Discussioni sui canali Rai HD

ma sì...continuiamo a trasmettere con qualità peggiore del peggior streaming internet...:evil5: :eusa_wall:

ma hai mai visto i raisport o rai movie o rai4??? :5eek: ti fanno passare la voglia di guardarli dopo meno di 30 secondi...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
Si ma non spariamole però... Rai Sport 1 ha il bitrate di un canale HD... quasi 8 Mbps e si vede malissimo.
Rai Movie e Rai4 non si vedono male per essere SD.

Ma il problema principale dei canali Rai sono i "vecchi" encoder che ha... e quindi è costretta a trasmettere con bitrate maggiore... Anche se poi alla fine non è che migliori granchè.
Diciamo che se Rai1 avesse degli encoder "decenti" invece che trasmettere a 8 Mbps potrebbe trasmettere a 5 e si vedrebbe uguale...
Nel caso dei 2 Rai Sport c'è anche il problema della "fonte" analogica che vale anche per qualche altro canale Rai...
Insomma sicuramente si può gestire meglio la banda... e si spera che in un futuro lo faranno.
 
niente HD per la prova del cuoco. e probabilmente niente HD neanche per porta a porta (a giudicare dai monitor in regia visti durante il promo).
speriamo che abbiano convertito qualche altro studio. hanno avuto tre mesi di tempo...
 
ma sì...continuiamo a trasmettere con qualità peggiore del peggior streaming internet...:evil5: :eusa_wall:

ma hai mai visto i raisport o rai movie o rai4??? :5eek: ti fanno passare la voglia di guardarli dopo meno di 30 secondi...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

20Mbit/s sono pochi anche solo per 2 canali HD, altro che 3 (e magari un SD)...:evil5:

altrimenti è meglio che smettiamo di prenderci in giro con il logo HD e andiamo avanti con l'SD e basta (e chissenefrega se siamo il Paese più troglodita d'Europa in materia)...:eusa_doh: :crybaby2: :eusa_wall:
Ti prego, guarda come sono messi veramente all'estero con la qualità (Rai Sport a parte, per cui stanno ancora lavorando) e con l'HD sul DTT, poi ne possiamo riparlare (magari senza estremizzare così eccessivamente).
 
Infatti ma a qualcuno piace disprezzare tutto e tutti, 388 tu hai pagato il canone rai? no perchè se la difendi, phelps ti da dell'evasore
 
Ti prego, guarda come sono messi veramente all'estero con la qualità (Rai Sport a parte, per cui stanno ancora lavorando) e con l'HD sul DTT, poi ne possiamo riparlare (magari senza estremizzare così eccessivamente).

è questo il punto...il DTT è morto prima di essere nato, è tecnologia sprecata (solo per favorire chi lo sappiamo tutti)...il paragone è cosa hanno Tedeschi e Inglesi (e Francesi e Scandinavi) sul Sat e/o sul Cavo, che sono le loro tecnologie di riferimento, quella presente in tutte le case...:evil5:
l'unico altro Paese al mondo che ha nel DTT una risorsa importante è la Spagna, dove l'HD è comunque più avanti di noi, anche grazie ad una legge (che in Italia nessuno oserebbe mai fare) che ha stroncato tutti i piccoli network privati e locali che facevano finta HD stabilendo parametri tecnici seri (sia in termine di risoluzione che di bitrate) per poter affermare di avere un canale HD...:evil5:

@Ale89
per quanto rigurda raisport giuro che non ho mai misurato il bitrate (francamente pensavo che avesse i soliti 3 Mbit/s quando va bene in stile mediaset)...ma, se davvero ha quei valori, a maggior ragione è uno scandalo di proporzioni bibliche che si veda in quel modo (ben sapendo che il peggio è rappresentato da un'emissione ancora analogica - nel 2013!!!!!!! - che stroncherebbe comunque ogni velleità di decenza)...

p.s. il punto fondamentale, al di là di quali sono i fattori che lo determinano, è proprio questo: se la percezione comune è che rai4 e rai movie (e gli altri canali di DTT e tivusat in generale) si vedono bene (e che l'HD di sky sia buona, salvo rarissime eccezioni), allora siamo davvero tecnologicamente senza alcuna speranza, senza futuro...:crybaby2: :eusa_wall:
 
è questo il punto...il DTT è morto prima di essere nato, è tecnologia sprecata (solo per favorire chi lo sappiamo tutti)...il paragone è cosa hanno Tedeschi e Inglesi (e Francesi e Scandinavi) sul Sat e/o sul Cavo, che sono le loro tecnologie di riferimento, quella presente in tutte le case...:evil5:
l'unico altro Paese al mondo che ha nel DTT una risorsa importante è la Spagna, dove l'HD è comunque più avanti di noi, anche grazie ad una legge (che in Italia nessuno oserebbe mai fare) che ha stroncato tutti i piccoli network privati e locali che facevano finta HD stabilendo parametri tecnici seri (sia in termine di risoluzione che di bitrate) per poter affermare di avere un canale HD...:evil5:

@Ale89
per quanto rigurda raisport giuro che non ho mai misurato il bitrate (francamente pensavo che avesse i soliti 3 Mbit/s quando va bene in stile mediaset)...ma, se davvero ha quei valori, a maggior ragione è uno scandalo di proporzioni bibliche che si veda in quel modo (ben sapendo che il peggio è rappresentato da un'emissione ancora analogica - nel 2013!!!!!!! - che stroncherebbe comunque ogni velleità di decenza)...

p.s. il punto fondamentale, al di là di quali sono i fattori che lo determinano, è proprio questo: se la percezione comune è che rai4 e rai movie (e gli altri canali di DTT e tivusat in generale) si vedono bene (e che l'HD di sky sia buona, salvo rarissime eccezioni), allora siamo davvero tecnologicamente senza alcuna speranza, senza futuro...:crybaby2: :eusa_wall:

chi è senza speranza è chi vede sempre il lato peggiore delle cose...
possibile che ancora non ti sei reso conto che il DTT è cosi in tutta europa ed è comunque la tecnologia di riferimento (paytv esclusa) in quasi tutta europa?
gira il mondo ed apri gli occhi! quando vedrai 10 canali HD di qualità sul digitale terrestre fammi un fischio...
 
chi è senza speranza è chi vede sempre il lato peggiore delle cose...
possibile che ancora non ti sei reso conto che il DTT è cosi in tutta europa ed è comunque la tecnologia di riferimento (paytv esclusa) in quasi tutta europa?
gira il mondo ed apri gli occhi! quando vedrai 10 canali HD di qualità sul digitale terrestre fammi un fischio...

ma possibile che spari ciclicamente questa str***ata senza avere idea di come stanno le cose? solo in Spagna il DTT è "di riferimento" per chi non ha/non vuole la Pay-Tv...nell'Europa che conta (Germania, Benelux, Inghilterra, Scandinavia, Austria, Svizzera...persino in posti come la Slovenia o la Polonia, non certo la nobiltà del Continente) quasi non sanno cosa sia il DTT...e non è un'opinione...è un fatto ampiamente documentato...:evil5:

loveTV ha scritto:
Lui parla per luoghi comuni che vogliono l'italia sempre e comunque che fa schifo!!

se c'è qualcuno che giudica per luoghi comuni e che non vuole vedere dove l'Italia è rimasta indietro, quello sei tu...:eusa_whistle:

ci sono campi in cui siamo ancora un Paese competitivo (e li conosco benissimo oltre ad apprezzarli assai)...ma di certo nei servizi al cittadino, nella politica, nella giustizia e nella tecnologia siamo dei trogloditi (e dei peggiori...quelli che negano l'evidenza e non aspirano a migliorare)...e non solo rispetto alla benestante Europa, persino a confronto con Paesi di quello che viene identificato come Terzo Mondo...

documentati (possibilmente non tramite i media di regime di vaticano e berlusca)...e poi viaggia (anche tu, possibilmente dopo che sarai in grado di capire la gente dei luoghi in cui andrai)...solo così capirai tante cose...e, se davvero ami questo Paese, ti inca**erai da morire per come ci siamo ridotti (e stiamo continuado a ridurci)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall:



p.s. giralo tu il Mondo...possibilmente dopo aver imparato anche qualche lingua dei Paesi che visiterai...e ti renderai conto di quel che rappresenta l'italia nell'immaginario reale dei Popoli...e non nelle dichiarazioni di circostanza dei politici di ogni latitudine (e ideologia...che tanto quelli sono tutti uguali anche all'estero)...:evil5: :eusa_whistle:
 
gira il mondo ed apri gli occhi! quando vedrai 10 canali HD di qualità sul digitale terrestre fammi un fischio...
Il fischio lo faccio io, perchè vedo dal satellite tramite card fransat, i 10 canali hd del dtt Francese, in Francia come in Spagna e da noi si fa uso prevalente del dtt, in Francia su 25 canali nazionali ben 10 sono in hd, loro preferiscono la qualità alla quantità, tralasciando i 6 nuovi canali che hanno parte della programmazione in hd upscalato , ma i 4 canali storici tf1, france 2, arte ed M6, hanno tutta la programmazione in ottimo hd, compresa la pubblicità, con inizio dei programmi serali ad orario decente non più tardi delle 20,45, e sui canali pubblici come france 2 ad es puoi vedere programmi come le plus grand cabaret du monde, due ore di grande spettacolo senza interruzzioni pubblicitarie ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso