Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

leggermente off topic perché radio e non tv, ma ho letto che da Barbiano la Rai ha da qualche settimana spostato il DAB dal 12A al 12B, io in realtà non sento più nulla...che ci sia l'impianto spento??
 
Invece il DAB funziona! sono stato appena contattato dall'ufficio tecnico della Rai di Bologna, che mi ha confermato l'operatività dell'impianto. Molto gentile e disponibile la persona che mi ha chiamato, adesso cercherò di capire perché la mia Pure One Elite non ne vuole sapere di sintonizzare il blocco 12B!
 
OT/ Prova a resettarla alle impostazioni iniziali oppure toglile l'alimentazione di rete per qualche minuto.. /OT
 
..da ieri (24 agosto) dal sito di POGGIO BARONE risulta SPENTO il mux di CANALE9..regolari invece gli altri mux (35 e 41) del gruppo DI.TV...
 
35 e 41 sono del gruppo GTV. Hai provato a segnalare a Megaskhertz? Anche se non è roba sua, ha modo di comunicarlo ai colleghi. Sempre che non sia in ferie....
 
Mux 37 da san luca.

ciao ragazzi, tornando dalle ferie ho scoperto stasera che non c'è segnale da san luca sul canale 37 dove ci sono LA3 e i mediaset HD.
sapete perchè?
io gli altri canali li vedo senza problemi.
grazie e ciao.
 
..riacceso da ieri (29/08) il 23 di CANALE9 dal sito di Poggio Barone....:)
 
ciao ragazzi, tornando dalle ferie ho scoperto stasera che non c'è segnale da san luca sul canale 37 dove ci sono LA3 e i mediaset HD.
sapete perchè?
io gli altri canali li vedo senza problemi.
grazie e ciao.
stavolta sono stati proprio veloci ad intervenire e sistemare la sfn fra san luca e castelmaggiore
 
Devo verificare di persona, ma se realmente il segnale arrivasse dal sito di Monte Pidocchina sarebbe una recente nuova attivazione non in SFN, in quanto in quel sito non è mai stato presente un tx per i canali MDS di qualche comunità montana o altro.
Diverso è il caso di Molino del Pallone e di Biagioni dove sono stati adeguati al digitale due piccoli "ponti caldi" nei pressi delle località menzionate.

Nei prossimi giorni eseguirò dei rilevi in zona poi aggiornerò sulla reale situazione.

Dopo aver eseguito rilievi di persona sono a confermare l'attivazione del mux MDS 4 sul CH 28 (non 29 come mi avevano erroneamente detto) pol. verticale dal sito di Monte Pidocchina, finalmente dopo anni di attesa.....
Quindi nuova attivazione non in SFN.
Ora manca all'appello solo TIMB x LA7 (per avere tutte le generaliste nazionali).... speriamo che si muova qualcosa anche in questo senso....
 
Ultima modifica:
Dopo aver eseguito rilievi di persona sono a confermare l'attivazione del mux MDS 4 sul CH 28 (non 29 come mi avevano erroneamente detto) pol. verticale dal sito di Monte Pidocchina, finalmente dopo anni di attesa.....
Quindi nuova attivazione non in SFN.
Ora manca all'appello solo TIMB x LA7.... speriamo che si muova qualcosa anche in questo senso....
Sul 28 in teoria doveva andarci Tvl... mah
 
stavolta sono stati proprio veloci ad intervenire e sistemare la sfn fra san luca e castelmaggiore
secondo me il problema sarà stato una settimana. l'importante è che l'hanno sistemato.
ps
quindi inizia ad esserci lo stesso problema che c'è con il 50 tra s.luca e castel maggiore??
grazie billy, comunque.
 
Sul 28 in teoria doveva andarci Tvl... mah

Da Monte Pidocchina Tvl irradia sul ch 25, mentre i ripetitori di tvl che attingono il segnale da Monte Pidocchina irradiano sul ch 28. I ripetitori che prendono il segnale dal principale della Pidocchina sono isolati radioelettricamente tra loro (sono in valli diverse), quindi penso che la scelta del ch 25 invece del ch 28 sia dovuta al fatto che i ripetitori secondari sono sulla medesima frequenza ma non hanno il sincronismo GPS per la rete SFN.
I ripetitori agganciati al Pidocchina ricevono il segnale sul ch 25, lo convertono e lo ritrasmettono sul ch 28.
In questo modo si sono risparmiati i costi del sistema di sincronia ed i trasferimenti in microonda.
Il sito di pidocchina, con emissione in isofrequenza senza sincronismo GPS, sarebbe l'unico in grado di disturbare le emissioni dei ripetitori secondari.
Penso che la scelta del ch 25 nel sito principale sia dovuta proprio al fatto che questo non interferisca con le emissioni dei ripetitori ad esso collegati.

Penso che mediaset abbia scelto di trasmettere sul ch 28, che dovrebbe essere stato occupato da Tvl, proprio perchè in questo sito la stessa Tvl trasmette sul ch 25, liberando di fatto il 28.

Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io.... se qualcuno sa di altre motivazioni.....
 
Ultima modifica:
secondo me il problema sarà stato una settimana. l'importante è che l'hanno sistemato.
ps
quindi inizia ad esserci lo stesso problema che c'è con il 50 tra s.luca e castel maggiore??
grazie billy, comunque.
x chi è sotto san luca ma ha anche castelmaggiore fortissimo sempre in verticale i problemi ci saranno sempre come c'erano in analogico. L'equilibrio con certi televisori (Sharp e Sony per es) è molto critico anche con sfn perfettamente funzionante
 
Ultima modifica:
Si ma per avere un gap filler sulla stessa frequenza è necessario implementare la SFN che è costosa da realizzare ma soprattutto da mantenere (vedi le locali...allo switch off andava tutto, man mano che hanno aumentato i siti non ne hanno più una che sia correttamente funzionante...e i segnali cadono quando vedi 2 impianti). E SENZA SFN devi andare per forza su altra frequenza... altrimenti ti autodistruggi.
Diciamo che il problema si potrebbe porre quando i legittimi futuri proprietari della frequenza ne richiedessero l'uso...Ma se non è conveniente coprire una vallata minore per MDS figuriamoci per gli altri...Diciamo che il rischio è solo teorico.
 
i 55 RAI mi pare siano stati in gran parte riconvertiti ed erano temporanei..dove sono tutti questi impianti timb?? comunque io li farei smamamre di corsa....il beauty contest non c'è più ... e ti credo quando s'è capito che era troppo un altro mux regalato ai soliti (o meglio al solito) tutto il processo ha perso di interesse e lo si è rimandato alle calende greche e ora si inventano ogni possibile uso per "sprecare" le frequenze ex beauty..dalla vendita ai telefonici ad usarle per risolvere i problemi di coordinamento internazionale etc etc
 
Indietro
Alto Basso