[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1) ....in una situazione di monopolio una pay tv può aumentare prezzi, togliere o prendere diritti e rimodulare listini a discapito dell'abbonato a piacimento, non so se gli esempi ti ricordano qualcosa :laughing7:

2) .... il problema è che gli operatori dovrebbero essere disponibili su tutte le possibili piattaforme e non spartirsi i diritti fra DTT e SAT...

1) non so a quali esempi ti riferisci, dato che in italia, l'unico monopolio televisivo e' stato quello della Rai, ed è finito 30 anni fa :)

2) eh no... quella non è concorrenza... purtroppo avete un concetto "distorto" tra monopolio e concorrenza....

- Diverse paytv che offrono le stesse cose a prezzi diversi, non è concorrenza... quello si chiama "mondo di fantasia"....

- Diverse paytv che si "spartiscono" diritti diversi, a prezzi diversi, questa si chiama concorrenza ;)
(ricordi Telepiu e Stream? mezza serieA su Telepiu e mezza su Stream... quella é concorrenza)

La concorrenza c'è sempre stata...
ora desta scalpore solo perché coinvolge la champions...

non ho mai sentito tanto scalpore, ad esempio, sul fatto che da anni Premium ha i diritti di 3 case cinematografiche e Sky di 23 case cinematografiche.....
o magari perché sky ha la Formula1 e Premium invece no...


la concorrenza é questa... diritti/eventi/servizi DIVERSI a prezzi diversi...
 
Ultima modifica:
Leggo che si nomino come possibili partner anche i francesi di canal plus. Ma non si erano già scornati senza successo con la pay tv italiana?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il grande disegno e scenario per il prossimo futuro(già dalla prossima stagione) potrebbe essere:

Nuova Super-paytv AlJazeera-Prisa-Mediaset-Canal+ (Spagna+Francia+Italia) ??

Vorresti dire che in Francia rimane solo una pay tv, si aggregano BeIN e Canal +, mi sono perso qualcosa ho anche li c'è solo un po' di concorrenza....
 
Mediaset non perderà la Champions..secondo me,andrà a finire così.

2014/2015
Sky:Tutte le partite di Champions,tranne quella del mercoledi.
Mediaset:Alcune partite di Champions(come sta facendo ora),tranne quella del mercoledì.

Dal 2015/2016
Mediaset:Tutte le partite di Champions.
Sky:Alcune partite di Champions(come sta facendo mediaset),tranne quella del mercoledì.

Sky solo alcune partite non lo accetterebbe. Giustamente.

La Champions non è una competizione da mostrare a spizzichi e bocconi.
 
Non sapevo che sky schiavizzasse gli abbonati :D pensavo si abbonassero di loro spontanea volontà...

Non schiavizza SKY, ma il costo che chiede.. il cliente dovrebbe stare dalla mattina alla sera a guardare la tv per ammortizzare il costo dovuto ai tanti programmi trasmessi.. Non é una critica a SKY ma a noi che ci rincretiniamo a stare attaccati davanti alla tv dalla mattina alla sera e perderci ciò che c'é fuori.. Ragazzi svegliamoci e guardiamo la tv solo per ciò che veramente ci interessa...
 
in una situazione di monopolio una pay tv può aumentare prezzi, togliere o prendere diritti e rimodulare listini, sapendo di essere l'unica valida alternativa, a me piacerebbe una situazione tipo Francia e Inghilterra in cui se vuoi ti attivi BT Sports o Bein Sports, ma non sei costretto ad abbonarti a due pay tv diverse, una su DTT e una sul SAT...

Il problema è che gli operatori dovrebbero essere disponibili su tutte le possibili piattaforme e non spartirsi i diritti per piattaforma...
Sono solo 10€ o poco più ma in entrambi i paesi per vedere le stesse cose si deve pagare quella cifra in più al mese. Certo puoi abbonarti solo a bein o BT ma quello che perdi non è irrilevante....
 
Non schiavizza SKY, ma il costo che chiede.. il cliente dovrebbe stare dalla mattina alla sera a guardare la tv per ammortizzare il costo dovuto ai tanti programmi trasmessi.. Non é una critica a SKY ma a noi che ci rincretiniamo a stare attaccati davanti alla tv dalla mattina alla sera e perderci ciò che c'é fuori.. Ragazzi svegliamoci e guardiamo la tv solo per ciò che veramente ci interessa...
beh ma con il mysky come diavolo fa la tv a rubarti la libertà?registri quello che ti interessa e te lo guardi quando ti pare!
è logico che se ti interessa solo il calcio fai bene,considerato il grande risparmio...
ma per chi ama il cinema e le serie tv (ringrazierò sempre sky per avermi regalato breaking bad) ad oggi l'unica alternativa credibile è sky,che costa molto di piu ma offre anche molto di piu!
 
Ognuno vuole guardare quello che vuole..io sono appena passato a Sky..pago 10 euro in più e sinceramente mi conviene.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Non schiavizza SKY, ma il costo che chiede.. il cliente dovrebbe stare dalla mattina alla sera a guardare la tv per ammortizzare il costo dovuto ai tanti programmi trasmessi.. Non é una critica a SKY ma a noi che ci rincretiniamo a stare attaccati davanti alla tv dalla mattina alla sera e perderci ciò che c'é fuori.....

é un discorso senza senso.....
tu paghi per usufruire di un servizio, non paghi "a ore di utilizzo"....
sai che quel servizio costa "X" sia che ne usufruisci 1 ora al mese, sia che ne usufruisci 24ore al giorno...
Nessuno ti obbliga a fare niente....
Allora io non dovrei più pagare l'affitto dato che passo molte più ore al lavoro che a casa?
e invece no... l'affitto lo pago comunque pure se in casa non ci passo 24 ore su 24..... ;)
 
Qualcuno sa dirmi se la partita del Milan su Canale 5 mercoledì sera verrà trasmessa criptata o in chiaro?
 
Il grande disegno e scenario per il prossimo futuro(già dalla prossima stagione) potrebbe essere:

Nuova Super-paytv AlJazeera-Prisa-Mediaset-Canal+ (Spagna+Francia+Italia) VS Sky (GranBretagna+Germania+Italia) con uno scontro totale tra i due colossi a tutto campo , senza esclusioni di colpi

Che ne pensate , non sarebbe super-eccitante ??

Ma anche no....chi ci rimette siamo sempre noi....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ripeto quel che ho scritto pagine fa sul concetto di concorrenza, sono concetti di economia che ti spiegano in qualunque corso di base anche alle scuole superiori:
- MONOPOLIO: un solo produttore (o tv emittente nel nostro caso) produce in esclusiva un dato prodotto (serie A, CL, EL).
- CONCORRENZA PERFETTA: più produttori producono lo stesso prodotto (lo stesso, non parti dello stesso) a prezzi diversi e ogni cliente acquista quello che lo soddisfa di più nell'ambito dei propri limiti di spesa.

Quindi chi dice: viva le esclusive! viva la concorrenza! chiaramente non sa di che parla.

La verità è che i settori in cui ci può essere concorrenza sono quelli dove i prodotti sul mercato sono strettamente sostituibili, ad esempio i biscotti (non prendo i Mulino Bianco, scelgo i Galbusera), o i carburanti (salvo "cartelli"), oppure ancora il latte, o le tv, etc.
I diritti tv non sono tra i beni per i quali può esserci una concorrenza a vantaggio del consumatore, perché se al mercato italiano io produttore non ho la serie A e propongo la Liga, non si tratta di beni strettamente sostituibili benché siano entrambi campionati di calcio, di 1° livello, con lo stesso numero di partite. Capite che intendo?

Io non dico che Sky deve avere tutto e che Mediaset si freghi, dico che c'è sicuramente un punto di accordo possibile che tuteli i vari interessi.
Poi se a tutti voi fa piacere tornare alla situazione Stream-Tele+, beh che posso dire forse voi non ve la ricordate bene..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso