In Rilievo Sky Sport F1

in questi primi minuti di prove 2, l'audio sembra nettamente migliorato...
Almeno quando parlano si capisce quello che dicono :D (a parte Gené dai box)
 
Pensiero che condivido in alcune parti...forse la scusante in certi casi può essere l'inesperienza. ..;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
beh credo che una tv additata da tutti come: come sanno rendere spettacolari gli eventi loro non lo fa nessuno con quello che costa ha ragione ha lamentarsi per chi spende e tanto si pretendo non la perfezione ma una riga sotto anzi mezza riga visto che l'abbonamento non costa proprio 10 euro al mese
 
beh credo che una tv additata da tutti come: come sanno rendere spettacolari gli eventi loro non lo fa nessuno con quello che costa ha ragione ha lamentarsi per chi spende e tanto si pretendo non la perfezione ma una riga sotto anzi mezza riga visto che l'abbonamento non costa proprio 10 euro al mese

Quoto.
 
Ecco il mio commento su SkySportF1HD fino a qui:
1) ottima la copertura, tutto il weekend è trasmesso in diretta e non manca niente
2) Il commento va benissimo: Vanzini si conferma il migliore, Antonini mi piace tantissimo quando commenta le libere perché è molto preparato e Genè è unico nel leggere le gare e capire le cose in anticipo (su Twitter leggo di molti spagnoli che lo rimpiangono in cabina di commento)
3) Ho sempre difeso Sarah, ho voluto darle tempo e ciò che dico oggi è che è quasi sempre un po' troppo banale, non so come dirlo ma non mi convince. Completamente inutile Villenueve: mi aspettavo molto ma molto di più da lui, invece da sempre commenti scontati e inutili.
Secondo me dovrebbero modificare la posizione di Sarah, metterla alle interviste dato che sa tante lingue. Darebbe molto di più. Inoltre, volevo sottolineare come quando il live show al giovedì dopo la conferenza è condotto da Vanzini sia tutto molto migliore, più fluido e più sul pezzo.
4) Le interviste: troppo poche. Devono intervistare tutti i piloti a caldo, tutti, anche Chilton (per esempio). Anche 10 secondi di commento, però deve esserci per capire davvero com'è andata una gara. E altra cosa che ho notato è che il giovedì dopo la conferenza stampa intervistano i piloti che hanno parlato in quest'ultima appunto. Non ne capisco il senso.. Piuttosto intervistate gli altri no? Secondo me questo è un punto da migliore assolutamente. Hanno la Sangiorgio che non fa praticamente niente.
5) pre/dopo gara: il pre gara va benissimo. L'unica cosa che devono sistemare è Filippi sulla griglia di partenza. Praticamente è come se non ci fosse, non mostra mai nulla.
Dopo gara: completo disastro. Prima di tutto bisogna restare in pista, oppure fare uno studio in modo serio e non con quei tre che non fanno nulla. E come già detto mancano le interviste.
6) manca un ingegnere in pista che mostri le novità tecniche. È essenziale e a Sky non c'è.
7) non so voi, ma io odio il traduttore. Non mi piace la sua voce e poi traduce a pezzi. Non mi convince. E devono assolutamente lasciare la possibilità di sentire l'audio originale delle conferenze. Sarebbe perfetto perché chi capisce l'inglese può ascoltare le voci originali.

Scusate la lunghezza!
 
Letti i legittimi pensieri lasciati da Alexor e Gabrimoreschi, posso ora dire anche la mia (sempre modestissima) opinione a riguardo del servizio.

Senz'altro vi da atto del fatto che parlate perchè guardate e seguite bene il canale dedicato, a differenza di chi viene qua a sparare a zero per sentito dire o per aver, che ne sò, guardato 10 minuti a casa di amici...
Concordo in parte con entrambi i vostri pensieri, c'è da dire però, che io farei una distinzione netta su due "team": quello al commento e quello "tennico" che lavora per portare nelle nostre case il miglio prodotto dal punto di vista dell'audio/video...
C'è da concentrarsi sul secondo che ci consegna, inutile negarlo, un prodotto non proprio all'altezza dei soldi sborsati o delle promesse fatte, se volete...
Dal punto di vista dell'audio, i problemi ci sono quasi sempre stati; dopo le prime due gare iniziali, si era un po migliorati e poi si è tornati di nuovo indietro con il punto negativo della prima sessione di stamattina quando, si è palesemente notato che all'apparire della scritta "mosaico F1" vicino al tasto verde (simbolo della disponibilità del servizio interattivo), si è percepito proprio uno scatto che ha fatto subito scorgere la diminuzione di qualità audio; la qualità delle immagini invece, ancora si difendeva...

Per la seconda sessione invece l'audio non ha dato problemi ma la qualità video era a dir poco imbarazzante; veramente, il tanto elogiato mosaico sta facendo più danni che altro...

Altro discorso per il team di commento, sul quale ho solo che commenti positivi da fare: alla faccia di chi diceva che le libere non sono importanti, vorrei sottolineare che le seconde sessioni del venerdi sono praticamente delle gare e la squadra di commentatori spiega talmente tanto bene che, se non fosse per il fatto che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, la gara della domenica si potrebbe anche fare a meno di guardarla, proprio per via dalla marea di informazioni che forniscono...

In definitiva, il prodotto è buono ma senz'altro migliorabile e, si spera che si potrà alla fine usufruire di un servizio davvero all'altezza del suo valore...
 
Non seguendo molto le trasmissioni di approfondimento (di nessuno sport, non solo della Formula 1) né i pre e i post gara non posso giudicare più di tanto la squadra Sky, quindi mi baso esclusivamente sulla telecronaca, cioè sull'unica cosa che seguo. Devo dire dopo le prime gare mi pare che commentatori e giornalisti stiano facendo un buon lavoro, Vanzini ha trovato il giusto ritmo e riesce a trasmettere certe emozioni che le prime volte sono mancate, mentre sulla competenza generale e la passione che mettono un po' tutti non si discute. Comunque è giusto dire che io non mi lamentavo nemmeno della Rai, quindi i miei giudizi sono da prendere un po' così... dato che non sono uno spettatore particolarmente esigente in fatto di copertura giornalistica.

Sul discorso tecnico invece devo dire di essere davvero molto perplesso. La prima cosa che dà più fastidio è il drastico calo di bitrate dalla gara di Barcellona in poi, mentre noto che il problema audio troppo basso in alcuni frangenti continua a non far capire bene la voce di chi parla e ciò capita fin dalla prima gara, segno che nessuno è stato finora in grado di sistemarlo. A parte queste due mancanze, non so dire cosa sia successo oggi perché lavoravo a quell'ora, quindi lascio a voi la discussione sui problemi odierni :)
 
In effetti ora che ci penso la diminuzione di qualità audio è coincisa, durante le prime prove libere, proprio con l'accensione e lo spegnimento del mosaico.
L'audio è rientrato normale dopo uno scatto molto vistoso, esattamente 10 secondi prima l'inizio della base creata dai Negramaro... prima della chiusura della trasmissione per spot e paddock live
Cmq il problema di tutto ciò è partito con l'arrivo di Cielo HD e di Sky Uno HD sul trasponder di Sky Sport F1 HD
 
buondi
io ho visto le prove libere 2 con i pre e i post solo stamani perche ho lavorato fino a sera ieri..
devo dire che l'audio era perfetto, finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
potevamo sentire i commenti di tutti e capire quello che si diceva
quindi bene
speriamo che ogi e domani roimanga cosi , almeno si capisce quello che si dice
gli altyri problemi rimangono tutti e , secondo me, nn si risolvono fino alla fine della stagione , quando vanno cambiate certe posizioni/persone e fare contratti con qualcuno pou competentc
ciao scusate fatemelo dire
forza ferrari, forza sole
gufo da morire vettel: l'latra vaolta è servito
vi chiedo dolo una cosa: queste lamentele dell'audio (mi sembra un problema davvero sisolvibile e banale) e quello dell'hd penoso come possiamo farle arriuvare a sky??
ho chiamato il call center e mi hanno detto di fare un fax!!!!!!!!!!!
qulacuno ha un canale per far arrivare queste proteste facilemnete risolvibili?
(oppure gaurdero il gpo sulla rai quando è in diretta?)
ciaooooooooooooooooooooooooooooo
 
OT
intanto il vecchio Nurburgring è comunque sempre pericolo: ha sbattutto contro le gomme una Porsche bianca :sad:
/OT
 
Hai ragione. Sky farebbe meglio a togliere la possibilità di voto agli spettatori e lasciar decidere alla redazione motori quale pilota seguire, perché altrimenti ci sarà sempre un feed sprecato anche nelle situazioni in cui potrebbe essere usato per seguire un pilota con più possibilità di dare spettacolo.

Lasciando votare il pubblico (praticamente in maggioranza ferraristi) il mosaico è praticamente "bloccato" per quanto riguarda gli onboard, dato un canale va giustamente ad Onboard mix, uno al leader della gara e il terzo, cioè quello che teoricamente potrebbe diventare il più interessante di volta in volta, diventa sistematicamente una "Alonso-cam" fissa che segue lo spagnolo sempre e comunque, anche quando è chiaramente tagliato fuori dalla lotta per le prime posizioni.
 
Indietro
Alto Basso