SD e HD "nel corso del tempo"

Ibrahimović10

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
208
Premetto che non m'intendo nello specifico di caratteristiche tecniche sulla definizione e che non so se ho sbagliato sezione, mi sembrava la più adatta questa ma se c'è da spostare fate pure.

Sono stato praticamente una vita con la visione in SD, considerando che l'HD è comparso sul nostro SKY dal 2006 in occasione dei mondiali se non ricordo male.
Solo ad aprile scorso ho attivato l'HD con un "processo" complicato che chi segue le mie traversie nella sezione commerciale conosce :laughing7:

Comunque sia, sono l'unico a non notare una così sostanziale differenza tra HD e SD tanto da valere i 5 € del prezzo di listino? Non penso sia neanche una questione d'impianto o cosa...ho una Sony Bravia del 2008, non proprio un TV da Mercatone Uno :D

La vera differenza mi è parso di notarla invece tra la SD dei primi tempi (fino al 2009 più o meno) e quella di oggi, quasi come se fosse "volutamente peggiorata" per spingere la gente verso l'HD.

Sicuramente sarà solo una mia errata impressione, ma qualcuno che magari se ne intende di più può aiutarmi a chiarire questo dubbio.
E' possibile che la qualità della SD proposta da sky sia peggiorata nel corso del tempo?
 
Ibrahimović10;3540022 ha scritto:
Comunque sia, sono l'unico a non notare una così sostanziale differenza tra HD e SD tanto da valere i 5 € del prezzo di listino? Non penso sia neanche una questione d'impianto o cosa...ho una Sony Bravia del 2008, non proprio un TV da Mercatone Uno :D

La vera differenza mi è parso di notarla invece tra la SD dei primi tempi (fino al 2009 più o meno) e quella di oggi, quasi come se fosse "volutamente peggiorata" per spingere la gente verso l'HD.

Sicuramente sarà solo una mia errata impressione, ma qualcuno che magari se ne intende di più può aiutarmi a chiarire questo dubbio.
E' possibile che la qualità della SD proposta da sky sia peggiorata nel corso del tempo?
la Qualità SD di Sky non e Male ma Rispetto al'HD C'e Differenza di Qualità Abbissale Sicuramente Valgono i 5€ in Più per L'HD
 
Piccola informativa che non guasta mai ,anzi visto che sono in molti che solo dopo mesi si sono accorti che anche se avevano un abbonamento HD ed erano sintonizzati su un canale HD ,lo vedevano invece normalmente e non HD.

Attenzione che se collegate il decoder sia tramite Scart ,che tramite HDMI ,quando accendete il decoder lui commuta in automatico sulla sorgente scart ,quindi non vedete in qualità HD i canali HD ,dovete selezionare a mano la sorgente HDMI sulla TV.

In questi anni sono in molti che hanno usato il decoder HD collegato in questo modo ,senza sapere che cosi facendo se non selezionavano l'ingresso HDMI a mano ,guardavano tramite scart. :5eek::eusa_doh::badgrin:

Poi uno magari fa il figo con gli amici che ha comprato il modello mega galattico che però non sa usare e manco sa che cavolo ha comprato ,ma questo è un altro discorso :D :laughing7:
 
Piccola informativa che non guasta mai ,anzi visto che sono in molti che solo dopo mesi si sono accorti che anche se avevano un abbonamento HD ed erano sintonizzati su un canale HD ,lo vedevano invece normalmente e non HD.

Attenzione che se collegate il decoder sia tramite Scart ,che tramite HDMI ,quando accendete il decoder lui commuta in automatico sulla sorgente scart ,quindi non vedete in qualità HD i canali HD ,dovete selezionare a mano la sorgente HDMI sulla TV.

In questi anni sono in molti che hanno usato il decoder HD collegato in questo modo ,senza sapere che cosi facendo se non selezionavano l'ingresso HDMI a mano ,guardavano tramite scart. :5eek::eusa_doh::badgrin:

Poi uno magari fa il figo con gli amici che ha comprato il modello mega galattico che però non sa usare e manco sa che cavolo ha comprato ,ma questo è un altro discorso :D :laughing7:
Bella questa Capo comunque io ho solo il Cavo HDMI attaccato alla Tv :D
 
la Qualità SD di Sky non e Male ma Rispetto al'HD C'e Differenza di Qualità Abbissale Sicuramente Valgono i 5€ in Più per L'HD

Boh sarà che in tempi come questi si guarda anche al minimo centesimo, a me per quel che ho visto mi sembrano un tantino esagerati. Ciò non toglie che sia comunque la miglior offerta disponibile almeno in Italia..

Piccola informativa che non guasta mai ,anzi visto che sono in molti che solo dopo mesi si sono accorti che anche se avevano un abbonamento HD ed erano sintonizzati su un canale HD ,lo vedevano invece normalmente e non HD.

Attenzione che se collegate il decoder sia tramite Scart ,che tramite HDMI ,quando accendete il decoder lui commuta in automatico sulla sorgente scart ,quindi non vedete in qualità HD i canali HD ,dovete selezionare a mano la sorgente HDMI sulla TV.

In questi anni sono in molti che hanno usato il decoder HD collegato in questo modo ,senza sapere che cosi facendo se non selezionavano l'ingresso HDMI a mano ,guardavano tramite scart. :5eek::eusa_doh::badgrin:

Poi uno magari fa il figo con gli amici che ha comprato il modello mega galattico che però non sa usare e manco sa che cavolo ha comprato ,ma questo è un altro discorso :D :laughing7:

Questa è stupenda :laughing7:
e io che mi "stupivo" della scart gentilmente concessami in omaggio col decoder :D
 
Ibrahimović10;3540130 ha scritto:
Questa è stupenda :laughing7:
e io che mi "stupivo" della scart gentilmente concessami in omaggio col decoder :D

quindi lo hai fatto pure te? :D

perchè se non noti differenza tra HD e SD, se non è il collegamento, cambia Tv ;)
 
Piccola informativa che non guasta mai ,anzi visto che sono in molti che solo dopo mesi si sono accorti che anche se avevano un abbonamento HD ed erano sintonizzati su un canale HD ,lo vedevano invece normalmente e non HD.

Attenzione che se collegate il decoder sia tramite Scart ,che tramite HDMI ,quando accendete il decoder lui commuta in automatico sulla sorgente scart ,quindi non vedete in qualità HD i canali HD ,dovete selezionare a mano la sorgente HDMI sulla TV.

In questi anni sono in molti che hanno usato il decoder HD collegato in questo modo ,senza sapere che cosi facendo se non selezionavano l'ingresso HDMI a mano ,guardavano tramite scart. :5eek::eusa_doh::badgrin:

Poi uno magari fa il figo con gli amici che ha comprato il modello mega galattico che però non sa usare e manco sa che cavolo ha comprato ,ma questo è un altro discorso :D :laughing7:

ercolino a proposito di sd/hd posso approfittare della tua presenza in linea chiedendoti se sai qualcosa a riguardo del canale skysport24. ti risulta che lo stanno trasmettendo solo in hd sia sul 200 che sul 502? è l'unica spiegazione che riesco a darmi dato che non riesco più a vedere il 502 su decoder sd

chiedo scusa sul leggero off topic :( ma sto facendo di tutto per attirare l'attenzione sul problema senza creare un nuovo topic
grazie
 
Ibrahimović10;3540022 ha scritto:
E' possibile che la qualità della SD proposta da sky sia peggiorata nel corso del tempo?

sì,può essere che abbiano abbassato volutamente il bitrate dei canali sd...
 
quindi lo hai fatto pure te? :D

perchè se non noti differenza tra HD e SD, se non è il collegamento, cambia Tv ;)

nono, non intendendomi appunto questa è la prima cosa che mi sono fatto spiegare e mi ero stupito quindi del ritrovarmi una presa scart nel box all'apparenza del tutto inutile :D
 
Ibrahimović10;3540186 ha scritto:
nono, non intendendomi appunto questa è la prima cosa che mi sono fatto spiegare e mi ero stupito quindi del ritrovarmi una presa scart nel box all'apparenza del tutto inutile :D

non è del tutto inutile ;) se hai un televisore a "tubo catodico" ... la presa scart è l'unico modo per collegare il decoder ... ;)
 
ma con il mysky HD o normale decoder HD e visione HD attiva se momentaneamente ho un televisore non HD posso vedere lo stesso in SD o non riesco a vedere??
 
puoi vedere tranquillamente in SD collegando il mysky al tv tramite scart...
 
Piccola informativa che non guasta mai ,anzi visto che sono in molti che solo dopo mesi si sono accorti che anche se avevano un abbonamento HD ed erano sintonizzati su un canale HD ,lo vedevano invece normalmente e non HD.

Attenzione che se collegate il decoder sia tramite Scart ,che tramite HDMI ,quando accendete il decoder lui commuta in automatico sulla sorgente scart ,quindi non vedete in qualità HD i canali HD ,dovete selezionare a mano la sorgente HDMI sulla TV.

In questi anni sono in molti che hanno usato il decoder HD collegato in questo modo ,senza sapere che cosi facendo se non selezionavano l'ingresso HDMI a mano ,guardavano tramite scart. :5eek::eusa_doh::badgrin:

Poi uno magari fa il figo con gli amici che ha comprato il modello mega galattico che però non sa usare e manco sa che cavolo ha comprato ,ma questo è un altro discorso :D :laughing7:

:thumbsup:
 
Anche con un hdtv solo 1024x720 la differenza è molto evidente :thumbup:

Inviato da mobile Lg L9 con Tapatalk 2.
 
un informazione volevo chiedervi, visto che i canali sky li stanno tutti trasformando in hd, voelvo sapere secondo voi una volta che saranno tutti riportati in hd i canali sd li spengono ? oppure li lasciano con sempre l'opzione hd a pagamento ?
sarebbe bello se spengono i canali sd e lasciano tutti i canali hd senza far pagare i 5 euro in piu quindi un nuovo listino con prezzo senza costo hd nel listino dei pacchetti

tanto i canali hd sono visibili anche tramite scart in sd, quindi i canali sd cosi come sono presenti ora sono inutili l'importante che non aumentano il costo dei pacchetti togliendo l'opzione hd e spegnendo l'sd
 
Indietro
Alto Basso