- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
se hai hd.altrimentiPROBABILMENTE MA NON SICURAMENTE(va bene cosi?)le perde chi ha solo sd

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
se hai hd.altrimentiPROBABILMENTE MA NON SICURAMENTE(va bene cosi?)le perde chi ha solo sd
quoto.il rispetto è alla base di tutto.Mi riferivo unicamente alla quantità di partite visibili a chi ha solo il pacco Sport, non includevo nelle mie riflessioni il pacco Calcio. Chi ha Sport si ritrova ad avere una sola partita estera (sempre che la confermino) quando invece prima ne aveva almeno cinque o sei per ogni fine settimana (non le ho mai conteggiate, quindi il numero che ho dato è indicativo). Le tue riflessioni (corrette peraltro) mi pare di capire che siano riferite al pacco Calcio, comprensivo di Fox Sports. Ma non era quello il discorso che facevo io, perché ritengo che per chi ha calcio l'offerta sia davvero completa, soprattutto se sarà vera questa notizia della multicanalità.
Marco, te lo dico con sincerità: adesso state stancando, davvero. In questa sezione e in questa discussione in particolare non si può più nemmeno fare una riflessione che tu e pochi altri vi sentite chiamati in causa e siete sempre pronti ad intervenire con uscite di questo tipo. Va bene sottolineare negativamente le critiche gratuite e per giunta ripetute che alcuni utenti fanno talvolta, ma quando uno argomenta le proprie idee e soprattutto quando lo fa con educazione credo sia giusto, rispettoso e doveroso che altri utenti non si permettano di uscirsene sempre come hai fatto tu adesso (con tanto di faccina "testata") quasi a mostrare una certa insofferenza e a prendere per scemi coloro che si permettono di fare delle osservazioni.
Ho l'impressione che alcuni di voi si stiano ergendo a moderatori senza averne titolo, permettendosi di rimproverare e ironizzare chi chiede informazioni senza aver letto le pagine prima (vi viene in mente che alcuni utenti potrebbero avere degli impegni che impediscono loro di leggersi tutti i post di una discussione chilometrica come questa in cui gli aggiornamenti sono quasi ventiquattro ore su ventiquattro?). Datevi una calmata e soprattutto rientrate nei vostri ranghi di semplici utenti. Se una domanda è straripetuta e non va di rispondere non rispondete ed ignorate e lo stesso vale per le riflessioni con cui non siete d'accordo. Non c'è bisogno di mettersi lì a bacchettare tutto e tutti, anche perché non è che voi con le vostre battutine siete molto più costruttivi di chi spamma sul forum... anzi! Siete pure più irritanti a volte.
Io ho solo sottolineato che il pacco Sport è passato in due anni dall'avere cinque o sei partite di Premier League, Bundesliga e Liga per ogni turno ad averne solamente una (di Bundesliga e sempre che vada bene), il tutto a fronte dell'aver guadagnato l'inutile (per me) Europa League e le inutili (per me e visto che erano visibili anche in chiaro) Formula 1 e MotoGP. Posso dirlo liberamente su un forum pubblico o mi devo autocensurare solo perché a te ad altri utenti dà fastidio quando vi toccano quel misero teatrino della F1? Adesso stai stancando, tu e altri tuoi compari. Se ti dà fastidio leggere le riflessioni mie e di altri utenti mettici nella lista "ignorati", ne guadagnerai tu, noi e tutto il forum. Questo vale anche per gli altri compari di Marcobremb che si sentono infastiditi dalle riflessioni non conformi ai loro gusti.
Se non avessi voglia di polemiche non staresti qui a punzecchiare e a sfottere con risatine e testate chi fa domande ripetute o chi fa riflessioni critiche. Troppo facile dire "chiudiamo qui perché non voglio polemizzare" quando trovi qualcuno che ti risponde per le rime e non te le manda a dire.@gpp
Chiudiamo qui perché non ho voglia di polemiche. Sta di fatto vhe non riesco a capire allora perché non fai calcio, visto che su sport ti è tutto inutile
Quando ho scritto la parte soprastante non avevo letto il tuo messaggio. hai centrato il punto: C'è chi lo preferiva com'era due anni fa e meno per com'è adesso. Io ero tra quanti lo preferivano per com'era un tempo, ma lo dico senza alcuna polemica verso Sky, che alla fine si è solamente adeguata alle richieste di molti utenti che volevano più sport diversi dal calcio e meno partite di pallone.Però credo che sia principalmente una questione di gusti: c'è chi preferiva il pacco sport come era modulato 2 anni fa e chi invece lo preferisce adesso con i motori come piatto principale con il trattamento SkySport ( e anche qui è personale )
IMHO l'unico motivo di lamentela per gli abbonati Sport dovrebbe essere la mancata copertura di alcune discipline ( volley,atletica Leggera,basket FIBA ) rispetto a qualche stagione fa.
Se non avessi voglia di polemiche non staresti qui a punzecchiare e a sfottere con risatine e testate chi fa domande ripetute o chi fa riflessioni critiche. Troppo facile dire "chiudiamo qui perché non voglio polemizzare" quando trovi qualcuno che ti risponde per le rime e non te le manda a dire.
Comunque, rispondendo per pura educazione alla tua osservazione (che trovo pertinente in effetti), rispondo che non faccio il pacco Calcio perché mi trovo in una situazione "intermedia" quanto alle mie necessità calcistiche. Nel senso: considerando che riesco/voglio vedere più di due o tre partite per fine settimana di calcio estero e una o due di Serie A, fare il pacco calcio significherebbe pagare un pacchetto per sfruttarne meno del 10%. Al tempo stesso, il pacco Sport ne offre troppo poche, mentre fino a due anni fa questo pacchetto era il compromesso ideale per le mie esigenze, perché mi consentiva di vedere alcuni sport che mi piacciono e di abbinarli ad una discreta scelta di incontri calcistici. Con quest'ultima affermazione ho risposto pure al discorso secondo cui il pacco Sport per me è "inutile". In realtà non lo è, lo vorrei solo con i contenuti calcistici di due anni fa e il resto degli sport che ci sono adesso.
con oggi sono un ex abbonato sport ufficialmente avrò meno interesse a rompere le scatole![]()
Però credo che sia principalmente una questione di gusti: c'è chi preferiva il pacco sport come era modulato 2 anni fa e chi invece lo preferisce adesso con i motori come piatto principale con il trattamento SkySport ( e anche qui è personale )
IMHO l'unico motivo di lamentela per gli abbonati Sport dovrebbe essere la mancata copertura di alcune discipline ( volley,atletica Leggera,basket FIBA ) rispetto a qualche stagione fa.
Per il calcio c'è sempre stato un pacchetto personalizzato
Come se ci fosse un pacchetto tennis e gli abbonati si lamentassero della mancanza del golf o viceversa che nell'intrattenimento non ci sono abbastanza film.
appunto ma i discorsi ESCLUSIVA AZIENDALISTA a più di uno ha fatto il lavaggio del cervello..... basta sentire dire tolgo calcio perchè tanto è uguale allo sport..... mai sentita una cretinata più grande perchè non si faceva questo discorso ai tifosi di chievo palermo genoa ecc....e poi oltretutto non è vero che con lo sport uno vedeve TUTTE le partite a cui era interessato io ho perso tanti match del milan che avrei voluto vedere nonostante giocava spesso in anticipo e posticipo!Se non avessi voglia di polemiche non staresti qui a punzecchiare e a sfottere con risatine e testate chi fa domande ripetute o chi fa riflessioni critiche. Troppo facile dire "chiudiamo qui perché non voglio polemizzare" quando trovi qualcuno che ti risponde per le rime e non te le manda a dire.
Comunque, rispondendo per pura educazione alla tua osservazione (che trovo pertinente in effetti), rispondo che non faccio il pacco Calcio perché mi trovo in una situazione "intermedia" quanto alle mie necessità calcistiche. Nel senso: considerando che riesco/voglio vedere più di due o tre partite per fine settimana di calcio estero e una o due di Serie A, fare il pacco calcio significherebbe pagare un pacchetto per sfruttarne meno del 10%. Al tempo stesso, il pacco Sport ne offre troppo poche, mentre fino a due anni fa questo pacchetto era il compromesso ideale per le mie esigenze, perché mi consentiva di vedere alcuni sport che mi piacciono e di abbinarli ad una discreta scelta di incontri calcistici. Con quest'ultima affermazione ho risposto pure al discorso secondo cui il pacco Sport per me è "inutile". In realtà non lo è, lo vorrei solo con i contenuti calcistici di due anni fa e il resto degli sport che ci sono adesso.
Però credo che sia principalmente una questione di gusti: c'è chi preferiva il pacco sport come era modulato 2 anni fa ( e anche qui è personale )
Però credo che sia principalmente una questione di gusti: c'è chi preferiva il pacco sport come era modulato 2 anni fa e chi invece lo preferisce adesso con i motori come piatto principale con il trattamento SkySport ( e anche qui è personale )
IMHO l'unico motivo di lamentela per gli abbonati Sport dovrebbe essere la mancata copertura di alcune discipline ( volley,atletica Leggera,basket FIBA ) rispetto a qualche stagione fa.
Per il calcio c'è sempre stato un pacchetto personalizzato
Come se ci fosse un pacchetto tennis e gli abbonati si lamentassero della mancanza del golf o viceversa che nell'intrattenimento non ci sono abbastanza film.
Secondo me qui non si tratta di giusto o sbagliato. Se Sky componeva il pacco Sport in quel modo era solo perché riteneva che il prezzo del pacco sarebbe stato giustificabile solo mettendoci tanto calcio. Adesso, evidentemente, ritiene che il pacco Sport valga 14 euro mensili anche senza calcio, probabilmente considerando gli arrivi di Formula 1, MotoGP ed Europa League come "compensativi" delle partite estere. Due anni fa quella suddivisione era giusta per Sky, adesso lo è questa. Non si tratta proprio di comodità per come la vedo io ovviamente.perchè era comodo non perchè era giusto![]()
Ma qui non si tratta di giusto o sbagliato. Se Sky lo componeva in quel modo era solo perché riteneva che il prezzo del pacco Sport sarebbe stato giustificabile solo mettendoci tanto calcio. Adesso evidentemente ritiene che il pacco Sport valga 14 euro mensili anche senza calcio, probabilmente considerando gli arrivi di Formula 1, MotoGP ed Europa League. Allora quella suddivisione era giusta per Sky, adesso lo è questa. Non si tratta proprio di comodità secondo me.
Ma qui non si tratta di giusto o sbagliato. Se Sky lo componeva in quel modo era solo perché riteneva che il prezzo del pacco Sport sarebbe stato giustificabile solo mettendoci tanto calcio. Adesso evidentemente ritiene che il pacco Sport valga 14 euro mensili anche senza calcio, probabilmente considerando gli arrivi di Formula 1, MotoGP ed Europa League. Allora quella suddivisione era giusta per Sky, adesso lo è questa. Non si tratta proprio di comodità secondo me.
Non si tratta proprio di comodità per come la vedo io ovviamente.
Non dobbiamo dimenticarci che oltre alle partite estere c'era tanto altro...
Due anni fa?
ma anche prima:basket e volley in abbodanza...