Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è che un'appassionato di Basket (o di volley, ecc) non potrà più vedere tutte le partite del torneo ma solo alcune e lo dovrà fare via web e non in tv in HD...poi voglio vedere la Rai trasmettere i giochi su più canali faranno come è stato a Pechino e Londra, tutto su Rai2 con qualche evento extra su RaiSport sono pronto a scommetterci entrambe le mani
da quello che dicono dfi drgenti rai che ce anche sirtto sul portale di digital sat la rai vule fre un multicanle con 4\5 canali vedremo sesara vero
 
Il problema è che un'appassionato di Basket (o di volley, ecc) non potrà più vedere tutte le partite del torneo ma solo alcune
e magari pure in differita:crybaby2::crybaby2:
da quello che dicono dfi drgenti rai che ce anche sirtto sul portale di digital sat la rai vule fre un multicanle con 4\5 canali vedremo sesara vero
:eusa_naughty::eusa_naughty: quelli sono i canali in HD,non quelli dedicati alle olimpiadi...
 
Si agostino, ma questo è per far capire a qualcuno che non è che in quelle due settimana la RAI non trasmette NULLA: dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata (causa fuso orario brasiliano) hai voglia di vedere sport per le Olimpiadi.
 
Si agostino, ma questo è per far capire a qualcuno che non è che in quelle due settimana la RAI non trasmette NULLA: dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata (causa fuso orario brasiliano) hai voglia di vedere sport per le Olimpiadi.
forse però è una cosa soggettiva.Per esempio tu sei un appassionato di F1 e per te è uno scandalo non vedere le prove libere,avere il commento pessimo ecc...a me invece non fa nè caldo nè freddo:eusa_think:
 
Io non ce la vedo questa grave perdita per gli appassionati di sport; la RAI trasmetterà le Olimpiadi utilizzando 2-3 canali (stiamo parlando del 2016, tra 3 anni...), sul satellite ci sono tanti canali free che trasmetteranno le Olimpiadi, in streaming non ne parliamo proprio, quindi non vedo il problema. Poi se a voi piace pagare per vedere le cose fate pure :evil5:

Dal punto di vista della visione posso essere d' accordo.....dal punto di vista della qualità è come tornare al giurassico...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Il problema è che un'appassionato di Basket (o di volley, ecc) non potrà più vedere tutte le partite del torneo ma solo alcune e lo dovrà fare via web e non in tv in HD...poi voglio vedere la Rai trasmettere i giochi su più canali faranno come è stato a Pechino e Londra, tutto su Rai2 con qualche evento extra su RaiSport sono pronto a scommetterci entrambe le mani

Il problema sarà soprattutto quando magari sul centrale del tennis si giocherà un secondo turno tra Fognini e Djokovic, ma non verrà mostrato per dare risalto a eventi più in odore di medaglia. Per il resto purtroppo sul fatto che la tv non sia lo streaming e che la Rai non abbia i 13 canali di una pay tv dobbiamo metterci l'anima in pace e magari accettare di perdere un primo turno tra Dimitrov e Janowicz o una partita dei gironi del basket tra Germania e Argentina o un Bulgaria-Olanda dei gironi di volley...
 
Il problema sarà soprattutto quando magari sul centrale del tennis si giocherà un secondo turno tra Fognini e Djokovic, ma non verrà mostrato per dare risalto a eventi più in odore di medaglia. Per il resto purtroppo sul fatto che la tv non sia lo streaming e che la Rai non abbia i 13 canali di una pay tv dobbiamo metterci l'anima in pace e magari accettare di perdere un primo turno tra Dimitrov e Janowicz o una partita dei gironi del basket tra Germania e Argentina o un Bulgaria-Olanda dei gironi di volley...
questo è il meno peggio,la verità è che non vedremo nemmeno le semiifinali storiche come del potro-federer...
 
più tutti quegli sport che in italia sono secondari mentre nel resto del mondo sono importanti; tipo la pallamano
e che dire dell'hockey prato,che proprio a londra 2012 si è vista mezza partita dopo che nelle olimpiadi precedenti non si era visto nulla?
 
e che dire dell'hockey prato,che proprio a londra 2012 si è vista mezza partita dopo che nelle olimpiadi precedenti non si era visto nulla?

questo è perché c'era la concorrenza che faceva vedere tutte le discipline olimpiche; infatti a pechino niente;
anzi mi ricordo che la mattina facevano vedere 1 set di badminton; ma poi staccavano senza dre il risultato
 
Si agostino, ma questo è per far capire a qualcuno che non è che in quelle due settimana la RAI non trasmette NULLA: dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata (causa fuso orario brasiliano) hai voglia di vedere sport per le Olimpiadi.
Ma su questo non ci piove; il problema è che su Sky si aveva il canale del Tennis, quello del Basket, quello dell'Atletica, ecc...
Premesso che per me il problema è che tutti questi Sport sono concentrati in troppo poco tempo (le Olimpiadi dovrebbero durare minimo un mese, ma minimo minimo...), anche se durante questa manifestazione è giusto spaziare tra tutti gli Sport, uno potrebbe magari voler vedere tutto il torneo di Basket ad esempio, e non solo le partite di Team USA, ed ora non potrà quasi certamente più farlo; se poi da qui al 2016 (che ce ne corre...) le cose cambiano, tanto meglio... ma non sono così convinto di ciò...
 
Purtroppo nessuno degli sforzi che potrà mai fare la Rai potrà compensare i dodici canali di londra 2012 che, sia pure usati non benissimo, hanno consentito ai superpatiti di godersi quegli eventi che erano loro di interesse, o di registrarli se non erano in casa.
Io avevo il mio calendarietto di eventi e passavo da uno all'altro quando mi pareva o li mettevo con il mysky, fantastico
La Rai 12 canali non li avrà mai, ma secondo me con un po' di sforzo 4 o 5 canali li può fare, magari aggiungendo qualcosa con lo streaming
E se gestisse bene la guida tv segnalando puntualmente quali eventi andranno su quali canali, allora la situazione sarà decente
Diversamente avremo qualcosa in stile Pechino e lo sport ci rimetterà
 
l'unic cosa innovativa che faranno è quella di mettere tutto in streaming come quest'anno nella confederation cup e negli europei under 21 , con la possibilità di rivedere tutta la giornata olimpica anche dopo giorni
 
l'unic cosa innovativa che faranno è quella di mettere tutto in streaming come quest'anno nella confederation cup e negli europei under 21 , con la possibilità di rivedere tutta la giornata olimpica anche dopo giorni

comunque 3 anni sono tanto; comunque se utilizzeranno 3 canali televisi (rai2 raisport1 e 2) più un paio di canali web; la copertura si avvicinerebbe a quella di sky;

Comunque credo sia impossibile; ma sognare non costa nulla ( anzi si i 110 euro di canone) :)
 
comunque 3 anni sono tanto; comunque se utilizzeranno 3 canali televisi (rai2 raisport1 e 2) più un paio di canali web; la copertura si avvicinerebbe a quella di sky;

Comunque credo sia impossibile; ma sognare non costa nulla ( anzi si i 110 euro di canone) :)

A Pechino ci furono anche 6 live feed, come si può leggere qui http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=14810

Inoltre, in attesa di avere la conferma sul monte ore, penso che i live feed potranno essere di più rispetto a 6+2 (Rai 2 e Rai Sport +)
 
A Pechino ci furono anche 6 live feed, come si può leggere qui http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=14810

Inoltre, in attesa di avere la conferma sul monte ore, penso che i live feed potranno essere di più rispetto a 6+2 (Rai 2 e Rai Sport +)

purtroppo ai tempi di pechino non avevo internet e raisport non lo prendevo col segnale digitale; comunque me lo ricordo questo; e mi faceva infuriare ogni tg olimpico ( "vi ricordo che potete seguire le gare olimpiche pure in streaming e su raisport"
 
infatti sky a pagato la totale copertura dell' olimpiadi...non si riesce a recuperare...avrebbero dovuto diminuire le ore per rio...e poi cosa avreste detto voi abbonati???a fatto bene sky a venderlo alla rai...e poi chi se ne frega se si perde il primo turno tra nigeria-germania di basket...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso