Aiutino su motorizzato

Aggiungerei... ha il disco montato sul balcone, quindi piu' facile e agevole di cosi' che vuoi di più. Dai Dark entra in azione...

Z.K.;)


super dark di ritorno :laughing7:
tranne uno schiacciamento della mano dovuto ad una volata di vento improvviso devo avere il vento contrario :laughing7:
allora dopo aver passato da 52 a 46 circa sulla prima scala e aver giocato con l'elevazione ho migliorato molto i 16 est questi i valori
prima 16 est 40 % adesso 49 %
13 est 89% adesso 92 %
aggangio i 45 est al 99 % come prima
i 28 est invece noto un leggero calo 35-40% adesso 25-30% e alcuni canali che prima vedevo adesso niente esempio summerhits
i 7 ovest invece leggerissimo miglioramento da 70 al 74 %
che faccio modifico e scende sotto i 46 :eusa_think:
 
Dal fatto chè ai 28E ai peggiorato e ai 7W hai migliorato, sembra chè la regolazione dell'asse nord/sud è errata. Se puoi fare una verifica procedente nel seguente modo, centra i 28E poi facendo pressione con le dita nella parte inferiore e poi in quella superiore, devi verificare dove migliora il segnale, la stessa operazione la devi fare a 7W. Se il segnale migliora quanto spingi il disco verso l'alto a 28E e a 7W spingendo verso l'alto peggiora o viceversa 28E peggiora e 7W migliora, hai l'asse nord/sud errato.
 
Dal fatto chè ai 28E ai peggiorato e ai 7W hai migliorato, sembra chè la regolazione dell'asse nord/sud è errata. Se puoi fare una verifica procedente nel seguente modo, centra i 28E poi facendo pressione con le dita nella parte inferiore e poi in quella superiore, devi verificare dove migliora il segnale, la stessa operazione la devi fare a 7W. Se il segnale migliora quanto spingi il disco verso l'alto a 28E e a 7W spingendo verso l'alto peggiora o viceversa 28E peggiora e 7W migliora, hai l'asse nord/sud errato.

verso le 4 quando il sole non c'è sul balcone vado a fare le prove e poi vi faccio sapere :)
 
allora ho fatto questo prova su i 2 sat
28 est
facendo pressione dalla parte alta della parabola il segnale e sceso da 45 a 20
mentre facendo lo stesso ma nella parte bassa il segnale e aumentato da 45 fino 49-50
7 ovest
pressione alta segnale sceso da 73 a 68-69 %
pressione bassa stabile circa 72-73
 
L'asse nord/sud sembra ok. Hai ancora troppa elevazione, prova ad abbassarla a circa 45°,poi posizionati a 16°E e regola l'inclinazione per il massimo segnale. Rifai il test di prima sui 28E e i 7W, se passi ancora sotto ai due satelliti devi abbassare ulteriormente l'elevazione, mentre se gli passi sopra devi alzare l'elevazione di circa mezzo grado. Gioca con l'elevazione e l'inclinazione fino a quando sia ai 16E i 28E e i 7W ottieni il massimo segnale.
 
L'asse nord/sud sembra ok. Hai ancora troppa elevazione, prova ad abbassarla a circa 45°,poi posizionati a 16°E e regola l'inclinazione per il massimo segnale. Rifai il test di prima sui 28E e i 7W, se passi ancora sotto ai due satelliti devi abbassare ulteriormente l'elevazione, mentre se gli passi sopra devi alzare l'elevazione di circa mezzo grado. Gioca con l'elevazione e l'inclinazione fino a quando sia ai 16E i 28E e i 7W ottieni il massimo segnale.

quindi abbasso a 45 e gioco con gli altri valori :laughing7:
domani lo faccio e poi posto i risultati dell'esperimento :)
ps conviene optare per mezzo grado alla volta oppure uno:eusa_think::)
 
dopo aver battuto la testa più volte posto i dati
11 ovest 80-86
8 ovest 70-75
7 ovest 71-76
5 ovest 75-90
4 ovest 65-70
1 ovest 67-90
3 est 75-89
5 est 85-93
7 est 65-80
9 est 85-90
10 est 70-75
13 est 75-90
16 est 85-90
19 est 85-92
21,5 est 41-82
23,5 80-90
26 est 56-65
28 est 22-55
33 est 45-55
39 est 76-88
42 est 70-93
45 est 65-99
naturalmente varie frequenze e in %
sui 7 ovest non sò che fare
attualmente son sceso a 44-45 più verso 44
che fare
 
Sui 16E i 28E e 7W, sei riuscito a centrarli per il il massimo segnale? cioè quando ti posizioni su quei sat, facendo pressione nella parte alta e basso del disco, il segnale diminuisce in entrambi i casi?
Hai provato ad andare oltre gli 11W e i 45E oppure hai degli ostacoli?
 
Sui 16E i 28E e 7W, sei riuscito a centrarli per il il massimo segnale? cioè quando ti posizioni su quei sat, facendo pressione nella parte alta e basso del disco, il segnale diminuisce in entrambi i casi?
Hai provato ad andare oltre gli 11W e i 45E oppure hai degli ostacoli?
16 est segnale sul 50%
pressione in alto il segnale sparisce del tutto
pressione in basso aumenta
28 est segnale 34%
pressione in alto sparisce
pressione in basso aumenta leggermente
7 ovest segnale 83 %
pressione in alto diminuisce intorno a 70-72
pressione in basso stabile

alllora ad est arrivo a prendere i segunenti sat

aggangio i 46 est con segnale tra 65-70%
52,5 con segnale tra 80-90 %
53 con segnale tra 60-75 %
non aggangio per niente i 68,5 est :eusa_shifty: e ho campo aperto
ad ovest
11 ovest segnale tra 85-90%
12,5 ovest segnale tra 80-90 %
15 ovest segnale tra 80-95 %
oltre non posso in quanto il segnale e intorno al 40% ma per albero del vicino che gentilmente non mi ha fatto potare :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Devi alzare un pò l'elevazione, il disco passa sotto a tutti e tre i satelliti di riferimento. Posizionati a 16E e regola l'elevazione per il massimo segnale. Poi controlla i 7W, i 28E e i 42E (sempre facendo pressione sulla parte alta e bassa del disco).
 
... oltre non posso in quanto il segnale e intorno al 40% ma per albero del vicino che gentilmente non mi ha fatto potare...

Ma il 30W è un satellite con segnali molto forti, quindi nonostante l'ostacolo dei rami dell'albero, se punti il disco bene con il disco che hai riceverai dei segnali non eccelsi, ma devi ricevere qualcosa, sebbene con la possibilita' di vedere dei pixellamenti nelle immagini.

Z.K.;)
 
Devi alzare un pò l'elevazione, il disco passa sotto a tutti e tre i satelliti di riferimento. Posizionati a 16E e regola l'elevazione per il massimo segnale. Poi controlla i 7W, i 28E e i 42E (sempre facendo pressione sulla parte alta e bassa del disco).

allora devo salire di poco oppure devo salire di molto :D
son a circa 44-45

@ziokit fidati tra quei rami non passa manco l'aria :laughing7:
 
Perdona la domanda, ma siccome sei alle prime armi, è bene che ce ne assicuriamo... per evitarti tentativi a vuoto.
Hai chiaro cosa devi spostare quando si parla di elevazione e cos'altro quando si parla di inclinazione (sarebbe più corretto declinazione)
;)
 
Perdona la domanda, ma siccome sei alle prime armi, è bene che ce ne assicuriamo... per evitarti tentativi a vuoto.
Hai chiaro cosa devi spostare quando si parla di elevazione e cos'altro quando si parla di inclinazione (sarebbe più corretto declinazione)
;)

dal mio vocabolario di 2 parabole se non sbaglio eh :D
elevazione e la prima scala presente quella attaccata al palo
inclinazione la scala sul polarmount
secondo le previsioni e al contrario :laughing7:
 
Devi alzare un pò l'elevazione, il disco passa sotto a tutti e tre i satelliti di riferimento. Posizionati a 16E e regola l'elevazione per il massimo segnale. Poi controlla i 7W, i 28E e i 42E (sempre facendo pressione sulla parte alta e bassa del disco).
@Darkmoon: il giusto consiglio di Capitan Uncino, si riferisce alla declinazione della parabola, lascialo stare il polarmount.
 
Devi alzare un pò l'elevazione (la regolazione in prossimità del palo), perchè il disco passa sotto ai sat, posizionati a 16E (chè e all'incirca il punto più alto dalla tua longitudine) e regola l'elevazione per avere il massimo segnale. Non ritoccare la declinazione, fai prima la verifica sui 7W, 28E, 42E e poi vedremo se devi ritoccarla.

PS: chiedo scusa, perchè spesso chiamo la declinazione inclinazione, purtroppo è più forte di me e spesso mi esce fuori la parola inclinazione.
 
Devi alzare un pò l'elevazione (la regolazione in prossimità del palo), perchè il disco passa sotto ai sat, posizionati a 16E (chè e all'incirca il punto più alto dalla tua longitudine) e regola l'elevazione per avere il massimo segnale. Non ritoccare la declinazione, fai prima la verifica sui 7W, 28E, 42E e poi vedremo se devi ritoccarla.

PS: chiedo scusa, perchè spesso chiamo la declinazione inclinazione, purtroppo è più forte di me e spesso mi esce fuori la parola inclinazione.

te possino allora non mi confondevo io :laughing7::D
capita :)
allora sui 16 est ho attualmente 85-99 la maggioranza e sui 95 %
mentre sui 28 est stavolta ho preso anche frequenze e canale :D
frequenza 11307 v ( 120 cm ) segnale sul 60%
frequenza 10729 v ( 180 cm ) segnale sul 50%
frequenza 12523 v ( 120 cm ) segnale sui 55%
7 ovest
frequenza 12265 h segnale fisso su 70%
sui restanti valori variabili 65 e 80 punte max
42 est
frequenza 10995 h ( 90 cm ) segnale sul 50%
frequenza 11556 v ( 60) cm segnale sul 88%
ps facendo il solito lavoro sui 16 ,28 e 7 ovest
parte alta il segnale diminuisce
parte bassa il segnale risulta stabile con leggeri aumenti
 
Ultima modifica:
Se a 16E sei centrato (piegando su o giù peggiora) ed a 42E no, c'è da correggere l'elevazione.
...però, non si capisce bene cosa succede a 42E, perchè non spieghi da che parte fai flettere il disco.
In che direzione pieghi il bordo superiore od inferiore?
Inoltre, per essere sicuri che ci sia simmetria, bisogna che fai il test anche su un satellite speculare al 42E.
 
Indietro
Alto Basso