barcellona
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 24 Novembre 2009
- Messaggi
- 191
Avendo uno status di TV interregionale, era logico che Telecapri avesse una LCN interregionale uguale per tutte le regioni coperte (forse nelle regioni più piccole hanno ottenuto una LCN più bassa perchè non essendoci abbastanza tv locali, ci sarebbero stati spazi tra le LCN dal 10 al 19).
Che senso ha essere una emittente interregionale, era meglio se Telecapri si concentrava solo sulla regione Campania.
Sapete se Telecapri ha delle sedi giornalistiche in Puglia, raccolgono pubblicità pugliese, e se ci sono pugliesi interessati e Retecapri?
E perchè allora TeleNorba 7 e 8, pur essendo due emittente pluriregionale, al pari di Telecapri, hanno ottenuto, in Puglia, così come è giusto, la posiz. n.10 e 11 e non, ad esempio, la 77 o la 78? Anche in Basilicata e in Molise Telenorba 7 e 8 hanno ottenuto una lcn tra la 10 e la 20;
Un altro esempio:Tele A, emittente, anch'essa pluriregionale ma di scarsissimo livello quanto a programmazione, ha ottenuto la LCN 18 in Campania, mentre LCN riservate alle emittenti pluriregionali nelle altre regioni coperte dal suo segnale. Secondo me a Telecapri doveva essere riservato lo stesso trattamento riservato a Telenorba o quanto meno a Tele A. Che ne pensate?