SkyItalia taglia investimenti

Ma pensate che sky quando propone sconti ai nuovi abbonati o in retention e reconettion non calcoli tutto?
Sky ha fior fior di analisti, esperti marketing , economisti che in base alle loro analisi sanno se possono permettersi di fare promozioni o meno.

Se non è così ( che poi è ciò che sta alla base di un azienda) è meglio che sky chiuda baracca e burattini e si dedichino ad allevare polli.
Sai cosa è? qualcuno ha paura che perde ma qualcuno ha l'orgoglio che gli fa scrivere certe cose per non fare una disdetta e quindi passare dalla parte di quelli che cedono e la menano con la storia che sono clienti fissi che poverini indifesi e bla bla bla
 
max; io senza sconti non mi sarei nemmeno sognato di abbonami a sky ( a dir la verità non l'avrei fatto se sportitalia riusciva a trannere la ligue1; il campionato argentino e l'eurolega); comunque per l'istallazione ho pagato 9 euro per decoder sky hd ( purtroppo per motivi economici (40 euro in più) non ho preso il mysky); in definitiva se non avrebbero fatto questi sconti; io non mi sarei abbonato a sky; d'altro canto l'anno prossimo quando passo a listino pieno; darò immediata disdetta; perché 53 euro al mese per sport e calcio sono eccesivi; comunque spero che un giorno venderanno l'abbonamento senza un pacchetto base; skytv non l'avrei scelto (anche se onestamente sto guardando delle serie su fox)

il pacchetto base, é necessario per ammortizzare il costo...
é stato spiegato 100 volte... se venisse tolto SkyTV, il resto dei pacchetti costerebbe comunque 20€ in più...

per quanto riguarda gli sconti, ci può stare che il primo anno venga fatta una promo, ma il cliente deve capire che una promozione poi finisce ... e non si può pretenderla ogni anno..

se sei cliente abituale di un bar, ci può stare che una volta il caffè non te lo fanno pagare, ma se poi pretendi di averlo gratis ogni giorno, allora meglio perderti come cliente ;)

non so quanti di voi di lavoro gestiscono un'attività, piccola o grande che sia, ma se c'è qualcuno concorderà con me che un cliente che non vuole pagare e pretende regali o sconti, dopo un po' diventa un problema.... ;)
 
il pacchetto base, é necessario per ammortizzare il costo...
é stato spiegato 100 volte... se venisse tolto SkyTV, il resto dei pacchetti costerebbe comunque 20€ in più...

per quanto riguarda gli sconti, ci può stare che il primo anno venga fatta una promo, ma il cliente deve capire che una promozione poi finisce ... e non si può pretenderla ogni anno..

se sei cliente abituale di un bar, ci può stare che una volta il caffè non te lo fanno pagare, ma se poi pretendi di averlo gratis ogni giorno, allora meglio perderti come cliente ;)

non so quanti di voi di lavoro gestiscono un'attività, piccola o grande che sia, ma se c'è qualcuno concorderà con me che un cliente che non vuole pagare e pretende regali o sconti, dopo un po' diventa un problema.... ;)

Allora non ci capiamo: se gli operatori possono permettersi di proporre sconti ai clienti è perchè hanno ricevuto queste indicazioni dall'altto. E queste indicazioni sono sicuramente dovute a studi di analisti , economsti e persone di marketing che in base ai loro studi hanno stabilito che nel lungo o nel breve periodo (io non lo so) questi sconti possano portare benefici all'azienda.

Stai pur certo che il giorno in cui si vedrà che il proporre scnnti ai nuovi abbonati, in retention e reconnection porteranno solo danni questi non verranno più concessi.

Ovviamente questo discorso vale per aziende serie sane e gestite da persone preparate ed intelligenti; se poi a sky lavorano incompetenti alzo le mani e mi ritiro :D
 
il pacchetto base, é necessario per ammortizzare il costo...
é stato spiegato 100 volte... se venisse tolto SkyTV, il resto dei pacchetti costerebbe comunque 20€ in più...

per quanto riguarda gli sconti, ci può stare che il primo anno venga fatta una promo, ma il cliente deve capire che una promozione poi finisce ... e non si può pretenderla ogni anno..

se sei cliente abituale di un bar, ci può stare che una volta il caffè non te lo fanno pagare, ma se poi pretendi di averlo gratis ogni giorno, allora meglio perderti come cliente ;)

non so quanti di voi di lavoro gestiscono un'attività, piccola o grande che sia, ma se c'è qualcuno concorderà con me che un cliente che non vuole pagare e pretende regali o sconti, dopo un po' diventa un problema.... ;)
Allora visto che un cliente è schedato, sky mandi una lettera e lo avvisi? Perchè non lo fa?
 
Allora visto che un cliente è schedato, sky mandi una lettera e lo avvisi? Perchè non lo fa?

avvisare di cosa?

se ti abboni ad un pacchetto da €52, SAI BENISSIMO che costa €52.
se il primo anno te lo danno in promo a €30
sta all'intelligenza del cliente capire che se €52 non é un costo sostenibile,
poi deve rinunciare al servizio e non pretendere di continuare a pagare €30...
Le scuse del tipo "ma pensavo che fosse €30 per sempre" non esistono.. non siamo all'asilo già da un pezzo ;)

Qualche settimana fa un mio vicino di casa, che sa che lavoro a sky,
viene da me incavolato nero, dicendomi "siete dei ladri mi avete fregato"
gli ho chiesto spiegazioni...
si era abbonato al FULL un anno fa, a €39/mese, ora GIUSTAMENTE, era passato a €72
e sosteneva che era scandaloso che in un anno sky fosse aumentata di 33€!

gli sono scoppiato a ridere in faccia....
ci ho messo 1 ora a fargli capire che non é sky ad essere aumentata di 33€
ma é lui che per un anno ha pagato €33 in meno del dovuto,
e che quindi avrebbe dovuto ringraziare di aver avuto uno sconto di €396 in un anno...

ma il cliente medio, purtroppo, a certe cose non ci arriva
quindi ho provveduto io personalmente a disdirgli il contratto,
e l'ho indirizzato ad abbonarsi a Premium.

:)
 
Maxreloaded, meglio un abbonato che paga a prezzo di listino 804 euro (12 mesi per 67 euro) o uno che paga con gli sconti per 5 anni consecutivi per un valore complessivo di 2580 euro (io sono al secondo anno, se mi danno altri 3 anni allo stesso prezzo, ci sono eccome!). A te l'ardua scelta. Sii furbo ogni tanto. Se preferisci il primo contento tu. ;)

2580 euro per 5 anni MICA NIENTE!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
ma il cliente medio, purtroppo, a certe cose non ci arriva
quindi ho provveduto io personalmente a disdirgli il contratto,
e l'ho indirizzato ad abbonarsi a Premium.

:)
Al Posto di fargli uno sconticino :laughing7: lo hai mandato dalla concorrenza Bravo Max :eusa_shifty:
 
avvisare di cosa?

se ti abboni ad un pacchetto da €52, SAI BENISSIMO che costa €52.
se il primo anno te lo danno in promo a €30
sta all'intelligenza del cliente capire che se €52 non é un costo sostenibile,
poi deve rinunciare al servizio e non pretendere di continuare a pagare €30...
Le scuse del tipo "ma pensavo che fosse €30 per sempre" non esistono.. non siamo all'asilo già da un pezzo ;)

Qualche settimana fa un mio vicino di casa, che sa che lavoro a sky,
viene da me incavolato nero, dicendomi "siete dei ladri mi avete fregato"
gli ho chiesto spiegazioni...
si era abbonato al FULL un anno fa, a €39/mese, ora GIUSTAMENTE, era passato a €72
e sosteneva che era scandaloso che in un anno sky fosse aumentata di 33€!

gli sono scoppiato a ridere in faccia....
ci ho messo 1 ora a fargli capire che non é sky ad essere aumentata di 33€
ma é lui che per un anno ha pagato €33 in meno del dovuto,
e che quindi avrebbe dovuto ringraziare di aver avuto uno sconto di €396 in un anno...

ma il cliente medio, purtroppo, a certe cose non ci arriva
quindi ho provveduto io personalmente a disdirgli il contratto,
e l'ho indirizzato ad abbonarsi a Premium.

:)

il ragionamento non e sbaragliato ma e stata sky ad abituare il cliente cosi che quando finiva lo sconto faceva disdetta e poi riceva un altro sconto quindi penso che la colpa sia di sky fai la promozione un anno e poi gli dici adesso pago cosi opure niente ma sky gli fa gli sconto quindi alla fine ha ragione chi gli chiede
 
peccato che tra la teoria e la pratica ci sia un abisso.
il vincolo contrattuale dura 12 mesi, quindi NESSUNO ti garantisce che un cliente stia abbonato 5 anni..
L'unica certezza sono i 12 mesi.
Quindi i calcoli vanno fatti su 1 anno "reale"
e non su 5 "ipotetici"
;)

Solo io posso garantire per cinque anni, è solo una questione di fiducia da parte dell'azienda nei confronti del cliente. Tre o quattro sono già tanti, sia chiaro. Basta inserire nella lista a chi dare lo sconto (pagamento regolare tramite il C/C) e chi no per vari motivi (ritardi di pagamento). Se mi volete per altri 3 anni sapete dove trovarmi. Sperando che non ci sia un'allucinante recessione economica o la morte dei genitori ormai arrivati a una certa età (questi sì che sono cavoli amari).

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
Solo io posso garantire per cinque anni, è solo una questione di fiducia da parte dell'azienda nei confronti del cliente. Tre o quattro sono già tanti, sia chiaro. Basta inserire nella lista a chi dare lo sconto (pagamento regolare tramite il C/C) e chi no per vari motivi (ritardi di pagamento). Se mi volete per altri 3 anni sapete dove trovarmi. Sperando che non ci sia un'allucinante recessione economica o la morte dei genitori ormai arrivati a una certa età (questi sì che sono cavoli amari).

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
cmq se voi risparmiare veramente le prepagate sono secondo me le piu economiche pre me sky go mysky sono cose in piu
 
Al Posto di fargli uno sconticino :laughing7: lo hai mandato dalla concorrenza Bravo Max :eusa_shifty:

si é rivolto in modo arrogante e voleva aver ragione pur non avendola...

comunque l'errore di base é quello di sky
se abitui la gente ai maxi-sconti non puoi pretendere che poi prendano l'abitudine di pagare il prezzo normale.. e i clienti su ste cose ci vanno a nozze...
 
Solo io posso garantire per cinque anni, è solo una questione di fiducia da parte dell'azienda nei confronti del cliente......]

purtroppo il business non si fa sulla fiducia..
si fa sui contratti firmati.
Se tu firmassi un contratto che ti vincola 5 anni, con relative penali se non rispetti la durata, sarebbe un discorso diverso..
ma il contratto che firmi tutela l'azienda x 12mesi... tutto il resto é nelle mani del cliente che può disdire da un giorno all'altro ;)
 
Infatti questa sarebbe una cosa interessante: contratti di 3 o 5 anni vincolanti con penali in caso di disdetta con canone mensile scontato.
 
cmq se voi risparmiare veramente le prepagate sono secondo me le piu economiche pre me sky go mysky sono cose in piu

Spero che stai scherzando.... con le nuove prepagate non puoi fare nulla con la Premier League, Olimpiadi e Mondiali.... non ci hai mai pensato? SKY ha studiato apposta questa mossa per limitare la vendita delle nuove prepagate a favore dell'abbonamento.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
giustamente il buon max difende a spada tratta l'azienda per cui lavora (di questi tempi chi non lo farebbe per salvaguardare il suo posto di lavoro).

ma se mi permettete una mia opinione su prezzi sconti listini ecc... (facendo di lavoro il segretario di un buyer del settore alimentare)

è chiaro che il listino è super maggiorato in termini di ricavi per permettere promozioni e sconti future per fidelizzare la clientela nessuno regala niente tantomeno sky, è inutile dire le spese di gestione, i costi x i diritti...... è tutto calcolato al centesimo!!!!....aumento prima per far sembrare di regalare dopo........ è comunque fisiologico che ogni tanto il rubinetto si chiude o si cerca di spremere un pò di più il succo, ma state tranquilli che sky come tante altre aziende con le offerte non ci perde .... è tutto un giro virtuoso....
 
i "professionisti" della disdetta non si smentiscono mai...
io continuerò a pagare i miei 75 euro al mese per un full+multivision,me lo posso permettere e vado avanti a testa alta.
non ho nessuna intenzione di mendicare per un prodotto che mi piace,potrei capire se non mi piacesse...
 
Indietro
Alto Basso