Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Mi sa più che un blocco firmware il tuo decoder ha avuto una crisi d'identità :)

USB e HDMI sono abilitati, non sono disabilitati, il blocco esiste ma sulle registrazioni pay e alcune a livello scart, ma non da escludere il normale utilizzo.

Quando ha iniziato a dare questi problemi, dopo un black out ad esempio o sbalzo di corrente?
 
Mi sa più che un blocco firmware il tuo decoder ha avuto una crisi d'identità :)

USB e HDMI sono abilitati, non sono disabilitati, il blocco esiste ma sulle registrazioni pay e alcune a livello scart, ma non da escludere il normale utilizzo.

Quando ha iniziato a dare questi problemi, dopo un black out ad esempio o sbalzo di corrente?

Hai ragione mi sono espresso male, con "bloccati" intendevo non funzionanti. :eusa_doh:
I problemi sono cominciati una settimana fa senza nessuna causa scatenante a prima vista, ne sbalzi di corrente, ne rimozione forzata di periferica usb.
Ho provato a connettere il decoder in hdmi con tre diversi cavi, uno economico (cinese per intenderci) e due di buona fattura (uno comprato nuovo per l'occasione tra l'altro) facendo delle prove con tre televisori: un samsung ue40c7000 (al quale era originariamente collegato), un syncmaster p2270hd e uno united (di cui non ricordo il modello :eusa_shifty:).
Il risultato e' sempre lo stesso, schermo nero su sorgente hdmi. Mentre con cavo scart funziona su tutti e tre i tv.
 
salve.
ho un problema col parental control.
ho dimenticato il codice e dovrei rimuoverlo.

sul manuale di questo decoder dice che se si dimentica, bisogna richiedere assistenza NON in garanzia, quindi a pagamento.


-possibile che non ci sia una combinazione di tasti per entrare in qualche service mode....
-un reset tramite determinati file installabili su chiavetta usb che magari viene letta in fase di avvio.
-o un codice infrarossi per usare che ne so, un telecomando come quelli che hanno nei centri assistenza, e che se trovo, posso usare con IR REMOTE sul mio n95???

grazie a chi mi risponderà!
 
Qualcuno mi saprebbe indicare come si fa a collegare il PC al Decoder tramite ethernet? riesco ad accedere al wi-fi senza collegare direttamente il decoder al router? e si può utilizzare poi il PC come hard disk per le registrazioni? grazie :)
 
Non credo che tu possa usare il pc come HDD visto che non "parlano la stessa lingua".
Poi come ben saprai tra gli HDD e decoder viene usato il pairing, cioè le registrazioni vengono viste solamente dal decoder, e il file system non è FAT o NTFS ;)
 
salve ragazzi. da ieri il mio TS7900hd non riesce a vedere mediaset play sul canale 310. la versione del software é 1.2.14
hanno per caso rilasciato una versione successiva?
grazie.
 
salve ragazzi. da ieri il mio TS7900hd non riesce a vedere mediaset play sul canale 310. la versione del software é 1.2.14
hanno per caso rilasciato una versione successiva?
grazie.
la 1.2.14 è l'ultima disponibile,comunque hai controllato che ci sia segnale sul 56 (754 Mhz),o forse hai l'nterattività disattivata,perchè senza di quella Premium Play non parte
 
Il decoder non gestisce il cambio lingua e non gestisce piu lingue all'interno dello stesso file. Legge solo la prima che trova, quindi lo dovresti ricodificare impostando come prima (o unica lingua) l'italiano. Prima di sparare a zero su questo decoder, ricordo che le funzioni mediaplayer ci sono state regalate da Telesystem, in quanto prima del fatidico aggiornamento era un normalissimo decoder. Quindi per chi lo ha preso dalla prima ora è stato un graditissimo regalo e quindi in quanto tale va preso cosi come è perchè questo apparecchio non nasce come lettore multimediale!

uno grazie per la risposta, due chi ha sparato a zero sul dec? io ho semplicemente chiesto se il cambio lingua si poteva fare
 
nono lebron84, non era riferito a te... è solo che se ti leggi le 2300 e passa pagine della discussione, appena si fa presente che il decoder non nasce come lettore multimediale tutti giù subito a denigrare e insultare Telesystem :) un'altro degli "sport nazionali" che puoi trovare in giro per questo forum :D
 
Cia a tutti, ho fatto abbonamento a premium e volevo utilizzare premium play, sono andato sul canale 310 ho fatto ok, e dopo un pò è uscita la scritta hard disk non trovato, come si fa?
 
Come hard disk non trovato? Non c'è un nesso logico con Play
Innanzitutto ti sei registrato sul loro sito?
 
Alla fine ho scoperto che il problema del decoder (telecomando che funziona una volta ogni dieci) è dovuto al mio televisore, infatti a tv spenta il decoder funziona regolarmente. Capite che non posso spegnere il televisore ogni volta che devo spingere un pulsante sul telecomando del decoder. Ho provato a cambiare 1000 settaggi sulla TV ma il problema rimane. Qualcuno di voi ha o ha avuto gli stessi problemi ? Ah, il televisore è un Samsung 42" al plasma. Grazie.
 
Disattiva il risparmio energetico ed il sensore di luminosità sulla tv.

Prova inoltre a spostare leggermente il decoder e a coprire con un nastro trasparente il sensore del telecomando sul decoder
 
Risparmio energetico e sensore della luminosità disattivati. Proverò con il nastro adesivo, a proposito dove si trova il sensore sul decoder?
 
Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione.

Ho collegato al decoder in oggetto un NAS WD My Book Live, usando dei normali cavi rj45. Il dhcp del router di Fastweb si occupa dell'assegnazione degli indirizzi IP.

All'interno del NAS ci sono diverse cartelle contenenti file mp3, divise per tipo di musica (es pop, rock ecc)

Il problema è che mentre con i PC Windows, i cellulari e Tablet Android vedo tutte le cartelle e i file in esso contenuti con il media player del decoder vedo tutte le cartelle ma circa la metà me le da vuote, come se non avesse i permessi per visualizzare i file.

Lo stesso problema con i file video.

Qualcuno può aiutarmi?

Edoardo
 
Caro Edoardo, ho anch'io lo stesso problema ma credo sia dovuto al fatto che in determinate cartelle vi sono memorizzati un numero di file troppo alto affinché il decoder possa visualizzarli.

Io ho risolto creando diverse cartelle ed inserendo un numero molto basso di file in ognuna di esse. :doubt:

Attenzione però a non creare troppe cartelle altrimenti il problema si ripropone con queste ultime.

Un saluto :)
 
Vi ringrazio per l'attenzione e l'aiuto, effettivamente le cartelle con pochi files sono visibili...

Che limite assurdo, mi sembra di tornare indietro di 20 anni quando bisogna risparmiare sui nome dei campi del db3....

Grazie ancora

Edoardo
 
Ho bisogno di aiuto... ho da poco acquistato un hard disk esterno da 500 GB e ho provato ad attivare la funzione di registrazione su HDD... ma non funziona! come mai? attendo risposte...grazie! :)
 
In che senso non funziona? cosa accade se provi a registrare? Sei sicuro di averlo formattato dal decoder?
 
Indietro
Alto Basso