Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che dite? Forse è meglio scrivere nel titolo del thread Frequenza VHF 11 (219,5 MHz)? Cosi non si fanno sempre le solite domande :D ;)
Sono appena arrivato ho letto la notizia su facebook e visto che so solo che verranno accesi questi 2 canali vorrei solo sapere se nella mia zona vengono attivati cioè monte paradiso e monte argentario
E se è si quando? Giuro che non scasso più :D
 
Quindi Roma e prov. non rientrano nel "giro".
Sembrerebbe per il momento proprio così, se non si sbloccherà qualche situazione amministrativa si andrà molto per le lunghe e poi non è detto che riguardi tutta l'intera Prov.di Roma, ad esempio da me ricevo dall'Argentario i segnali Rai e chissà che non venga acceso a sopresa anche il CH E11 VHF da li, ma sicuramente i tempi non saranno per ora brevi. ;)
@ DTT the best
Sarà da M.Argentario sul CH E11 VHF impossibile che possa essere da M.Paradiso, per motivi ovvi; riguardo però ai tempi di attivazione non chiedermelo perchè sinceramente non lo so, credo comunque che saranno ancora lunghi. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Intanto aspettiamo pure i prossimi giorni a Bologna Colle Barbiano. Ricordo che l'11 è stato acceso tempo fa ma risultava vuoto, ed è stato spento poi l'11/08
Detto questo gli impianti dovrebbero già essere pronti per la prima accensione qui in Emilia... vedremo...
 
Ma quindi solo VHF??
Ieri, 10:10 #1041 Otg Tv

La delibera Agcom dice una cosa ed è che il mux5 deve essere a regime solo su 05 e 09.
Ma ci sono tre anni di tempo per adeguarsi, quindi...
La telefonata di ieri ha solo chiarito come farà Rai ad annunciare il 30 settembre di avere il mux5 acceso in Hd:
semplicemente utilizzando l'11 in alcuni centri trasmittenti con una licenza provvisoria di quattro mesi.
 
si si vede benissimo il link addirittura nella firma che rimanda ad un altro forum :D
Un consiglio fraterno? TOGLILO SUBITO! ;)

Solitamente non amo divagare inserendo post non inerenti alla discussione in corso, ma il link in firma rimanda ad un sito (e non un forum) dove tra l'altro in home page sono presenti le news di Digital Sat, quindi non c'è conflitto di interessi ;) Fine OT
 
Il Rai Mux 5 sta trasmettendo con questa configurazione...

Channel: 11
Frequency: 219,5 MHz
Bandwidth (MHz): 7 MHz
FFT Size: 8K
Modulation: 64QAM
HP Code Rate (FEC): 3/4
Guard Interval: 1/4
HP Bit Rate: 19,59 MB/s
Rete: Rai
 
Il Rai Mux 5 sta trasmettendo con questa configurazione...

Channel: 11
Frequency: 219,5 MHz
Bandwidth (MHz): 7 MHz
FFT Size: 8K
Modulation: 64QAM
HP Code Rate (FEC): 3/4
Guard Interval: 1/4
HP Bit Rate: 19,59 MB/s
Rete: Rai
Se hanno l'I.G a 1/4 allora hanno a disposizione solamente 19,59 Mbps... :eusa_think:
Non molti... ma per 2 HD ci sta.
 
Ciao DTT the best, come ripeto difficile dare dei tempi precisi, sono del parere che sicuramente ci vorranno ancora mesi anche se M.Argentario ad esempio ha tutti mux Rai, non è comunque postazione di capoluogo della Regione Toscana quindi a mio avviso ci vorrà tempo prima di vedere attivo l'impianto del mux 5 della Rai sul CH E11 VHF. :icon_rolleyes:
 
Inizialmente in tutti i capoluoghi, successivamente, anche se ci vorrà molto tempo, credo anche nelle altre postazioni dove sono presenti oggi tutti i mux Rai. :icon_rolleyes:


Purtroppo non credo che il mux 5 della Rai verrà attivato dal Monte Argentario durante i prossimi quattro mesi sul VHF 11 perché quasi sicuramente attiveranno dal Peglia e dal Serra che servono capoluoghi di regione come Perugia e Firenze. Siccome da quanto ho capito il mux in questione non è in SFN, se dovessero attivare anche dall'Argentario ci sarebbero delle zone in cui si avrebbero delle interferenze e nel peggiore dei casi segnale al 0 %(come la città di Viterbo che è coperta sia dal Peglia che dall'Argentario). In poche parole l'Argentario va a coprire alcune zone già coperte dal Serra ma soprattutto molte zone già coperte dal Peglia, andando a disturbare i loro segnali. Io penso che il mux 5 della Rai verrà attivato dall'Argentario ad anno nuovo (o sul 5 o sul 9 non si sa e non si sa nemmeno se a inizio, metà o fine anno ma visto come vanno le cose penso più tra metà e fine 2014).
 
Ultima modifica:
Si in fondo credo che hai pienamente ragione "thebestever", attendiamo fiduciosi quindi con calma quel momento. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso