Consigli per la scelta di una smart Tv

Dome1976

Digital-Forum New User
Registrato
6 Ottobre 2013
Messaggi
7
ciao a tutti,
devo scegliere 2 tv LcD una da 32" e una da 46". Mi sto basando sui seguenti parametri:
- standard DVB-T2;
- full HD
- frequenza 400Hz
Non sono un esperto ma apprezzo immagini ed audio di buona qualità e software ben strutturati ed accessibili. Quanto al produttore non so se è consentito richiamarli esplicitamente ma mi sto orientando su uno dei maggiori produttori del momento (Coreano).
Vengo alle domande: è corretto basarsi sui parametri che sto usando come riferimento? Ha senso comprare già oggi tv conformi al DVB-T2 per evitare nel 2015 di dover ricorrere ad un decoder? Ci sono già trasmissioni che sfruttano full HD? Non usando consolle di giochi hanno senso i 400Hz?

grazie in anticipo per i vostri pareri.
buona domenica
 
soprattutto del dbt-t2 di adesso non te ne fari nulla in futuro perchè non supportano l'h265.
 
grazie per le vostre risposte... il motivo per cui cercavo il dvb-t2 era evitare di dover comprare un nuovo devoder nel 2015 ed, al tempo stesso, comprare qualcosa che non fosse già superata: guardando su internet vedi che i più grandi produttori hanno già tutti switchato su dvb-t2. Non so cosa sia l'h265 ma, da quanto ho capito, se il tv è certificato dal bollino gold o quello silver dovresti avere il massimo della compatibilità futura. Mi sbaglio? grazie per il vs parere e buon we
 
no ti sbagli.
Non sei sicuro che vadano in futuro.

Innanzitutto non ci sarà uno swithoff, rai mediaset e tutti gli altri saranno col vecchio sistema.
Il futuro dvb-t2 userà il codec h265 e gli attuali decoder t2 non sanno cosa è.
 
Per la 32" io mi orienterei su SAMSUNG - UE32F5500 che ho trovato on line a 360,00€ (garanzia italia). Ha oltre che il dvb-t2 ha una serie di contenuti che credo la rendano abbastanza aggiornata e complessivamente conveniente. Magari un giorno si si potrà anche il decoder all'h265...
cosa ne pensate?
grazie ancora
 
Per la 32" io mi orienterei su SAMSUNG - UE32F5500 che ho trovato on line a 360,00€ (garanzia italia). Ha oltre che il dvb-t2 ha una serie di contenuti che credo la rendano abbastanza aggiornata e complessivamente conveniente. Magari un giorno si si potrà anche il decoder all'h265...
cosa ne pensate?
grazie ancora
mi scuso se posto un articolo di un sito esterno però serve per fare chiarezza sul dvb-t2

http://www.dday.it/redazione/10838/Il-DVBT2-affonda-ma-nessuno-lo-dice.html

buona lettura e scelta pure di un televisore con dvb-t normale, ciao.
 
l'articolo è molto chiaro... da inesperto, sarei portato a pensare che l'hardware che ci propongono negli attuali DVB-T2 sia almeno predisposto per un futuro aggiornamento h265. Dopo tutto il codec è un software, no? Comunque dai vostri commenti mi sembra emerga chiara la risposta... cosa sarà di noi consumatori?!?!? Grazie mille a tutti e buona domenica
 
l'articolo è molto chiaro... da inesperto, sarei portato a pensare che l'hardware che ci propongono negli attuali DVB-T2 sia almeno predisposto per un futuro aggiornamento h265. Dopo tutto il codec è un software, no? Comunque dai vostri commenti mi sembra emerga chiara la risposta... cosa sarà di noi consumatori?!?!? Grazie mille a tutti e buona domenica
sbagliato, con un aggiornamento non potrai passare da h264 a h265, servirà un nuovo hardware ergo non vale la pena optare per un tv dvb-t2 adesso, quello futuro se mai ci si arriverà occorrerà un decoder esterno, ciao
 
Ciao a tutti....vorrei acquistare una tv 3D 50'' da mettere in camera....leggendo tra i vari forum a quanto pare è migliore il plasma del led...e poi incide da quanto ho capito la frequenza ffd di scansione....io ho notato la serie vt della panasonic...ma ha un listino un pó esagerato, mi sapete indicare qlks di similare ad un prezzo più vantaggioso?
Saluti Andrea
 
non penso che il dvb-t 2 preveda una switch off a breve, in primis gente come me che hanno cambiato in questi pochi anni tutte le tv per non avere decoder e cavi in giro oltre a quelli che gia' devi collegare alla tv (sky, registratori ecc) andrebbe al ministero a tirarglieli in testa le tv col dvbt-1. in secondo luogo leggo da varie parti che ci vogliono almeno 10 anni non ho capito per quale ragione..ammesso che poi questo switch off si faccia.
 
samsung 46 pollici se riesci serie almeno dalla 6000 in su, non puoi sbagliare, per il dvbT2 se rientri nel budget è una bella aggiunta, ti puoi divertire a sintonizzare Europa7 per adesso e i primi test della rai, poi che ne sai che in futuro non ci sarà un mediaset premium in T2 ? a quel punto saresti già a posto.
Per i 400mhz sono marketing più che altro, i 100hz sono assolutamente indispensabili e fanno la differenza come dal giorno alla notte, già i 200hz un pò si possono giustificare, ma 400 e 800 sono numeri di marketing più che altro.
Se posso consigliarti (e se trovi una buona offerta)cerca un Samsung con quadriprocessore e T2, si aggiornerà a HEVC e quindi saresti coperto per almeno 20anni.
PS: un'altra feature da tenere in considerazione è il microdimming che migliora un bel pò il contrasto.
Parlo per Samsung perchè conosco bene solo questa marca e la preferisco, ma anche altri produttori *presumo* potrebbero avere bei modelli equivalenti.
Per il 32 punterei solo al risparmio, visto che sarà un tv da battaglia + che altro, ci sono ottime offerte sui toshiba led (meno di 250€) ottimi haier 29" con 100hz e ogni tanto samsung 32" tirati nella schiena.
 
Ultima modifica:
samsung 46 pollici se riesci serie almeno dalla 6000 in su, non puoi sbagliare, per il dvbT2 se rientri nel budget è una bella aggiunta, ti puoi divertire a sintonizzare Europa7 per adesso e i primi test della rai, poi che ne sai che in futuro non ci sarà un mediaset premium in T2 ? a quel punto saresti già a posto.
Per i 400mhz sono marketing più che altro, i 100hz sono assolutamente indispensabili e fanno la differenza come dal giorno alla notte, già i 200hz un pò si possono giustificare, ma 400 e 800 sono numeri di marketing più che altro.
Se posso consigliarti (e se trovi una buona offerta)cerca un Samsung con quadriprocessore e T2, si aggiornerà a HEVC e quindi saresti coperto per almeno 20anni.
PS: un'altra feature da tenere in considerazione è il microdimming che migliora un bel pò il contrasto.
Parlo per Samsung perchè conosco bene solo questa marca e la preferisco, ma anche altri produttori *presumo* potrebbero avere bei modelli equivalenti.
Per il 32 punterei solo al risparmio, visto che sarà un tv da battaglia + che altro, ci sono ottime offerte sui toshiba led (meno di 250€) ottimi haier 29" con 100hz e ogni tanto samsung 32" tirati nella schiena.

Ho visto tanti forum per capire difetti pro e contro di ogni singolo televisore...e vedo che parlano benissimo di panasonic(come 3Dattivo)e di lg (3dpassivo).conoscete i prodotti?c'è da considerare anche l'assistenza per l'eventuale garanzia...nn vorrei rogne...
 
Se posso consigliarti (e se trovi una buona offerta)cerca un Samsung con quadriprocessore e T2, si aggiornerà a HEVC e quindi saresti coperto per almeno 20anni.
eheheh che ragionamento del kaiser... sai tra 10 anni che tv ci saranno figuriamoci tra 20 anni? ergo non vale la pena proprio spendere adesso per un tv già di partenza inutile e che diventerà vecchio tra pochissimi anni, poi l'utente faccia come vuole ma penso che adesso sia meglio puntare ad un ottimo tv dvb-t normale! il dvb-t2 dei tv attuali? una presa in giro come se non esistesse...
ciao
 
eheheh che ragionamento del kaiser... sai tra 10 anni che tv ci saranno figuriamoci tra 20 anni? ergo non vale la pena proprio spendere adesso per un tv già di partenza inutile e che diventerà vecchio tra pochissimi anni, poi l'utente faccia come vuole ma penso che adesso sia meglio puntare ad un ottimo tv dvb-t normale! il dvb-t2 dei tv attuali? una presa in giro come se non esistesse...
ciao

ecco perche' ho optato per un plasma a poco costo, poco e' relativo, son sempre 499 euro, ad ogni modo se pensiamo che 2 anni fa ho speso 2600 euro per un samsung serie 8 46'' led.. averlo saputo non lo avrei preso. mi sfugge come mai ai tempi snobbai i plasma, forse perche' il led era la novita'.
ritornando in tema: ma..il 3D, sta prendendo piede o sta finendo su un binario morto? non mi sembra personalmente di sentire tutta st'esigenza di guardare un film o un programma con tale tecnologia (su che canali li fanno? ora devi comprarlo in dvd, o settare la funzione della tv)
 
eheheh che ragionamento del kaiser... sai tra 10 anni che tv ci saranno figuriamoci tra 20 anni? ergo non vale la pena proprio spendere adesso per un tv già di partenza inutile e che diventerà vecchio tra pochissimi anni, poi l'utente faccia come vuole ma penso che adesso sia meglio puntare ad un ottimo tv dvb-t normale! il dvb-t2 dei tv attuali? una presa in giro come se non esistesse...
ciao
Non dico che ho opinioni opposte alle tue, ma dico solo che se uno ci arriva col budget e prende un quadcore Samsung, avrà T2 e compatibilità HEVC, quindi non sarà vecchio tra pochissimi anni, poi spiegami cosa dovrebbero avere i tv tra 10 o 20 anni in più del samsung citato? ormai fanno anche il caffè.... dimmi una, una sola feature che reputi indispensabile avere nel prossimo futuro...
Se mi parli di risparmio per l'acquisto ti do ragione, non serve ora il T2 ma se uno non ha problemi di budget perchè no? non è che stiamo parlando di una feature che fa raddoppiare il prezzo, aggiungerà si e no 100€, io se dovessi acquistare un bello smarttv ci farei un pensierino...
Poi non so te, ma io se spendo 1000€ per un tv lo voglio tenere un bel pò, se no ne spendo 500 e lo cambio + spesso.
Ormai con 600€ ti porti a casa un buon T1 dual core 100hz , se per poche centinaia di euro ti regalano
1)T2
2)quad-core con compatibilità HEVC assicurata.
3)400hz
4)microdimming

perchè no?
 
Indietro
Alto Basso