Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Avendo capito il livello tecnico di ReteCapri, è possibile che ... per evitare problemi, nel frattempo, hanno depotenziato il segnale di Cassano ...

Depotenziare LiFoj no eh!
questi sono veramente furbi, per fortuna che non è un mux importante e siamo solo noi a crearci pippe mentali sul perchè e sul per come non agganciamo suddetti mux
 
Avendo capito il livello tecnico di ReteCapri, è possibile che non ci sia alcuna vera sincronizzazione tra le 3 emissioni, e per evitare problemi, nel frattempo, hanno depotenziato il segnale di Cassano, per non creare problemi su Bari città, ma facendo venire meno il segnale in zone dove in una prima fase, l'anno scorso arrivava (perché ho l'impressione che da Cassano, il segnale non ha più la potenza iniziale). Forse anche le potenze di Corato / Modugno sono state calibrate per non pestarsi troppo i piedi a vicenda. Ciao

E pensare che questi volevano un altro mux nazionale ... :lol: , pensate che questo fantomatico mux nazionale dopo più di un anno non ha ancora acceso Parabita ! a complicarsi la vita poi si sono messi a fare il mux regionalizzato Puglia ! come pensano di sincronizzare le emissioni tra Puglia e Basilicata avendo flussi diversi ?

OT LA PREMIATA DITTA BORGHINI E STOCCHETTI DI TORINO (quella vera di Totò, avrebbe fatto meglio) fine OT
 
Molto meglio che non hanno avuto il 2° mux! Il primo basta e avanza, la "versione pugliese" l'hanno fatta solo per far fronte alle esigenze di Telecapri che dopo lo switch off non ha più frequenze sue in Puglia.
Tra qualche anno dovranno essere liberate le frequenze da 57 a 60, spero in qualche taglio di mux inutili come il ch59 che non aggiunge nulla a ciò che hanno gli altri mux del gruppo norba.
 
Aggiunta un altra copia di Telenorba 7 HD sul ch33 con LCN 510 però la versione sul 502 non l'hanno eliminata quindi per gli amici baresi che ricevono il mux 5 Rai il conflitto rimane con Rai2 HD...spero che la Rai se ne accorga.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
E pensare che questi volevano un altro mux nazionale ... :lol: , pensate che questo fantomatico mux nazionale dopo più di un anno non ha ancora acceso Parabita ! a complicarsi la vita poi si sono messi a fare il mux regionalizzato Puglia ! come pensano di sincronizzare le emissioni tra Puglia e Basilicata avendo flussi diversi ?
Ma, infatti, la questione non se la pongono neanche: le cose come vengono, vengono!!! Sì, anche nella mia zona, manca ancora questo mux: l'unico in assoluto, fra tutti (oltre al mux Norba sul ch.34 - che però non fa testo).

OT LA PREMIATA DITTA BORGHINI E STOCCHETTI DI TORINO (quella vera di Totò, avrebbe fatto meglio) fine OT
:D CIAO! :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Aggiunta un altra copia di Telenorba 7 HD sul ch33 con LCN 510 però la versione sul 502 non l'hanno eliminata quindi per gli amici baresi che ricevono il mux 5 Rai il conflitto rimane con Rai2 HD...spero che la Rai se ne accorga.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Le solite vecchie (e irregolari) abitudini :(
CIAO ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Penso che il mux si potrebbe ricevere solo con antenna VHF direzionata verso Bari città. Non penso che verrà attivato a breve dalla postazione di riferimento della vostra zona che è M. Caccia. Comunque, sarà necessaria sempre un'antenna VHF, che, per ragioni storiche, non sempre è installata negli impianti di antenna del nord-barese. Ciao :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grazie per la risposta.
Scusa, ma perché usi il condizionale quando parli di antenna VHF direzionata verso Bari città. Cioè, se metto un'antenna VHF direzionata verso Bari città è sicuro che li prendo i 2 nuovi canali HD? Oppure ci sono altre variabili da tenere conto?
 
Grazie per la risposta.
Scusa, ma perché usi il condizionale quando parli di antenna VHF direzionata verso Bari città. Cioè, se metto un'antenna VHF direzionata verso Bari città è sicuro che li prendo i 2 nuovi canali HD? Oppure ci sono altre variabili da tenere conto?

Perché all'aumentare della distanza dal sito RAI, ovviamente il segnale si attenua finché non è più fruibile. Ad una certa distanza, come potrebbe essere per te, ci potrebbe volere un'antenna di più elevato guadagno per avere certezza di captare il segnale con adeguati margini di sicurezza. A meno che non si sia già oltre il limite massimo di area di possibile ricezione del segnale. Però, penso che da te, una buona antenna potrebbe dare buoni risultati. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
In effetti al momento l'unico mux senza segnale a casa mia è proprio il ch 57 di Rete Capri. A questo punto penso davvero che, spento da Modugno, tale mux non arrivi da Cassano, mentre la potenza da Corato sia insufficiente per poter raggiungere Bari... :eusa_think:

Ricevo regolarmente il 57 UHF con l'antenna su Cassano. In questi giorni sembra che abbiano leggermente abbassato la potenza, ma il segnale non lo perdo da diversi giorni....
 
Ricevo regolarmente il 57 UHF con l'antenna su Cassano. In questi giorni sembra che abbiano leggermente abbassato la potenza, ma il segnale non lo perdo da diversi giorni....
Esattamente da dove scrivi? Ma non è che hanno abbassato la potenza da Cassano; sicuramente l'intensità del segnale era accresciuta (magari solo per lo più fittiziamente) da contributi del segnale di Modugno, ora spento. Ricontrolla cosa accadrà nel momento in cui il segnale da Modugno viene ripristinato alle sue condizioni tipiche.

Nei giorni scorsi il ch31 da Impalata era un continuo on/off ora invece è proprio defunto.
Meglio, vuol dire che si sono accorti del problema e, in attesa della riparazione, lo hanno proprio spento perché sarebbe inutile, e forse dannoso, tenerlo acceso in quelle condizioni instabili.

Ciao :rolleyes:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Dici che il 57 è sincronizzato tra le varie postazioni? Io ho seri dubbi, adesso che Modugno è spento non ricevo niente, così come non ricevo se è acceso. Qualche mese fa puntando l'antenna su cassano lo ricevevo, adesso nemmeno questo è possibile. A questo punto, secondo me, i problemi sono tra cassano e corato, ma è impossibile avere da questi informazioni.
Il ch57 è spento ancora a Modugno...per quello che riguarda la sincronizzazione è impossibile non attivarla con il segnale che proviene da Corato perchè ha una certa potenza e cozza decisamente con quello di Modugno. Io ora la vedo da Corato con un segnale intorno al 45% con qualità al 55%, con Modugno accesa senza sfn non vedrei più nulla cosi come era per TeleBari prima che attivassero l'sfn e c'è da dire che la potenza di emissione del ch22 è decisamente inferiore a quella di ReteCapri e nonostante ciò non permetteva di vedere nulla lo stesso.

Esattamente da dove scrivi? Ma non è che hanno abbassato la potenza da Cassano; sicuramente l'intensità del segnale era accresciuta (magari solo per lo più fittiziamente) da contributi del segnale di Modugno, ora spento. Ricontrolla cosa accadrà nel momento in cui il segnale da Modugno viene ripristinato alle sue condizioni tipiche.
jps66 è di Bari Japigia e se ora sta ricevendo da Cassano come dice è ammissibile che con Modugno accesa veda lo stesso come presumo vedeva prima dello spegnimento, quindi come mi era stato riferito tempo fa anche Modugno e Cassano sono sincronizzati.
 
Ultima modifica:
Oggi il ch57 è totalmente out anche da me.

Vi pongo una domanda: sul nuovo mux RAI attivato sul ch11, Rai 3 HD trasmette il TGR Puglia? o è solo la versione nazionale e/o satellitare di Rai 3? Sullo slot c'è scritto solo "Rai 3 HD" e non "Rai 3 TGR Puglia HD".
 
Perché all'aumentare della distanza dal sito RAI, ovviamente il segnale si attenua finché non è più fruibile. Ad una certa distanza, come potrebbe essere per te, ci potrebbe volere un'antenna di più elevato guadagno per avere certezza di captare il segnale con adeguati margini di sicurezza. A meno che non si sia già oltre il limite massimo di area di possibile ricezione del segnale. Però, penso che da te, una buona antenna potrebbe dare buoni risultati. Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ok, grazie.
 
Vi pongo una domanda: sul nuovo mux RAI attivato sul ch11, Rai 3 HD trasmette il TGR Puglia? o è solo la versione nazionale e/o satellitare di Rai 3? Sullo slot c'è scritto solo "Rai 3 HD" e non "Rai 3 TGR Puglia HD".

No, in HD non ci sono e chissà quando mai ci saranno, le versioni regionali. C'è quella nazionale con un programma tampone e il countdown. Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
ciao a tutti, qualcuno di voi risce a vere il 139 Ka-boom da Trani o vicinanze? grazie

Nel nord-barese, non è disponibile il mux TIVUITALIA. Per riceverlo, bisognerebbe provare a puntare una buona antenna direttiva VHF direzionata verso Bari città, esattamente come sarebbe necessario per ricevere il mux 5 RAI con i canali HD. CIAO :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso