Discussioni sui canali SPORT LT MEDIA [Sport Uno, Sport Due, Sport Tre]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Discovery Media è la concessionaria dei canali Discovery (a esclusione di D. World che è sotto Publitalia, se non erro)
ok grazie allora discovery ha una sua concessionaria; non lo sapevo; a testimonianza che LT se voleva poteva continuare con la raccolta di PRS; come sta facendo discovery per gli ex SO
 
ok grazie allora discovery ha una sua concessionaria; non lo sapevo; a testimonianza che LT se voleva poteva continuare con la raccolta di PRS; come sta facendo discovery per gli ex SO
Sarebbe interessante sapere qualcosa degli obblighi legali, mi spiego meglio LT avrà un certo numero di contratti pubblicitari relativi a spot da mandare in onda sulle sue reti, pagati tot e di durata tot, passare a PRS significava non adempiere a quei contratti, ma mandare gli spot richiesti da PRS, la quale avrà lei stessa un certo numero di contratti pubblicitari.
Non so bene come funziona questo mondo ma ipotizzo come sopra.

Se fosse così non si può imputare a LT il fatto di essersi impuntata con PRS.

Se qualcuno ne sa di più mi smentisca pure.
 
Ragioniamo un pò , se uno ha un prodotto da far conoscere va da una agenzia pubblicitaria che gli inventa una campagna pubblicitaria più accattivante possibile , poi il produttore decide su quale emittente mandare i suoi spot e quindi pagare , quindi ciò significa che le agenzie dovrebbero avere come cliente il produttore dell'oggetto da pubblicizzare ed avere contatti con tutte le emittenti per poter mettere in comunicazione i produttori e le tv se il primo decide di pubblicizzare il prodotto su una data emittente . :eusa_think: Ma quà mi pare che la cosa sia l'opposto in quanto le agenzie pubblicitarie fanno accordi con le tv che diventano loro clienti e se uno va da loro a fare pubblicità la deve fare sulle emittenti collegate ad esse , infatti le agenzie pubblicizzano sui loro siti le emittenti di cui sono concessionarie, ovvero ti dicono se vieni da noi a fare i tuoi spot io te li mando su queste emittenti . Io investitore pubblicitario non posso decidere autonomamente dove mandare il mio spot, durante quale programma o durante quale fascia oraria . Se ci fate caso le pubblicità da tv a tv sono per il 90 % le stesse .

La regola dovrebbe essere la prima ipotesi .

Adesso andiamo nello specifico caso Prs - LT . C'è un contratto fatto a primavera 2013 tra PRS e SportItalia che stava chiudendo per il crack Bogarelli , contratto che scade nel 2017 . Dall'altra parte c'è la nuova proprietà rappresentata dalla LT Multimedia che ha una sua Agenzia Pubblicitaria , in mezzo c'è un tribunaleche ha obbligato a trasmettere sugli ex SI gli spot di PRS e solo quelli ( secondo me quì sta l'errore , il giudice avrebbe potuto obbligare Lt a trasmettere gli spot PRS ma lasciare alla LT la facoltà di trasmettere anche gli spot della Agenzia di famiglia ) poi ha ribadito a dicembre la stessa opinione ( secondo sbaglio ) aggiungendo che gli spot PRS dovevano andare sui canali che trasmettevano sulle LCN 60, 61, 62 del DTT di proprietà LT Multimedia. Ora i canali che stanno trasmettendo dovrebbero essere "proprietà" SitCom che occupa le Lcn per non perderle trasmettendo il minimo indispensabile ed utilizzando meno spazio possibile ( che paga a Timb ) .

I giudici che hanno deciso in entrambe le volte a favore di PRS dovrebbero un pò leggersi qualche scritto dove si parla di Salomone ...
 
da Facebook, novità in arrivo...

[...]
I canali diffusi solo da satellite in modalità DVB-S2 (ALICE CUCINA, SPORT UNO, SPORT DUE e SPORT TRE), come anche i dati dicono, sono risultati purtroppo vedibili solo da un ristretto club di possessori di ricevitori HD o HD Ready.
Su questo fronte Vi segnaliamo che febbraio sarà un mese di intenso lavoro e di cambiamenti: sia per dare il via alla nuova stagione, sia per rivedere le strategie relative ad ALICE CUCINA e ai 3 canali SPORT.
A breve ci saranno delle novità che, purtroppo, soddisferanno solo una parte del pubblico (in particolare gli affezionati di Nuvolari) finendo, nel contempo, per deluderne un’altra.
Ci spiace ma dobbiamo al più presto adeguare la nostra offerta al mercato, alle tecnologie e alle reali opportunità di distribuzione che abbiamo a disposizione.
Grazie ancora e buona visione.
 
E' molto facile capire che i 3 canali sport spariscono definitivamente(confermato anche da un commento successivo dove un utente diceva di chiudere sport1 e 2, e lasciare solo il 3nuvolari e la risposta di LT è stata "ottima idea"), e che risbucca Nuvolari da qualche parte nel DTT o transporder SD aul sat...
 
Ma anche no....
Se hanno avuto questi disguidi per la trasmissione sui canali (LCN) 60-61-62 e si sono bloccati, non si può dire che ci hanno presi in giro

Tra l'altro al momento Canale 60 è a schermo nero
 
Colpa loro o colpa di prs so soltanto che dovevano fare arrivare dei canali sportivi e invece ci ritroviamo con il solo nuvolari
 
rientrando in tema pubblicità PRS ha firmato un contratto in esclusiva con gli ex SI
scelta giusta quella di far resistere solo nuvolari; almeno stanno all'interno del loro target;
 
Mi sembra strano che rinuncino al calcio chiacchierato per resuscitare Nuvolari dopo averlo chiuso..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Scelta realistica,ma secondo me dovevano optare per un canale sportivo a 360 gradi.Puntare solo sui motori mantenendo il nome Nuvolari la dice lunga sulla lungimiranza del progetto sport 1 2 3...a questo punto era più intelligente mantenere il nome "sport 1 nuvolari" e mettere dentro oltre alla roba di Nuvolari anche Criscitiello è qualche diritto tv arraffato a gratis.
Spero solo che ora alcuni fan boy abbiano aperto gli occhi...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso