In vista delle ferie estive pensavo di mettere mano all'impianto d'antenna dei suoceri, visto che è stato sistemato alla bella e meglio giusto per vedere dopo il passaggio al digitale (da me tra l'altro).
Adesso che è un po' che vi seguo vorrei renderlo ottimale, pur senza disporre di strumentazione adeguata.
I canali ricevuti sono: rai 26, 30 e 40 e mediaset 36 e 49 (più quello coi soli premium che però non interessa il 52 se non sbaglio) in pol. verticale trasmessi dalle piane di mocogno (lama) a 12 km di distanza circa
I ripetitori sono a vista dalla posizione dell'antenna, ma basta abbassarsi di un paio di metri e il crinale a 200 m li nasconde parzialmente.
L'impianto al momento è composto da un'antenna a pannelo fracarro pu5a (scritto 606-920 MHz) in verticle, 4m di cavo, 1 derivatore cd12 chiuso da resistenza e le due linee che vanno alle tv di 7 m (cavo 5mm quasi nuovo) e di 25 m rispettivamente.
Normalmente si vedono tutti i canali, ma con neve o in giornate particolari i canali mediaset "traballano".
Il problema dovrebbe essere l'intensità molto bassa con cui arrivano, soprattutto il 49.
Pensavo di cambiare l'antenna con un analoga a pannelo, ma nuova (visto che l'attuale ha più di 30 anni,anche se è stata riparata) e di prenderne una di 4a banda per la rai, collegandole con un piccolo amplificatore con ingressi separati, in cui terrei a 0 il gain in 4a banda e amplificherei solo la V banda)... l'unico che ho trovato disponibile è questo:
Terra MA066A (36 in V banda, gain regolabile 0-22 dB ogni banda) a 25 euro
pensate possa andare bene?
Altrimenti, anche in PM, sapete dirmi dove trovare o ordinare materiale antennistico fracarro (ho visto che hanno centralini con tagli particolari)
Adesso che è un po' che vi seguo vorrei renderlo ottimale, pur senza disporre di strumentazione adeguata.
I canali ricevuti sono: rai 26, 30 e 40 e mediaset 36 e 49 (più quello coi soli premium che però non interessa il 52 se non sbaglio) in pol. verticale trasmessi dalle piane di mocogno (lama) a 12 km di distanza circa
I ripetitori sono a vista dalla posizione dell'antenna, ma basta abbassarsi di un paio di metri e il crinale a 200 m li nasconde parzialmente.
L'impianto al momento è composto da un'antenna a pannelo fracarro pu5a (scritto 606-920 MHz) in verticle, 4m di cavo, 1 derivatore cd12 chiuso da resistenza e le due linee che vanno alle tv di 7 m (cavo 5mm quasi nuovo) e di 25 m rispettivamente.
Normalmente si vedono tutti i canali, ma con neve o in giornate particolari i canali mediaset "traballano".
Il problema dovrebbe essere l'intensità molto bassa con cui arrivano, soprattutto il 49.
Pensavo di cambiare l'antenna con un analoga a pannelo, ma nuova (visto che l'attuale ha più di 30 anni,anche se è stata riparata) e di prenderne una di 4a banda per la rai, collegandole con un piccolo amplificatore con ingressi separati, in cui terrei a 0 il gain in 4a banda e amplificherei solo la V banda)... l'unico che ho trovato disponibile è questo:

Terra MA066A (36 in V banda, gain regolabile 0-22 dB ogni banda) a 25 euro
pensate possa andare bene?
Altrimenti, anche in PM, sapete dirmi dove trovare o ordinare materiale antennistico fracarro (ho visto che hanno centralini con tagli particolari)