Rivoglio i VERI DOCUMENTARI, quelli di Sky sono una vergogna!!!

Ha proprio ragione Cheguevara, hanno messo il reality ovunque , così anche nei documentari.
Che poi in definitiva , essendo tutto una finzione, è più irreality che mai !!
 
é una sezione per le proteste, hai ragione.
ma le proteste devono avere un senso,
e non campate per aria (come la maggior parte delle tue)

già il fatto che apri un thread criticando i Documentari di SKY, quando non mi risulta proprio che sky produca documentari.. mi fa già capire quanto te ne intendi ;)

La tua protesta, fosse stata contro National Geographic sarebbe stata sensata... ma contro sky non ha proprio senso ;)

ps: nella fascia 400, l'unico canale prodotto da Sky é Sky Arte... e non mi pare proprio che sia un canale di cui ci si possa lamentare... ;)

Eh si questa mia protesta non ha proprio senso.......Tu sei fuori Max, capisco l'aziendalismo ma tu sei ad un livello successivo, irrimediale...E cmq ti ripeto, in questa sezione si PROTESTA, se tu non hai da protestare (se non con noi che ci lamentiamo a quanto pare e che sec te non dovremmo...) stai fuori dal thread!!

E ti ripeto ancora, me la prendo con Sky perché è Sky che acquista questo schifo e lo manda invece di acquistare altro che a quanto pare è disponibile ma costa di più...Ed è per questo che i documentari costano "solo" 5€ in più al mese.
 
I soldi li versiamo a Sky ogni mese, con chi me la devo prendere
per tutti questi cumuli di spazzatura che trasmettono...?

Secondo me ci sta anche un altro paragone.
Facciamo che Sky sia "il ristorante", I canali sono "il catering" mentre i programmi sono "i piatti".
Quindi se un "piatto" ci fa schifo ci lamentiamo e lo rimandiamo indietro, ce la prendiamo poi con il ristoratore visto che il conto (alias abbonamento) lo paghiamo a lui.
Se poi il ristoratore ci risponde " ci spiace ma abbiamo solo questi tipi di piatti !" noi potremmo rispondere : per quello che mi costi,o cambi catering o cambio ristorante! ;)
 
Si, hanno tutti il sentore dei reality, che io odio, ma che ad altri piacciono...
La signora Anna Rossi ha problermi con il marito....vai con il "documentario"..
Finiti i problemi, la signora Anna è incinta....vai con il "documentario"..
La signora Anna partorisce una bella bambina....vai con il "documentario"..
Ovviamente alla signora Anna sarà rimasto qualche kilo in più....vai con il "documentario"..
La signora Anna nonostante i "documentari" su cucina e diete non riesce a smaltirli,
quindi c'è bisogno della chirurgia estetica.....vai con il "documentario"..
La bambina intanto cresce...primi giorni di asilo...primi giorni di scuola...altri "documentari"...
La bambina ha bisogno della "Tata"...quindi altro "documentario"....
Intanto la bambina è diventata una teenager, con tutti i problemi che affliggono la categoria
è bene impostare una serie di "documentari"...
Arriviamo così ai 18 anni di quella bambina che chiameremo Virginia...(mi piace il nome)..:D
La torta,il vestito, il trucco, il buffet,il regalo di mamma e papà per il 18° compleanno, sono problemi..
quindi ci ricaviamo altri "documentari" non meno interessanti dei precedenti...
Nel frattempo la signora Anna, mamma di Virginia, non ha un ****o da fare, quindi ho decide
di cambiare famiglia, oppure cambia casa....altri "documentari"...
Virginia è molto bella...ha una rosa di pretendenti..ma per scegliere quello giusto indovinate
che si fa..?...:D
La scelta fatta, non risulta poi essere così azzeccata...i problemi con il suo "lui" ci sono,devono
essere affrontati, che c'è di meglio di un "documentario" per risolvere gli attriti..?
I problemi sembrano essere svaniti, i due così decidono di sposarsi....quindi bisognerà trovare
un bell'appartamento, che dopo 6 anni andrà cambiato...il ristorante..il vestito della sposa..la torta
l'arredamento..i fiori...qualche etto in più per Virginia..la cerimonia sarà celebrata di giorno o di sera..?
Il tutto verrà approfondito con "documentari" mirati, per la buona riuscita della cosa...!
Virginia, poi, avrà anche lei una femminuccia....:D


:D :D :D

Questo è... IL POST DELL'ANNO! Fantastico :)

VOTIAMOLO! :)
 
Mi sovviene anche la trasformazione di Discovery Travel&Living , 7-8 anni fa era un signor canale Viaggi , adesso è solo giardinaggio , arredamento , compravendita di immobili....
 
ps: nella fascia 400, l'unico canale prodotto da Sky é Sky Arte... e non mi pare proprio che sia un canale di cui ci si possa lamentare... ;)
Vediamo quanto dura, già ora martedì in prima serata mandano Gallery Girls, solito reality da quattro soldi prodotto da Bravo (cito dal promo, "sopravvivere a New York è un'arte").
 
E' vero che gli editori puntano sempre di più su questi factual e docureality (perchè costano di meno e creano più interesse); però io qualcosa di buono per ogni genere lo trovo sempre.

Ad esempio su DeaSapere dal 30 Settembre trasmetteranno I GRANDI FILM DELLA NATURA, tre documentari sulla natura e gli animali "old Style".
 
La cosa che mi fa più rabbia, è che tutta questa spazzatura ha un HD
di una qualità spaventosa..nulla da eccepire, mentre se guardo o registro
un film su AXN HD, mi viene lo sconforto....!!! :D
 
Ho letto il thread, avendo notato il titolo, perchè condivido l'odio per questo tipo di documentari, personalmente sono molto incaxxato che circoli sempre meno materiale scientificamente valido.
Però il discorso vale per qualsiasi canale, non conosco quelli SKY perchè non sono abbonato, ma posso immaginare da quello che dite e da quel che si vede sul digitale terrestre, tipo Focus o Dmax...
Però anche voi siete degni di un documentario o di un reality...come si fa a discutere in questo modo?
Un po' di educazione non guasterebbe, ma del resto tutto il web è così...meno male che resiste nel buon senso, rispetto e anche rigore tecnico/scientifico qualche sezione di questo forum, in cui mi ritiro come al solito, ciao, se qualcuno ha problemi reali (tecnici) e non paranoie da sfogare, a disposizione...
 
Ormai definire questo schifo un insulto alla ragione è poco, come si fa a definire un documentario degli idioti che comprano schifezze in magazzini abbandonati o quelli del banco dei pegni ? A sky piacciono tanto le varie categorie e per questo tipo di programmi quella giusta è spazzatura, purtroppo ormai tutti i canali ne sono contaminati e pochissimi documentari seri vengono mostrati, senza contare che i pochi che tentano di dare una visione scientifica sono fatti per un target di analfabeti altrimenti non li guarderebbe nessuno specialmente negli USA dove vengono prodotti.
 
Io però quando chiacchero con miei coetanei e anche persone più grandi di me, ultimamente tutti vedono proprio Affari di Famiglia e soprattutto Io e La Mia Ossessione o Malattie Imbarazzanti :D

Ho sempre la sensazione che siamo noi a indicare il tipo di palinsesto.

Fino a quando mangeremo solo pane, calcio, reality e cinepanettoni...questo ci offriranno per la maggiore.
 
Io però quando chiacchero con miei coetanei e anche persone più grandi di me, ultimamente tutti vedono proprio Affari di Famiglia e soprattutto Io e La Mia Ossessione o Malattie Imbarazzanti :D

Ho sempre la sensazione che siamo noi a indicare il tipo di palinsesto.

Fino a quando mangeremo solo pane, calcio, reality e cinepanettoni...questo ci offriranno per la maggiore.

La TV ha seguito la deriva delle riviste cartacee...Vi ricordate quante riviste scientifiche ed ecologiche c'erano in edicola 20 anni fa ?? Airone , era addirittura una moda....forse c'è ancora ma si è radicalmente trasformata per non chiudere....anche Oasis , e altre che non mi ricordo il nome....
Adesso ci sono almeno 20-30 settimanali di Gossip , con riviste che prima non lo erano , perlomeno totalmente , ma che hanno dovuto cedere al pettegolezzo totale e inventato , per sopravvivere !!
Forse è la nostra società che è malata.....
 
Io però quando chiacchero con miei coetanei e anche persone più grandi di me, ultimamente tutti vedono proprio Affari di Famiglia e soprattutto Io e La Mia Ossessione o Malattie Imbarazzanti :D

Ho sempre la sensazione che siamo noi a indicare il tipo di palinsesto.

Purtroppo anche questo è vero, anch'io mi sroprendo spesso come dei miei amici, che reputo davvero intelligenti e nn superficiali, discutano ogni tanto tra loro di questo o quel "documentario" visto su D-Max e su Real Time, su quella che aveva quella malattia imbarazzante o su questo famoso chef rubio (nn so neanche chi sia)....O peggio ancora su Mistero, sugli ufo, sul bigfoot, sui rapimenti alieni....Superquark invece nn lo guarda nessuno....Ma come si fa

Ad esempio su DeaSapere dal 30 Settembre trasmetteranno I GRANDI FILM DELLA NATURA, tre documentari sulla natura e gli animali "old Style".

Non lo sapevo, speriamo che siano davvero "old style" allora...Cmq nel frattempo stasera seconda puntata di Life su Rete4, sperando che tenga i livelli della scorsa puntata, davvero bei DOCUMENTARI...
 
Saluti a Tutti,
mi sono appena registrato e ho creato una discussione su: qual'é secondo Voi il documentario o serie televisiva più INSULSA di SKY,
ebbene io credo che il meglio debba ancora venire, secondo me la prossima serie "DUCK COMMANDER: I SIGNORI DELLE ANATRE"
supererà i nostri peggiori incubi sull'insulsaggine di quanto sia in programmazione. :D
 
Quando ancora non avevo Sky,ricordo che mi capitava di vedere su La7 dei bellissimi documentari di carattere storico,mi pare che la trasmissione si chiamasse "Atlantide".
Quando scorrevano i titoli di coda notavo che il materiale era tratto da History Channel ,e mi rammaricavo che fosse un canale a pagamento.
Inutile dire che quando 3 anni orsono mi abbonai a Sky,di tutti quei documentari non ne trovai più traccia!:sad:
 
Quando ancora non avevo Sky,ricordo che mi capitava di vedere su La7 dei bellissimi documentari di carattere storico,mi pare che la trasmissione si chiamasse "Atlantide".
Quando scorrevano i titoli di coda notavo che il materiale era tratto da History Channel ,e mi rammaricavo che fosse un canale a pagamento.
Inutile dire che quando 3 anni orsono mi abbonai a Sky,di tutti quei documentari non ne trovai più traccia!:sad:

non erano solo di History, rimontavano documentari presi da più editori...pensa è sparito pure il vero Atalntide e da un anno non lo fanno più; tanto per farci capire come è la situazione: la gente si annoiava con i vecchi doc, è rimasto solo il vecchio e caro Piero Angela e qualche sporadico evento.
 
non erano solo di History, rimontavano documentari presi da più editori...pensa è sparito pure il vero Atalntide e da un anno non lo fanno più; tanto per farci capire come è la situazione: la gente si annoiava con i vecchi doc, è rimasto solo il vecchio e caro Piero Angela e qualche sporadico evento.

Sky è una paytv e almeno UN canale con veri documentari dovrebbe farlo!!!

Su MP c'è BBC Knowledge che è un fantastico ed eccellente canale... l'unico che rimpiango veramente dalla loro offerta
 
Indietro
Alto Basso