Info su Gmail

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Ciao raga, da qualche mese ho attivato un'account della webmail Gmail, come indirizzo e-mail di riserva, e solo ora vengo a conoscenza di questa funzionalità:

https://support.google.com/mail/answer/21289?rd=1

Poiché io attualmente possiedo, oltre a Gmail, anche l'account Outlook.com, e Tiscali (3 in totale) ma, poiché con Outlook ora è possibile inviare tramite e-mail un solo allegato:doubt: (altrimenti bisogna attivare SkyDrive) avevo intenzione di associare l'account Outlook a Gmail sia perché è possibile inviare una dimensione maggiore di allegati, sia per un'unica consultazione semplicemente accedendo a Gmail (unico accesso, 2 account da consultare), qualcuno di voi ha già provato questa funzione? Ma è sicura?
Per farlo dovrei cliccare sul Impostazioni > Account e importazione > Aggiungi un tuo account di posta POP3 , giusto?

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni e consigli, preferibilmente da parte di chi usa Gmail da tanto e lo conosce bene... :D:)
 
ciao, uso da tempo solo gmail da web e ci faccio confluire tutte le mail degli altri miei account (di differenti provider) .. con il sistema delle etichette è anche molto comodo ed instantaneo verificare quali mail ti arrivano su quali indirizzi .. che dire .. pienamente soddisfatto ..
 
Io ti posso dire che avevo provato ad associarlo ad un Account di posta di Libero.it e mi dava errore di connessione, invece associato ad un Account Postacertificata.... funziona. (Non ti resta che provare con Outlook e Tiscali).
Per quanto riguarda Libero.it ho risolto facendo il contrario, cioè mettendo un Filtro a Libero.it che dice di inviare la posta a Gmail! (E da lì blocco lo spam di Libero con un Filtro in Gmail).
Percìò se non riesci da Gmail, prova a vedere se con un Filtro puoi mandare da Outlook e Tiscali verso Gmail. (Ricordati anche di selezionare in Gmail nell'impostazione Generali, Usa sempre Https).
 
ciao, uso da tempo solo gmail da web e ci faccio confluire tutte le mail degli altri miei account (di differenti provider) .. con il sistema delle etichette è anche molto comodo ed instantaneo verificare quali mail ti arrivano su quali indirizzi .. che dire .. pienamente soddisfatto ..

Ok, grazie.

Io ti posso dire che avevo provato ad associarlo ad un Account di posta di Libero.it e mi dava errore di connessione, invece associato ad un Account Postacertificata.... funziona. (Non ti resta che provare con Outlook e Tiscali).
Per quanto riguarda Libero.it ho risolto facendo il contrario, cioè mettendo un Filtro a Libero.it che dice di inviare la posta a Gmail! (E da lì blocco lo spam di Libero con un Filtro in Gmail).
Percìò se non riesci da Gmail, prova a vedere se con un Filtro puoi mandare da Outlook e Tiscali verso Gmail. (Ricordati anche di selezionare in Gmail nell'impostazione Generali, Usa sempre Https).

Ho controllato nelle opzioni di Outlook.com e c'è l'opzione Inoltra la posta a un altro account e-mail, si può selezionare e chiede l'indirizzo e-mail al quale inviare i messaggi, sarà questa l'opzione di cui parli?
Poi sotto c'è l'opzione Conserva una copia dei messaggi inoltrati nella posta in arrivo di Outlook, credo questo sia sempre meglio farlo.


In merito agli allegati di Outlook.com, nelle opzioni c'è selezionato ciò:
Scelta predefinita di Outlook (usa SkyDrive per documenti di Office e allegati di grandi dimensioni)

Ora comunque ho provato a inviare la mail di ieri, con 5 allegati, senza utilizzare SkyDrive, e l'invio è andato a buon fine, mentre ieri mi diceva che le dimensioni erano maggiori e dovevo usare SkyDrive...:icon_rolleyes:

Ma qualcuno sa come funzione Sky Drive (pare che Google Drive sia la stessa cosa)?

Se si inviano file con tale modalità, il destinatario della mail deve per forza leggere la mail con lo stesso account di posta del mittente, per poter scaricare i file? :eusa_think:

Visto che con la prova che ho fatto poco fa da Outlook, l'invio è riuscito, credo per ora utilizzerò Outlook separatamente.

Poi ultima cosa. Ho visto che con Gmail c'è la possibilità di inviare una mail utilizzando un altro indirizzo e-mail con la funzione:
Impostazioni > Account e importazione > Invia messaggio come:

Ma quindi con questa funzione, se ad esempio inserisco la mail di Outlook, senza associare completamente l'account, mi fa inviare la mail come se la stessi inviando con l'indirizzo e-mail di Outlook, per esempio?

Ho visto che, se si sceglie di aggiungere un indirizzo e-mail secondario, chiede di fare questa scelta:

Invia email con server SMTP?

Quando invii email come xxxxxx l'email può essere inviata tramite i server SMTP Gmail o live.it.

Invia con Gmail (più facile da impostare)
Invia tramite live.it server SMTP


Qui sarebbe più sicuro scegliere la prima opzione?

Che ne pensate di queste funzioni?

Ora ho provato ad inserire l'indirizzo e-mail di Outlook (senza aggiungere l'account, solo l'indirizzo per l'invio delle mail) e in fase di creazione del messaggio, consente di scegliere direttamente il proprio indirizzo e-mail per l'invio, fantastico!!!

Grazie anche a te.
 
Ultima modifica:
Aggiungi un tuo account di posta POP3
qualcuno di voi ha già provato questa funzione? Ma è sicura?
Non l'ho mai provato (e me ne guardo) di certo è che se il loro fetcher usa POP3 in versione plain (no SSL, no TLS) allora è intrinsecamente non sicuro, visto che il protocollo POP3 fa viaggiare le password in chiaro... una goduria per gli hacker che sniffano password! :eusa_wall:
 


Di Default nelle impostazioni di recupero Posta da altri Provider, c'è l'opzione SSL (infatti se il Provider non la supporta, da errore, e sconsigliano anche di togliere la spunta).

Ciao ;)
 
Di Default nelle impostazioni di recupero Posta da altri Provider, c'è l'opzione SSL
...di default l'opzione è invece, da me, disabilitata e mi propone la porta 110.... mmmmmhh... :eusa_think:

comunque mi fa piacere che si siano dati una mossa e abbiano introdotto questa opzione (basta sapere come usarla e cosa spuntare... ;)) all'inizio di GMail ovviamente non c'era, pertanto da allora ho proprio volutamente ignorato questa funzionalità di GMail... d'altronde mi è bastato vedere il cosiddetto "look" di GMail, con le opzioni varie, l'avranno cambiato una mezza dozzina di volte nell'ultimo anno e la cosa, a me almeno, rompe assai... perciò sono sempre MOLTO diffidente verso Google... :icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
di default l'opzione è invece, da me, disabilitata e mi propone la porta 110....
Mi hai fatto venire un dubbio, mi sa che hai ragione; Forse l'ho spuntata io in seguito l'opzione SSL. :eusa_doh:
 
Personalmente continuerò a tenermi gli account GMail configurati dove sono, in Thunderbird, ed eviterò con cura il nuovo GMail per desktop (...? ...ovvero l'ennesimo "nuovo look", in pratica...)

Anzi, visto che gli account GMail funzionano benissimo nei client standard, farò altrettanto sullo smartphone. Così potrò finalmente liberare un po' di
memoria disabilitando GMail per Android e i relativi aggiornamenti e servizi in background a questo connessi. :)
 
Ultima modifica:
Buonasera.In attesa di comprare uno smartphone android, volevo creare un account Gmail.Tramite pc sono andato su "Crea un account".
Oltre a scegliere nome utente e password, mi viene anche chiesto di mettere nome,cognome,data di nascita,numero di cellulare e indirizzo email attuale.Pertanto mi chiedevo: devo inserire i miei veri dati?Leggendo su internet ho notato che alla prima accensione di uno smartphone android è obbligatorio creare un account Gmail quindi volevo anticipare i tempi :D
Inoltre ho notato che di default risulta la spunta su "Google potrebbe utilizzare le informazioni del mio account per personalizzare i +1 su contenuti e annunci su siti web non di Google".
Di cosa si tratta?Devo mantenere la spunta?
Grazie
 
metti nome e cognome a caso e crei l'account Gmail :D

io ho creato il mio account per il cell direttamente da cell :)
comunque da cell non ricordo se ho messo tutti i dati, in ogni caso inventali :D
 
Milanista ti ringrazio per la risposta!Chiedevo ciò in funzione della futura associazione dell'account allo smartphone.Per questo mi era venuto il dubbio e avevo pensato che forse in questo caso avrei dovuto inserire i miei dati reali. :eusa_think:
Riguardo la spunta su "Google potrebbe utilizzare le informazioni del mio account per personalizzare i +1 su contenuti e annunci su siti web non di Google", cosa fare?
 
Oltre a scegliere nome utente e password, mi viene anche chiesto di mettere nome,cognome,data di nascita,numero di cellulare e indirizzo email attuale.
Numero di celllulare e email non sono dati obbligatori...
Per nome e cognome vedi tu.... :)
Inoltre ho notato che di default risulta la spunta su "Google potrebbe utilizzare le informazioni del mio account per personalizzare i +1 su contenuti e annunci su siti web non di Google".
Togli pure la spunta ;)
 
Milanista ti ringrazio per la risposta!Chiedevo ciò in funzione della futura associazione dell'account allo smartphone.Per questo mi era venuto il dubbio e avevo pensato che forse in questo caso avrei dovuto inserire i miei dati reali. :eusa_think:
Riguardo la spunta su "Google potrebbe utilizzare le informazioni del mio account per personalizzare i +1 su contenuti e annunci su siti web non di Google", cosa fare?
hai provato a leggere la guida di Gmail?? li parla dei vari +1
 
Indietro
Alto Basso