Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,scrivo da Tolmezzo e ultimamente mi sorge un dubbio e volevo chiedere un opinione e se si poteva magari migliorare la situazione.praticamente ho visto che i mux mediaset trasmettono tutti dalla stessa postazione(M.Diverdalce) però mentre per i mux 2,4 e 5 il segnale è buono per il mediaset1 invece lo prendo al limite e infatti capita che in qualche giornata vada un po' a scatti.anche per i rai noto molta differenza per il mux4 rispetto agli altri 3 che si prendono bene però qui il segnale è un pelino più forte e quindi non ho problemi anche qui stessa postazione(M.Strabut)
 
Leggendo questi comunicati sembra che verrà attivato anche il 24 dal Piancavallo, contestualmente al 24 V ed al 25 O da Udine, ed in seguito lavoreranno sulla SFN con Trieste.
Vedremo se accenderanno subito oppure in seguito come ci aveva detto AndreaUD, proprio per evitare "casini" improvvisi anche a Trieste durante questa settimana.
Comunque per sistemare la SFN dovranno accenderlo prima o poi, o mi sbaglio?
Ciao ;)

Ciao Mauruczko,spero che anche da noi vi siano dei lavori per sistemare i segnali della RAI.Capisco che contro la propagazione poco si può fare,ma mi chiedo come mai quando c'è un pò di caldo è umido i Mux che hanno problemi (parlo per il mio caso) siano soprattutto il Mux 2 ed in parte il Mux 3,mentre tutto apposto sul Mux 1 ed il Mux 4...Con Mediaset,Timb e anche Rete A questo non succede...
 
Colgo l'occasione, anche se vado un po' OT, anch'io, per sollecitare gli organi di informazione locali, quali quotidiani e reti televisive locali per informare e delucidare le persone che aimè sono a digiuno di tanti discorsi tecnici.
Premetto che di stupidità ed idiozie scritte dai quotidiani locali in merito all'emittente di Stato ne ho viste abbastanza stile "I segnali di Castaldia (Piancavallo) o cose simili, oscurano i canali Rai in Emilia Romagna" etc.
E' ora, senza "frangenti politici" ed elettorali, di delucidare e informare la "povera gente" su come stanno le cose in modo semplice, comprensibile e "papale".
E che sia fatta un'opera buona ogni tanto ......
 
Ciao a tutti,scrivo da Tolmezzo e ultimamente mi sorge un dubbio e volevo chiedere un opinione e se si poteva magari migliorare la situazione.praticamente ho visto che i mux mediaset trasmettono tutti dalla stessa postazione(M.Diverdalce) però mentre per i mux 2,4 e 5 il segnale è buono per il mediaset1 invece lo prendo al limite e infatti capita che in qualche giornata vada un po' a scatti.anche per i rai noto molta differenza per il mux4 rispetto agli altri 3 che si prendono bene però qui il segnale è un pelino più forte e quindi non ho problemi anche qui stessa postazione(M.Strabut)

confermo anch'io, dopo la riorganizzazione dei mux mediaset, il mux1 mediaset (Diverdalce) qualche volta va a scatti... bisognerebbe segnalare, per la rai (Strabut) tutto ok.
 
volevo condividere cosa dice il giornale di oggi a proposito di Trieste... http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca...terrestre-tabu-sul-carso-e-a-muggia-1.7341352

Mah, dove stia la novità non lo so, in quelle stesse zone citate, era un disastro anche in analogico. Solo che con l'analogico qualcuno si accontentava di un segnale debole o disturbato, mentre col digitale questo non è possibile.

Oppure la frase "A Visogliano il digitale terrestre si vede grazie a Tv Sat, piattoforma riservata agli abbonati al canone Rai." Solo a Visogliano, o forse forse in tutta l'area coperta dal satellite, ovvero l'Europa intera?
A parte il fatto che sono i medesimi canali, ma nella loro trasmissione satellitare, non il "digitale terrestre" in quanto tale.
Corretto e raro invece che sia stao citato il "digitale satellitare", così forse qualcuno in più capirà che oggi la distinzione non va fatta tra "digitale terrestre" e "sat(ellite)", ma tra digitale "terrestre" e "satellitare".

Comunque nelle zone di Trieste dove il segnale arriva male, se la mettano via perchè cambierà poco o nulla.
 
Bon dai, per rallegrare la serata e per la buona notte facciamoci quattro risate:
dopo avere demolito l'antenna "scarsina" FR-TAU-11/45 puntata sul Nanos/Ucka, finita nel riciclaggio "scovase" e sostituita dalla egregia FR-BLU420, precedentemente puntata su Padova solo per vedere Studio1 e Televenezia (.......), l'ho messa in cima al palo da 8 metri (maledetta la volta che non l'ho fatto prima) et voilà come d'incanto è saltato fuori un "bijoux":
Tutti i segnali a livello qualità 100% (o quasi) persino la tanto amata Sponka.TV tanto cara a Battler :D , Vi informo in anteprima che è passata dalla modalità "fantasma" in chiaro e qualche volta in 16/9 .... Ieri per fare la taratura dell'antenna mi sono assorbito tutto il matrimonio trasmesso :
http://img708.imageshack.us/img708/5346/txxf.png
Koper e HRT manco un segno di cedimento e qualità 100%:
http://img21.imageshack.us/img21/1663/1lul.png
http://img856.imageshack.us/img856/6341/lho.png
Resta il CH-22 ormai per parte di TVM ha grosse difficoltà ad essere ricevuto in buona parte della regione. Speriamo che il ministero non impieghi 9 mesi come la La9 o 1 anno e 1/2 come ReteA2 o qualcun altro che non ricordo più perchè gli venga assegnata una nuova frequenza.
Retecapri farebbe bene a fare altrettanto.
 
Resta il CH-22 ormai per parte di TVM ha grosse difficoltà ad essere ricevuto in buona parte della regione. Speriamo che il ministero non impieghi 9 mesi come la La9 o 1 anno e 1/2 come ReteA2 o qualcun altro che non ricordo più perchè gli venga assegnata una nuova frequenza.
Retecapri farebbe bene a fare altrettanto.

Avevi dimenticato Telefriuli sul 45 che ha avuto lo stesso problema di Rete A2;)...Il tuo discorso potrebbe valere ovviamente per il 29 di Triveneta ed il 39 di Videoregione,senza dimenticare Tivuitalia sul 34,e la stessa Triveneta sul 21 se un giorno dovesse venir acceso il Mux B sloveno su questa frequenza ;)
 
Stasera al TG3 del FVG finalmente hanno detto dei lavori che faranno nei prossimi giorni. Non l'ho guardato personalmente perchè ero fuori casa, ma mio papà, che avevo avvisato già nei giorni scorsi, mi ha chiamato dicendomi "hanno detto al TG3 quello che mi avevi detto l'altro giorno..." :laughing7: :laughing7:
Quindi almeno stanno avvisando un paio di giorni prima, da quello che mi ha riferito mio papà, hanno detto che domani sera ci potrebbero essere dei disagi e di risintonizzare qualora ci fossero problemi nella visione dei canali. Insomma nè più nè meno di quello che sapevamo già da qualche giorno grazie ad AndreaUD.
Ciao ;)
 
Stasera al TG3 del FVG finalmente hanno detto dei lavori che faranno nei prossimi giorni. Non l'ho guardato personalmente perchè ero fuori casa, ma mio papà, che avevo avvisato già nei giorni scorsi, mi ha chiamato dicendomi "hanno detto al TG3 quello che mi avevi detto l'altro giorno..." :laughing7: :laughing7:
Quindi almeno stanno avvisando un paio di giorni prima, da quello che mi ha riferito mio papà, hanno detto che domani sera ci potrebbero essere dei disagi e di risintonizzare qualora ci fossero problemi nella visione dei canali. Insomma nè più nè meno di quello che sapevamo già da qualche giorno grazie ad AndreaUD.
Ciao ;)
Confermo, l'ho sentito anch'io, è stata la penultima notizia prima di una notizia sul pagamento del canone RAI.
Sul Messaggero invece, forse mi è sfuggito, ma non ho ancora visto niente. Forse domani.
Ciao.
 
domani giro la logaritmica in verticale per vedere come arriva il 24uhf da piancavallo e il 25uhf da Udine
 
Eh eh, tutti pronti al grande smanettamento di antenne per stanotte :D . Da quel della "Strada per ColAlto" nota come Castaldia tutto pronto al grande evento.
Tra l'atro con la Blu-420 sul Nanos/Ucka entra anche Udine "traliccione", pronti per immortalare lo "sdoppiamento" 24/25, fase 1 :D
Buon Piancavallo a tutti :D
 
Io sono pronto, all'ingresso 5 30 +40 del mix hò scollegato la yagi in verticale sul monte di mures x il mux 1 e collegato la yagi del piancavallo
mentre sulla stampa, almeno sul messaggero nessun articolo sui lavori, peccato perche almeno la gente ne era a conoscenza, mentre domani quasi tutti si ritroveranno senza i canali rai non sapendo il motivo, se non quelli che ascoltano il tgr che ne hà dato notizia
con la loga di prova vedrò se arriverà il 24 in verticale :D
 
Io problemi non ne avrò perchè il mio ampli su Udine prevede 24:27+30+40, infatti ho la log miscelata con la Yagi di Capodistria prima di entrare in quell'ingresso dell'ampli. Quindi riceverò senza problemi il 25 O da UD.
Alla fine della fiera, cioè dei lavori, avrò due soluzioni:
1- girare la Log di Udine verso il Piancavallo;
2- scollegare la Log di Udine, usare il Piancavallo solo per l'ingresso Rai ed usare Pedrosa per il resto.
In entrambi i casi spese 0 per fortuna.
Dato che qui in città, già adesso sull'antenna del Piancavallo entra il 24 da Udine con buon segnale, e non escludo che possa entrare anche il Verticale che dovrebbero accendere domani data la vicinanza al traliccio, chiedo gentilmente ad Ufo Robot se ci darà conferma dell'accensione del 24 dal Piancavallo, dato che ha già predisposto tutto. Grazie :D
Jump_PN tu non fai testo perchè già adesso la Rai ti entra solo se alzi il mignolo della mano :laughing7: :laughing7: :D
Comunque alla fine dei lavori saranno contenti anche gli abitanti di Baldasseria, che vedranno notevolmente diminuito il livello di onde radioelettriche che circondano le loro case.
Se mi permettete un parolone, direi che comunque per il ripetitore di Udine V.le Palmanova è un momento STORICO.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Saluti a tutti.
Ecco gli aggiornamenti di oggi.
Domani "mattina" ma non so a che ora, come previsto, verrà effettuata la ricanalizzazione dal 24 al 25 UHF del mux 1 sull'impianto di Udine Baldasseria con emissione circolare e potenza attuale, che rimarrà attivo fino all'aggiudicazione della frequenza al vincitore della gara beauty contest o come si chiama adesso (presumibilmente più di qualche mese).
Subito dopo sarà acceso il mux 1 sul 24 UHF dalla nuova postazione di Castaldia al solo scopo di analizzare il suo grado di compatibilità con l'impianto di Trieste Monte Belvedere in configurazione attuale.
Nel caso in cui nella zona che va da Monfalcone all'altopiano e alla città di Trieste compresa si rilevasse "sofferenza" il nuovo impianto di Castaldia sarà spento ripristinando la condizione attuale in attesa delle modifiche, imminenti, sul sistema radiante di Trieste per limitare al massimo l'interferenza tra le due stazioni.
Quando la convivenza di tutti gli impianti nella nuova conformazione sul 24 UHF sarà dimostrata, saranno passati alla nuova conformazione anche gli altri tre mux.
Non si è fatto menzione del 24 UHF in verticale da Udine a bassa potenza verso nord, ma questo era già stato appurato che sarebbe stato acceso.
Spero di essere stato di utilità.
Buon divertimento per domani, da parte mia mi dispiace solo di non poter prendere un giorno di ferie (come ho fatto per lo switch off del 4/12/2010) per seguire le prove da Castaldia.
 
Rettifica
Non dovrebbero avere ancora portato il piancavallo ad ampia copertura con la log di prova dal balcone della camera non rilevo nessun segnale mentre dall'antenna sul tetto ho il tx di Mures che essendo anche in orrizzontale il segnale mi entra comunque anche se a bassa qualità
vedrò domani ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso