[San Benedetto Po, MN] Rai HD & ricezione canali M2o Tv e Play.me

Se vuoi riporta qui tutto quanto integralmente, sia il tuo messaggio che la mia risposta.
In effetti non è detto che non sia utile, considerando che gran parte delle province di Mantova, Verona (e pure Rovigo e Ferrara) hanno un bacino radioelettrico di utenza pressoché identico, quindi con le stesse esigenze in termini di accorgimenti per i filtraggi mirati. ;)
 
From @AG-BRASC


"Parola mai contro parola sua.
Io dico che, con uno filtro come indicato nel thread dove parlo delle zone ove il sito RAI e i siti di tutti gli altri differiscono, si può fare.
Basta cercare - se lo si vuole - il dispositivo di filtraggio corretto nei negozi più forniti della zona, includendo Mantova e Verona (il bacino di utenza è pressoché identico, ovvero, Monte Venda - Padova per la RAI e Velo Veronese per tutto il resto).
Più di questo, davvero non saprei cosa aggiungere.
E soprattutto, un filtro che interessa solo i canali dei Mux RAI (ch. UHF 26-30-40) non capisco perché dovrebbe creare problemi ai canali non adiacenti (32 e 33) o viceversa (i due RAI Sport sono nel Mux 2 RAI, ch. 30). Di solito, una possibile compromissione del segnale, a causa di impossibilità di "taglio netto" dei canali adiacenti, si può verificare solo su quelli immediatamente adiacenti il filtraggio, ovvero in questo caso 25, 27, 29, 31, 39 e 41."



P.S. Domanda O.t. = Essendo così esperto pur non essendo della zona, immagino sei un antennista o comunque uno che ci lavora con queste cose?!
 
Ma no, ovviamente faccio lo speleologo...! :D
Scherzo! Ovviamente hai ben capito che la mia professione, anche se non strettamente d'antennista, è comunque nel settore. ;)
 
Ma no, ovviamente faccio lo speleologo...! :D
Scherzo! Ovviamente hai ben capito che la mia professione, anche se non strettamente d'antennista, è comunque nel settore. ;)
Complimenti, è un bel settore anche se ogni giorno c'è da inventarsi qualcosa perchè non è costante il lavoro...
Comunque svelo una chicca, l'antennista in furgone aveva due centralini della offel, uno solo per il canale 40 e l'altro con diversi tagli ed quello che m'ha montato. Appena gli ho fatto vedere solo lo scherma m'ha spiegato che con uno faceva tutto e così s'è allineato alla tua spiegazione. Quindi devo spezzar una lancia a favor dell'antennista e dire che la mia scarsa preparazione sopratutto con i nomi tecnici ha influito nella comunicazione tra me e lui e tra me e voi tecnici-esperti.
Tutto bene quel che finisce bene! Domani volevo far una foto al sotto-tetto, a me pare una stanza con apparecchi speciali :laughing7: :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
A cosa devo rispondere?
Se l'antennista ha risolto, mi pare che tu sia a posto e che non ci sia null'altro da aggiungere.
 
Ha un angolo orizzontale ampio e stringe su quello verticale (come tutte le "triplex") cosa che dove sei tu, zona (che conosco bene) e da cui si riceve quasi ogni impianto sito in valpadana, non aiuta affatto a proteggersi dalle interferenze.
(...ci mancava solo di usarla in modalità attiva)
 
Ha un angolo orizzontale ampio e stringe su quello verticale (come tutte le "triplex") cosa che dove sei tu, zona (che conosco bene) e da cui si riceve quasi ogni impianto sito in valpadana, non aiuta affatto a proteggersi dalle interferenze.
(...ci mancava solo di usarla in modalità attiva)
GRAZIE MILLE per le spiegazioni!!! :) così m'aiuta ad imparare in un settore che son appassionato ma è chiuso e senza questo forum saprei a dir poco NULLA.
Nella mia zona però è stato deciso che la polarizzazione fosse orizzontale... Quindi non capisco dove sarebbe quest'interferenza?! (sempre se non ti disturbo).
Se conosci la mia zona, magari ci conosciam e non lo sappiam oppure abbiam persone in comune :D

P.S. Se già ora parli d'interferenze, allora devo prepararmi a montar il filtro lte in futuro. Io ho scelto televes ma lui m'aveva proposto la trio della offel sempre triplex era.
 
Le interferenze di cui parlo, non hanno nulla a che vedere con i distubi da LTE, ma dipendono da altre emittenti (e dalla propagazione).
Emittenti i cui segnali non sono SFN (quindi locali/regionali) oppure in SFN, ma lo stesso fuori intervallo di guardia.
Dove sei tu, praticamente parlando, arrivano segnali da 3 regioni.
Risparmia i soldi per il filtro LTE, è un argomento che non c'entra un tubo....
 
@Progressive
Tuner, dicendo che una tripla montata in polarizzazione orizzontale ha un angolo ampio di ricezione, intende dire, in parole povere, che nonostante la spettacolarità è poco direttiva e quindi, in una zona complessa come la tua, potrebbe ricevere contributi problematici da altri ripetitori
 
Le interferenze di cui parlo, non hanno nulla a che vedere con i distubi da LTE, ma dipendono da altre emittenti (e dalla propagazione).
Emittenti i cui segnali non sono SFN (quindi locali/regionali) oppure in SFN, ma lo stesso fuori intervallo di guardia.
Dove sei tu, praticamente parlando, arrivano segnali da 3 regioni.
Risparmia i soldi per il filtro LTE, è un argomento che non c'entra un tubo....
Sì infatti finchè non ho la certezza che avrò quel tipo di problema non li metto... Di nuovo GRAZIE MILLE!! :)
 
@Progressive
Tuner, dicendo che una tripla montata in polarizzazione orizzontale ha un angolo ampio di ricezione, intende dire, in parole povere, che nonostante la spettacolarità è poco direttiva e quindi, in una zona complessa come la tua, potrebbe ricevere contributi problematici da altri ripetitori
Quindi dove sarebbe meglio indicata una triplex? e nella mia zona quale sarebbe meglio indicata? Comunque nonostante questo vedo tutto e anche di più sopratutto dopo aver messo il centralino attivo. Rimane un mio dubbio... L'altezza dell'antenna quant'è importante nella mia zona? considerando che il mio paese ha un grande argine essendoci il Po. Tuner conoscendo la zona, sà di cosa intendo!
 
Le triplex sono indicate laddove serve un buon guadagno ma allo stesso tempo è necessario un angolo relativamente ampio per ricevere da due postazioni distinte e distanti, ma abbastamza simili come direzione di puntemento, oppure, per sistemare problematiche di riflessioni dovute al terreno.
L'argine ti protegge un po' dalle interferenze che provengono dall'appennino emiliano, direzione per te non più utile, dallo switch off in poi.
Quindi, a meno di ostacoli vicini nelle direzioni classiche, più basso stai meglio è.
.... a meno che l'antennista non abbia optato (verificando strumentalmente che il segnale sia decente) per farti ricevere dal Penice, piuttosto che da Stoze + SGiorgio di MN, per ricevere, con una sola antenna RAI ed emittenti lombarde.
(ma da quel che hai scritto non sembrerebbe)
 
Confermo tutto.
Molto bene per la soluzione e aggiungo che è vero, nelle zone ove arrivano contributi potenzialmente ricevibili (o ricevibilissimi in caso di propagazione favorevole) da varie regioni/direzioni, le antenne Triplex non sono le più indicate qualora i segnali da ricevere opoerini in polarizzazione orizzontale (come in questo caso), proprio perché montate in questa polarizzazione, pur avendo un guadagno che le colloca in una classe di qualità relativamente alta, presentano un angolo di ricezione relativamente ampio sul piano dell'ìorizzonte e un po' più stretto su quello verticale (ovviamente accade l'esatto contrario se occorre utilizzarle in polarizzazione verticale).
Per questa zona, meglio rivolgersi alle direttive più "tradizionali" (ad es. BLU420F o BLU10HD della Fracarro).

PS: Sarebbe stato interessante poter esaminare l'interno del dispositivo di filtraggio installato dall'antennista, per verificarme marca e caratteristiche. ;)
 
Le triplex sono indicate laddove serve un buon guadagno ma allo stesso tempo è necessario un angolo relativamente ampio per ricevere da due postazioni distinte e distanti, ma abbastamza simili come direzione di puntemento, oppure, per sistemare problematiche di riflessioni dovute al terreno.
L'argine ti protegge un po' dalle interferenze che provengono dall'appennino emiliano, direzione per te non più utile, dallo switch off in poi.
Quindi, a meno di ostacoli vicini nelle direzioni classiche, più basso stai meglio è.
.... a meno che l'antennista non abbia optato (verificando strumentalmente che il segnale sia decente) per farti ricevere dal Penice, piuttosto che da Stoze + SGiorgio di MN, per ricevere, con una sola antenna RAI ed emittenti lombarde.
(ma da quel che hai scritto non sembrerebbe)
:happy7: Il penice mai nominato, lui originariamente m'ha sempre detto verona e padova e la terza antenna ovvero la vhf per la rai.
Quindi credo la triplex l'abbia scelto per appunto come hai per il buon guadagno in in angolo, considerando che lui è della zona più sud (zona san giovanni del dosso).
In conclusione se non ho capito male, ha usato il sistema, una concezione di lavoro pre swich off?!
Io avrei voluto anche le emittenti emiliane però m'ha fatto notar che non si fà più perchè con sfn i canali son stati doppiati anche sulle frequenze delle zone più adatte a me ovvero verona.
 
Da Verona (stoze) ci sono i canali MS e le emittenti venete, di lombardo non c'è molto.
Quel che ricevi di lombardo, se lo ricevi, è irradiato dal traliccio che c'è a San Giorgio (quasi a Porto Mantovano), la cui copertura è poco più che cittadina.
Tu vedi RAI3 Lombardia, ad esempio?
In VHF vedi i RAI dal Venda, con il regionale del Veneto, però e quello dell'Emilia Romagna (a bassa risoluzione)
 
Confermo tutto.
Molto bene per la soluzione e aggiungo che è vero, nelle zone ove arrivano contributi potenzialmente ricevibili (o ricevibilissimi in caso di propagazione favorevole) da varie regioni/direzioni, le antenne Triplex non sono le più indicate qualora i segnali da ricevere opoerini in polarizzazione orizzontale (come in questo caso), proprio perché montate in questa polarizzazione, pur avendo un guadagno che le colloca in una classe di qualità relativamente alta, presentano un angolo di ricezione relativamente ampio sul piano dell'ìorizzonte e un po' più stretto su quello verticale (ovviamente accade l'esatto contrario se occorre utilizzarle in polarizzazione verticale).
Per questa zona, meglio rivolgersi alle direttive più "tradizionali" (ad es. BLU420F o BLU10HD della Fracarro).

PS: Sarebbe stato interessante poter esaminare l'interno del dispositivo di filtraggio installato dall'antennista, per verificarme marca e caratteristiche. ;)
Con questo post, mi sà che hai risposto indirettamente sul fatto che mia sorella avendo installato l'antenna tv nel 2006 quindi molto tempo prima dello switch off riceva canali senza amplificatore e alcuni canali diversi da me pur abitando a 50metri in linea d'aria.
Queste antenne le si mettevano sopratutto in quel periodo quando c'è la giungla dei segnali e della polarizzazione...
Per il centralino attivo per esterni della Offel, ti dico tutto quanto c'è scritto nell'etichetta che ho tenuto insieme alla scatola:

Art. 24-110
LCK3/20 V - U - 3Can.U
CENTRALINO PER ESTERNO
Ingr. VHF - UHF - Can. 24/26 e 30 e 40
Guad. 22db - 130mA - 15 V - 122 db µV

Spero sia utile anche senza aprir il centralino, che non ci provo ;) :p , se vi serve ho ancora la scatola della centralina piccola che avete visto in foto e quella che altra bianca, che non sò i nomi, scusate l'ignoranza!! :icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso