Telecapri punita dall'assegnazione LCN n.76 in campania e puglia

Avendo uno status di TV interregionale, era logico che Telecapri avesse una LCN interregionale uguale per tutte le regioni coperte (forse nelle regioni più piccole hanno ottenuto una LCN più bassa perchè non essendoci abbastanza tv locali, ci sarebbero stati spazi tra le LCN dal 10 al 19).

Che senso ha essere una emittente interregionale, era meglio se Telecapri si concentrava solo sulla regione Campania.
Sapete se Telecapri ha delle sedi giornalistiche in Puglia, raccolgono pubblicità pugliese, e se ci sono pugliesi interessati e Retecapri?

E perchè allora TeleNorba 7 e 8, pur essendo due emittente pluriregionale, al pari di Telecapri, hanno ottenuto, in Puglia, così come è giusto, la posiz. n.10 e 11 e non, ad esempio, la 77 o la 78? Anche in Basilicata e in Molise Telenorba 7 e 8 hanno ottenuto una lcn tra la 10 e la 20;
Un altro esempio:Tele A, emittente, anch'essa pluriregionale ma di scarsissimo livello quanto a programmazione, ha ottenuto la LCN 18 in Campania, mentre LCN riservate alle emittenti pluriregionali nelle altre regioni coperte dal suo segnale. Secondo me a Telecapri doveva essere riservato lo stesso trattamento riservato a Telenorba o quanto meno a Tele A. Che ne pensate?
 
E perchè allora TeleNorba 7 e 8, pur essendo due emittente pluriregionale, al pari di Telecapri, hanno ottenuto, in Puglia, così come è giusto, la posiz. n.10 e 11 e non, ad esempio, la 77 o la 78? Anche in Basilicata e in Molise Telenorba 7 e 8 hanno ottenuto una lcn tra la 10 e la 20;
Un altro esempio:Tele A, emittente, anch'essa pluriregionale ma di scarsissimo livello quanto a programmazione, ha ottenuto la LCN 18 in Campania, mentre LCN riservate alle emittenti pluriregionali nelle altre regioni coperte dal suo segnale. Secondo me a Telecapri doveva essere riservato lo stesso trattamento riservato a Telenorba o quanto meno a Tele A. Che ne pensate?

perche' telenorba ha alzato la voce da tempo, e boicottando lcn e altro inserendosi in posti che non le spettavano, e come sempre chi alza la voce in italia ha diritto alla soluzione di compromesso che finisce per agevolarle a discapito di chi invece segue l'iter richiesto, senza strafare ma rimanendo al proprio posto correttamente
 
si ospita Li.Ra tv che, stranamente ha una lcn n.15.... Li.Ra Tv, prima dell'avvento del digitale era un'emittente visibile solo a Salerno citta e dintorni; io abito in costiera amalfitana (SA) e non l'avevo mai vista prima

Io tenterei di risolverla così: farei un accordo proprio con Li.Ra Tv, fortissimo sconto sull' affitto di banda nel mux in cambio della cessione a TeleCapri di LCN 15, io ti tengo nel mux quasi a gratis ma tu mi sganci LCN 15 di cui ho estrema necessità e in cambio io durante la giornata reclamizzo spesso il tuo canale con la tua nuova lCN cioè con l' LCN che prima era mia!
 
si hanno più dipendenti ma sono fittizzi, cioè presneti solo sulla carta: leggete questo articolo in cui si parla di Julie Italia e Telelibera 63 (Teletorre appartiene al loro gruppo ed è nata col digitale (non aveva una sua frequenza analogica, non ha un proprio mux e non capisco perchè debba occupare una posizione privilegiata):
Aspetta un attimo, quando parlate di TeleTorre è la TeleTorre di Torre Del Greco?...
Avevo chattato anni fa con alcuni dei suoi operatori, la frequenza ce l' avevano,
me ne parlavano, ancora stavamo in era analogica.
 
Aspetta un attimo, quando parlate di TeleTorre è la TeleTorre di Torre Del Greco?...
Avevo chattato anni fa con alcuni dei suoi operatori, la frequenza ce l' avevano,
me ne parlavano, ancora stavamo in era analogica.
si forse, e se ce l'avevano la frequenza, la sua diffusione era limitata a Torre del Greco, e probabilmente era abusiva disturbando qualche altro canale, perchè a Napoli città non era mai arrivata; ora Tele Torre appartiene al gruppo di Julie, quella di cui ho messo gli articoli in cui si parla di documentazioni false (in particolare con riferimento al n. dipendenti per ottenere posizioni LCN più alte) e di accensioni illegittime di frequenze giaà nel 2007
 
Io tenterei di risolverla così: farei un accordo proprio con Li.Ra Tv, fortissimo sconto sull' affitto di banda nel mux in cambio della cessione a TeleCapri di LCN 15, io ti tengo nel mux quasi a gratis ma tu mi sganci LCN 15 di cui ho estrema necessità e in cambio io durante la giornata reclamizzo spesso il tuo canale con la tua nuova lCN cioè con l' LCN che prima era mia!
Ciao Eterix,
anch'io penso che questa sia la soluzione più giusta, ma non mi spiego perchè non la mettano in atto; probabilmente Li.Ra tv non vuole rinunciare a nessun costo alla sua lcn cosi' favorevole e tra l'altro Lira tv ha un suo proprio mux solo per Salerno e dintorni ed è anche ospitata nel mux (semi) regionale di Tele A
 
Non so se i soldi ricevuti per la cessione allo stato delle frequenze dei 2 mux di TCS e TCN li abbiano ancora avuti? Tu sai qualcosa in merito? E a quanto ammontava la cifra?
No , queste cose non le so .:eusa_naughty:

Con l'analogico, di solito anche TCN e TCS che coprivano con un buon segnale tutta la campania, erano di solito (o nella maggior parte dei casi) sintonizzate tra le prime 20 posizioni del telcomando; quindi il gruppo è stato penalizzato dall'assegnazione delle LCN non solo per Telecapri ma anche per Tcn e Tcs; e da qui il crollo degli ascolti e della raccolta pubblicitaria...

Io che abito nell'ombelico della Campania e ricevo da Camaldoli per la maggior parte dei canali del gruppo di Costantino Federico ricevevo solo Telecapri sul 48 , gli altri mi sono arrivati con le prime prove mattutine diDtt del 2005 .

Non mi dire che tra le prime emittenti sintonizzate tu avevi Julie Italia o Tv Luna o Italia Mia?

... e chi le ha mai viste !!! Per qualche tempo negli anni 90 ( inizi ) ho visto Tv Luna sul 49 ( mi guardavo Bonanza ) , per più tempo a fine anni 70 inizio anni 80 sul 63 ho visto Telelibera 63 , prima che incominciavano ad esserci più tv che frequenze .:laughing7:
 
perche' telenorba ha alzato la voce da tempo, e boicottando lcn e altro inserendosi in posti che non le spettavano, e come sempre chi alza la voce in italia ha diritto alla soluzione di compromesso che finisce per agevolarle a discapito di chi invece segue l'iter richiesto, senza strafare ma rimanendo al proprio posto correttamente

probabilmente il tuo ragionamento è più che giusto.
 
Lira tv è ospitata anche nel mux di TeleVomero Uhf 29 .

Per cui Telecapri non può neanche dire o mi dai la LCN 15 ed io ti dò banda trasmissiva gratis sul mio mux e tartasso i miei telespettatori di spot che pubblicizzano la tua nuova LCN , o ti caccio dal mux perchè Lira si è già parata le spalle , almeno nel napoletano e Casertano .
 
Lira tv è ospitata anche nel mux di TeleVomero Uhf 29 .

Per cui Telecapri non può neanche dire o mi dai la LCN 15 ed io ti dò banda trasmissiva gratis sul mio mux e tartasso i miei telespettatori di spot che pubblicizzano la tua nuova LCN , o ti caccio dal mux perchè Lira si è già parata le spalle , almeno nel napoletano e Casertano .
Giusta la tua osservazione; per cui tra il mux di Televomero, quello di Tele A e quello proprio visibile solo a Salerno, avrebbero garantita già una copertura regionale.
Forse sono presenti ancora sul mux di Telecapri perchè non è ancora scaduto il contratto o perchè è un mux abbastanza stabile, nel senso quasi sempre ben visibile dappertutto a differenza di quello di Tele A o Lira tv. Non so Televomero
 
Scusate una curiosità ho letto i post è vorrei dare delle rispostine somatiche, forse non c'entra nulla con ciò.
1 un amico barese ha indicato blustar tv come ex bs television, comunico che sin dall analogico quand'era solo brindisina s'è chiamata blustar tv non so a chi venne dell'emittente l'idea di avere un nome all'americana o gb.
2 telecapri qui si dice un emittente interregionale, invece su taranto la si riceveva solo quando telenorba era off sul ch 36.
;) solo per chiarire qualcosina
 
E perchè allora TeleNorba 7 e 8, pur essendo due emittente pluriregionale, al pari di Telecapri, hanno ottenuto, in Puglia, così come è giusto, la posiz. n.10 e 11 e non, ad esempio, la 77 o la 78? Anche in Basilicata e in Molise Telenorba 7 e 8 hanno ottenuto una lcn tra la 10 e la 20;
Un altro esempio:Tele A, emittente, anch'essa pluriregionale ma di scarsissimo livello quanto a programmazione, ha ottenuto la LCN 18 in Campania, mentre LCN riservate alle emittenti pluriregionali nelle altre regioni coperte dal suo segnale. Secondo me a Telecapri doveva essere riservato lo stesso trattamento riservato a Telenorba o quanto meno a Tele A. Che ne pensate?

Telenorba 7 e Telenorba 8 operano da tantissimi anni in Puglia e Basilicata e quindi è giusto che li spettano quelle posizioni.
 
Telenorba 7 e Telenorba 8 operano da tantissimi anni in Puglia e Basilicata e quindi è giusto che li spettano quelle posizioni.
Lasciando stare la puglia e la basilicata (tra l'altro in quest ultima regione telecapri ha avuto un numero più basso di Telenorba 7 e 8) , l'ingiustizia si riferisce soprattutto alla campania, dove telecapri operava da leader da anni
 
Telenorba 7 e Telenorba 8 operano da tantissimi anni in Puglia e Basilicata e quindi è giusto che li spettano quelle posizioni.
Scusami Daniele, ma forse non mi sono spiegato bene; A Tele A e a Tele Norba 7 e 8 sono state riservate posizioni privilegiate (10-19) nella propria regione di appartenza (rispettivamente campania e puglia), pur essendo emittenti pluriregionali; perchè non aver dato lo stesso trattamento anche a Telecapri, dove, almeno in Campania, avrebbe dovuto avere una posizione compresa tra la 10 e la 19, essendo, tra l'altro, Telecapri leader di ascolto da anni e anni in Campania prima dell'avvento del digitale? Diciamo che andrebbe bene il 76 in Puglia ma assolutamnet no in Campania. Per quanto riguarda la basilicata, anche Telecapri operava da anni e anni (così come in Molise), regioni nelle quali ha avuto una lcn migliore di TN7 e 8
 
Scusami Daniele, ma forse non mi sono spiegato bene; A Tele A e a Tele Norba 7 e 8 sono state riservate posizioni privilegiate (10-19) nella propria regione di appartenza (rispettivamente campania e puglia), pur essendo emittenti pluriregionali; perchè non aver dato lo stesso trattamento anche a Telecapri, dove, almeno in Campania, avrebbe dovuto avere una posizione compresa tra la 10 e la 19, essendo, tra l'altro, Telecapri leader di ascolto da anni e anni in Campania prima dell'avvento del digitale? Diciamo che andrebbe bene il 76 in Puglia ma assolutamnet no in Campania. Per quanto riguarda la basilicata, anche Telecapri operava da anni e anni (così come in Molise), regioni nelle quali ha avuto una lcn migliore di TN7 e 8

Tele A in Puglia sull'LCN 80 non è nella fascia 10-19.
 
Tele A in Puglia sull'LCN 80 non è nella fascia 10-19.
Scusami Daniele ma non riusciamo a capirci; Tele A è un' emittente pluriregionale con sede in Campania e nella sua regione di appartenenza (la campania) è poosizionata sul 18 e in altre regioni su numeri più elevati (tu mi dici che in puglia è sull'80) . Perchè non aver dato lo stesso trattamento anche a Telecapri, dove, almeno in Campania, avrebbe dovuto avere una posizione compresa tra la 10 e la 19, essendo, tra l'altro, Telecapri leader di ascolto da anni e anni in Campania prima dell'avvento del digitale?
 
Daniele, Barcellona dice che è come se, da noi in Puglia, avessero messo Telenorba 8 in una posizione sperduta nell'LCN e ci avessero messo tra l'LCN 10 e 19 emittenti come la gallipolina Teleonda o la foggiana Teleblu, il cui bacino d'utenza antecedente il digitale terrestre era molto, ma molto più limitato. ;)
In effetti io stesso ho preso male la posizione di alcuni canali nell'LCN come Canale 7 (LCN 74), Telecapri (LCN 76), 7 Gold (LCN 77) e Delta Tv (LCN 78), però è anche vero che se 3 delle 10 posizioni principali per le emittenti locali erano state già assegnate a Telenorba (10, 11 e 19) non si potevano sacrificare emittenti come Telebari (12), Antenna Sud (13), Teleregione (14), Studio 100 (15) o Telesveva (17). :eusa_think:
 
Daniele, Barcellona dice che è come se, da noi in Puglia, avessero messo Telenorba 8 in una posizione sperduta nell'LCN e ci avessero messo tra l'LCN 10 e 19 emittenti come la gallipolina Teleonda o la foggiana Teleblu, il cui bacino d'utenza antecedente il digitale terrestre era molto, ma molto più limitato. ;)
In effetti io stesso ho preso male la posizione di alcuni canali nell'LCN come Canale 7 (LCN 74), Telecapri (LCN 76), 7 Gold (LCN 77) e Delta Tv (LCN 78), però è anche vero che se 3 delle 10 posizioni principali per le emittenti locali erano state già assegnate a Telenorba (10, 11 e 19) non si potevano sacrificare emittenti come Telebari (12), Antenna Sud (13), Teleregione (14), Studio 100 (15) o Telesveva (17). :eusa_think:
Baciccio, grazie mille del chirimento per Daniele;)
 
Ma questa è una discussione che lascia il tempo che trova perchè con la nuova Lcn tutti i canali locali andranno oltre la posizione 100
 
Indietro
Alto Basso