Cinemax al 144

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
può darsi che sky gli paga anche per avere l' esclusiva....ma è solo una supposizione.
 
ok per le dimensioni del gruppo discovery, ma il fatto che loro abbiano CAMBIATO il modo di fare tv free in Italia non conta nulla? quanti prima avrebbero scommesso sul successo dei loro canali? quanto rode alle generaliste la perdita di ascolti? per me un bel pò.
La tv generalista dovrebbe essere morta, è un concetto antiquato, non ha senso nel digitale, basterebbe una generalista per ogni gruppo al massimo, come fa sky con sky uno. non so se vi rendete conto ma qualche sera i programmi delle generaliste si accavallano e si somigliano, con uno spreco di denaro inaccettabile, e programmi soprattutto su rai dal dubbio interesse, come "il grande cocomero"...
Io prevedo che con l'aumento degli ascolti delle tematiche le generaliste ridimensioneranno i palinsesti, tagliando i rami secchi e le ridondanze, ormai fa ridere vedere quanti soldi spreca la rai in programmazione inutile, come le 5 redazioni giornalistiche, le 10 redazioni meteo, i mille programmi tutti simili la domenica pomeriggio, mi viene l'orticaria... potrebbero risparmiare la metà del loro budget e investirlo in programmi da comprare e eventi live...

Poi non mi hai risposto: perchè i canali di terzi che sono su sky tv non possono approdare al dtt? se funzionano lì perchè non dovrebbero funzionare sul dtt con un pubblico molto maggiore?

1) Tu ricordi che relativamente al comparto della tv in chiaro più della metà dei canali gratuiti di Discovery sono stati acquistati già bella che rodati dall' italianissima SwitchoverMedia che fino a poco tempo prima li editava... A suon di milioni di euro (che hanno) han pappato un sacco di share già bella che pronta... Allora quale sarebbe la maestrìa di Discovery? RealTime e Dmax fatti in serie uguali in tt il mondo? due canali globalizzati sono l' esempio MASSIMO?

2) L' avversione per le grandi rete generaliste ce l' hai tu, agli italiani piacciono e molto, i dati d' ascolto sono ancora ottimi.

LE TV TEMATICHE NON SI SOMIGLIANO E NON SI COPIANO?
TOP CRIME CON GIALLO?
HESE 24 CON QVC?
TG COM 24 CON RAINEWS 24?
CARTOONITO CON RAI YO YO?
DEEJAY TV CON MTV?
LA 5 CON REAL TIME?
LE TEMATICHE SONO QUELLE CHE NON FANNO ALTRO CHE COPIARSI DI PIU' L' UNA CON L' ALTRA...
LO SPRECO CERCALO FRA LE TEMATICHE, E' QUI CHE REGNA SOVRANO.
IL NUMERO DI TV E' ECCESSIVO.

3) Il discorso delle tv di Sky in chiaro non l' ho capito: sono due business diversi,
se una tv ha la mission di esistere per un pubblico pagante che interesse avrebbe a riciclarsi in chiaro?
 
Ultima modifica:
io non direi proprio. dj sembra più un misto di vari canali quali rai4 e italia1. mtv ha dei programmi di tale bassezza che secondo me nessuno è interessato a copiarli. :laughing7:
confesso, non la guardo, è uno dei tanti canali che non mi attira,
però le poche volte che l' ho intravista somigliava in effetti vagamente a una Italia 1 e a una Rai 4 ;)
una cosa indefinita, non molto convincente.
 
Stiamo andando un pò OT rispetto al thread...
Comunque di tutto ciò che hai detto c'è da sottolineare...

TOP CRIME CON GIALLO?
E TopCrime (Mediaset) che ha copiato Giallo (Discovery)

HESE 24 CON QVC?
E HSE24 che ha copiato QVC

TG COM 24 CON RAINEWS 24?
E TgCom24 (Mediaset) che ha copiato Rai News 24

CARTOONITO CON RAI YO YO?
E Cartoonito (mediaset) che ha copiato da rai YoYo

DEEJAY TV CON MTV?
2 canali completamente diversi. Quindi non si possono confrontare.

LA 5 CON REAL TIME?
E la5 (Mediaset che ha copiato Real Time (Discovery)

Si può dire che mediaset ha copiato da altri per fare i suoi canali. Comunque sia l'offerta non è male. La concorrenza è bene che ci sia... ;) Quindi non ci vedo nulla di male se c'è qualche canale simile perchè comunque i contenuti sono diversi.

Tornando in tema per Cinemax... si potrebbe essere una copia di Rai Movie, e Iris. Ma questi due fanno film di un certo spessore molto spesso. Ecco se invece questo fosse un pò più "family" con commedie e cosi via schifo non farebbe. Anzi sarebbe una bella novità. Poi ci sono i film horror. E anche qui male non sarebbe... Insomma ben vengano nuovi canali ;)
 
Tornando in tema per Cinemax... si potrebbe essere una copia di Rai Movie, e Iris. Ma questi due fanno film di un certo spessore molto spesso. Ecco se invece questo fosse un pò più "family" con commedie e cosi via schifo non farebbe. Anzi sarebbe una bella novità. Poi ci sono i film horror. E anche qui male non sarebbe... Insomma ben vengano nuovi canali ;)

Beh, due generi un po' agli antipodi, però ... ;)
 
Stiamo andando un pò OT rispetto al thread...
Comunque di tutto ciò che hai detto c'è da sottolineare...


E TopCrime (Mediaset) che ha copiato Giallo (Discovery)


E HSE24 che ha copiato QVC


E TgCom24 (Mediaset) che ha copiato Rai News 24


E Cartoonito (mediaset) che ha copiato da rai YoYo


2 canali completamente diversi. Quindi non si possono confrontare.


E la5 (Mediaset che ha copiato Real Time (Discovery)

Si può dire che mediaset ha copiato da altri per fare i suoi canali. Comunque sia l'offerta non è male. La concorrenza è bene che ci sia... ;) Quindi non ci vedo nulla di male se c'è qualche canale simile perchè comunque i contenuti sono diversi.

Tornando in tema per Cinemax... si potrebbe essere una copia di Rai Movie, e Iris. Ma questi due fanno film di un certo spessore molto spesso. Ecco se invece questo fosse un pò più "family" con commedie e cosi via schifo non farebbe. Anzi sarebbe una bella novità. Poi ci sono i film horror. E anche qui male non sarebbe... Insomma ben vengano nuovi canali ;)

Ale89 occorreva un particolare grado di Q.I per capire che ogni primo canale che ho nominato nei miei paragoni è quello che ha copiato dal canale originale? Rileggi, parlavo di tv che hanno copiato dalla tv madre, prima di partire con l' elenco ho scritto "LE TV TEMATICHE NON SI SOMIGLIANO E NON SI COPIANO?" dopodichè ho messo una lunga lista dove mettevo al confronto la copia con l' originale.... fatti passare la sindrome del maestrino, si capiva tutto anche senza la tua spiegazione.
 
Guarda che l'avevo capito. Ma l'ho specificato nel post poi facendo un discorso in generale... ;) Specificando però in particolare come un gruppo televisivo ha copiato per bene altri canali ;)
 
alle generaliste sopratutto mediaset ,preferisco le tematiche e sky,sono inguardabili,poi mi spiegate come cavolo fanno a sapere quanti ascoltatori fà una rete o programma,passano di casa in casa a vedere dove sei sintonizzato,oppure ogni tv di casa è collegata in qualche modo non sò dove?chi me lo spiega?peccato o almeno spero che parta cinemax,anche se potrebbe assomigliare a rai movie e a iris,ma tant'è che sul free per chi non ha la pay non guasterebbe un canale di cinema
 
Non è stato un bel biglietto da visita annunaciare la partenza del canale per Ottobre e siamo a fine anno e il canale non è ancora partito :eusa_naughty:
 
Rispondo senza polemica, non è del tutto OT perchè si sta analizzando la fattibilità economica di cinemax, in un panorama dtt molto pieno di canali.

1) Tu ricordi che relativamente al comparto della tv in chiaro più della metà dei canali gratuiti di Discovery sono stati acquistati già bella che rodati dall' italianissima SwitchoverMedia che fino a poco tempo prima li editava... A suon di milioni di euro (che hanno) han pappato un sacco di share già bella che pronta... Allora quale sarebbe la maestrìa di Discovery? RealTime e Dmax fatti in serie uguali in tt il mondo? due canali globalizzati sono l' esempio MASSIMO?
Tutti sono d'accordo che i canali ora di proprietà Discovery han portato un nuovo modo di fare tv nel free, approccio copiato da mediaset tra l'altro, le autoproduzioni italiane sono ormai numerose, cito: "unti e bisunti" bake off" e tanti di real time di cui mi sfugge il nome, se sono canali globalizzati non mi interessa, l'importante è che per me siano nuovi.

2) L' avversione per le grandi rete generaliste ce l' hai tu, agli italiani piacciono e molto, i dati d' ascolto sono ancora ottimi.
Io devo ammettere che delle 6 generaliste (la7 lo considero un canale tematico a sfondo politico) non guardo granchè, ma hai ragione tu l'ascolto ce l'hanno, io volevo sottolineare che secondo me in futuro lo perderanno anno dopo anno, perchè un conto è l'analogico dove i canali sono pochi, e un conto è il digitale dove i canali sono ben di più dalle 3 alle 6 volte tanti, lo scenario è cambiato e chi non si adegua è perduto.
LE TV TEMATICHE NON SI SOMIGLIANO E NON SI COPIANO?
TOP CRIME CON GIALLO?

beh di serie tv crime ce ne sono un bel pò, la duplicazione offre una maggiore scelta

HESE 24 CON QVC?
e allora quanti canali di televendite ci sono? se ci sono vuol dire che un pò rendono se no li chiuderebbero.

TG COM 24 CON RAINEWS 24?
Questo proprio è necessario, il primo è un canale di informazioni TOTALMENTE schierato con una forza politica, se non ci fosse duplicazione saremmo sotto fascismo, ma te l'immagini un paese con un solo giornale di una sola idea politica? duplicazione necessaria

CARTOONITO CON RAI YO YO?
ce ne sono ben più di canali di cartoni, ben vengano, e segmentano s seconda delle età.

DEEJAY TV CON MTV?
son canali diversi

LA 5 CON REAL TIME?
al massimo la5 con la7d, che male c'è? un canale femminile per ogni gruppo.

LE TEMATICHE SONO QUELLE CHE NON FANNO ALTRO CHE COPIARSI DI PIU' L' UNA CON L' ALTRA...
vero, ma se lo spettatore gode che male c'è?

LO SPRECO CERCALO FRA LE TEMATICHE, E' QUI CHE REGNA SOVRANO.
IL NUMERO DI TV E' ECCESSIVO.
Il numero di tv è eccessivo se guardiamo alle locali e ai loro canali inutili, per me c'è spazio per altri canali ben fatti, il livello dei canali digitali free spesso non è al top, e inoltre manca un canale di news sportive, un canale di meteo, un canale di economia ben fatto, un canale di videogiochi, un canale interamente dedicato alla politica, un canale di horror, un canale sulla bicicletta e tanti altri..

3) Il discorso delle tv di Sky in chiaro non l' ho capito: sono due business diversi,
se una tv ha la mission di esistere per un pubblico pagante che interesse avrebbe a riciclarsi in chiaro?

intendevo che se uno va a vedere a questo link http://www.sky.it/offerta-sky/pacchetti-canali/sky-tv.html

ci sono vari canali non direttamente prodotti da sky, che potrebbero approdare al digitale terrestre, come i canali del gruppo LT, che sono stati recentemente sfrattati e anche sportitalia, questi canali sono sovvenzionati da sky per rimpolpare il proprio bouquet, canali papabili per il dtt free sarebbero:
horror channel, easy baby, automototv, babel, bike channel, man ga e anche altri. alcuni di questi canali in altri paesi sono free.

Insomma, un canale di film come quelli che appaiono nei trailer cinemax sarebbe ben gradito secondo me e per nulla ridondante.
 
Ultima modifica:
Io credo che la mentalità anziana e tradizionalista italiana garantirà prosperità alle tv generaliste per almeno 10 anni,
senza imponenti variazioni...
Le tematiche andranno avanti a crescere al ritmo di vari 0.10, 0.20, 0.30 ...
avranno fluttuazioni spaventose:
qualche mese sembreranno molto salite, altri mesi faranno vari scivoloni verso il basso, abbastanza spesso....
Spazi per tv tematiche ne vedrei ma con numeri molto insignificanti,
devono essere tv estremamente utili cioè tv di minoranze linguistiche o religiose, tv di extracomunitari,
tv di minoranze sociali (gay/lesbiche, transgender), tv per tutelare i consumatori,
tv dedicate alla ricerca e all' offerta di lavoro, ecc
 
..cièò che dici non e confortante....vecchi nel corpo ma anche nello spirito :D
 
[...]ci sono vari canali non direttamente prodotti da sky, che potrebbero approdare al digitale terrestre, come i canali del gruppo LT, che sono stati recentemente sfrattati e anche sportitalia, questi canali sono sovvenzionati da sky per rimpolpare il proprio bouquet, canali papabili per il dtt free sarebbero:
horror channel, easy baby, automototv, babel, bike channel, man ga e anche altri. alcuni di questi canali in altri paesi sono free.

Premetto che vedrei anche io con positività l'eventuale sbarco di alcuni canali solo sky sul dtt free, ma credo che essendo sovvenzionati da sky, abbiano l'interesse a rimanere tali, nel dtt free e senza sovvenzioni, ma anzi con spese, la loro vita sarebbe difficile e/o comunque non si getteranno mai in una esperienza nuova, perdendo soldi che ottengono sicuramente da sky, e sperando di guadagnarne di più o almeno tanti quanti quelli di sky... e ripeto lo dico con dispiacere.
 
mi spiegate come cavolo fanno a sapere quanti ascoltatori fà una rete o programma,passano di casa in casa a vedere dove sei sintonizzato,oppure ogni tv di casa è collegata in qualche modo non sò dove?chi me lo spiega?
http://www.auditel.it/come-lavora/

Rispondo senza polemica, non è del tutto OT perchè si sta analizzando la fattibilità economica di cinemax, in un panorama dtt molto pieno di canali.

Insomma, un canale di film come quelli che appaiono nei trailer cinemax sarebbe ben gradito secondo me e per nulla ridondante.
Sul digitale terrestre c'è spazio per un terzo canale tematico di cinema, il problema è che questo editore non ha probabilmente le risorse economiche per crearlo o forse aspettano una LCN migliore.
 
Puoi nell'attesa trasmettere la sera qualche film almeno uno
nella fascia oraria dalle 21.00 alle 23.00,per dimostrare che il canale c'è e che per diverse problematiche
la programmazione partira' quanto prima e incuriosisci il potenziale spettatore a venirti a trovare
sul canale 144 ogni sera!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso