Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si mai io ancora non capisco...La Tonna, per cosa lo ha speso il milione???..io avevo capito per le 2 EDB, queste erano in fallimento, giusto?..mentre sappiamo che il marchio è di Ben Ammar,e siccome i numeri LCN sono legati al nome ha anche questi, ora non vorrei che siccome non si è trovato l accordo La Tonna per dispetto non voglia piu nemmeno le 2 EDB(giornalisti e tecnici)...se no, non ha senso, sto milione a che è servito??:eusa_think:
 
si mai io ancora non capisco...La Tonna, per cosa lo ha speso il milione???..io avevo capito per le 2 EDB, queste erano in fallimento, giusto?..mentre sappiamo che il marchio è di Ben Ammar,e siccome i numeri LCN sono legati al nome ha anche questi, ora non vorrei che siccome non si è trovato l accordo La Tonna per dispetto non voglia piu nemmeno le 2 EDB(giornalisti e tecnici)...se no, non ha senso, sto milione a che è servito??:eusa_think:

infatti io ancora non ho capito che ha comprato.
 
tra l'altro gpp qui abbiamo parlato dei giornalisti ma non di tutti quelli che rendono possibili che le trasmissioni vadino in diretta ovvero i cameramen e gli altri operatori che lavoravano per sportitalia che riuscivano probabilmente giusto a tirare avanti con quello che guadagnavano con il loro lavoro.
Sì è giusto anche ricordare i vari tecnici, chi si occupa del trucco e dell'aspetto estetico di quanti vanno in video, chi lavora in segreteria, chi si occupa della logistica e di vari aspetti. In effetti quello che si vede in televisione non è che solo un minimo di tutto il lavoro e del personale che c'è dietro alla produzione di un programma o di un canale televisivo, quindi è giusto anche ricordare che a perdere il lavoro sono non solo i giornalisti. Hai fatto bene ad evidenziare questa cosa.

Per rispondere al dubbio su cosa sia stato acquistato, dico che a quanto ne so io all'asta sono state vendute esclusivamente le posizioni LCN dei tre canali, ma senza le attività televisive né gli studi o le apparecchiature di produzione. Per quanto ne so io, Sportitalia non appartiene a chi si appresta a lanciare i nuovi canali sportivi. Poi magari mi sbaglio e non ci ho capito niente, in caso mi scuso.
 
tra l'altro gpp qui abbiamo parlato dei giornalisti ma non di tutti quelli che rendono possibili che le trasmissioni vadino in diretta ovvero i cameramen e gli altri operatori che lavoravano per sportitalia che riuscivano probabilmente giusto a tirare avanti con quello che guadagnavano con il loro lavoro.

Concordo al 100%
 
Sì è giusto anche ricordare i vari tecnici, chi si occupa del trucco e dell'aspetto estetico di quanti vanno in video, chi lavora in segreteria, chi si occupa della logistica e di vari aspetti. In effetti quello che si vede in televisione non è che solo un minimo di tutto il lavoro e del personale che c'è dietro alla produzione di un programma o di un canale televisivo, quindi è giusto anche ricordare che a perdere il lavoro sono non solo i giornalisti. Hai fatto bene ad evidenziare questa cosa.

A quanto ne so io all'asta sono state vendute esclusivamente le posizioni LCN dei tre canali, ma senza le attività televisive né quindi la redazione. Per quanto ne so io Sportitalia non appartiene a chi si appresta a lanciare i nuovi canali sportivi. Poi magari mi sbaglio e non ci ho capito niente, in caso mi scuso.


questi sono quelli che avranno più difficoltà a trovare lavoro.
e a questi soprattutto ma anche ai suoi colleghi che criscitiello ha mancato pesantemente di rispetto.
 
Callegari su twitter sintetizza la sua storia a Sportitalia "Il Superclasico, gli occhi di Henao, la sfida infinita Brasile-Argentina, Tokyo 2004, il Morumbi, Juve-Inter 2005 #adios #sportitalia"

Questa è la vera essenze di Sportitalia.
Questi sono i commenti che dovrebbero segnare l'addio di Sportitalia. Non quel video di Criscitiello.
Per lui non cambia niente...solo un nomignolo. Si chiude una porta, si apre un porticato.
Ma leggere i commenti dei vari Trigari, Casotti, Callegari, Gandini, Borghi e compagnia, ovvero i veri volti del canale Sportitalia che tutti abbiamo amato ci fa capire che si è chiusa un'avventura fantastica.
 
Per rispondere al dubbio su cosa sia stato acquistato, dico che a quanto ne so io all'asta sono state vendute esclusivamente le posizioni LCN dei tre canali, ma senza le attività televisive né gli studi o le apparecchiature di produzione. Per quanto ne so io, Sportitalia non appartiene a chi si appresta a lanciare i nuovi canali sportivi. Poi magari mi sbaglio e non ci ho capito niente, in caso mi scuso.
In teoria nel milione oltre al LCN ci dovevano essere anche studi apparecchiature e diritti tv. Era escluso dolo il marchio.
 
Altri tweet di giornalisti sportivi:

Maurizio Crosetti: Peccato, Sportitalia era giovane, scattante, aveva l'energia di chi ci crede. Il giornalismo italiano non protegge il meglio, non più.
Xavier Jacobelli: Massima solidarietà ai colleghi di Sportitalia. Disgusto per avvoltoi e sciacalli che sparano falsità e disinformazione.
Pierluigi Pardo: Un abbraccio agli amici e colleghi di #Sportitalia
Paolo Condò: Tutta la mia solidarietà ai bravi colleghi di #sportitalia
Ilario Sconcerti: Solidale con il collega @MJuventiello che dopo la chiusura di SportItalia assumerà una qualifica adatta a lui. Quella con la zappa in mano.
Matteo Gandini: Grazie a tutti, quelli che conosco e non, per i bei messaggi su Sportitalia. Per me è stato un grande piacere farne parte
 
Questa è la vera essenze di Sportitalia.
Questi sono i commenti che dovrebbero segnare l'addio di Sportitalia. Non quel video di Criscitiello.
Per lui non cambia niente...solo un nomignolo. Si chiude una porta, si apre un porticato.
Ma leggere i commenti dei vari Trigari, Casotti, Callegari, Gandini, Borghi e compagnia, ovvero i veri volti del canale Sportitalia che tutti abbiamo amato ci fa capire che si è chiusa un'avventura fantastica.
E uno come Benzi non citiamo?!
 
"Tra 7-10 giorni ci rivedremo. Taglieremo solo un pezzo di nome: da Sportitalia 1 diventerà Sport1. Ma a noi che ce frega? E a voi? Niente!"
Non cambierà nulla: peccato che tantissimi ottimi giornalisti (l'opposto di lui) sono da oggi a casa senza stipendio. Ma sì: CHE GLI FREGA???
quoto questo messaggio che secondo me è molto significativo e perchè ne avete scritto una marea da stamane :) ;)

certo a noi non cambierà nulla televisivamente parlando, ma qualcuno starà molto male...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso