piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
Scusate se insisto... ma lo faccio per essere utile.
Ho già scritto in precedenza che conosco S. Marinella perché vi abitano mia madre e mia sorella. Per aiutare diletta riporto quindi ciò che ho fatto all'impianto dei miei famigliari, che aveva pure problemi simili (vivono in affitto e l'antenna l'avevano trovata):
- ho provveduto a puntare meglio l'antenna con il misuratore
- ho sostituito per intero il cavo coassiale esterno, dall'amplificatore fino in casa
- ho utilizzato un amplificatore da 20 dB di guadagno
- l'antenna è una comune logaritmica 345.
Questo è avvenuto la scorsa estate. Da allora non mi hanno più riferito di problemi di ricezione.
Alla luce di questo, consiglio diletta di:
- controllare lo stato del cavo coassiale in esterno, se è vecchio, screpolato, aperto, va sostituito
Dopo la sostituzione, se i problemi permangono consiglio di inserire un amplificatore da 20 dB di guadagno.
Ho già scritto in precedenza che conosco S. Marinella perché vi abitano mia madre e mia sorella. Per aiutare diletta riporto quindi ciò che ho fatto all'impianto dei miei famigliari, che aveva pure problemi simili (vivono in affitto e l'antenna l'avevano trovata):
- ho provveduto a puntare meglio l'antenna con il misuratore
- ho sostituito per intero il cavo coassiale esterno, dall'amplificatore fino in casa
- ho utilizzato un amplificatore da 20 dB di guadagno
- l'antenna è una comune logaritmica 345.
Questo è avvenuto la scorsa estate. Da allora non mi hanno più riferito di problemi di ricezione.
Alla luce di questo, consiglio diletta di:
- controllare lo stato del cavo coassiale in esterno, se è vecchio, screpolato, aperto, va sostituito
Dopo la sostituzione, se i problemi permangono consiglio di inserire un amplificatore da 20 dB di guadagno.