Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se il tuo impianto riceve la RAI effettivamente dal Venda, in DVB-T ne noteresti quantomeno la presenza con tanto di livello segnale e qualità, anche quando il tuo apparecchio non fosse HD. ;)

Dal Venda non c'è nulla, appena controllato, l'unico segnale VHF è sul D.
 
Il Venda risulta un sito in fase di attivazione? Sarà sul VHF 11?

Penso proprio di sì :evil5: ;)
i prossimi impianti interessati dall'accensione dovrebbero essere SOLO i seguenti:

Milano - Corso Sempione
Genova - Portofino
Trieste - Monte Belvedere
Monte Venda, PD (in quanto serve sia Venezia che Bologna)
Bologna - Colle Barbiano
Monte Morello, FI
Monte Serra, LU (serve Firenze in modo complementare al Morello)
Monte Conero, AN
Monte Peglia, TR (serve Perugia)
L'Aquila - Monte Luco (acceso il 18/09/13)
Cercemaggiore, CB
Monte Sambuco, FG (serve Campobasso in modo complementare a Cercemaggiore)
Bari Via Dalmazia (acceso il 18/09/13)
Monte Tiriolo, CZ
Palermo - Monte Pellegrino (acceso il 18/09/13)
 
Quante volte lo devo ripetere?
Leggete il primo post della discussione: lì è indicato tutto ciò che è noto sino ad oggi.
 
La cosa più logica sarebbe stata accendere provvisoriamente il ch 25 UHF solo nelle zone dove i ch. 11, 5 e 9 non erano disponibili, e poi alla migrazione dei mux 1 occupanti questi canali sui canali UHF assegnati alle rispettive regioni, si sarebbe passati sui ch 5 e 9 VHF3, così sarebbe stato anche tutto più ponderato, si sarebbe dato il tempo a tutti di dotarsi dell'antenna per la VHF3, ed anche in postazioni come quella del Faito dove la Rai storicamente non ha mai trasmesso in VHF3, ci sarebbe stato il tempo necessario per installare gli apparati di banda VHF3, per poi accenderli al momento opportuno.
questa prima attivazione sperimentale verrà fatta solo sull'11 dove è libero, per l'attivazione definitiva useranno anche altri canali e quindi arriverà anche in Campania.
 
Quante volte lo devo ripetere?
Leggete il primo post della discussione: lì è indicato tutto ciò che è noto sino ad oggi.

Qui a VERONA sul ch 11 c'è il mux 1 del trasmettitore VALPOLICELLA. Se parte il 11 dal Venda per il mux 5, tale ripetitore locale sarà interferito. Dovrebbero passarlo sul 34. Si sa qualcosa
 
Tempo fa mi pare che un utente di Raiway (Tecnico_RW) avesse detto che c'era l'intenzione di passare anche quel ch. 11 sul 34...
Ovviamente mi riferisco al thread sul Veneto, nella sezione Coperura.
 
Secondo me sta sul 34 e pure da parecchio
Ora ricordo. Avete ragione. Passato al 34 in sfn con tutti i minori della zona. Credo che in provincia di VR rimane in VHF ch.9 orizz. il VERONA TELECOM di via Scopoli e il VERONA San Fidenzio col 9 in Vert. Questi secondo voi resteranno sul 9 o andranno sul 34?
@OTGTV: Sei sicuro che sul 10 da Torricelle Tennis vi sia TV7 AZZURRA. Io abito a visibilità ottica da Torricelle Tennis il ponte lo vedo ma non mi arriva alcun segnale. Uso un tv portatile con una ottima antenna cobra, ma anche andandoci sotto non ricevo nulla.
 
da me , entra uno strano 9.... sapete da dove viene se non dal venda??Quindi dal venda è stato assegnato il ch 11 ?

Anche da me, ma il segnale é troppo debole per essere agganciato! Credo sia il mux 1 trasmesso nelle montagne bolognesi che arriva da dietro.
Infatti con la propagazione si sintonizza ed c'é Rai 3 Eml
 
A Torino è probabile che il Mux 5 venga attivato sull'attuale ch 25 ,già usato attualmente da Rai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso