[MO - Renno - Pavullo nF] suggerimenti per miglioramento impianto

Flama79

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
80
In vista delle ferie estive pensavo di mettere mano all'impianto d'antenna dei suoceri, visto che è stato sistemato alla bella e meglio giusto per vedere dopo il passaggio al digitale (da me tra l'altro).

Adesso che è un po' che vi seguo vorrei renderlo ottimale, pur senza disporre di strumentazione adeguata.

I canali ricevuti sono: rai 26, 30 e 40 e mediaset 36 e 49 (più quello coi soli premium che però non interessa il 52 se non sbaglio) in pol. verticale trasmessi dalle piane di mocogno (lama) a 12 km di distanza circa
I ripetitori sono a vista dalla posizione dell'antenna, ma basta abbassarsi di un paio di metri e il crinale a 200 m li nasconde parzialmente.

L'impianto al momento è composto da un'antenna a pannelo fracarro pu5a (scritto 606-920 MHz) in verticle, 4m di cavo, 1 derivatore cd12 chiuso da resistenza e le due linee che vanno alle tv di 7 m (cavo 5mm quasi nuovo) e di 25 m rispettivamente.

Normalmente si vedono tutti i canali, ma con neve o in giornate particolari i canali mediaset "traballano".

Il problema dovrebbe essere l'intensità molto bassa con cui arrivano, soprattutto il 49.

Pensavo di cambiare l'antenna con un analoga a pannelo, ma nuova (visto che l'attuale ha più di 30 anni,anche se è stata riparata) e di prenderne una di 4a banda per la rai, collegandole con un piccolo amplificatore con ingressi separati, in cui terrei a 0 il gain in 4a banda e amplificherei solo la V banda)... l'unico che ho trovato disponibile è questo:
271.jpg

Terra MA066A (36 in V banda, gain regolabile 0-22 dB ogni banda) a 25 euro

pensate possa andare bene?
Altrimenti, anche in PM, sapete dirmi dove trovare o ordinare materiale antennistico fracarro (ho visto che hanno centralini con tagli particolari)
 
Allora: è più di una cosa che non quadra...anzi direi che non quadra niente...
Premesso che è sempre stata una zona un po' problematica, ricordo il mio che arriva addirittura agli anni 80, visto che un mio carissimo amico di infanzia/giovinezza (che purtroppo non vedo da una vita) era originario di Gombola e si veniva su con le prime macchine o moto che si avevano...
Intanto alle Piane che io sappia c'è solo la RAI, Mediaset ti arriva da Serra o addirittura da Velo veronese, e poi non è in polarizzazione verticale, al contrario della RAI.
Fra parentesi la RAI ha un microripetitore (sempre in verticale) anche a Verzana, non so se ti può essere utile.
Andando a considerare il pannello bada che secondo me è in polarizzazione orizzontale (tiro a indovinare, vediamo se ci prendo): se vedi il pannello tipo un foglio A4 in verticale...allora è in polarizzazione orizzontale...
Iniziamo a chiarire queste cose, prima di mettere troppa carne al fuoco...
 
Guarda, non è escluso che il pannello punti Serramazzoni e la Rai entri più o meno di straforo essendo forte, il mux 1 RAI, poi, c'è anche in orizzontale a Lavacchio sul 28 e forse ti entra da lì, anche se l'hai di fianco rispetto a Serra, ma è molto vicino...
 
intanto grazie dell'interessamento, la posizione dell'abitazione fa si che solo i ripetitori delle piane (pol.verticale) e lama mocogno (rai sul 23 in orizz mi pare) siano visibili.

tra serra e il punto di ricezione c'è in mezzo montecuccolo, se avete voglia QUI trovate una mappa con le posizioni (i ripetitori effettivamente ricevibili sono solo quelli collegati da lineee blu ... spero sia accessibile)

alle piane trasmettono anche mediaset (i 3 mux pricipali in verticale), ma con piccole potenze ... andando nel catasto ad esempio trovo autorizzata la rai a trasmettere a 35 dBW, mentre mediaset è autorizzata a 7-8 dBW (per farvi capire: la rai si prende anche con un antennino a stilo all'interno ... mediaset si prende solo con antenna sul tetto... l'antennino (dipolo?) anche portato sul tetto non prende i mediaset)

PS.: su orientamento del pannello attuale ti posso dire che ha i baffi in verticale e punta dritto-dritto su le piane che son visibili ad occhio. per riuscire a prendere serra bisogna spostarsi oltre il crinale (ad esempio nella mappa alla posizione carrozzeria), da dove anche se non a vista si riesce a ricevere con delle 90 elementi in orizzontale.
@ flash54, forse ho fatto un po' di casino con i canali andando a memoria allora ricevo rai su 24 26 30 e 40 e mediaset su 36 49 (52 56 non di interesse) ovviamente tutti in verticale ... ripeto che: al momento è ricevuto tutto da un'antenna di 5a banda , ma io volendo amplificare la 5a banda, pensavo di mettere due antenne una per 4a e una per 5a
 
Ultima modifica:
alle piane trasmettono anche mediaset (i 3 mux pricipali in verticale), ma con piccole potenze ... andando nel catasto ad esempio trovo autorizzata la rai a trasmettere a 35 dBW, mentre mediaset è autorizzata a 7-8 dBW (per farvi capire: la rai si prende anche con un antennino a stilo all'interno ... mediaset si prende solo con antenna sul tetto... l'antennino (dipolo?) anche portato sul tetto non prende i mediaset)
Fai/facciamo delle ricerche migliori: sono centinaia in tutti Italia i canali esistenti solo sulla carta del catasto, specialmente se previsti per piccole potenze mai accesi...
 
ti posso assicurare che quel ripetitore mediaset è acceso da almeno 25 anni ^^, con tanto di traliccio indipendente da quello della rai, infatti l'antenna per mediaset è stata aggiunta nell'81.

Si prendeva anche in analogico ^^ da quella posizione! In verticale.

In analogico l'impianto casalingo era costituito da 3 antenne (I, IV e V) miscelate , il cui cavo arrivava ad una "basetta" fracarro alimentata a 220V su cui era innestato un amplificatore da 12 o 15 dB per la sola 5a banda (le sigle non le ricordo, ma con calma potrei recuperarle). Il segnale in uscita andata all'unico televisore presente. qualche anno fa però la "basetta" ha smesso di funzionare.
Soprattutto non ci sono altre postazione che trasmettano i mediaset in verticale a vist. Sicuramente non è un ripetitore pensato per arrivare a Renno, ma dalla posizione addossata al pendio, e quindi coperta per tutto il lato NORD ed EST, in cui si trova la casa quello è l'unico ripetitore mediaset utilizzabile.

Vi assicuro sulla mia buona fede per quanto riguarda i canali ricevibili e da dove

EDIT.: è accessibile la mappa con il link che ho postato?
 
Ultima modifica:
Ci mancherebbe altro che dubiti, sicuramente non della buona fede, in questo caso anche di prove pratiche, per quanto non supportate da misurazione, anzi, sai che ti dico, ne riparliamo dopo che ci ho pensato un attimo all'impianto, ma intanto linko subito la discussione a otgtv, perchè, fatte le debite verifiche, possa tenerne conto nei suoi database.
La mappa si vede.
 
Purtroppo anche Mediaset non dice niente in merito:
http://www.eitowers.it/mappa/mappahomedati.shtml?myRegione=08&myProvincia=08036
Comunque, focalizzandoci per ora sull'impianto, faccio un'obiezione e una domanda.
Obiezione: con solo due televisori e così poco cavo se si potessero evitare amplificatori sarebbe tutto di guadagnato come affidabilità complessiva dell'impianto.
Domanda, come mai stai pensando ad un'antenna dedicata per la RAI (a parte che facendola di quarta banda lasci fuori il canale 40, poco male perchè entra dall'altra) se non hai detto di avere particolari problemi con la RAI?
A proposito, occhio che in questo modo avrai poi dei buchi nei canali di passaggio (nel caso dell'amplificatore proposto direi il 34 e il 35, certo se dici che non ci ricevi comunque nulla...)
 
da renno, se e' quello che conosco (giu'...a dx, dopo querciagrossa di Pavullo) le piane non mi pare che siano a vista...
 
da renno, se e' quello che conosco (giu'...a dx, dopo querciagrossa di Pavullo) le piane non mi pare che siano a vista...
Non è dopo l'"aeroporto"?
Infatti, anche nell'ipotesi descrittiva dell'amico è appena appena in vista ottica, quindi non in senso radioelettrico, come ben hai spiegato tu tante volte...
 
si', ma ero piu' pratico della trattoria querciagrossa che del campo di volo :D

...comunque, prima di amplificare, sara' bene trovare la migliore posizione ed il miglior orientamento/elevazione per l'antenna. (non e' che il pannello mi convinca granche')
 
Ultima modifica:
Rispondo per ordine:
@areggio: attualmente l'impianto è il più semplice possibile credo: antenna;derivatore (ho provato anche un partitore pp12, senza grosse differenze); tv
il problema è che i mediaset (soprattutto il 49) è ballerino a volte... ed è il canale più importante in assoluto (causa beautiful), forse l'unico motivo per cui c'è la TV :D
quindi pensavo di dover amplificare la V banda ... da qui la necessità di separare la ricezione di 4a e 5a banda con due antenne (una da amplificare e una no, per "livellare" i canali).
Credi si possa amplificare tutto insieme anche se la differenza di intensità è molto grande? (RAI si prende con un dipolino all'interno, l'altro a pelo con l'antenna sul tetto)

@Tuner: Renno comincia al bivio a sx dopo querciagrossa venendo da pavullo, ma la maggior parte delle case son vicino alla "serpentina" per Sestola, quindi con vista perfetta sulle piane. Vedo se trovo un modo per avere un profilo altimetrico, cmq assicuro essere a vista ottica... radioelettricamente L'"elissoide" è un po' mangiato dal crinale a 200 m dall'abitazione.
 
Ultima modifica:
@areggio: nella mappa di eitower che hai linkato trovo il ripetitore 06MO004 PIANE DI MOCOGNO ... può essere quello?
 
passavo proprio ieri per pavullo e con strumento in macchina...peccato! se no ti dicevo come era la situazione segnali ricevibili...,magari la prossima volta!
 
prima va trovata la posizione migliore per l'antenna, relativamente ai segnali critici, dopodiche' si passa a livellare ( se necessario ) quindi si amplifica.
Occhio a non prendere per oro colato i dati delle potenze irradiate, dato che mille fattori possono rendere quei valori non reali, rispetto al punto di ricezione.
 
passavo proprio ieri per pavullo e con strumento in macchina...peccato! se no ti dicevo come era la situazione segnali ricevibili...,magari la prossima volta!
Fantastico Billy, perchè mi pare ce ne sarebbe bisogno...
@Flama...bhè...perchè io non lo vedo sulla mappa?
come hai fatto?
 
@areggio : boh ... ho solo aperto il link che hai messo tu ^^

@tuner: so benissimo di andare a tentoni, ma prendendo giusto come dati ottimistici le potenze del catasto e usando le formulette di propagazione in condizioni ottimali trovo:

Mediaset: 36 + gain antenna (diciamo 9dBi per il pannello) = 45 dBuV
Rai: 65 + gain antenna (non so quanto riceva il pannello fuori banda ... provo a mettere 0 dBi) = 65 dBuV

Ripeto solo sulla carta in base ai dati agcom ... giusto per farsi un'idea a spanne del dislivello che ci potrebbe essere al momento.

L'antenna è sul tetto di una casa a 2 piani, sorretta da un palo di circa 2.5 m
 
Boh...adesso l'ho trovata nell'elenco, OK.
Le cose mi pare si stanno semplificando: sappiamo che devi ricevere tutto in verticale da due postazioni molto vicine tra loro, ma i segnali Mediaset sono pessimi...tranquillo si può fare con una sola antenna...
Abbandoniamo l'idea del pannello, senza neanche sindacare se come lobo di ricezione e caratteristiche vada più o meno bene per le nostre esigenze: semplicemente lo vedo scomodo meccanicamente per quel che dobbiamo fare...
Io prenderei un'antenna di fascia media (anche la solita BLU) e lavorerei tantissimo sul palo: è comodo da alzare e abbassare? devi trovare il punto magico in altezza (e orientamento) dove il canale peggiore si vede bene, sei fortunato, perchè invece RAI, a quanto pare, ti entrerà sempre.
Fatto questo lavoro con la sola antenna collegata a uno strumento o a un televisore (E STANDO OVVIAMENTE LONTANI DALL'ANTENNA PER NON INFLUENZARLA), sono abbastanza confidente nel risultato, secondo me come distribuzione puoi lasciare quella semplicissima che c'è ora.
 
Il palo è comodo da abbassare, visto che è di tipo telescopico, ma esteso al limite.

Sapresti (o potresti) indicarmi (anche in PM) un posto dove trovare materiale antennistico (tipo la blu della fracarro, o del cavo serio per impiazzare l'attuale spezzone esterno) ... l'unico negozio di materiale elettrico di pavullo tiene solo due modelli. La zona a me più comoda sarebbe verona, ma va bene qualunque posto nella direttrice vicenza-verona-modena
 
Indietro
Alto Basso