Disoccupazione: il 25% della popolazione mondiale non ha un lavoro!

A livello mondiale una percentuale del genere significa che c'è molta fame in giro e la situazione se non viene in qualche modo ripristinata, creando investimenti, strutture ecc..., potrebbero a lungo andare insorgere gravi problemi per l'intera comunità mondiale. :sad:
 
I potenti della terra non risolveranno mai nulla, anzi son favorevoli alla diminuzione della popolazione mondiale.
 
La diminuzione della popolazione è una necessità per il pianeta

Sarebbe "necessità" per chi? Per noi o per i potenti della terra?
Loro da 7 miliardi vorrebbero portarci ben al di sotto del miliardo di persone, per controllarci meglio.

il sovrappopolamento è una piaga che sta lentamente portando l'umanità e il nostro ecosistema verso lo sfacelo. Purtroppo la Terra non ha risorse sufficienti per garantire la sopravvivenza ad oltre sette miliardi di persone, per questo motivo bisogna individuare il modo di limitare questo devastante fenomeno.

Questa è una cavolata fotonica, perché noi abbiamo risorse sufficienti per 12 miliardi di persone.
Inoltre non si sfruttano le tecnologie alternative perché le lobby vogliono, come sempre, il monopolio su tutte le risorse.

Teoricamente tutti potremmo stare bene, in questo mondo.
 
Ultima modifica:
Peder non ci siamo capiti , non sottovalutiamo il problema disoccupazione ma il fatto che hai messo il link a Wiki invece che ad un articolo ( che visto che ne ha parlato il Papa non credo avresti avuto tante difficoltà a trovare ) di un giornale con i dati .

Il problema non è l'argomento ma la fonte , che proprio ineffabile non è .

Credo che tu ti riferisca al viaggio del Papa in Sardegna e dell'incontro coi disoccupati : http://www.asianews.it/notizie-it/P...senza-etica-che-idolatra-il-denaro-29074.html
 
"Dove non c'è lavoro manca la dignità"

Papa Francesco

Cagliari, 22 Settembre 2013

Incontro con il mondo degli imprenditori dei lavoratori e dei cassintegrati

Semplicemente un grande

http://www.corriere.it/cronache/13_...hi_e8c88c8e-235d-11e3-8194-da2bd4f2ffa4.shtml

Vivo in una terra dominata dalla disoccupazione, la stessa che ha visitato ieri Papa Francesco, e le sue parole valgono molto, lo dico come credente, come sardo e come giovane.

Poi come sapete la Sardegna è una terra che è molto grande ed è poco abitata, la maggior parte delle risorse che ci sono non sono sfruttate. Il problema del sovraffollamento c'è ma non dappertutto. Anzi! In Sardegna stiamo lottando contro lo spopolamento
 
Ultima modifica:
Se si comincia a parlare di ciò che dice il Papa, tanto vale chiudere questo thread.
 
e perchè? E un discorso che ha fatto davanti a lavoratori, imprenditori, pastori disoccupati e cassintegrati.
 
e perchè? E un discorso che ha fatto davanti a lavoratori, imprenditori, pastori disoccupati e cassintegrati.

Le discussioni sulla religione sono out
E qui trovi il motivo
http://www.digital-forum.it/showthread.php?158974-Bravo-francesco :evil5:

Se ti piace credere a ciò che hai scritto, buon per te. Io ti riferisco quanto riportato dagli studi scientifici dedicati alla questione.
http://www.focus.it/ambiente/i-limiti-dello-sviluppo-quarant-anni-dopo-591573_C12.aspx
In questo articolo puoi leggere un piccolo approfondimento dedicato alla problematica della sovrappopolazione. Ti garantisco che ci sono centinaia e centinaia di pubblicazioni scientifiche che affrontano la questione, alcuni dei quali sono stati studiati da me perché previsti dai programmi delle due lauree che ho conseguito, riallacciandosi a quanto da me scritto in precedenza.
Sapere aude!

Un saluto.

Ho dato un'occhiata all'articolo che considero inutile, c'è troppa fuffa lì, e soprattutto

1) non vengono nemmeno lontanamente nominate le "scie chimiche"
2) la terra da sempre alterna periodi caldi a periodi più freddi.

Chiudo questo OT nell'OT.
 
Ultima modifica:
ma infatti, mi ha frainteso nella maniera più assoluta...e leggere prima di replicare a vuoto :icon_rolleyes:
e poi, quando si mette una news bisogna mettere una porzione di news accompagnata dal link, cosa che qui non è avvenuta ;)
 
Sì, scusate...

Bisogna calcolare correttamente la fascia di età lavorativa.
Cambia da Paese a Paese.

Bisogna calcolare il lavoro fisso, precario o pseudo-precario.

Bisogna considerare il maggior tempo dedicato agli studi, che posticipa l'eventuale inserimento nel mondo lavorativo.

Insomma, non è un argomento semplice da affrontare.
 
L'argomento in effetti non è semplicissimo, oltretutto i problemi della Sardegna a cui accennava Adriaho sono validi per tutte le regioni d'Italia, più o meno (cosa ovvia, naturalmente).
 
A me comunque non sembra di aver scomodato la religione. Ho solo apprezzato come il sovrano della citta del vaticano abbia espresso solidarietà ai lavoratori imprenditori e cassintegrati, per una situazione molto difficile.
 
Indietro
Alto Basso