American Horror Story Coven in esclusiva su FOX dal 14 Gennaio

fraraven

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
4.447
Località
sabbioneta MN
american-horror-story-coven-s3.jpg


Arriva finalmente tra un mese esatto in esclusiva su FOX Italia la terza attesissima stagione della serie creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk dal 14 Gennaio 2014 ogni martedì alle 22.45

Dopo Murder House e il manicomio in Asylum,questa terza stagione parlerà di streghe.

La terza stagione della serie, girata a New Orleans, segnerà il ritorno di Jessica Lange nei panni della strega Fiona: “Suprema” chiamata così per via delle sue abilità: è infatti potentissima, ed è una diretta discendente delle famigerate streghe di Salem.
L'omicidio di una giovane strega di Salem vicino a New Orleans convincerà Fiona ad abbandonare Los Angeles, dove trascorre un'esistenza di alto profilo, per tornare a casa e riallacciare i rapporti con la figlia Cordelia (Sarah Paulson), la direttrice dell’Accademia Miss Robichaux per Giovani Ragazze Eccezionali (una sorta di Hogwarts per signorine, infatti la scuola rappresenta un porto sicuro per le giovani streghe fin dal 1868).

Il corpo studentesco - e la linea di sangue delle streghe - continua a diminuire perchè i membri della congrega hanno paura di figliare e passare ai loro discendenti non solo i poteri magici, ma anche oscure forze che potrebbero distruggere per sempre la stirpe.
Ci saranno nemici e avversità provenienti da diversi fronti: da una parte ci sono le streghe voodoo, che sono arrivate per prime a New Orleans, e poi ci sono le streghe di Salem, che sono arrivate dopo a causa delle persecuzioni e dei processi. Si tratta di due clan in lotta tra loro da secoli, le due fazioni sono nemiche da moltissimo tempo.

Prima di affrontare le minacce provenienti dall'esterno, però, Fiona e Cordelia dovranno imparare a collaborare, ma non sarà facile: Fiona vorrebbe preparare le ragazze alla battaglia, mentre Cordelia vorrebbe trovare un modo per raggiungere la pace.
Le due donne non sono d'accordo neanche su come istruire le uniche quattro studentesse rimaste: la problematica teenager Madison (Emma Roberts), la difficile Queenie (Gabourney Sidibe), l’enigmatica Nan (Jamie Brewer), e la timida Zoe (Taissa Farmiga).
La disfunzionale congrega dovrà resistere non solo al clan delle streghe voodoo, ma anche alla confraternita Tulan, di cui fa parte anche Kyle (Evan Peters), che si innamorerà di Zoe.

Come per le precedenti stagioni, anche Coven si muoverà tra presente e passato, e si andrà dal 1970 - quando le iscrizioni all'Accademia erano ancora numerose - alla New Orleans del 1830, dove incontreremo Madame Delphine LaLaurie ( La grande Kathy Bates), un personaggio storico famoso per la sua abitudine di torturare i suoi schiavi. Sua acerrima nemica sarà la regina del voodoo Marie Laveau (Angela Bassett).
La storia di LaLaurie e la storia del clan voodoo e del clan di Salem sono intrecciate nei secoli, e vedremo come sono nati e come si sono sviluppati i rapporti.

Intanto in attesa della nuova stagione dal 26 dicembre alle 01,20 circa andranno in onda gli episodi della seconda stagione in replica

fonti Sky Italia
 
Salve a tutti, non ho mai visto questa serie...è vero che le trame delle singole stagioni non dipendono dalla stagione pecedente??
 
Salve a tutti, non ho mai visto questa serie...è vero che le trame delle singole stagioni non dipendono dalla stagione pecedente??

esatto ogni stagione ha la sua storia e le sue conclusioni..
ti consiglio anche se non ami il genere,di provare a vedere la seconda stagione in replica dal 26 dicembre alle 1,20 circa così ti fai un idea..
per me vale la pena guardarlo solo per la magistrale interpretazione del cast in primis la grandissima Jessica lange
 
esatto ogni stagione ha la sua storia e le sue conclusioni..
ti consiglio anche se non ami il genere,di provare a vedere la seconda stagione in replica dal 26 dicembre alle 1,20 circa così ti fai un idea..
per me vale la pena guardarlo solo per la magistrale interpretazione del cast in primis la grandissima Jessica lange
infatti l'idea era quella... Poi voglio vedere all'opera Kathy Bates...
 
Finalmente, spero sia un pò meglio della seconda che a me non è piaciuta tanto specie per l'epilogo alquanto ridicolo.

Anche a me la seconda non mi è piaciuta per nulla

ci sono state delle storie un pò inverosimili ma a quei tempi e ancora oggi tanti credono all'esistenza degli alieni,ricordiamoci che american horror story è nata proprio come serie con un un mix di tante storie horror,fantasy e suspense anche i fantasmi nella prima:eusa_think:..comunque pareri soggettivi..io ho preferito la seconda ad esempio,soprattutto perche la Lange aveva un ruolo più importante:)
 
ci sono state delle storie un pò inverosimili ma a quei tempi e ancora oggi tanti credono all'esistenza degli alieni,ricordiamoci che american horror story è nata proprio come serie con un un mix di tante storie horror,fantasy e suspense anche i fantasmi nella prima:eusa_think:..comunque pareri soggettivi..io ho preferito la seconda ad esempio,soprattutto perche la Lange aveva un ruolo più importante:)

Anche io ho preferito la seconda, trovandola più complessa della prima, sotto alcuni aspetti.
 
In generale non è una seria che mi abbia attirato più di tanto ....vedremo come sarà la terza......
 
io la serie la sto già vedendo. sono arrivato alla sesta puntata (su un totale di 9 già trasmesse, ma tanto ora c'è la pausa negli USA, quindi avrò tempo per recuperare), e devo dire che, ad oggi, se dovessi dare una preferenza tra le tre stagioni, scelgo la seconda (sui cui però avrei tolto la roba degli alieni).
 
Concordo che la seconda quanto a spessore recitativo sia stata superiore. Oltre alla Lange non dimentichiamo Fiennes, Cromwell e Zachary Quinto che anche lui in questa seria ha uno spazio maggiore.
ti quoto in pieno,attori bravissimi, peccato che Quinto non è stato scritturato per questa stagione spero nel prossimo ciclo

io la serie la sto già vedendo. sono arrivato alla sesta puntata (su un totale di 9 già trasmesse, ma tanto ora c'è la pausa negli USA, quindi avrò tempo per recuperare), e devo dire che, ad oggi, se dovessi dare una preferenza tra le tre stagioni, scelgo la seconda (sui cui però avrei tolto la roba degli alieni).

sono daccordo sul non inserire la storia degli alieni,anche se resa davvero molto bene da Peters
Scusami,Prego te (che forse non è il tuo caso)e a chi segue la serie in lingua originale in contemporanea di non SPOILERARE niente in questo trhead dato che tanti come me pagano un abbonamento e seguono le serie con la programmazione di Sky GRAZIE!!!
 
Indietro
Alto Basso