Bilancio di 5 anni di Abbonamento a SKY... disdetta e prospettive per il Futuro...

Se vedono che il numero abbonati continua a regredire o ristagnare come negli ultimi due anni , spero che studino qualcosa di nuovo appunto nella riformulazione dei pacchetti e ridistribuendo i canali in maniera diversa dall'attuale.
Mi aspetto un nuovo listino prezzi dalla prossima estate , anche perchè storicamente ogni due anni Sky fa sempre una revisione in tal senso.
 
Sky-TVSky-Serie
Sky-Uno , +1Sky Atlantic , +1
Sky Arte , +1Fox , +1 , +2
Sky ClassicaFox Life , +1
Crime Invest.Fox Crime , +1
Nat. Geogr. , +1Fox Retro
N.G. Wild Axn
N.G. PeopleAxn Sci-Fi
Discovery , +1Comedy Central , +1
Discovery Sc. , +1Diva Universal
Animal PlanetHorror Channel
History , + 1
Gambero Rosso Ch.
Mtv Classics
Mtv Rocks
Mtv Hits
Mtv Dance
Sky Music
Disney Ch. , +1
Disney Junior
Disney XD
Cartoon Net. , +1
Boomerang , +1

Ecco uno schemino approssimativo di riorganizzazione canali.
Il casino è come proporre Sky-TV , se obbligatorio o meno. Se non lo rendi obbligatorio si abbonarebbero 100-200 mila clienti , non di più.
Oltrettutto , se l'abbonato può sceglierne solo due a piacimento , le combinazioni con gli altri te pack premium (Cinema, Sport e Calcio) , sarebbero troppe !! La definizione dei prezzi sarebbe un ulteriore ginepraio. Però così avrebbe più logica degli attuali Sky-Tv e Sky-Famiglia.
 
Salve a tutti amici del Forum mi chiamo Luca e vi scrivo da Roma.
Sono abbonato a Sky ormai da 5 anni e sul punto di inviare la disdetta perchè ritengo che i tempi siano maturi per farlo e voglio spiegarvi.
La mia non e' una vera e propria protesta perchè in tutti questi anni Sky mi ha trattato tutto sommato bene (pur prendendosi fino all'ultimo euro e non regalandomi mai nulla).
Tuttavia le Prime Visioni di Cinema sopratutto il lunedi ci sono sempre state, i big match di calcio e i bellissimi e spesso toccanti documentari di National Geographic con qualità HD, sul quale inutile prenderci in giro, SKY e' e resta numero 1.
Ora pero' sinceramente ritengo che sia arrivato il momento di "staccare" il Servizio perche' ritengo che i 50 euro che pago ogni mese siano diventati davvero troppi.
Devo farvi una rapida premessa non sono uno sfegatato appassionato di sport, anche se mi piace la Formula 1, e neppure di calcio, mi piacciono molto i film sopratutto se sono freschi di Cinema (come dovrebbero essere sempre quelli di una paytv).
Ebbene ritengo che la cosa migliore sia partire da una rapida critica "pacchetto per pacchetto".
Si e' persa totalmente la possibilità di scegliersi i canali che si desiderava vedere... o ti prendi tutto o niente!
I canali di base ,bambini compresi, devi pagarteli tutti altrimenti niente documentari!
Il Cinema resta l'unico pacchetto che permette a SKY di mantenere una certa leadership televisiva, dal momento che i telefilm sono diventati insopportabili... di Gusto troppo americaneggiante lontani totalmente dai "Law and Order" che mi piacevano tanto... in più la quantità di REPLICHE e di INTERRUZIONI PUBBLICITARIE ha ormai raggiunto il livello di una televisione commerciale. (NON puoi fare 3 pause -ogni 15 min- di telefilm e' assurdo! chi paga noi o la pubblicità?!)
IL PACCHETTO SPORT ormai ingloba una quantità di sport talmente "varia, enorme, spesso incasinata" vedi le Olimpiadi e sei costretto a pagare per SPORT di cui non ti frega nulla vedi "il RUGBY americano" o simili sport di oltre oceano!
IL PACCHETTO CALCIO fa il suo dovere anche se incredibilmente farcito anch'esso di una pubblicità talmente martellante che sembra di vedere una partita su Canale 5.
INSOMMA E CONCLUDO tra repliche, ripetizioni di serie già viste e Film passati centinaia di volte...
Ritengo e con questo mi permetto di dare un consiglio agli altri amici del Forum di guardare oltre.... ed in particolare alle nuove forme di paytv basate sullo streaming Internet.
VANTAGGI: NIENTE PUBBLICITA'... PAGHI SOLO COSA VEDI... MINIMO CANONE MENSILE CHE SPESSO DA ACCESSO A CENTINAIA DI TITOLI GIA' INCLUSI E VEDRETE CHE COL CANONE CHE DIAMO A SKY....... QUANTI PROGRAMMI POTREMMO COMPRARE OTTIMIZZANDO SPESA E SODDISFAZIONE.
ORA qualcuno penserà che sto facendo la pubblicità ad "INFINITY"... io non parteggio per MEDIASET..
Premium si sta avviando sulla stessa strada di "decadenza" di SKY...
Ma ritengo ormai che la cosa migliore sia pagare solo per quello che si vuole realmente vedere!
Di esempi ce ne sono a bizeffe; sulla PS4 si possono comprare FILM... su GOOGLE si possono comprare FILM.... in RETE... i siti di streaming legali a prezzi modici si sprecano... INSOMMA dato anche il periodo di Crisi, 50 EURO a SKY per quello che riceviamo in cambio, sono a mio giudizio ormai TROPPI!
Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a farvi capire il ragionamento che ho fatto per arrivare alla decisione di DISDIRE. :evil5:
ATTENDO Commenti. Luca da Roma

Concordo con quello che dici; sono stato abbonato sky per 10 anni, il servizio negli ultimi 2-3 anni è scaduto notevolmente ed ho deciso di disdire. Da settembre ad oggi mi ritrovo con 70 Euro in più al mese in tasca, e vivo benissimo.
 
..... sinceramente la formula ideale sarebbe dare libertà all'abbonato di scegliersi un tot di canali ad un prezzo fisso: che ne so 7 canali a 10 euro al mese ... (lo fanno altre pay tv europee perchè non dovrebbero farlo loro?)...

ma quando mai s'è vista una cosa simile?

sai che porcheria diventerebbe?
si vende "a pacchetti" non si vende "a canale" o "al Kilo" :D
 
Mi aspetto un nuovo listino prezzi dalla prossima estate , anche perchè storicamente ogni due anni Sky fa sempre una revisione in tal senso.

ogni 2 anni mi sembra eccessivo....
L'attuale listino é di Luglio 2012
il precedente era di Luglio 2008
quello ancora prima era di Luglio 2005

dato che gli sconti protezione scadono il 30/06/16
Viene da pensare che un'eventuale nuovo listino uscirà a Luglio 2016.
(sempre che, in quella data, si stia ancora parlando di "sky")
 
Viene da pensare che un'eventuale nuovo listino uscirà a Luglio 2016.
(sempre che, in quella data, si stia ancora parlando di "sky")

Anche tu pensi che l'arrivo di un network straniero(alleato a Mediaset) possa lasciare "cadaveri" eccellenti nel panorama TV...pay-tv :D
 
Come potrebbe andare avanti Sky con abbonamenti a 10 euro al mese, come potrebbe coprire i costi fissi (decoder, assistenza, ecc...) che ci sono sia che uno abbia un canale sia che li abbia tutti? Sky sta andando nella direzione opposta, fidelizzare gli abbonati disposti a spendere di più, può piacere o meno.
Alcuni qui ragionano come se Sky dovesse fare quello che è più "giusto" per noi, mentre Sky fa quello che è più giusto per Sky (com'è naturale).
 
Giusto! Sky è una società che ha come scopo quello di generare utili per se stessa...mica è una onlus...
 
Alcuni qui ragionano come se Sky dovesse fare quello che è più "giusto" per noi, mentre Sky fa quello che è più giusto per Sky (com'è naturale).
...non e' cosi', Sky fa quello che piace a lei cercando di soddisfare i clienti, e non di fare come piace a lei e basta. Non fidelizza proprio nessuno altrimenti non avrebbe fatto campagne al 50% per 2 mesi.
Ci sono le regole del mercato ......e non le fa' sky
Non entro nel merito se costa tanto o poco perche' e' soggettivo..
 
...non e' cosi', Sky fa quello che piace a lei cercando di soddisfare i clienti, e non di fare come piace a lei e basta. Non fidelizza proprio nessuno altrimenti non avrebbe fatto campagne al 50% per 2 mesi.
Ci sono le regole del mercato ......e non le fa' sky
Non entro nel merito se costa tanto o poco perche' e' soggettivo..

le campagne al 50% per 2 mesi,
si chiamano : investimento.

come ogni investimento, si sa che c'è il rischio che sia un "investimento a perdere"...
ma se già 1/3 di quegli abbonati al 50% poi prosegue a prezzo normale, l'investimento ha fruttato qualcosa.
 
..assolutamente d'accordo, lo so' che loro puntano sul fra entrare il cliente e poi cercarlo di trattenerlo!
Il mo riferimento era un altro pero' non fa nulla!!
..non hai voluto cogliere quello che ho scritto, anzi solo la parte che ti fa comodo..ma ti capisco!!!!

L'importante e che chi ha aperto il thread ragioni con la sua testa e decida secondo le proprie esigenze/gusti se quello che ha fatto e' giusto o sbagliato.
 
Sono Luca di Roma... permettetemi come dice anche l'amico emerson di ragionare in base alle mie esigenze. Diciamo la verità con i ritmi della vita di oggi, Pochi possono permettersi di stare ore ed ore davanti alla TV, anche se c'e' il myskyhd (che tra le altre cose possiedo anche io) ma il punto e' un altro...
A mio giudizio manca la possibilità di selezionare realmente quello che si vuole vedere cercando di acchiappare più spettatori possibile e questo a mio modesto avviso e' sbagliato per una paytv... Così si devono comportare le tv generaliste. Una vera Paytv deve concentrarsi sui diritti televisivi di pregio cercando di conquistarne il più possibile ( e questo devo ammettere che SKY cerca di farlo) ma dando a ciascun abbonato la possibilità di SCEGLIERE in quei diritti pregiati cosa vuole vedere e di conseguenza PAGARE! Questo su SKY si e' perso totalmente.. quindi ti tocca pagare per ore e ore di trasmissione per 50/70 euro di programmi che non vedrai mai ... ma non perchè non siano di qualità.. ma perchè a te non piacciono e ti tocca comunque pagarli o meglio (permettetemi una battuta!) pagare per quelli che li vedranno effettivamente! Ricordo un post del Forum di un Cliente SKY che chiedeva all' Operatrice perche' doveva pagare un forte incremento nel canone di SKY quando la qualita' a suo giudizio non migliorava. LEI gli rispondeva ma abbiamo "IL MOTO GP La F1 Le Olimpiadi sono diritti costosi. LUI rispondeva ma io il pacchetto SPORT non ce l'ho ne mi interessa eppure nel nuovo listino mi ritrovo a pagare molto piu' di PRIMA...
Con questo esempio voglio dire che la PAYTV deve incrementare l'ON DEMAND portandolo al punto che pago solo quello che voglio vedere!
Un po' come faceva Premium nei primi tempi... tentativo miseramente fallito a causa della scadente Library messa a disposizione da Pier SILVIO.
ORA c'e' INTERNET... ed un Internet che supporta finalmente lo Streaming HD quindi quando l'operatrice di SKY mi chiederà ( e lo faranno di certo) perche' dopo cinque anni ci lascia???... io le risponderò che passo ad una piattaforma più evoluta che mi permetta di scegliere cosa vedere e pagare!
PS. Non voglio fare esempi per non essere tacciato di parzialità.
Grazie. Luca di ROMA.
 
Con questo esempio voglio dire che la PAYTV deve incrementare l'ON DEMAND portandolo al punto che pago solo quello che voglio vedere! ...........
ORA c'e' INTERNET... ed un Internet che supporta finalmente lo Streaming HD quindi quando l'operatrice di SKY mi chiederà ( e lo faranno di certo) perche' dopo cinque anni ci lascia???... io le risponderò che passo ad una piattaforma più evoluta che mi permetta di scegliere cosa vedere e pagare!
PS. Non voglio fare esempi per non essere tacciato di parzialità.
Grazie. Luca di ROMA.

Le tue sono richieste ed esigenze pienamente comprensibili.

Per chi ha questo tipo di esigenze esiste "infinity" di Mediaset, e a breve "River" di Sky :)

Quindi chi vorra pagare solo ciò che guarda sarà accontentato.
 
Concordo con quello che dici; sono stato abbonato sky per 10 anni, il servizio negli ultimi 2-3 anni è scaduto notevolmente ed ho deciso di disdire. Da settembre ad oggi mi ritrovo con 70 Euro in più al mese in tasca, e vivo benissimo.
è cosi scaduto che mai come adesso puoi vedere con sky praticamente tutto...
va bene tutto,ma bisogna essere obiettivi
 
..cerca di esserlo anche te obiettivo, sopratutto se si parla di gusti.
Io mi sono abbonato a sky principalmente per il calcio( con mediaset avevo problemi di ricezione) e sopratutto per l'offerta f&f.
Il cinema che trasmette non mi piace, i documentari idem, i cartoni lasciamoli perdere........
Lo sport e' carino ma non ho tempo durante la settimana, sono rimasti il calcio come ti ho gia' scritto , i telefilm (solo qualcuno mi piace) e sky arte.
Quindi come vedi ad essere obiettivi e secondo i miei gusti , TU ti abboneresti a sky ?
 
dove manco di obiettività?
lo hai detto tu che ti sei abbonato principalmente per il calcio,ma aldilà dei tuoi gusti l'offerta pay dal 2013 (con l'avvento di foxsports) non ha eguali in italia,ed è un dato di fatto.
Torno a ripetere: se vi interessa solo il calcio con mediaset premium andate a risparmiare.
 
..cerca di esserlo anche te obiettivo, sopratutto se si parla di gusti.
Io mi sono abbonato a sky principalmente per il calcio( con mediaset avevo problemi di ricezione) e sopratutto per l'offerta f&f.
Il cinema che trasmette non mi piace, i documentari idem, i cartoni lasciamoli perdere........
Lo sport e' carino ma non ho tempo durante la settimana, sono rimasti il calcio come ti ho gia' scritto , i telefilm (solo qualcuno mi piace) e sky arte.
Quindi come vedi ad essere obiettivi e secondo i miei gusti , TU ti abboneresti a sky ?

Tu non sei obiettivo, hai solo espresso i tuoi interessi ed esigenze ;)

Che tu non abbia il tempo per vedere lo sport, non è essere obiettivi :D
 
Indietro
Alto Basso