RoyalPains
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Maggio 2012
- Messaggi
- 6.323
Ho letto varie news riguardo la partenza del canale ultra hd però non ho capito in quale data effettiva partirà il 2014 o 2016 con il nuovo listino ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La notizia non è d'oggi ma d'inizio ottobre e pare che arriveranno i primi canali nel 2016, magari con la champion's league o l'eventuale euro 2016 potrebbe esserci il lancio del canale apri pista com'è stato con l'hd.
Quoto al 100%.Ultra hd cioè 8k, in questo momento non penso possa arrivare..ci vorrebbero al momento dei televisori enormi....penso che sia un formato destinato al cinema e non alle case degli italiani....forse loro parlano del SHD, cioè super hd...ma anche in questo caso per avere un'ottima visione dovresti possedere almeno delle tv da 55" , e una distanza di visione ridottissima (1 metro?)....anche se tv shd sono già in commercio, secondo me è uno standard al momento praticamente inutile....meglio puntare ancora sul fullhd ....in futuro si vedrà....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono in 4K, non in 8K
L' Ultra HD ultimamente viene accostato al 4K e non all'8K
Ho l'impressione che l'Ultra HD rimarrà esclusiva delle emittenti a pagamento satellitare per parecchi anni a causa della grande quantità di banda necessaria alla sua trasmissione, tagliando così fuori sia il digitale terrestre a pagamento che quello in chiaro.
La tempistica ipotizzata in questa discussione per il lancio di un nuovo eventuale canale Ultra HD mi sembra realistica, dato che sicuramente Sky vorrà aspettare che ci sia un parco televisori relativamente numeroso prima di investire in questa nuova tecnologia, altrimenti rischia di spendere soldi per trasmettere un canale e acquistare contenuti che potrebbero vedere davvero in pochi spettatori.
Eh sì, ma i canali SD secondo me sono destinati a scomparire comunque, come scomparirono le trasmissioni in bianco e nero quando furono avviate quelle a colori o come caddero in disuso le musicassette quando i compact disc e la musica digitale (intesa come musica liquida) presero il sopravvento. Questo per dire che il continuo progresso tecnologico porta sempre a far sparire dal mercato le tecnologie che vengono superate in efficienza o in qualità da altre soluzioni più moderne. Chiaramente i canali SD non scompariranno subito, ma prima o poi (tra qualche decennio credo) è abbastanza normale che le trasmissioni standard saranno quanto meno in alta definizione.La mia paura è che sarà la scusa per distruggere i canali sd una volta per tutte
Con i codec e gli standard usati attualmente sì. In futuro potrebbero arrivare formati con algoritmi di compressione più efficienti e standard con diversa modulazione, quindi trasmettere flussi dati più corposi potrebbe essere fattibile anche sul DTT, ma al momento non penso.Sul Dtt è praticamente impossibile trasmettere in 4K
La mia paura è che sarà la scusa per distruggere i canali sd una volta per tutte
Hai ragione ma secondo me il passaggio alla tecnologie deve essere qualcosa di quasi contemporaneo..... invece putroppo i costi rimangono alti ed in questo momento economico non alla portata di tutti...quello che voglio dire che è giusto che questo canale esca fuori perchè sarebbe l'ennesima dimostrazione di sky di arrivare prima di tutti ma allo stesso tempo sarà per pochi intimi e stavolta ne farà le spese anchè chi per un motivo o per l'altro ancora ha il tubo catodicoEh sì, ma i canali SD secondo me sono destinati a scomparire comunque, come scomparirono le trasmissioni in bianco e nero quando furono avviate quelle a colori o come caddero in disuso le musicassette quando i compact disc e la musica digitale (intesa come musica liquida) presero il sopravvento. Questo per dire che il continuo progresso tecnologico porta sempre a far sparire dal mercato le tecnologie che vengono superate in efficienza o in qualità da altre soluzioni più moderne. Chiaramente i canali SD non scompariranno subito, ma prima o poi (tra qualche decennio credo) è abbastanza normale che le trasmissioni standard saranno quanto meno in alta definizione.
Con i codec e gli standard usati attualmente sì. In futuro potrebbero arrivare formati con algoritmi di compressione più efficienti e standard con diversa modulazione, quindi trasmettere flussi dati più corposi potrebbe essere fattibile anche sul DTT, ma al momento non penso.
la tecnologia satellitare rispetto al digitale terrestre è molto piu avanti impossibile fare paragoni di già del ultrahd a 4k su dtt ci vorranno anni e anni , per la tecnologia satellitare i canali sd sono ormai una tecnologia datata da sostituire con hd visibile sia via scart con piu banda e bitrate meglio del sd e via hdmi con la visione hd per l'ultra hd non si concentreranno solo su cinema ma anche su eventi sportivi e calcio principalmente per iniziare
Hai assolutamente ragione e mi trovi d'accordo. Questo "squilibrio" penso sia dovuto al fatto che la tecnologia è progredita fin troppo rapidamente in questi anni, mentre in passato i progressi erano molto più lenti e quindi c'era più tempo per far sì che la stragrande maggioranza della gente vi si abituasse e si dotasse degli apparecchi adatti.Hai ragione ma secondo me il passaggio alla tecnologie deve essere qualcosa di quasi contemporaneo..... invece putroppo i costi rimangono alti ed in questo momento economico non alla portata di tutti...quello che voglio dire che è giusto che questo canale esca fuori perchè sarebbe l'ennesima dimostrazione di sky di arrivare prima di tutti ma allo stesso tempo sarà per pochi intimi e stavolta ne farà le spese anchè chi per un motivo o per l'altro ancora ha il tubo catodico
Hai centrato il punto.... sono liberissimi di creare tutte le tecnologie che vogliono... anche perchè mettendo l'hd con la scart cmq il canale è visibile in sd ma visibile.... ma anche qui.... io mi andrei un poco a perdere,,,, mi dici ok scart hd ed il problema è risolto...andiamo a vedere quante tv di ultima generazione hanno la presa scart .... quasi nessuna insomma a mio modestissimo parere prima che mi venga dato del retrogrado da qualcuno secondo mei produttori tendono a creare una competizione nel mercato e tra gli utenti perchè spingono a spendere anche dove i soldi non ci sono e dove cmq non si rasenterebbe mai la perfezione per tutta una serie di ragioni una fra tutte l'enorme colassamento di hotbirdHai assolutamente ragione e mi trovi d'accordo. Questo "squilibrio" penso sia dovuto al fatto che la tecnologia è progredita fin troppo rapidamente in questi anni, mentre in passato i progressi erano molto più lenti e quindi c'era più tempo per far sì che la stragrande maggioranza della gente vi si abituasse e si dotasse degli apparecchi adatti.
Facendo un esempio: dal bianco e nero al colore ci sono voluti alcuni decenni e la gente ha avuto diversi anni a disposizione per poter sostituire i propri televisori (senza contare che la tecnica televisiva a colori era retrocompatibile), mentre negli ultimi anni si è passati dall'avvento diffuso del digitale (inteso non solo come terrestre, ma in generale), all'avvento dell'HD, per poi passare al 3D (comunque un mezzo passo falso) e adesso all'Ultra HD. Ora abbiamo una situazione in cui solo l'anno scorso il digitale televisivo è entrato in molte case di gente che fino a metà del 2012 vedeva ancora i canali analogici e i produttori che fanno? Parlano di 3D e ora di Ultra HD quando buona parte della gente continua a vedere i canali in SD e non si è mai avvicinata nemmeno all'HD! Ho l'impressione che il mercato stia correndo troppo e abbia ormai ampiamente superato la domanda stessa di alcuni beni e servizi, cioè nel senso che non è la domanda di certi contenuti che crea l'offerta, ma è come se i produttori intendessero usare l'offerta per creare la domanda, anche laddove non ve ne sia necessità e non vi siano nemmeno le condizioni economiche per far crescere una determinata domanda.