Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie a tutti ragazzi per le risposte

In poche parole una vera e propria goduria per gli appassionati di tennis
 
Sono sicuro che se sky ha deciso di non rinnovare eurosport e' perche' sono state richieste cifre assurde. Le condizioni sono cambiate ed eurosport va anche su un altra pay tv che paga sempre meno i diritti della serie a e del cinema.
Se sky avesse pagato la cifra assurda chiesta da eurosport avrebbe dovuto aumentare il canone degli abbonamenti. Per cui andate a protestare contro eurosport.
 
io rimango fiducioso.
le trattative come si chiudono possono anche riaprirsi. è un gioco che vale talmente poco la candela per entrambe, che avrebbe davveor poco senso non arrivare a compromessi.
 
Non scrivo su questo meraviglioso forum da tempo (Londra 2012), anche se vi seguo costantemente.
E scrivo di nuovo ora è perchè per me è importante associarmi alle voci di chi ritiene che, se sarà confermata, la perdita di Eurosoport è una notizia di gravità inaudita. Inaudita perchè farebbe ulteriore scempio di qualcosa che in Italia forse non è mai stata apprezzata, e insegnata, e forse non interessa nessuno: Eurosport è un oasi di questa cosa, la CULTURA SPORTIVA (perdonate il maiuscolo, ma va gridato!), quella che trasuda anche da molti utenti di questo forum come Phelps (mi perdonino tutti gli altri che stimo altrettanto). E sarebbe scempio di cultura sportiva nonostante la permanenza sul DTT, perchè ritengo come altri che, senza Sky, Eurosport Italia sparirà a breve.
E che non trasuda (e i moderatori se ritengono che esageri possono bannarmi) dai fanboy, skyisti, interni, e chi più ne ha ne metta, che ogni 5 minuti stanno a ricordarci che siamo patetici se ci piace lo Snooker, o che Fox coprirà i buchi prima o poi tanto quel che importa son gli Slam e forse il ciclismo, o che Sky non fa beneficenza ma business, o ci fanno l'occhiolino come MaxReloaded dicendoci che non è poi mica un male se Eurosport se ne va, e che eravamo ridicoli quando eravam tristi perchè è sparita ESPNA e invece bastava aspettare 5 mesi e oplà arriva FoxSports2 (che è la stessa cosa di ESPNA vero? Ah no, ma d'altronde che stiamo a pretendere noi fanatici di March Madness, o Biathlon col commento di Ambesi?).
Gli stessi che se sostituissero SkyCinemaCult con SkyCinepanettoni ci direbbero: e allora? Fanno bene, quelle palle di film costavano troppo e non li guardava nessuno, con la cultura (sportiva e non) non si mangia, è il business, è l'auditel, se non ti va bene disdici, e poi Boldi-DeSica son molto più divertenti.
Ognuno ha la sua opinione, tutti possono esprimerla, ma l'eventuale dipartita di Eurosport (se non coperta il giorno dopo da Fox con offerta pressoché analoga, il che ritengo alquanto improbabile) sarebbe una perdita pesante quantitativamente qualitativamente e oggettivamente sul piano dell'offerta e della diffusione della cultura sportiva. Poi se questo per alcuni è irrilevante, almeno per piacere smettano di farci l'occhiolino o trattarci come nerd ossessivi, o cariatidi che vivono in un altro secolo, immersi in un nostalgico romanticismo anzichè nelle orgasmiche strategie di business di Sky e nel luminoso futuro che ci aspetta con Fox.
 
Non scrivo su questo meraviglioso forum da tempo (Londra 2012), anche se vi seguo costantemente.
E scrivo di nuovo ora è perchè per me è importante associarmi alle voci di chi ritiene che, se sarà confermata, la perdita di Eurosoport è una notizia di gravità inaudita. Inaudita perchè farebbe ulteriore scempio di qualcosa che in Italia forse non è mai stata apprezzata, e insegnata, e forse non interessa nessuno: Eurosport è un oasi di questa cosa, la CULTURA SPORTIVA (perdonate il maiuscolo, ma va gridato!), quella che trasuda anche da molti utenti di questo forum come Phelps (mi perdonino tutti gli altri che stimo altrettanto). E sarebbe scempio di cultura sportiva nonostante la permanenza sul DTT, perchè ritengo come altri che, senza Sky, Eurosport Italia sparirà a breve.
E che non trasuda (e i moderatori se ritengono che esageri possono bannarmi) dai fanboy, skyisti, interni, e chi più ne ha ne metta, che ogni 5 minuti stanno a ricordarci che siamo patetici se ci piace lo Snooker, o che Fox coprirà i buchi prima o poi tanto quel che importa son gli Slam e forse il ciclismo, o che Sky non fa beneficenza ma business, o ci fanno l'occhiolino come MaxReloaded dicendoci che non è poi mica un male se Eurosport se ne va, e che eravamo ridicoli quando eravam tristi perchè è sparita ESPNA e invece bastava aspettare 5 mesi e oplà arriva FoxSports2 (che è la stessa cosa di ESPNA vero? Ah no, ma d'altronde che stiamo a pretendere noi fanatici di March Madness, o Biathlon col commento di Ambesi?).
Gli stessi che se sostituissero SkyCinemaCult con SkyCinepanettoni ci direbbero: e allora? Fanno bene, quelle palle di film costavano troppo e non li guardava nessuno, con la cultura (sportiva e non) non si mangia, è il business, è l'auditel, se non ti va bene disdici, e poi Boldi-DeSica son molto più divertenti.
Ognuno ha la sua opinione, tutti possono esprimerla, ma l'eventuale dipartita di Eurosport (se non coperta il giorno dopo da Fox con offerta pressoché analoga, il che ritengo alquanto improbabile) sarebbe una perdita pesante quantitativamente qualitativamente e oggettivamente sul piano dell'offerta e della diffusione della cultura sportiva. Poi se questo per alcuni è irrilevante, almeno per piacere smettano di farci l'occhiolino o trattarci come nerd ossessivi, o cariatidi che vivono in un altro secolo, immersi in un nostalgico romanticismo anzichè nelle orgasmiche strategie di business di Sky e nel luminoso futuro che ci aspetta con Fox.

Tutto bellissimo e anche giusto ma le decisioni non le prendiamo noi: o meglio l'unica decisione che si può prendere è disdire l'abbonamento dopo aver segnalato il nostro dispiacere... Io semplicemente non posso rinunciare a tutto quello che SKY mi offre per quanto questa decisione sia deludente...Eurosport lo posso recuperare in altri modi.

Per la cultura sportiva non basta Eurosport (infatti gli ascolti, esclusi i grandi eventi, sono sempre stati bassi), bisogna cambiare l'educazione sportiva nelle scuole non in televisione...

hai risposto mentre stavo editando, intendevo Eurosport360

Mediaset trasmette a malapena e da cani (3 mb/s) i 2 canali normali, Eurosport360 sul DTT è fantascienza, non c'è banda...
 
Non scrivo su questo meraviglioso forum da tempo (Londra 2012), anche se vi seguo costantemente.
E scrivo di nuovo ora è perchè per me è importante associarmi alle voci di chi ritiene che, se sarà confermata, la perdita di Eurosoport è una notizia di gravità inaudita. Inaudita perchè farebbe ulteriore scempio di qualcosa che in Italia forse non è mai stata apprezzata, e insegnata, e forse non interessa nessuno: Eurosport è un oasi di questa cosa, la CULTURA SPORTIVA (perdonate il maiuscolo, ma va gridato!), quella che trasuda anche da molti utenti di questo forum come Phelps (mi perdonino tutti gli altri che stimo altrettanto). E sarebbe scempio di cultura sportiva nonostante la permanenza sul DTT, perchè ritengo come altri che, senza Sky, Eurosport Italia sparirà a breve.
E che non trasuda (e i moderatori se ritengono che esageri possono bannarmi) dai fanboy, skyisti, interni, e chi più ne ha ne metta, che ogni 5 minuti stanno a ricordarci che siamo patetici se ci piace lo Snooker, o che Fox coprirà i buchi prima o poi tanto quel che importa son gli Slam e forse il ciclismo, o che Sky non fa beneficenza ma business, o ci fanno l'occhiolino come MaxReloaded dicendoci che non è poi mica un male se Eurosport se ne va, e che eravamo ridicoli quando eravam tristi perchè è sparita ESPNA e invece bastava aspettare 5 mesi e oplà arriva FoxSports2 (che è la stessa cosa di ESPNA vero? Ah no, ma d'altronde che stiamo a pretendere noi fanatici di March Madness, o Biathlon col commento di Ambesi?).
Gli stessi che se sostituissero SkyCinemaCult con SkyCinepanettoni ci direbbero: e allora? Fanno bene, quelle palle di film costavano troppo e non li guardava nessuno, con la cultura (sportiva e non) non si mangia, è il business, è l'auditel, se non ti va bene disdici, e poi Boldi-DeSica son molto più divertenti.
Ognuno ha la sua opinione, tutti possono esprimerla, ma l'eventuale dipartita di Eurosport (se non coperta il giorno dopo da Fox con offerta pressoché analoga, il che ritengo alquanto improbabile) sarebbe una perdita pesante quantitativamente qualitativamente e oggettivamente sul piano dell'offerta e della diffusione della cultura sportiva. Poi se questo per alcuni è irrilevante, almeno per piacere smettano di farci l'occhiolino o trattarci come nerd ossessivi, o cariatidi che vivono in un altro secolo, immersi in un nostalgico romanticismo anzichè nelle orgasmiche strategie di business di Sky e nel luminoso futuro che ci aspetta con Fox.

Quoto in pieno! Non è una questione di perdere questo o quell'evento, Eurosport garantisce un concentrato di CULTURA SPORTIVA che non ha eguali nel panorama televisivo mondiale (in parte ESPN si avvicina). Il tennis lo vedevo prima, continuerò a vederlo adesso, però voglio essere libero (in quanto pago profumatamente) di potermi godere lo Snooker (sport forse poco televisivo, ma meraviglioso), le Freccette, il Calcetto ed il tiro alla fune, perchè anche quello è SPORT! E' frustrante ridurre sempre tutto ad una mera questione economica, di profitto. Per quanto mi riguarda una Pay TV "deve" garantire i grandi eventi mainstream (coperti a modo, vedi Wimbledon) ma anche altro, perchè c'è un mondo al di fuori di calcio o F1. Certo deve fare profitto, ma deve avere anche la statura di guardare anche alle discipline minori. Vi posso garantire con assoluta certezza che se i pezzi da 90 di Sky prendessero in esame le Freccette, sport televisivo e pieno di ritmo come pochi, tempo 2/3 anni raggiungerebbero profitti anche con le tanto amate darts. Basta con questo ****o di appiattimento!!!
 
Premetto che forse sto facendo fantatelevisione e pertanto prendete questo post per quello che è: pura ipotesi. Secondo voi sarebbe proprio assurdo e impossibile che eurosport entri nella piattaforma tv sat? In fondo se è vero che ricava ca. 10 milioni all'anno da sky, una tale cifra penso sia ampiamente recuperabile con un aumento degli spot italiani, e non avrebbe un aumento di costi in quanto i diritti tv, che sono quelli che incidono di più, sono già pagati e quindi già ricompresi nel conto economico. Con MP l'accordo riguarda ovviamente solo il DTT, mentre per il satellite non ci dovrebbero essere problemi di esclusiva. Ed in questo modo sky lo prenderebbe veramente nel sedere:badgrin:
 
Non c'è una sorta di adempienza contrattuale sui contenuti e sui canali?
10 anni fa magari mi ero abbonato, o avevo scelto un determinato pacchetto, proprio perchè c'era Eurosport o qualche altro canale di mio interesse. Ora ci troveremo un canale visibile sul Calcio e l'altro sullo Sport, e non trasmetterà le stesse cose dei due Eurosport. Poi magari dicono che in cambio ci mettono un canale sul crimine, l'altro sul gossip e l'altro di cucina, ma non me ne frega una cippa.
 
la perdita di eurosport è secondo me mortale, non conta nulla foxsports o altro. tutti gli eventi che passa eurosport sono importanti perchè è VERO SPORT, non ci sono trasmissioni inutili come terzo tempo, calciomercato, o altre tafanate inutili, volete mettere tutto il motorsport che passa eurosport? a questo punto devono per forza fare foxsports-speed per passare tutto quello che passa eurosport, la SBK LeMans il WTCC il BSB l'IRC e sai cosa altro mi dimentico, oltre che natualmente gli slam, lo sport invernale che nessun'altro passa, il vero ciclismo e lo snooker, sport che io guardo molto spesso, perchè è rilassante e avvincente.

ma quello che mancherà molto è il commneto in italiano competente e professionale, la qualità HD che fa scuola, e che sky si sogna. è un clamoroso autogol da parte di sky che nei mesi passati si è vantata di trasmettere in esclusiva eventi che erano di eurosport.

ma la cosa più odiosa in assoluto è che escono due canali importanti dall'abbonamento, ma l'abbonamento mica cala di prezzo anzi!!! e non ditemi che FS2 sostituisce eurosport, primo sono un canale contro due, secondo FS" dovrebbe sostituire ESPNA e quindi se lo tolgono DEVONO abbassare l'abbonamento, perchè l'abbonamento è semplicemente più povero. ma non lo faranno mai, perchè i commerciali di sky sono dei l.... che pensano ad aumentare e ad offrire di meno, tutto questo perchè negli anni passati hanno buttato soldi nel cesso con l'acquisto di eventi con data di scadenza, mi riferisco a tutti gli eventi che hanno un anno nel nome sochi 2014 per dirne uno, che nemmeno la rai si è offerta di ricomprare in saldo da quanto è inutile pur essendo olimpiadi... ma anche brasile 2014 sono tutti eventi che costano una pozza di soldi e non portano abbonati nuovi, sky prima di intraprendere questa politica degli eventi a scadenza aveva 5 milioni di abbonati, ci hanno fatto anche la festa, ora 4.7 milioni, a conferma che la loro politica è deficitaria sotto tutti i punti di vista.

io da parte mia farò sicuramente eurosport player a 4 euro al mese ma sono sicuro che l'abbonamento di sky non calerà di 4 euro ad anno nuovo anzi.
 
10 milioni di euro grazie ai soli spot e per di più su tvsat? (Platea addirittura inferiore al pack sport di Sky)...


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
è un clamoroso autogol da parte di sky

Lungi da me difendere chi non ha bisogno ed è foraggiato dal sottoscritto da 10 anni (+5 tele+)... ma è davvero così difficile capire che -stando a quello che si evince leggendo tutte le pagine della discussione- è stata fatta un'offerta che è stata rifiutata?

Se tu un giorno vai al supermercato e ti presentano le mele a 100euro al kg cosa fai? Continui a comprarle lo stesso?
Io no, e si mi girano le scatole non ci entro più (=disdetta), di certo non mi metto a sbraitare alle casse o in ufficio col direttore.

Sono normali logiche di domanda/offerta con un occhio al bilancio.
 
Non c'è una sorta di adempienza contrattuale sui contenuti e sui canali?
No, perchè è stato detto più volte che sulle condizioni contrattuali è scritto che i contenuti possono cambiare nel tempo.

10 milioni di euro grazie ai soli spot e per di più su tvsat? (Platea addirittura inferiore al pack sport di Sky)...
a me 10 milioni non sembra una cifra esagerata e impossibile
 
Premetto che forse sto facendo fantatelevisione e pertanto prendete questo post per quello che è: pura ipotesi. Secondo voi sarebbe proprio assurdo e impossibile che eurosport entri nella piattaforma tv sat?
No non è fattibile. Eurosport (almeno in Italia, anche se c'è da dire che l'Italia per loro non genera cifre importanti, i veri affari di Eurosport sono nel Nord Est Europa, in Germania, Polonia, Francia e UK) ha bisogno della quota di Sky. Possibilmente Sky chiede un adeguamento al ribasso, vista la situazione economica e di non esclusiva. Sky ha ragione, Eurosport deve andare un po' incontro ;) altrimenti rimaniamo impalati noi abbonati e tutti ci rimettono. Anche se sono piuttosto convinto che a Parigi di noi se ne fregano.
 
Se tu un giorno vai al supermercato e ti presentano le mele a 100euro al kg cosa fai? Continui a comprarle lo stesso?
Io no, e si mi girano le scatole non ci entro più (=disdetta), di certo non mi metto a sbraitare alle casse o in ufficio col direttore.

Sono normali logiche di domanda/offerta con un occhio al bilancio.
Come esempio non c'entra nulla. Se aumentano il prezzo delle mele giri i tacchi e te ne vai e comunque sai che magari da un'altra parte c'è chi le dà a un prezzo inferiore, è una cosa che riguarda solo te compratore e il market venditore.
In questo discorso non ci sono solo compratore e venditore, ma anche una terza parte molto importante: i milioni di abbonati. E non può neanche rivolgerti altrove perché quello di Eurosport è un prodotto unico.



Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Non ho letto tutti i post precedenti ma comunicazione interna SKY dal 1 gennaio è ufficiale che escono dal pacchetto SKY
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso