Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mai ricevuti, perchè verso est sud est, hò una collina che scherma il segnale già riflesso dai colli di Fagagna, essendo il tx rai di viale Palmanova in pianura, e il segnale dei 4 mux rai non è stabile, mentre dal Nanos il segnale mi entra molto bene
verso il Venda invece hò il colle di San Daniele che mi scherma, e praticamente solo il segnale del mux 1 sul ch 5, essendo la vhf più trasmissibile, è stabile mentre gli altri tre mux in uhf sono instabili
Ma di default, per la ricezione dei canali rai e degli altri italiani utilizzo il satellite con tivùsat :)
 
@ Jump pn
Visto che sei praticamente sotto i radiofari del Piancavallo :D tvm è spenta de quella postazione, o è ancora accesa? in ogni caso il mux C dal Nanos mi entra comunque :D
Ciao ;)
 
Ancora questi non l'hanno capita come funzionano le cose a Pordenone:
Le antenne Sigma 6HD e Triplex sono puntate su Castaldia e no sul Gajardin che arriva lo stesso. ( ca 34° - 37 ° )
A Pordenone entra di tutto dai Colli Euganei fino a sud dell'Istria a 360° o quasi e specialmente chi stà in alto nei condomini in centro riceve di tutto in VHF e in UHF senza sforzarsi e vede tutta la pianura del Nord-Est dal mare alle montagne.
E questi accendono sul 22 e sul 57 (tanto per fare un esempio gratuito e senza impegno) tanto per non fare nomi solo per creare disastri. (Vedi anche 29 39 53 ).
Le antenne puntate sul Piancavallo riceveno dal retro i segnali della Slovenjia e della Croazia come una saetta.
A questo punto chi è in centro non vede nulla su quelle frequenze specialmente d'estate.
Ma è mai possibile che nessuno si sia accorto di tutto questo dato che sono 30 e passa anni che sta cosa và avanti così ? E non è cambiato nulla. Le frequenze sono sempre le stesse ed i radiofari anche.
E poi col MUX-5 RAI cosa facciamo in VHF che ci arrivano tutti i segnali dalla Pianura Padana, dalle montagne e da tutto l'Adriatico .... e sottolineo in VHF non in UHF ! in SFN ? Bho....
 
Ultima modifica:
@ Jump pn
Visto che sei praticamente sotto i radiofari del Piancavallo :D tvm è spenta de quella postazione, o è ancora accesa? in ogni caso il mux C dal Nanos mi entra comunque :D
Ciao ;)

E' accesa :icon_bounce: ma ancora non ho capito che stà fare lì .....:laughing7:
PS. e il MUX-C non entra. Si annullano i segnali a vicenda sull'antenna sul Nanos....
PS.-2 Sponka/Vitel sul 34 è spenta visto che l'antenna è in H e quindi da Pedrosa in V non entra niente.
 
Ultima modifica:
A ecco, diffatti la qualità è ballerina e questa sera squadretta, mentre il primo giorno che hò installato l'antenna 21/26 la qualità era stabile
grazie jump
 
Si spera all'inizio dell'autunno, intanto dal 1 settembre i tre canali rai hd verranno attivati, e potrò vederli su tivùsat ;)
 
Ieri sera ho visto la SuperCoppa Spagnola su TeleNordsrl (ex TeleNordEst) perchè l'immagine era in 16:9, mentre su Telequattro era in 4:3 perchè non sanno cambiare nel formato corretto. :eusa_wall:

Inoltre ora che TeleNordEst si chiama TeleNordsrl, ha cambiato il logo che prima era molto grande, mentre ora è molto piccolo ;) e così occupa pochissimo spazio sullo schermo!! :)
 
In attesa delle novità autunnali,per quanto mi riguarda segnalo che ora con il calo delle temperature e meno propagazione rivedo i due Mux di Triveneta,mentre zero assoluto per quanto riguarda il Mux Telealtoveneto 2...Non vedo ne Tvm,e neanche il Mux C Sloveno,ma presto credo qua ci sarà la soluzione;sicuramente Tvm deve sloggiare...
 
Segnalo che da ieri dopo un mesetto di assenza è ricomparsa "La Capra" sul UHF 57 da Pedrosa.
Ciao ;)
 
Ma di default, per la ricezione dei canali rai e degli altri italiani utilizzo il satellite con tivùsat :)

Piccola OT. Avendo un recevitore di m.... (sta per MVision 300 combo) che non mi consente più di vedere RaiHD senza scatti e Mediaset spariti....Ora, visto gli imminenti Rai 1-2-3 HD che CAM compero???, non ho voglia di sbagliare nuovamente come ho fatto con il ricevitore e continuare a buttare soldi.
 
Allora qui casino globale come al solito + tropo (non è cambiato nulla durante l'assenza estiva :) ) :
Capra accesa in conflitto con radiofaro Evo TV HR
TVM accesa in conflitto con Mux-C SLO
Canile Italia1 (53) in conflitto con Hrt B
Triveneta (29) in conflitto con TV Istra Hrt D5
4 Mux-1 Rai a 360° che stanno combinando un casino della Madonna con vecchie e nuove antenne.
Vhf che finalmente spuntano e ritornano direzionate sui colli euganei di nuovo e utenti che non ci capiscono + niente del perchè c'è di nuovo sta antenna e i casini con gli LCN.
A Bibione (VE) il Mux-1 rai da Castaldia entra perfettamente.
Morale, oggi accendo il pc e come si dice in inglese trovo la "quote" del giorno che è caduta a proposito : in Italia, chi dirige, molto spesso non sa di cosa si sta occupando. :)
 
Ma indicativamente per quando si stabilizza definitivamente la situazione, almeno per il mux 1 della Rai, in Friuli e più specificatamente per la zona di Lignano ?
 
Segnali RAI da Piancavallo

Buonasera
Per la prima volta quest'estate qui a San Stino non ho segnale sufficiente da Piancavallo sui ch 30 e 40.
26 medio e 24 al massimo. Avete notato modifiche o che sia solo atmosfera?
 
Buonasera
Per la prima volta quest'estate qui a San Stino non ho segnale sufficiente da Piancavallo sui ch 30 e 40.
26 medio e 24 al massimo. Avete notato modifiche o che sia solo atmosfera?
Ciao , colgo l'occasione, ti rispondo io perchè non voglio arrabbiarmi innanzi a problemi decennali che sono sempre gli stessi:
Questi signori non sanno nemmeno che cosa sia la geografia, che cosa è il territorio e nemmeno sanno da dove trasmettono e dove vanno a parare. O meglio, visto che sono tecnico , non voglio dare le colpe ai tecnici ma a chi li dirige.
Come avrai notato i problemi sono sempre gli stessi da 40 anni e ancora chi coordina non sa nemmeno cosa fà. Il territorio è tutto quello per esempio che è compreso fra Monfalcone e tutto il Veneto Orientale fino ad Eraclea passando per la Bassa Friulana. Dato che lo conosco bene le zone.
Senza essere ancora piu' cattivo, telefriuli, mediaset, timb, la9, TPN etc quelli arrivano bene dappertutto da Castaldia nelle zone irradiate. La Rai chissà perchè continua dopo 34 anni ad essere un problema.
Capisco che chi sta dietro tecnicamente ce la stia mettendo tutta, e da parte mia un plauso, ma signori datevi una mossa ('na sgorlada in venxian) che qua c'è tanta gente incavolata nera nella "Venezia Orientale" da ormai 34 anni... E suvvia ste cose sono vecchie come il bacucco che le conoscono anche le pietre tranne a Roma..............
Come al solito chi ha esperienza locale nella fattispecie i Radioamatori, gli Installatori Professionisti, che consocono gli impianti, le aree, la diffusione del segnale dalle "Montagne al Mare" a memoria, consultarli no eh !?
Ma come al solito chi ha esperienza delle cose è considerato (TDC..... censura). E i burocrati fanno disatri.
Scusate lo sfogo ma da Friulano-Veneto , quando ci vuole ci vuole.
P.S. - 24 è al massimo perchè stanno sparando di più dal traliccio provvisorio rispetto al traliccio che irradia PN e parte del Veneto Orientale che contiene 26-30-40.
Come ho detto post fà, sta cosa non è facile, specialmente quando c'è una amministrazione statale densa di burocrazia che tradotta in termini papali vuol dire tanto tempo .... e inconcludenza.
P.S. Scusate lo sfogo. Se avete delle rimostranze chiedetelo ai Pordenonesi . Avrete un riscontro immediato.... :)
 
Dalle 15 di ieri non vedo più' il 37-La3(prima lo vedevo con 90% potenza) da Conconello, che qualche interferenza, perché' gli "altri" canali li vedo?

Edot: E ricomparso il mux :happy3:..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso