Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Dopo un anno una riflessione sul dtt da noi. Cambio climatico notevole o sistemazione di vari problemi rispetto allo scorso anno nello stesso periodo in cui i blackout dei vari mux era costante tutte le sere?
Da quanto leggo solo la Rai continua a dare problemi, solo lei... :mad:
Tutti gli altri mux nazionali (escludo alcuni locali), a parte qualche calo di segnale sono tutti a pieno regime e regolari. Incluso i MDS (50-52 e 56) a pagamento, quelli che lo scorso anno erano alla pari della Rai ora vanno a pieno regime.

Secondo me, nè Mediaset nè probabilmente la RAI, hanno fatto grandi cambiamenti alle loro emissioni. Certamente Mediaset, no. Semplicemente, abbiamo avuto un'estate con pochi e brevi periodi di caldo intenso, senza picchi particolari. E i fenomeni di propagazione / fading sono stati meno frequenti e intensi. Ciao :cool:
 
Non è un problema di potenza ma di ber ballerino

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Non mi sembra che abbiano davvero modificato nulla di sostanziale sul traliccio di M.San Nicola, perché avranno fatto solo dei lavori per la sistemazione del radiofaro. Ma poi, dovrebbero essere state ripristinate le vecchie potenze. Almeno, io dalle mie verifiche, ho trovato ovunque parametri invariati. Tuttavia, non ci metto la mano sul fuoco, perché tu sei piuttosto distante e quindi ciò che rilevo io qui, potrebbe non fare testo nella tua posizione particolare.

Ciao ;)
 
@paul se hai il ber ballerino e' perche' ti entrano gli echi di martina e impalata.
lo sai che nel punto in cui abiti hai delle riflessioni anomale,
solo un bravo installatore con tanta pazienza puo' risolverti i problemi..uno che a volte fa magie...
e con soluzioni impegnative..
purtroppo per far questo bisogna fare 2 3 prove e scegliere la migliore antenna all'altezza giusta, per cui
bisogna anke stratificare... ciaooo ciaooo
 
Non mi sembra che abbiano davvero modificato nulla di sostanziale sul traliccio di M.San Nicola, perché avranno fatto solo dei lavori per la sistemazione del radiofaro. Ma poi, dovrebbero essere state ripristinate le vecchie potenze. Almeno, io dalle mie verifiche, ho trovato ovunque parametri invariati. Tuttavia, non ci metto la mano sul fuoco, perché tu sei piuttosto distante e quindi ciò che rilevo io qui, potrebbe non fare testo nella tua posizione particolare.

Ciao ;)

Infatti concordo .. prima di quella modifica al radiofaro erano Buoni successivamente nella mia zona non sono più gli stessi. . Cmq dopo rifaccio una scansione sul tetto vediamo. . LOL

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
@paul se hai il ber ballerino e' perche' ti entrano gli echi di martina e impalata.
lo sai che nel punto in cui abiti hai delle riflessioni anomale,
solo un bravo installatore con tanta pazienza puo' risolverti i problemi..uno che a volte fa magie...
e con soluzioni impegnative..
purtroppo per far questo bisogna fare 2 3 prove e scegliere la migliore antenna all'altezza giusta, per cui
bisogna anke stratificare... ciaooo ciaooo

Se per impegnativo intendi centralino ed antrnne da 100 euro và bene così l'impianto :D .. cmq in primis servirebbe un misuratore che faccia la misura degli echi.. senza di quello credo che solo il Signore possa intervenire :D:D:D:p

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
@ paul

ok , dovrei farmelo prestare...ma poi una volta misurati, lo spettro ti dira'
impalata a 55 km, martina a 67, caccia a 45 circa...ed i livelli degli echi e poi??
te li fai fritti o al tegamino???
quello che fa essere un buon antennista non e' il misuratore, ma l'esperienza di colui
ti risolve i problemi.
p.s. comunque non intendevo antenne da 100 euro, a limite provare con qualche test
con un centralino o filtro programmabile.
ciaoooo
 
ok , dovrei farmelo prestare...ma poi una volta misurati, lo spettro ti dira'
impalata a 55 km, martina a 67, caccia a 45 circa...ed i livelli degli echi e poi??
te li fai fritti o al tegamino???
quello che fa essere un buon antennista non e' il misuratore, ma l'esperienza di colui
ti risolve i problemi.
p.s. comunque non intendevo antenne da 100 euro, a limite provare con qualche test
con un centralino o filtro programmabile.
ciaoooo

Devono essere loro a risolvere il problema nn l'utente a spendere soldi. . :eek::D d'altra parte sono gli unici grossi broadcaster a dare problemi in questa zona. . Quindi il problema è loro nn mio.
Ciauu

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Non mi sembra che abbiano davvero modificato nulla di sostanziale sul traliccio di M.San Nicola, perché avranno fatto solo dei lavori per la sistemazione del radiofaro. Ma poi, dovrebbero essere state ripristinate le vecchie potenze. Almeno, io dalle mie verifiche, ho trovato ovunque parametri invariati. Tuttavia, non ci metto la mano sul fuoco, perché tu sei piuttosto distante e quindi ciò che rilevo io qui, potrebbe non fare testo nella tua posizione particolare.

Ciao ;)

Rifatto un rilievo proprio ora.. sono nettamente migliori i segnali provenienti da M.san Nicola ma sono sempre oscillanti. . Quando vorrei capire che sito fra i tre crea questi problemi ..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Dato che ormai da qualche settimana ho nuovamente problemi di qualità con i Timb, dato che i vari canali diventano fruibili senza squadrettamento solo dopo svariati minuti, ho provato a mettere un filtro all'antenna che punta Cassano.
Avendo a disposizione un filtro a 4 celle, l'ho programmato nel seguente modo
- 32 sperando di migliorare il Rai1 dal Caccia (vedremo le prossime sere), ma ho perso ovviamente il 33 di cui però mi importa relativamente
- 40 vedasi 32, recuperando in questo modo anche il 41 di TeleCapri da Lifoj
- 47 migliorando i Timb1 e Timb2, perdendo ovviamente il 46 di cui mi importa veramente poco
- 60 migliorando Timb3

Sulla carta sembrava poter funzionare tutto bellissimo, ma in questo modo perdo molto del segnale anche di 49 e 50.
Tuttavia, dato che ora finamlmente la sintonizzazione dei canali Timb è finalmente immediata, proverò a tenere il filtro per qualche giorno per analizzare se ci sono effettivamente dei miglioramenti anche su 32 e 40.


Qualche tecnico Timb saprebbe spiegarmi da cosa dipende questo problema che ho nella stabilizzazione della qualità dei mux Timb?
Con la sola antenna verso il Caccia non ho alcun problema, quindi di certo non è Gravina a crearmi i fastidi, mentre Cassano da solo benissimo non va.
Potrebbe essere Matera che anche se in orizzontale, viene comunque captata posteriormente dall'antenna verso Cassano a non essere sincronizzata con le altre postazioni?
 
Segnalo che 7plus (lcn 195) è passato in 16:9 dopo che da ieri canale 7 ha iniziato a trasmettere correttamente in 16:9 senza doppio flag il tg, gli spot e le varie trasmissioni ;)
 
Rifatto un rilievo proprio ora.. sono nettamente migliori i segnali provenienti da M.san Nicola ma sono sempre oscillanti. . Quando vorrei capire che sito fra i tre crea questi problemi ..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Quindi, il mio convincimento che sostanzialmente i segnali RAI da M.te S. Nicola sono invariati, è confermato. Il fatto della variabilità nella qualità del segnale, è certamente dovuto al fatto che, qualunque soluzione si adotti, in antenna tendono ad entrare contributi deleteri di segnale dalle altre postazioni. E allora un'antenna altamente direttiva verso il sito migliore per ricevere i segnali RAI e apposito filtraggio per le 4 frequenze RAI, sarebbe la soluzione da adottare. Ma non l'avevi già adottata proprio puntando verso M. San Nicola? E non dicevi che funzionava bene? Ciao :cool:
 
In zona, fra temporali e problemi vari, si segnalano interruzioni e problemi su alcuni mux, quelli sui ch. 29 - 31 - 53. Il mux TeleTrullo/ch.22 è attivo, ma privo di flusso.

Nel frattempo, è stato ripristinato il mux TelePuglia9 sul ch. 43 dalla Selva di Fasano. È stato ripristinato anche il segnale del mux TBM/ch.41 da Impalata, ma non c'è flusso, non so se per il maltempo o perché i lavori non sono ancora terminati. Anche il mux TeleNorba _ 3, ha avuto dei blackout, in concomitanza al ripristino del mux TBM.
Ciao ;)
 
@ elise0 e Paul
purtroppo paul , mi disse che aveva preso dei filtri economici.
di una nota ditta del sud-est barese...
per me , non sono molto attendibili .
bisognerebbe misurarli con un bel analizzatore di spettro,
e magari ritararli, bisognerebbe fare un lavoro accurato...
ma purtroppo la capa e' tosta ,allora direi a tutti
non vi lamentate, mettete tv -sat se avete problemi a ricevere la tv ,e non volete spendere...
poiche' i broadcasting difficilmente faranno variazioni sui loro impianti, poiche' la pubblicita' e' in spaventoso calo, gia' da 2 anni.
chi fa prove e riprove, lo sa benissimo che non e' sempre certo l'esito positivo
saluti nick
Quindi, il mio convincimento che sostanzialmente i segnali RAI da M.te S. Nicola sono invariati, è confermato. Il fatto della variabilità nella qualità del segnale, è certamente dovuto al fatto che, qualunque soluzione si adotti, in antenna tendono ad entrare contributi deleteri di segnale dalle altre postazioni. E allora un'antenna altamente direttiva verso il sito migliore per ricevere i segnali RAI e apposito filtraggio per le 4 frequenze RAI, sarebbe la soluzione da adottare. Ma non l'avevi già adottata proprio puntando verso M. San Nicola? E non dicevi che funzionava bene? Ciao :cool:
 
Quindi, il mio convincimento che sostanzialmente i segnali RAI da M.te S. Nicola sono invariati, è confermato. Il fatto della variabilità nella qualità del segnale, è certamente dovuto al fatto che, qualunque soluzione si adotti, in antenna tendono ad entrare contributi deleteri di segnale dalle altre postazioni. E allora un'antenna altamente direttiva verso il sito migliore per ricevere i segnali RAI e apposito filtraggio per le 4 frequenze RAI, sarebbe la soluzione da adottare. Ma non l'avevi già adottata proprio puntando verso M. San Nicola? E non dicevi che funzionava bene? Ciao :cool:

Quando avrò possibilità proverò una blu920. Perché anche con la sigma 6hd il problema degli echi permane.. non è questione di filtri ma credo che nella mia zona se dall'alto non cambiano qualcosa ci si dovrà accontentare dell'attuale instabilità..
Con la sigma rispetto all'antenna economica guadagno in segnale ma l'instabilità permane.. Quanto vorrei un bel guasto da qualche sito così da capire qual'è il sito che nel mio caso mi distrugge ..
P.s.
Da M.San Nicola funzionava bene. Ma è anche vero che fu testato in inverno quindi alla fine fa poco testo.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
@ elise0 e Paul
purtroppo paul , mi disse che aveva preso dei filtri economici.
di una nota ditta del sud-est barese...
per me , non sono molto attendibili .
bisognerebbe misurarli con un bel analizzatore di spettro,
e magari ritararli, bisognerebbe fare un lavoro accurato...
ma purtroppo la capa e' tosta ,allora direi a tutti
non vi lamentate, mettete tv -sat se avete problemi a ricevere la tv ,e non volete spendere...
poiche' i broadcasting difficilmente faranno variazioni sui loro impianti, poiche' la pubblicita' e' in spaventoso calo, gia' da 2 anni.
chi fa prove e riprove, lo sa benissimo che non e' sempre certo l'esito positivo
saluti nick

Il digitale terrestre non l'abbiamo richiesto noi ma è stato imposto quindi si potevano fare le cose per bene come del resto è stato fatto in altre nazioni con tralicci bassi ecc ecc.. altrimenti potevamo rimanere benissimo con l'analogico.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
@ paul

Secondo me potrebbe essere martina a romperti le balle. Ciao
Il digitale terrestre non l'abbiamo richiesto noi ma è stato imposto quindi si potevano fare le cose per bene come del resto è stato fatto in altre nazioni con tralicci bassi ecc ecc.. altrimenti potevamo rimanere benissimo con l'analogico.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Da ieri sul ch 22 rilevò un segnale, ma è piuttosto instabile per agganciarlo, la stessa cosa succede per il 57. Che sia la volta buona?
 
Il digitale terrestre non l'abbiamo richiesto noi ma è stato imposto quindi si potevano fare le cose per bene come del resto è stato fatto in altre nazioni con tralicci bassi ecc ecc.. altrimenti potevamo rimanere benissimo con l'analogico.

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..

Ci sono tante cose che non hai chiesto e che ne stai usufruendo. Poiché il mondo deve andare avanti, devi accettare il cambiamento.
 
Indietro
Alto Basso