• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sky box HD di proprietà

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.480
Località
Voltana di Lugo (RA)
Con le nuove contromisure per lo sharing fatte da Sky ora la Smart Card funziona solo sullo Sky box alla quale è stata abbinata. Coloro quindi che tempo fa hanno preso un secondo decoder da mettere ad esempio in un'altra stanza non possono più utilizzarlo. La cosa è legalmente corretta?
 
Credo di si visto che non è mai stato consentito acquistare decoder Sky
 
Da sky center quale sono ti dico che non si frega nessuno...
I decoder da 99 euro erano proposti direttamente da sky e messi in vendita, e lo sono ancora oggi come chiaramente indicato nelle varie informative che ci mandano ogni mese con le promo.
 
Sono in vendita nel sito? Quindi no non sono in vendita da parte di Sky
 
Dado, io anni fa comprai un Samsung SD in una grossa catena di elettronica a 99 euro, e dubito che fossero decoder rubati o similia.
Inoltre, se leggi le condizioni contrattuali, nella prima pagina è scritto chiaramente che i decoder SD ed HD possono essere sia in comodato sia di proprietà del cliente.
Tempo fa un'altra grossa catena vendeva i Pace HD abbinati ad un Voucher.
Di conseguenza deduco che Sky non vende direttamente decoder, ma ne permette la vendita a terzi, altrimenti nelle condizioni verrebbe scritto chiaramente che il decoder può essere solo di proprietà di Sky ed assegnato in comodato al cliente.
 
Io lo comprai addirittura dal call center e me lo spedirono a casa. Poi l'ho anche rivenduto proprio perché era di proprietà. Pertanto sì, Sky vendeva i decoder.

Secondo me è scorretto non consentire la visione del proprio abbonamento sul proprio decoder (di proprietà) comprato da Sky. Scorretto però non vuol necessariamente dire che è una pratica illecita, purtroppo.
 
Dici che non è illecito? Be' allora è una fregatura. Ti danno la possibilità di acquistare un altro decoder alla "modica" cifra di 99 euro, poi te lo rendono inutilizzabile. Bisognerebbe fare una protesta generale con una disdetta di massa specificando il motivo
 
Anni fa diedi disdetta a sky con cui, poi, ebbi un contezioso-discussione, in quanto non mi dissero a chi restituire il decoder sd. Mi mandarono una fattura di 150 euro perchè nel frattempo il decoder lo avevano fatto diventare di mia proprietà. Alla fine mi proposero di restare in sky e mi avrebbero stornato la fattura di 150 euro facendo rimanere il decoder di mia proprietà.
Da allora l'ho usato come secondo decoder in camera da letto e legge perfettamente la scheda.
 
Che vi devo dire, se per voi quei SkyBox erano/sono in vendita in maniera del tutto legale contenti voi
 
Con le nuove contromisure per lo sharing fatte da Sky ora la Smart Card funziona solo sullo Sky box alla quale è stata abbinata. Coloro quindi che tempo fa hanno preso un secondo decoder da mettere ad esempio in un'altra stanza non possono più utilizzarlo. La cosa è legalmente corretta?
Secondo me no.
Non essendo adatti all'utilizzo per cui sono stati acquistati (ad esempio come secondo decoder), allora secondo me non sono conformi e quindi il venditore ne risponde a norma della garanzia europea sulla conformità.
 
Che vi devo dire, se per voi quei SkyBox erano/sono in vendita in maniera del tutto legale contenti voi
Non capisco questa affermazione: visto che la possibilità di usufruire dell'abbonamento con decoder di proprietà, anche al di fuori della propria abitazione principale, è prevista proprio dalle condizioni contrattuali (art. 5, par. b), perché mai la vendita di decoder Sky presso punti vendita che espongono marchio Sky o nei supermercati dovrebbe essere "illegale"?
E se è illegale, quale legge infrange?
 
Perchè nel contratto parlano del X-Dome non certo dei loro decoder
L'articolo 14 del contratto dice esplicitamente che è possibile acquistare il decoder Sky tramite telefono o sito internet ;)

Art. 14 – Cambio di configurazione del Decoder

14.1: Il presente articolo regola i casi in cui l’Abbonato, in regola con gli obblighi di pagamento di tutte le somme dovute a Sky
(i) richieda o accetti l’offerta d’acquisto del Decoder in corso di Contratto oppure
(ii) restituisca a Sky il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà o
(iii) richieda per la fruizione dei Servizi un Decoder in comodato d’uso gratuito. In caso di acquisto del Decoder concesso in comodato
d’uso gratuito da Sky, l’Abbonato sarà tenuto a versare a Sky l’importo relativo alla voce “Corrispettivo per il Decoder”.

14.2: L’Abbonato che abbia richiesto di acquistare il Decoder tramite il canale telefonico o mediante il sito internet istituzionale di Sky
www.Sky.it potrà esercitare il diritto di recesso dandone comunicazione mediante raccomandata A/R come previsto nella Richiesta di
Abbonamento a Sky entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data in cui ha ricevuto in consegna il Decoder.

14.3: La vendita del Decoder si perfezionerà il primo giorno del mese successivo a quello in cui l’Abbonato ne abbia fatto richiesta a Sky
e pertanto l’Abbonato riceverà la relativa fattura da parte di Sky. Resta inteso che condizione essenziale per il perfezionamento della
vendita è che l’Abbonato non abbia esercitato il diritto di recesso nei termini previsti nella Richiesta di Abbonamento e che sia in regola
con gli obblighi di pagamento.
 
mi spiace ma ti sbagli.... io ho acquistato in uno sky service e sul sito di sky, uno skybox 5.1 e uno skybox Hd 831...

Perfetto e adesso di questi decoder, come è successo a te, che ce ne facciamo?
Ho chiamato adesso sky e mi hanno detto che la vendita non era autorizzata da sky e quindi non sono responsabili.
Questo può valere per gli sky service, ma chi lo ha acquistato dal sito?
Come al solito noi clienti lo prendiamo sempre in quel posto!
 
Ultima modifica:
Perfetto e adesso di questi decoder, come è successo a te, che ce ne facciamo?
Ho chiamato adesso sky e mi hanno detto che la vendita non era autorizzata da sky e quindi non sono responsabili.
Questo può valere per gli sky service, ma chi lo ha acquistato dal sito?
Come al solito noi clienti lo prendiamo sempre in quel posto!
e cosa è successo a me???? entrambi i decoder, sono ancora funzionanti e sposto tranquillamente le schede tra i vari 4 decoder.... Quindi, qual'è il mio problema??
poi, i due decoder acquistati che tra l'altro uno proprio da sky a 99 euro, nella scatola ci stava il bollino"Destinato alla vendita"...Ricordo anche che alla Coop Borgogioioso di carpi, stava uno stand di sky che in 2 giorni ha venduto almeno 1000 decoder....
 
Perfetto e adesso di questi decoder, come è successo a te, che ce ne facciamo?
Ho chiamato adesso sky e mi hanno detto che la vendita non era autorizzata da sky e quindi non sono responsabili.
Questo può valere per gli sky service, ma chi lo ha acquistato dal sito?
Come al solito noi clienti lo prendiamo sempre in quel posto!
Se il call center afferma che la vendita degli Skybox presso lo Sky Service non è autorizzata, allora consiglio di richiedere a Sky Italia un documento che si tratta di pratica illecita e di rivolgersi al venditore, presentandogli il documento ottenuto, per restituire il decoder e richiederne il rimborso.
Male che vada, sarà lo Sky Service a vedersela con Sky Italia.

Se invece il decoder è stato acquistato sul sito Sky, come previsto da contratto, allora ne è pienamente responsabile Sky stessa e deve garantirne il funzionamento.
 
Indietro
Alto Basso