Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Salve, volevo segnalare che anche io, a seguito dell'aggiornamento 0140.2 ho riscontrato problemi di Ghosting 3d su ogni mio film praticamente in ogni scena.
Ho aggiornato alla 0142.0 ma il problema persiste, allego specifiche:

Codice modello : UE40ES6900
Versione Software: T-MST10PDEUC-1042.0,BT-G
Numero di Serie: ZA673SGC800215B

Il problema è che durante il 3d di qualsiasi mio film, l'immagine è sdoppiata, e se dalle impostazioni cambio la prospettiva ad esempio a -1, nella scena immediatamente successiva è di nuovo completamente sballata.
Questo si presenta a seguito dell'aggiornamento 0140.2 perchè prima tutto era perfetto.
Mi conviene contattare l'assistenza per un downgrade ho magari attendo un prossimo firmware funzionante?

A me hanno cambiato la scheda madre, ma il problema persiste e ora ho il firmware 1036. L'unica è trovare il modo per farsi sostituire la tv... Chi ci riesce è bravo...
 
È due mattina che quando mi sveglio trovo la TV spenta ma con lo schermo nero e la retroilluminazione accesa.
Succedeva anche con un vecchio firmware e poi han sistemato.
Di notte l'arte l aggiornamento della guida TV e poi la TV non si spegne bene.
Si può sistemare?
Non ditemi che la risposta è disattivare la guida TV Rovi xè non è vero. Il problema è del firmware xè prima funzionava bene.

Inviato dal mio GT-I9100

non so se è lo stesso problema che avevo io col firmware originale ma il problema della tv che si riaccendeva era legato all'hard disk esterno collegato.praticamente dovevo spegnere due volte.dopo però con l'aggiornamento il problema è sparito.
 
non so se è lo stesso problema che avevo io col firmware originale ma il problema della tv che si riaccendeva era legato all'hard disk esterno collegato.praticamente dovevo spegnere due volte.dopo però con l'aggiornamento il problema è sparito.

Non è lo stesso problema perche non ho hard disk collegati. Cmq ora si è risolto.

Inviato dal mio GT-I9100
 
Lo smart hub è diventato inutilizzabile!
Sempre più frequentemente si aggiorna all'accensione della TV e bisogna aspettare un'eternità per poterlo usare!
Occorre segnalare!

Inviato dal mio GT-I9100
 
il mio ES6560 mi sta cominciando a spazientire a furia di cose che non vanno.quasi quasi lo vendo,se non ne ha una ne ha due:mad:
 
Lo smart hub è diventato inutilizzabile!
Sempre più frequentemente si aggiorna all'accensione della TV e bisogna aspettare un'eternità per poterlo usare!
Occorre segnalare!

Inviato dal mio GT-I9100

Confermo, tra l'altro è uno pseudo aggiornamento : se ci fai caso la versione è sempre la stessa.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, è da quando ho acquistato il Samsung UE46ES6800, un anno fa, che non riesco a vedere un film fino alla fine da disco remoto NAS WD Mybook live duo collegato in remoto via router, per via di continue disconnessioni, sia in wifi che in lan. Le ho provate proprio tutte, dapprima lasciando il DHCP attivo, poi disabilitandolo e impostando indirizzo IP del TV statico, sia in wifi che in wired lan col cavetto dal router alla tv. Nulla!!
Il fenomeno della disconnessione è randomico: lasciando il tv spento per qualche giorno, sembra che migliori e si allunghi il tempo tra un disconnessione e l'altra.
Da altre periferiche quali pc, nessun problema: faccio backup di durata di ore ed ore e nessuna perdita di connessione nemmeno una volta.
Prima di cambiare il router (un Sitecom N300), vorrei capire cosa si può fare.
O la scheda lan è bacata, oppure non so. Nessuna aggiornamento firmware ha risolto il bug. Neppure i reset, che comunque hanno eliminato alcuni fastidiosi fenomeni di scomparsa del menu in pochi secondi dalla visualizzazione mediante pressione del tasto home da telecomando.
Sinceramente, penso che non comprerò più Samsung: carini ma scadenti. IMHO.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
 
urgono ancora dei firmw nuovi.....

Ercolino ma questi non ne vogliono sapere più nulla ???
 
E' anche un periodo di vacanza questo, per i nuovi fw, il C è un "vecchio modello" eppure è stato supportato fino allo scorso anno ;)
 
Noi comunque non sappiamo la tipologia dei test che fanno e la loro durata, prima che il sw venga rilasciato per la clientela.
Devono essere certi che il sw funzioni, corregga l'errore senza mandare in stallo tutto il sw del tv, altrimenti sono cavoli amari per la casa costruttrice.

Capisco però anche il tuo/vostro disappunto, ma allo stesso modo posso capire anche il ritardo del rilascio del sw, dovuto possibilmente anche a questo.
 
L'ultima volta hanno rilasciato due Fw in un mese e adesso non possono farlo più?

Inviato dal mio GT-I9100
 
Come detto noi non sappiamo la mole di lavoro che ci sta dietro (test, certificazioni del sw, ecc.), d'altro canto non hanno solo un modello di tv.

Il sw del vecchio mod. C lo abbiamo aspettato del resto per molti mesi, credendo che non fosse più rilasciato.
 
Come detto noi non sappiamo la mole di lavoro che ci sta dietro (test, certificazioni del sw, ecc.), d'altro canto non hanno solo un modello di tv.

Il sw del vecchio mod. C lo abbiamo aspettato del resto per molti mesi, credendo che non fosse più rilasciato.

Ripeto, se ci sono test corposi da fare, come si spiega che l'ultima volta hanno rilasciato due aggiornamenti nel giro di qualche settimana? Di fatti erano buggati.
Meglio ci impieghino un po' di più e che rilascino Fw senza bug.

Inviato dal mio GT-I9100
 
Meglio ci impieghino un po' di più e che rilascino Fw senza bug.

Inviato dal mio GT-I9100

In realtà la situazione è ben più grave... qui parliamo di una smart tv 3d dove da oltre 2 mesi a causa di un aggiornamento ufficiale NON FUNZIONA più il 3D!!! E dopo 3 diversi firmware non solo la smart tv non ha ancora il 3d funzionante ma è peggiorata in moltissimi dettagli, quali ad esempio la qualità in SD...

Se fossimo negli Stati Uniti ci starebbe benissimo una bella azione legale... ma in Italia...non ti si fila nessuno... io per fortuna ho risolto... però è SCANDALOSA questa situazione...
 
Stanno lavorando, ma i test sono un po' lunghi


Vediamo per la fine della prossima settimana se arrivano novità ;)
 
Come detto noi non sappiamo la mole di lavoro che ci sta dietro (test, certificazioni del sw, ecc.), d'altro canto non hanno solo un modello di tv.

Il sw del vecchio mod. C lo abbiamo aspettato del resto per molti mesi, credendo che non fosse più rilasciato.

il problema è questo ,, ma chi è che testa , certifica e tutto il resto in samsung ??? non si possono rilasciare firmw ufficiali , BAGGATI .. non me le sto sognando ,, sono dati di fatto relativi agli ultimi firmw recenti dal 1037 in poi non si è capito più nulla .... e cmq per me questi sul problema del 3D non se ne usciranno più....,per non parlare di altri 'settori' , dai su .... siamo obiettivi nelle cose . Aspettiamo più avanti va..
 
Appunto. A giudicare da come sono andate le cose in passato e da come stanno andando nessuno fa test.
Altrimenti come mi accorgo io dei bug si accorgevano anche loro...

Inviato dal mio GT-I9100
 
Ragazzi, è da quando ho acquistato il Samsung UE46ES6800, un anno fa, che non riesco a vedere un film fino alla fine da disco remoto NAS WD Mybook live duo collegato in remoto via router, per via di continue disconnessioni, sia in wifi che in lan. Le ho provate proprio tutte, dapprima lasciando il DHCP attivo, poi disabilitandolo e impostando indirizzo IP del TV statico, sia in wifi che in wired lan col cavetto dal router alla tv. Nulla!!
Il fenomeno della disconnessione è randomico: lasciando il tv spento per qualche giorno, sembra che migliori e si allunghi il tempo tra un disconnessione e l'altra.
Da altre periferiche quali pc, nessun problema: faccio backup di durata di ore ed ore e nessuna perdita di connessione nemmeno una volta.
Prima di cambiare il router (un Sitecom N300), vorrei capire cosa si può fare.
O la scheda lan è bacata, oppure non so. Nessuna aggiornamento firmware ha risolto il bug. Neppure i reset, che comunque hanno eliminato alcuni fastidiosi fenomeni di scomparsa del menu in pochi secondi dalla visualizzazione mediante pressione del tasto home da telecomando.
Sinceramente, penso che non comprerò più Samsung: carini ma scadenti. IMHO.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.

Il NAS utilizza Twonky come server DLNA? Se ti colleghi alla porta 9000 del nas cosa ti dà?
 
Indietro
Alto Basso