% e qualità 0.
Sarebbe da capire in quali zone ci sono questi problemi. A Cologna e Rozzol ci sono.
 
Bravo Ufo Robot hai detto una cosa giusta, chi è a Udine, dopo gli eventuali cambiamenti, chi ha una verticale UHF su Pedrosa potrebbe provare a tirare via tutti filtri e vedere se il segnale dal traliccio di V.le Palmanova, sempre in verticale, entra lo stesso.
Sicuramente i Sigg. tecnici Rai avranno considerato anche questo.
L'unica cosa che mi preoccupa per quanto abbia conoscienza, sono le zone d'ombra per esempio quelle fra le pedemontane pordenonesi ad esempio fra Marsure di Aviano , passando per Montereale Valcellina, Maniago fino a Spilimbergo. Comunque sono tutte ipotesi, si deve vedere a sistema radiante definitivo che immagino sia quello che verrà instaurato in Castaldia a Settembre e che richiederà ovviamente ulteriori affinazioni.
Un ringraziamento ai Sigg. Tecnici che si stanno adoperando in Castaldia, Udine e Monte Belvedere per realizzre la copertura tanto attesa da anni.
P.S. Mi ero scordato, grazie anche ad AndreaUD per le news sempre preziosissime.
:D Se qualcuno anche domani mi invita in Calstaldia a fotografare il traliccio per celebrare il momento storico, sono disponibile (sto poco ad arrivare lassù :D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso