Nilesat 201 come agganciarlo?

Salve.
Il mio progetto di fare un triple feed con HB-Astra e Nile sembra naufragato. L'antennista mi ha detto che non è possibile, troppo distanti tra loro, e mi ha consigliato di aggiungere una nuova parabola. Proverò a sentire anche un altro antennista.
Visto che una 120 cm è troppo grande ed inolte non la posso aggiungere, utilizzo quella sul tetto condominiale che però è sfruttata solo da me, mi vedrei costretto a lasciare HB e Astra e sostituire l'attuale con una 100 Cm solo per nile sat. Mi sembra che qualcuno da Firenze (abito a Siena) era riuscito con una 100 cm ad aggangiare Nilesat (mi interessano anche gli HD) mi può dare conferma? e più che altro dopo i temporali di questa notte (poca roba nella mia zona) che calo hanno di segnale hanno provocate? A nord ho letto che hanno perso completamente il segnale.

P.S
Se volessi sfruttare il Dual Feed in mio possesso quale satellite potrei accopiare a Nilesat? Un 5West sarebbe perfetto visto che ci sono i canali rai e mediaset o in alternativa un 12west.
 
Ultima modifica:
Salve.
Il mio progetto di fare un triple feed con HB-Astra e Nile sembra naufragato. L'antennista mi ha detto che non è possibile, troppo distanti tra loro, e mi ha consigliato di aggiungere una nuova parabola. Proverò a sentire anche un altro antennista.
Visto che una 120 cm è troppo grande ed inolte non la posso aggiungere, utilizzo quella sul tetto condominiale che però è sfruttata solo da me, mi vedrei costretto a lasciare HB e Astra e sostituire l'attuale con una 100 Cm solo per nile sat. Mi sembra che qualcuno da Firenze (abito a Siena) era riuscito con una 100 cm ad aggangiare Nilesat (mi interessano anche gli HD) mi può dare conferma? e più che altro dopo i temporali di questa notte (poca roba nella mia zona) che calo hanno di segnale hanno provocate? A nord ho letto che hanno perso completamente il segnale.

P.S
Se volessi sfruttare il Dual Feed in mio possesso quale satellite potrei accopiare a Nilesat? Un 5West sarebbe perfetto visto che ci sono i canali rai e mediaset o in alternativa un 12west.

Ma un bel rotore?
 
io ho il tuo stesso decoder. il famoso philips 6072. qualche anno fa ho trovato il satellite 1 ovest per i canali rumeni, ungheresi ( pacchetto digi tv). non ho impostato nulla nel decoder. giravo la parabola e facevo ricerca automatica. mettevo solo tutti i satelliti. naturalmente è un satellite che copre l'italia. se il decoder non ti convince puoi sempre provare con un altro. se in questo momento becchi 8 w e la parabola e l'illuminatore sono inclinati bene il decoder deve trovare almeno qualche canale di nilesat 7 w

Che firmware hai nel goldbox?
 
Infatti, ma perché non monti una 120 cm motorizzata e vai tranquillo? ;)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4

Una 120 è troppo grande, ho paura che quelli del condominio si ribellino, al massimo potrei mettere una 100cm. La motorizzata potrebbe essere un opzione ma sicuramente costa di più, non ho idea di quanto possa venire a costare il lavoro e materiale. Ma quanto tempo serve per passare da un satellite ad un altro, tipo da Hb a Nilesat, sempre che sia possibile prenderle entrambre con un motorizzato?
 
Che firmware hai nel goldbox?

mi sembra quello per sky. non lo uso da 2 anni. l'ultimo firmware hdl l'ho messo 3/4 anni fa per i canali rumeni a 1 ovest
se stavi a roma ti regalavo il decoder con i canali memorizzati di nilesat
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti nuovamente...secondo voi da Genova può bastare una parabola da 100 cm per i canali sd?
Sapete sono in un condominio e non vorrei che mi rompessero le scatole per una parabola più grande....attualmente ho una 80 cm con dual feed
Grazie mille
Andrea
 
Salve,spero di avere azzeccato la sezione giusta.Per cambio freq. di al jazeera sport mi trovo costretto a montare imp.antenna nuovo(quella gia' presente è condominiale).Ora abitando a Torino che diametro parabola andra' adoperato,ammessa la ricezione?Sarei orientato verso una antenna toroidale ,voi cosa ne pensate?Di quanti euro sarebbe grosso modo la spesa?Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
 
@ Marlonio, il firmware HDL deriva dall' open firmware. Quando immetti i parametri di ricezione del segnali, devi immettere più dati rispetto al firmware originale. Adesso vado un pò a memoria, dal menu gestione parabole (o nome simile), con i tasti freccia seleziona il satellite desiderato, se non esiste seleziona uno a piacere, poi premi il tasto B sul telecomando, al menù successivo (impostazioni parabola o qualcosa di simile) devi inserire i seguenti parametri:

Satellite: Nilesat (puoi lasciare anche i nome già esistente)
Antenna: (lascia pure il parametro esistente)
Banda: Ku
Frequenza: 12207 (oppure una di tua preferenza)
Frequenza LNB L.O.: 10600 (banda alta se la frequenza del paramentro precedente è sotto gli 11700, devi immettere ol valore 9750)
Polarizzazione: Verticale (o orizzontale se hai scelto un transponder in polarità orizzontale)
Tono 22 KHz: Si (immetti No se la frequenza scelta è sotto gli 11700)
Symbol Rate: 27500 (oppure quello del transponder da te scelto)
FEC: 3/4 (oppure quello del transponder da te scelto)

Adesso premi il tasto B e sei di nuovo menù gestione parabole, adesso muovi la parabola controllando il livello del segnale.
Attensione a non scegliere un transponder in DVB-S2.
 
mi sembra quello per sky. non lo uso da 2 anni. l'ultimo firmware hdl l'ho messo 3/4 anni fa per i canali rumeni a 1 ovest
se stavi a roma ti regalavo il decoder con i canali memorizzati di nilesat

E io sarei venuto a prenderlo di corsa :D scherzi a parte, ti ringrazio per la tua gentilezza.
 
Salve,spero di avere azzeccato la sezione giusta.Per cambio freq. di al jazeera sport mi trovo costretto a montare imp.antenna nuovo(quella gia' presente è condominiale).Ora abitando a Torino che diametro parabola andra' adoperato,ammessa la ricezione?Sarei orientato verso una antenna toroidale ,voi cosa ne pensate?Di quanti euro sarebbe grosso modo la spesa?Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.
Di sicuro con la toroidale non lo riceverai, dovresti attrezzarti con parabola oltre i 120cm. Comunque è meglio cercare un report di ricezione da Torino.
 
@ Marlonio, il firmware HDL deriva dall' open firmware. Quando immetti i parametri di ricezione del segnali, devi immettere più dati rispetto al firmware originale. Adesso vado un pò a memoria, dal menu gestione parabole (o nome simile), con i tasti freccia seleziona il satellite desiderato, se non esiste seleziona uno a piacere, poi premi il tasto B sul telecomando, al menù successivo (impostazioni parabola o qualcosa di simile) devi inserire i seguenti parametri:

Satellite: Nilesat (puoi lasciare anche i nome già esistente)
Antenna: (lascia pure il parametro esistente)
Banda: Ku
Frequenza: 12207 (oppure una di tua preferenza)
Frequenza LNB L.O.: 10600 (banda alta se la frequenza del paramentro precedente è sotto gli 11700, devi immettere ol valore 9750)
Polarizzazione: Verticale (o orizzontale se hai scelto un transponder in polarità orizzontale)
Tono 22 KHz: Si (immetti No se la frequenza scelta è sotto gli 11700)
Symbol Rate: 27500 (oppure quello del transponder da te scelto)
FEC: 3/4 (oppure quello del transponder da te scelto)

Adesso premi il tasto B e sei di nuovo menù gestione parabole, adesso muovi la parabola controllando il livello del segnale.
Attensione a non scegliere un transponder in DVB-S2.

Il problema è che pur settando in questa maniera, al momento di fare la scansione spuntano solo i canali eutelsat 8w. In più il livello segnale è sempre fermo sullo 0% a prescindere dagli spostamenti della parabola, nonostante i canali eutelsat 8w si vedano discretamente bene. Come vedi abbondano i misteri...
 
Se il livello segnale resta a zero, significa che non riesce ad agganciare il segnale, per i seguenti motivi: o la parabola troppo piccola o non è puntata in modo corretto.
 
La parabola è da 80, ma sto a Catania. Quindi dovrebbe andare bene. Il fatto che il segnale resti sempre a zero (nonostante gli spostamenti) sebbene si vedano i canali è un vero paradosso. Ad esempio latin tv (eutelsat 8w) si vede e si sente bene, ma il segnale resta sempre a zero. In tutto ciò di nilesat neanche la minima traccia...
 
Vi scrivo come ho fatto per agganciare 7°/7.3° Ovest.

Antenna da 120 ed un vecchio LNB Samsung.
1. Sono andato su "Dishpointer" ed ho calcolato posizione ed inclinazione.
2. Salito in terrazza ho fatto un segno sul palo con l'antenna puntata sui 13°Est.
3. Ho allentato un po' tutto il sitema di staffaggio.
4. Con la bussola ho calcolato "alla buona" dove potessero essere i 7°Ovest ed ho fermato i dadi delle staffe a mano.
5. Con il dec collegato ho iniziato a giocare con l'inclinazione dell'antenna senza tenere conto delle tacche presenti sul sitema di staffagio, anche se il palo è a piombo col il vento e le staffe lente non c'è quella precisione. Ora non dovete immaginare chissà quali spostamenti, ma solo degli impercettibili movimenti su, giù, destra e sinistra tenendole qualche secondo prima di fare qualche nuovo tentativo.
6. Agganciato un minimo di segnale decente ho fermato tutti i bulloni a mano stando attento a non perdere il segnale ed avviato la ricerca automatica.
7. I primi canali agganciati sono stati i +1-+5 di JSC.
8. Da li ho affinato il puntamento ho affinato il puntamento fino ada agganciare i +6-+10.
9. Ho acquistato un LNB Inverto Black Ultra 0.2dB.
10. Dopo aver fatto altre tacche sul palo per segnare i 7°Ovest ho sostituito LNB. Ed i livelli del segnale sono saliti di un po', ho rifatto la ricerca dei canali e ne ha trovati un altro po'. ho agganciato i 1 e 2 fta ma non li vedevo.
11. Ho iniziato agiocare con la rotazione dell'LNB. Quì è stato un altro scervellamento di prove e controprove. Non immaginate di andare alla grossolana è un lavoro molto di fino, com'è adesso stò a 85% di qualità del segnale e spostandolo di mezzo grado perdevo fino al 40. Molta pazienza.
12. Dopo aver trovato la giusta inclinazione ho iniziato a stringere i dadi della staffa selettivamente controllando sempre il livello del segnae su tutii i canali.
13. Dopo aver visto che avevo mantenuto i guadagni ho giocato ancora un po' con l'inclinazione, ma proprio un soffio, e poi ho serrato tutto sempre con l'occhio sul segnale.

Sommando questi piccoli spostamenti ho raggiunto un puntamento ideale, tutti i canali al jazeera compresi gli HD, AD sport HD....ecc.
Non immaginate il segnale arrivare dall'alto grande e forte come la luce del sole, vedetelo come un filo di capello.

Per Marlonio: con una 80, anche da Catania sei al limite.
Per cosimo747: da Torino almeno una 120, e c'è chi non c'è riuscito.
Per redroseone76: da Genova almeno una 120

Per tutti: che LNB montate, acquistato al centro commerciale o di qualità? Con 20Eruo ne prendete uno buono che vi risparmierà un sacco di fatiche. Non vi fate ingannare le dimensioni contano, troppo non è mai abbastanza. Condominii permettendo investite in un'antenna di grande diametro almeno 120cm.

p.s.: rappresentate la differenza tra i 13°Est ed i 7°Ovest su una linea retta come quella de numeri positivi e negativi
13° Est, 12, 10, 8, 7, 5, 3, 1 - 0 - 1, 3, 5, 7, 7.3, 8° Ovest....ecc
(i numeri dei satelliti non sono reali ma inventati, è solo per dare un'idea).
Daje tutti.
 
Salve a tutti,

volevo sapere che parabola ci vuole per prendere Nilesat da Attigliano(Terni)? E Badr 26? Magari c'è qualcuno della mia zona che mi può aiutare.
 
Qualcuno è riuscito a ricevere 187 canali dell'Eutelsat 7 West A, con una Prodelin da 1,80 m, addirittura dalla Lettonia (!) :D
http://www.satellites.co.uk/forums/...stern-europe-the-uk.51460/page-11#post-852205
Dai screenshot ho notato le frequenze 12149H e 11938V, entrambe erogate dal nilesat 102. Spesso si hanno report di ricezione anche dal regno unito, almeno per il nilesat 101 (ormai deorbitato) e il 102 , avevano uno spot anche se di bassa potenza chè trasmetteva verso londra e a sua volta si poteva anche effettuare l'uplink da londra (serviva per collegare la gran bretagna e gli arabi), purtroppo non ho beam più dettagliati del nilesat 201.
 
Dai screenshot ho notato le frequenze 12149H e 11938V, entrambe erogate dal nilesat 102. Spesso si hanno report di ricezione anche dal regno unito, almeno per il nilesat 101 (ormai deorbitato) e il 102 , avevano uno spot anche se di bassa potenza chè trasmetteva verso londra e a sua volta si poteva anche effettuare l'uplink da londra (serviva per collegare la gran bretagna e gli arabi), purtroppo non ho beam più dettagliati del nilesat 201.

Allora la MBC trasmetteva proprio da Londra, prima di muoversi a Dubai nel 2002.
Forse l'uplink da lì lo effettua ancora AD Sports, avevano un inviato a Wimbledon quest'anno.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso