Ma è possibile ad ogni temporale sparisce il segnale in HD ?

morello

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
317
Località
Correggio
Ultimamente sto notando che ad ogni temporale anche non molto forte mi sparisce il segnale di SKY HD. Attualmente sono in questa situazione a Correggio dove abito c'è un temporale di fuori stagione in atto e non riesco a vedere i canali in HD. A propoito esiste un canale di sky TG 24 non in HD, altrimenti non riesco a seguire nemmeno le news ?
In futuro sarà sempre la stessa cosa che un temporale o nevicata può mandare in TILT il segnale HD ? a questo punto era meglio il tradizionale.
Grazie 1000.
 
Il segnale può andare via se il temporale è molto forte e lo stesso con una nevicata. Nel tuo caso penso che sia un antenna puntata male o con segnale molto debole: cavo molto lungo e o collegamenti al lnb e al decoder fatti male. Fai un test delle frequenze quando torna il segnale.
Un canale skytg24 non hd esiste solo che non so a che numero puoi trovarlo.
 
Che punteggio devono avere le frequenze (nel test)se la parabola è puntata al top?
Con una parabola più grande, la qualità migliora?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Il segnale può andare via se il temporale è molto forte e lo stesso con una nevicata. Nel tuo caso penso che sia un antenna puntata male o con segnale molto debole: cavo molto lungo e o collegamenti al lnb e al decoder fatti male. Fai un test delle frequenze quando torna il segnale.
Un canale skytg24 non hd esiste solo che non so a che numero puoi trovarlo.
abito a 8 Km a linea d'aria da lui e anche io ho questo problema... purtroppo l'lnb SCR è molto sensibile alla pioggia....
 
quasi tutti i canali che hanno la versione hd hanno la versione sd.
quello di skytg24 è sul canale 181.
sul discorso del temporale:
per esperienza, se il decoder è un mysky è più sensibile e comunque i canali in hd sono più sensibili rispetto ai canali sd.
se il decoder è uno di quelli hd normali bianchi loro hanno un segnale più forte rispetto ai mysky poi se addirittura vai con quel decoder sui canali sd per andare via il segnale deve fare porprio la fine del mondo oppure molta ma molta neve.
in conclusione resta il fatto che quanto meno l'antenna è da rivedere.
ciao.
 
nn centra my skj hd...io ho un normale decoder hd abito in montagna (oltre nevicate) col temporale mi scappa il segnale hd e mi apoggio in sd
 
nn centra my skj hd...io ho un normale decoder hd abito in montagna (oltre nevicate) col temporale mi scappa il segnale hd e mi apoggio in sd
appunto. volevo dire che il segnale in sd è più forte di quello hd ed allo stesso modo un decoder mysky hd è più sensibile rispetto ai decoder hd.
questa cosa la dico perchè ho avuto esperienze in merito:
un mio amico con il decoder myskyhd ha problemi di segnale appena piove un po più forte mentre con "quello bianco hd" non da nessun problema. è chiaro che a monte c'è un problema all'antenna, perchè il decoder in questione myskyhd, portato in un altra casa con altro impianto non dà nessun problema di segnale.
ciao.
 
io abito a pontedera ho il my sky hd e quando piove ho problemi , i canali sd reggono molto di piu e spariscono completamente in caso di pioggia forte mentre gli hd sono molto piu sensibili . addirittura capita che mi sparisce il segnale anche se non piove o ci sono dei fulmini molto vicino , in pratica prima mi va via il segnale e dopo qualche secondo arriva il diluvio . in primavera e in autunno ho piu problemi che in inverno forse perche i temporali sono piu forti. ho una piccola parabola da 60 cm in condizioni di tempo buono ho segnale tra il 90 e 100 per potenza e circa 80 di qualita un po su tutti i canali . facendo il test ho tutto 7-8 . i problemi si sono verificati quando ho messo il my sky e cambiato lnb , prima nonostante col decoder non hd avevo meno segnale , il test mi dava anche un 5 a meno che non diluviasse il segnale non spariva . la cosa strana è che sono 3 anni che ho il my smy e per i primi 2 non ho avuto particolari problemi , la situazione è peggiorata da un anno sopratutto con i canali hd . un mio amico che fa l elettricista quando ha tempo mi deve venire a montare una 90 cm , secondo voi miglioro la situaione?
 
io abito a pontedera ho il my sky hd e quando piove ho problemi , i canali sd reggono molto di piu e spariscono completamente in caso di pioggia forte mentre gli hd sono molto piu sensibili . addirittura capita che mi sparisce il segnale anche se non piove o ci sono dei fulmini molto vicino , in pratica prima mi va via il segnale e dopo qualche secondo arriva il diluvio . in primavera e in autunno ho piu problemi che in inverno forse perche i temporali sono piu forti. ho una piccola parabola da 60 cm in condizioni di tempo buono ho segnale tra il 90 e 100 per potenza e circa 80 di qualita un po su tutti i canali . facendo il test ho tutto 7-8 . i problemi si sono verificati quando ho messo il my sky e cambiato lnb , prima nonostante col decoder non hd avevo meno segnale , il test mi dava anche un 5 a meno che non diluviasse il segnale non spariva . la cosa strana è che sono 3 anni che ho il my smy e per i primi 2 non ho avuto particolari problemi , la situazione è peggiorata da un anno sopratutto con i canali hd . un mio amico che fa l elettricista quando ha tempo mi deve venire a montare una 90 cm , secondo voi miglioro la situaione?

imho con la 90 rischi di non risolvere....vai direttamente di 120 a sto punto :D
 
imho con la 90 rischi di non risolvere....vai direttamente di 120 a sto punto :D
è lo so che con 120 sarebbe meglio , nella mia zona ad occhio guardando i tetti si va con 80 -90 ( anche i miei amici hanno 80-90 e ultimamente anche loro sui canali hd hanno problemi, magari un po meno di me)ma non è raro vedere della 60 . comunque non so se una 120 sul palo mi ci va e devo vedere il prezzo . vediamo pero questo problema della pioggia una volta era meno invadente e non solo a me , boh
 
è lo so che con 120 sarebbe meglio , nella mia zona ad occhio guardando i tetti si va con 80 -90 ( anche i miei amici hanno 80-90 e ultimamente anche loro sui canali hd hanno problemi, magari un po meno di me)ma non è raro vedere della 60 . comunque non so se una 120 sul palo mi ci va e devo vedere il prezzo . vediamo pero questo problema della pioggia una volta era meno invadente e non solo a me , boh

Guarda io sto a Firenze e ho la parabola che mi ha montato il tecnico di sky 1 mese fa, immagino sia quella standard, cmq quando grandina perdo il segnale per qualche minuto, però deve esserci un temporale (tipo quello di stanotte che mi ha rovinato la registrazione). Se perdi il segnale anche con condizioni meteo non troppo avverse allora sì ti conviene prendere provvedimenti.

Inviato dal mio Nexus 10
 
Guarda io sto a Firenze e ho la parabola che mi ha montato il tecnico di sky 1 mese fa, immagino sia quella standard, cmq quando grandina perdo il segnale per qualche minuto, però deve esserci un temporale (tipo quello di stanotte che mi ha rovinato la registrazione). Se perdi il segnale anche con condizioni meteo non troppo avverse allora sì ti conviene prendere provvedimenti.
si prendero provvedimenti . strana la cosa di perdere il segnale qualche secondo prima arrivi il diluvio , meno male ieri "la partita" l ho vista senza problemi
 
Guarda io sto a Firenze e ho la parabola che mi ha montato il tecnico di sky 1 mese fa, immagino sia quella standard, cmq quando grandina perdo il segnale per qualche minuto, però deve esserci un temporale (tipo quello di stanotte che mi ha rovinato la registrazione). Se perdi il segnale anche con condizioni meteo non troppo avverse allora sì ti conviene prendere provvedimenti.
si prendero provvedimenti . strana la cosa di perdere il segnale qualche secondo prima arrivi il diluvio , meno male ieri "la partita" l ho vista senza problemi
se hai un lnb classico, le interruzioni sono meno frequenti che un lnb scr...
 
Ma con il sereno, se fai un test delle frequenze che punteggio ricevi?
Ecco le mie



Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho provato ora , non è sereno ma nuvoloso .. non posso postare foto ma ho tra 7 e 8 su tutte le frequenze sia sat 1 e sat 2 , ci sono piu sette che otto . non credo sia male..
 
I trasponder HD sono irradiati in DVBS2 (8psk, SR 29900, FEC 3/4) mentre quelli in SD sono irradiati in DVBS (QPSK, SR 29900, FEC 5/6), facendo un calcolo di link budget balla piu di un dB a favore dei trasponder SD, quindi in condizioni limite (rain o snow fade) ci sta che i segnali HD vengano persi prima degli SD in downlink (tralascio volutamente il parametro relativo alla bontà degli LNB in quanto non conosco i valori di Noise Figure e Noise Factor).
Ovviamente aumentando il diametro dell'antenna si aumenta anche il guadagno e quindi la capacità di tollerare il maltempo dal lato del cliente (downlink). Questo però potrebbe non essere sufficiente quando il maltempo impatta il sito di uplink, in tal caso anche aumentando il TX Power al massimo non è detto che si riesca ad illuminare il satellite e quindi il disservizio è garantito, anche se a casa hai una 9 metri.
 
Una causa potrebbe essere che la forte pioggia sposti la parabola magari fissata male e riduca ancora di più il segnale precario....
 
In effetti quando c'e' un forte temporale i canali satellitari (non solo SKY) spariscono per un po', il problema puo' migliorare (di poco) se installi un'antenna piu' grande (90) e se ottimizzi il puntamento ( con misuratore di campo).
 
Indietro
Alto Basso