Discussioni su Canale 5

Il problema è che le varie trasmissioni di Talent hanno rotto i mar*ni e la gente,seppur in ritardo,se ne sta accorgendo.
Ma non credo proprio... una media di share superiore al 25%, non mi pare rispecchi proprio quanto dici... anche X-Factor su SkyUno (dato che bledi l'ha menzionato ;) ) sta andando alla grande mi sembra...

Non srebbe un problema, a x-factor sono 4 ma anche all'estero ce ne sono trasmissioni del genere con 4 giudici.
Non so come siano strutturate le decisioni di X-Factor, perchè non lo seguo.. a IGT, a meno che non introducano uno stratagemma, di fronte a 2 sì e a 2 no sorge un problema...
I Got Talent esteri hanno comunque 3 giudici...
 
Ma non credo proprio... una media di share superiore al 25%, non mi pare rispecchi proprio quanto dici... anche X-Factor su SkyUno (dato che bledi l'ha menzionato ;) ) sta andando alla grande mi sembra...

per rispondere a ragazzo1979: diciamo che han stancato i reality di chiudere delle persone in un recinto e seguire che fanno con le telecamere, il confessionale ecc. la formula di ita's ancora funziona.
 
Beh si, i provini hanno fatto bene ma comunque il calo rispetto al passato c'è stato, e dovrebbe essere interpretato come un'avvisaglia per preservare il format! Per l'autunno 2014 spero che non facciano la pazzia di piazzare C'è posta per te, un programma che per quanto valido non è certamente forte come un tempo e andando in onda con due edizioni così ravvicinate potrebbe crollare.

Hanno fatto bene a "sacrificare" Italia's Got Talent per poter rimandare C'è posta, ma per l'anno prossimo devono avere il coraggio di osare con qualcosa di nuovo per il sabato autunnale o puntare a un "usato sicuro" che sia fuori dai palinsesti da qualche stagione e possa assicurare ascolti, come Ciao Darwin.

Piuttosto, novità di The Winner Is? Le puntate trasmesse erano andate benino e potrebbe essere adatto per una nuova serie purché corta (4 o 5 puntate, poi stanca). E vedo che non si parla più nemmeno di Show dei Record che secondo me dovrebbe tornare alla d'Urso
 
show dei record e' piu' per la primavera. c'e' posta secondo me funziona ancora. c'e' posta e' rimasto perche' in italia il make over edition e' stato un fallimento colossale, e lo aveva gia' fatto la clerici.
 
Se a primavera su Canale dopo "Avanti un altro" ci fosse il remake di "Ok il prezzo è giusto" ?
 
ma solo se richiamo la zanicca ;)

Il ritorno di "Ok il prezzo è giusto" nel preserale di Canale 5 come traino del TG5 (appena finirà "Avanti un altro") sarebbe ottimo. Quel programma è non stato solo Iva Zanicchi, è stato anche con Gigi Sabani, Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta.

Il programma che è stato considerato "Il trionfo del consumismo" sarebbe perfetto a conduttori come Teo Mammuccari o Virginia Raffaele, ma bisogna vedere se Mediaset vuole rifare il programma, visto che negli Usa e in alcuni stati europei è ancora in onda.
 
Il ritorno di "Ok il prezzo è giusto" nel preserale di Canale 5 come traino del TG5 (appena finirà "Avanti un altro") sarebbe ottimo. Quel programma è non stato solo Iva Zanicchi, è stato anche con Gigi Sabani, Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta.

Il programma che è stato considerato "Il trionfo del consumismo" sarebbe perfetto a conduttori come Teo Mammuccari o Virginia Raffaele, ma bisogna vedere se Mediaset vuole rifare il programma, visto che negli Usa e in alcuni stati europei è ancora in onda.

Penso che gigi sabani tecnicamente non potrebbe piu' essere richiamato a condurlo. ad ogni modo, non penso che format cosi' funzionino in italia, in america son troppo radicati alla tradizione, anche nei programmi tv, fanno ancora la ruota della fortuna.
 
per rispondere a ragazzo1979: diciamo che han stancato i reality di chiudere delle persone in un recinto e seguire che fanno con le telecamere, il confessionale ecc. la formula di ita's ancora funziona.

Per quanto concerne il mio punto di vista,ho guardato le prime 2 edizioni di igt,poi mi sono stufato.
 
Tornando a igt, io non penso che il calo degli ascolti (è ancora programma leader comunque) sia dovuto a una sovrapposizione (altrimenti anche nei provini sarebbe andato male).
Penso che il ritmo della diretta renda un po' più lento lo show. Poi come detto Annicchiarico ci mette del suo per peggiorare :D

Poi consideriamo che su raiuno stava andando in contemporanea l'anna oxa show...
 
IGT comunque dalla semifinali diventa molto più serio, invece ai casting c'è sempre il personaggio di turno che fa scappare la risata e quindi tende a perdere un pò di ascolti che poi comunque rimangono alti.
 
dobbiamo anche dire che a volte i talentuosi che poi fan ridere perche' talento non hanno..ecco anche loro alzano un po' gli ascolti.
 
Come mai a Striscia c'è Iacchetti e non la Hunziker?Enzo Iacchetti non doveva tornare dopo le festività natalizie?
 
In realtà la scusante delle semifinali meno avvincente non regge più di tanto... gli scorsi anni non c'è stato nessun calo rispetto ai provini, che quest'anno non sono stati seguiti ai livelli degli anni scorsi nonostante i grandi ascolti... La trasmissione va benissimo, ma questo calo al 23% dovrebbe servire come campanello d'allarme per modificare qualcosa nella prossima edizione...
 
Indietro
Alto Basso