Progressive
Digital-Forum Platinum Master
E forse anche il concetto che loro danno molto free e poco a pagamento mentre noi pur di non rinunciar siam disposti, ovviamente in generale... A pagare!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E forse anche il concetto che loro danno molto free e poco a pagamento mentre noi pur di non rinunciar siam disposti, ovviamente in generale... A pagare!
Più che altro bisogna confrontarla sul prezzo pieno. A livello di risparmio per l'utente lo sconto del 50% per 1 anno fatto qualche anno fa da Sky Italia resta imbattibile.Esattamente, nel valutare la presunta convenienza della promozione di Sky Deutschland è giusto prima di ogni cosa valutare che l'offerta è molto inferiore a quella di Sky Italia, sia per numero di canali che per quantità e qualità di eventi. Penso anche questo abbia un ruolo fondamentale in questo tipo di offerte e poi onestamente a me il listino tedesco (parlo del listino pieno, senza sconti) sembra molto caro in proporzione a quanto offerto (l'offerta sportiva di Sky Deutschland è semplicemente improponibile per un'emittente a pagamento).
Ma .. questo non credo.. gli italiani sono culturalmente portati a "fare il possibile per pagare il meno possibile"... negli altri paesi, ci sarà anche molto free, ma quello che c'è da pagare, si paga senza fare storie
quindi, per assurdo, meno gente che paga, ma paga il giusto
qui da noi molta piu gente che paga, ma gran parte paga meno del dovuto...
(Ed è così in generale, non parlo solo di sky)
Volevo dire esattamente questo, infatti, se vedi il messaggio che hai quotato, ho parlato di prezzo di listino pieno e senza sconti, quindi posso dire che la penso esattamente come te.Più che altro bisogna confrontarla sul prezzo pieno. A livello di risparmio per l'utente lo sconto del 50% per 1 anno fatto qualche anno fa da Sky Italia resta imbattibile.
Questo uno sconto del 25% che più o meno ogni tanto spunta anche qua da noi.
Definire il prezzo pieno di Sky equo è giusto quanto definirlo iniquo, nel senso che è una valutazione soggettiva e variabile a seconda i gusti di ognuno. Se prendi un appassionato di televisione in generale, cioè uno che guarda praticamente di tutto, ti dirà che l'offerta Sky è completa e che il prezzo dell'abbonamento è perfettamente in linea con quanto offerto, se prendi qualcuno che non guarda molta televisione, o che magari guarda qualche film o qualche partita sporadicamente, questi ti dirà che Sky costa troppo. Il punto semmai è un altro: Sky, come tutte le cose, è offerta ad un determinato prezzo, se ci si può permettere di pagarlo si acquista, se non si può ci si rinuncia. Io non capisco perché pretendere di avere per forza l'abbonamento completo quando in realtà ci si può permettere di spendere 30 euro al mese, come se dovesse essere l'azienda ad adeguarsi alle possibilità di ogni cliente e non il cliente a limitarsi a vedere i pacchetti che può permettersi di pagare. E poi molti di questi clienti magari fanno un macello di finte disdette e raccomandate per strappare uno sconto da Sky come se fossero nullatenenti e poi cambiano 500 euro di smartphone ogni tre mesi o vanno a giocare decine di euro a settimana alle scommesse. Insomma l'italiano vive per sua natura nel più pieno controsenso generale, ma questo nessuno lo vuole ammettere.
In tutte le emittenti che si pagano esistono le combinazioni di pacchetti intermedie, le quali servono ad andare incontro a tutti i clienti, ma il fatto è che gli italiani sono abituati da sempre ad avere tutto pagando il meno possibile (ed è così con tutti i servizi pubblici o privati), anzi magari non pagando proprio se possono (e si sentono i più furbi del mondo in quel caso). È solo una questione di mentalità sbagliata, non di prezzi in linea con le nostre tasche, perché i prezzi sono tanti, le combinazioni sono tante e sta al cliente trovare il prezzo in linea con le sue tasche, ovviamente sacrificando qualcosina se non si può pagare troppo.
Volevo dire esattamente questo, infatti, se vedi il messaggio che hai quotato, ho parlato di prezzo di listino pieno e senza sconti, quindi posso dire che la penso esattamente come te.
allora campionato italiano... beh solite frignate italiane,,,, poi alla gente piace la liga e si capisce tutto...... diritti cinematografici parziali? beh mancano due case o una non mi ricordo..... sport non in esclusiva? perchè italia2 mostra due partite e una indiretta sarebbe da lamentarsi? serie tv che fox non ci sono su fox? beh puoi fare quello che vuoi basta che poi non vieni a spoilerare qua dentro, contenuti vecchissimi e ridicoli dove? poi sento parlare tanto di contenuti e poi minacciate disdetta se non vi mandano in diretta esclusivissima della finale di ritorno di mls.......io tutta sta grande offerta di skyitalia non la vedo. paghiamo epr vedere decine di canali con contenuti vecchissimi, ridicoli e trasmessi con una qualità pessima. Non possiamo usufruire di un servizio ondemand con film e programmi in hd, paghiamo per vedere un campioanto come quello italiano che a livello televisivo è il epggiore d'europa e come ho scritto nella sezione sport sky se ne disinteressa (mentre ptorebbe fare molto epr far togliere le barriere, ecc). Lo sport americanoè trasmesso non in esclusiva (nfl), per vedere una serie tv recente che mi sono perso sono costretto a scaricarmela perchè fox non la trasmette , i diritti cinemamtografici sono pazrziali, insomma dire che il listino di sky è giusto mi sembra paradossale
e giusto quello che dici ma e stata sky ha ad abiutuare ha questo bastava che uno facesse la disdetta e loro facevano oferta e uno rifiutva e 1 4 giorni dopo ritlkfnvno con una migiore in questo ha sbagiliato skye L'assurdo ragionamento all'italiana...:
- non ho un lavoro, allora sky deve abbassare i prezzi
- guadagno poco, allora sky deve abbassare i prezzi
un ragionamento sensato dovrebbe essere:
- non ho un lavoro, me lo cerco ed evito di buttare soldi nella paytv perché si vive anche senza.
- guadagno poco, evito di abbonarmi alla paytv, oppure mi accontento di un abbonamento minimo.
SKY e' un'azienda PRIVATA, quindi stabilisce il prezzo del SUO prodotto.
il Cliente ha il diritto di Accettarlo oppure No
il Cliente ITALIANO si sente in diritto di decidere in base alle sue tasche e ai suoi gusti quale dovrebbe essere il prezzo del prodotto altrui....
sono speranzoso, prima o poi la mentalità italiana supererà il medioevo e si allineerà al mondo civilizzato![]()