In Rilievo Sky Sport F1

Ricordo quindi i cronisti
F1, Prove Libere: Vanzini-Antonini
F1, Qualifiche e Gara: Vanzini-Gené
GP2, GP3 e Porsche Supercup: Rizzica-Puglisi
 
Beh ci sono alcuni ingegneri e tecnici che hanno detto che c'è la possibilità, seppur piccola, che nessuno completi il GP a Melbourne :D sono molto indietro con lo studio dei nuovi motori.

è la volta buona per Catheram e Marussia. Adesso o mai più:D:D
 
sinceramente se al team di commento rai toglieste mazzoni e quella pippa di stella bruno sarebbe migliore di quello sky. non so voi ma io di sky apprezzo solo gene e alberto antonini che però è di autosprint.

vanzini è un urlatore assurdo. cerca di farti entrare nell'evento ma non fa altro che urlare. molto spesso io metto i cameracar per non sentirlo urlare e dare giudizi su tutto e tutti. dovrebbe raccontare l'evento non giudicare il mondo.

gli opinionisti per me sono importanti, e sinceramente villeneuve parla spesso a vanvera, infatti antonini spesso lo contraddice. ok che è un campione del mondo di f1 ma questo non significa sappia parlare. la tendesca la hanno segata per fortuna, era inascoltabile. ma soprattutto il cartonato vandone, parla forbito e alla fine non spiega nulla.

invece in rai hanno capelli che è molto competente e sa parlare e non da giudizi sul mondo intero. giovannelli dai bix è bravo, può parlare con tutti i piloti nella loro lingua madre, e questo aiuta molto. specialmente il tedesco con vettel e co. a

ma soprattutto piola, è il migliore in assoluto, ti fa vedere tutto e capire tutto, è capace di fare uno schizzo di un particolare in griglia per farti capire il funzionamento di un particolare li per li, non con una supergrafica inutile 4 ore dopo il gp come vandone...

alla fine la rai sarebbe preferibile, ma poi senti parlare mazzoni, e soprattutto senti l'inutilità di stella bruno con la sua unica domanda rigorosamente in italiano, " come è andata? " ad un pilota a cui è appena esploso il motore...

quindi non potendo mettere il cameracar sulla rai seguo sky. ma il team sky è fatto da seconde linee...
 
vanzini è un urlatore assurdo. cerca di farti entrare nell'evento ma non fa altro che urlare.

Strano... giusto 5-10 pagine fa due utenti hanno detto che è moscio e non si eccita mai :badgrin:
Decidetevi :icon_rolleyes:

Quindi io dico che Vanzini è un signor cronista; uno che dà enfasi in giusto modo alle gare e che dice sempre la sua opinione su tutti con la massima serenità, come un cronista serio deve saper fare... :evil5:
 
Strano... giusto 5-10 pagine fa due utenti hanno detto che è moscio e non si eccita mai :badgrin:
Decidetevi :icon_rolleyes:

Quindi io dico che Vanzini è un signor cronista; uno che dà enfasi in giusto modo alle gare e che dice sempre la sua opinione su tutti con la massima serenità, come un cronista serio deve saper fare... :evil5:

Ma non tutti hanno la stessa opinione Marco :evil5: (altrimenti sarebbe "una dittatura di opinioni"). La tua la sappiamo benissimo, altri (e ci mancherebbe altro), la pensano diversamente.
 
Ma non tutti hanno la stessa opinione Marco :evil5: (altrimenti sarebbe "una dittatura di opinioni"). La tua la sappiamo benissimo, altri (e ci mancherebbe altro), la pensano diversamente.
Sì lo so... era solo per essere un pò ironico. Su Vanzini si leggono opinioni diametralmente opposte... almeno su Mazzoman una certa concordanza c'è :badgrin: :D
 
Sì lo so... era solo per essere un pò ironico. Su Vanzini si leggono opinioni diametralmente opposte... almeno su Mazzoman una certa concordanza c'è :badgrin: :D

Ma è anche bello che ci siano opinioni divergenti su un telecronista. C'è chi lo adora, che chi non piò sentirlo e c'è chi invece lo ascolta volentieri ma non lo "digerisce" completamente...
Beh... Mazzoman è un caso estremo :D
 
Ricordo quindi i cronisti
F1, Prove Libere: Vanzini-Antonini
F1, Qualifiche e Gara: Vanzini-Gené
GP2, GP3 e Porsche Supercup: Rizzica-Puglisi

spero che usano Antonini anche in pove ufficiale e gara che spiega meglio di gene e non doveva utilizzare anche villeneuve da quello che ho letto su comunicato di sky
 
Strano... giusto 5-10 pagine fa due utenti hanno detto che è moscio e non si eccita mai :badgrin:
Decidetevi :icon_rolleyes:

Quindi io dico che Vanzini è un signor cronista; uno che dà enfasi in giusto modo alle gare e che dice sempre la sua opinione su tutti con la massima serenità, come un cronista serio deve saper fare... :evil5:
Dammi pure del nostalgico... Ma per uno che aveva la calamità nella telecronache era Paolo Leopizzi.
Solo il tono di voce ti catturava... +F1 :blob1:
 
Strano... giusto 5-10 pagine fa due utenti hanno detto che è moscio e non si eccita mai :badgrin:
Decidetevi :icon_rolleyes:

Quindi io dico che Vanzini è un signor cronista; uno che dà enfasi in giusto modo alle gare e che dice sempre la sua opinione su tutti con la massima serenità, come un cronista serio deve saper fare... :evil5:

le opinioni posso essere diverse ed è giusto così. ma quello che dici non è corretto, il croniste deve raccontare l'evento, non deve dare giudizi personali su nessuno. un cronista serio deve saper raccontare senza alterare la realtà, e vanzini adora dare opinioni e interpretazioni su tutto, quello è il lavoro del color commentator, il cronista deve solo raccontare e vanzini questo non lo sa fare, perchè gli piace dire la sua. alle olimpiadi era un continuo sullo sport nelle scuole, vuole solo dire la sua. alla gente non frega nulla di sapere perchè lui la pensa in un certo modo, se lo vuole dire lo dica durante gli approfondimenti, ma durante la gara lui deve raccontare quello che accade nel modo più imparziale possibile e gli spettatori devono essere liberi di capire la gara dal racconto non tramile le sue opinioni. vi ricordate come voleva decidere lui se la penalizzazione a massa fosse giusta o sbagliata in brasile? ma siamo fuori di testa? lui si è permesso di dire che i commissari non capiscono nulla, ma come si permette? tanto è che poi a fine gara la spiegazione dell'accaduto è stata data e ha smentito tutte le strampalate teorie che vanzini ha raccontato per metà gara invece che raccontarci quello che accadeva in pista era un continuo parlare di come la pensava lui. ma la gara andava avanti!

se ricordate poltronieri raccontava la gara, semplice e pulito senza urli e senza fronzoli, spesso stava anche zitto se non c'era nulla da dire, vanzini ha più parole al minuto che l'ERS giri al minuto. riguardatevi le gare su raisport degli anni 80. oppure le gare raccontare da andrea de adamich nel 91. lui ti raccontava ogni minimo dettaglio del comportamento della macchina e di quello che succedeva senza esprimere opinioni personali e arricchiva la cronaca con la sua esperienza personale. vanzini parla solo di quello che pensa lui.

quante volte ha detto, "non è giusto!!" "non ci credo" e cose simili? naturalmente urlando....

le opinioni le deve dare l'opinionista, possibilmente a fine gara. non il cronista per tutta la durata della corsa. e questo vale per tutti gli sport. guardate caressa ad esempio, addirittura lui vuole dire quello che pensano i giocatori e l'arbitro... questo protagonismo serve per il volgo, ma il vero appassionato vuole un commento preciso e imparziale non il tifo di piazza.

anche a me fa piacere vedere alonso vincere o recuperare, ma non mi piace che questo venga celebrato come un dogma in cronaca solo perchè alonso guida la ferrari e gli altri no... allo stesso modo urlare che vettel è un fenomeno è inutile, tutti lo sanno e lo vedono, vanzini dovrebbe raccontare quello che noi da casa vediamo non indottrinarci con il vanzini pensiero per 30 ore a weekend di gara!
 
le opinioni posso essere diverse ed è giusto così. ma quello che dici non è corretto, il croniste deve raccontare l'evento, non deve dare giudizi personali su nessuno. un cronista serio deve saper raccontare senza alterare la realtà, e vanzini adora dare opinioni e interpretazioni su tutto, quello è il lavoro del color commentator, il cronista deve solo raccontare e vanzini questo non lo sa fare, perchè gli piace dire la sua. alle olimpiadi era un continuo sullo sport nelle scuole, vuole solo dire la sua. alla gente non frega nulla di sapere perchè lui la pensa in un certo modo, se lo vuole dire lo dica durante gli approfondimenti, ma durante la gara lui deve raccontare quello che accade nel modo più imparziale possibile e gli spettatori devono essere liberi di capire la gara dal racconto non tramile le sue opinioni. vi ricordate come voleva decidere lui se la penalizzazione a massa fosse giusta o sbagliata in brasile? ma siamo fuori di testa? lui si è permesso di dire che i commissari non capiscono nulla, ma come si permette? tanto è che poi a fine gara la spiegazione dell'accaduto è stata data e ha smentito tutte le strampalate teorie che vanzini ha raccontato per metà gara invece che raccontarci quello che accadeva in pista era un continuo parlare di come la pensava lui. ma la gara andava avanti!

se ricordate poltronieri raccontava la gara, semplice e pulito senza urli e senza fronzoli, spesso stava anche zitto se non c'era nulla da dire, vanzini ha più parole al minuto che l'ERS giri al minuto. riguardatevi le gare su raisport degli anni 80. oppure le gare raccontare da andrea de adamich nel 91. lui ti raccontava ogni minimo dettaglio del comportamento della macchina e di quello che succedeva senza esprimere opinioni personali e arricchiva la cronaca con la sua esperienza personale. vanzini parla solo di quello che pensa lui.

quante volte ha detto, "non è giusto!!" "non ci credo" e cose simili? naturalmente urlando....

le opinioni le deve dare l'opinionista, possibilmente a fine gara. non il cronista per tutta la durata della corsa. e questo vale per tutti gli sport. guardate caressa ad esempio, addirittura lui vuole dire quello che pensano i giocatori e l'arbitro... questo protagonismo serve per il volgo, ma il vero appassionato vuole un commento preciso e imparziale non il tifo di piazza.

anche a me fa piacere vedere alonso vincere o recuperare, ma non mi piace che questo venga celebrato come un dogma in cronaca solo perchè alonso guida la ferrari e gli altri no... allo stesso modo urlare che vettel è un fenomeno è inutile, tutti lo sanno e lo vedono, vanzini dovrebbe raccontare quello che noi da casa vediamo non indottrinarci con il vanzini pensiero per 30 ore a weekend di gara!
se devo dire la mia Preferisco 100 mila volte Vanzini che la Concorrenza Rai con Mazzoni e Capelli
 
Ognuno preferisce un certo stile nel commento. Chi lo vuole più coinvolgente, chi più asettico. Però non si possono fare paragoni tra l'oggi e gli anni '80 o '90. Altri tempi, altri stili, altre esigenze nel presentare il prodotto. Di certo a Vanzini non si può imputare di essere fazioso, anche se è logico che per la Ferrari ci sia un occhio di riguardo. Non mi sembra sia mai sceso ai livelli di Mazzoni. Torno a ripetere ancora una volta: non mi capacito perché se in Champions c'è Milan Barcellona nessuno si scandalizza del fatto che qualsiasi telecronista italiano si entusiasmi di più per un gol del Milan piuttosto che una rete degli spagnoli, mentre nei motori vengono fuori tutte queste menate sull'imparzialità. Andate a sentirvi le telecronache inglesi e poi sentite come si esaltano per i loro colori. Purtroppo questo dell'imparzialità è un argomento molto caro dagli anti ferraristi che per giudicare imparziale un cronista, vorrebbero che parlasse sempre male della Ferrari a prescindere. Comunque lo scorso anno Poltronieri più volte via twitter si è complimentato con Vanzini per le sue telecronache.
 
formula-1-gp-bahrain-2012-pagelle-sebastian-vettel-003.jpg


:laughing7::laughing7::laughing7:


Questa è solo tua e degli spettatori Rai !!
 
http://www.blogf1.it/2014/03/09/ecclestone-da-speranze-new-jersey-e-francia-per-un-gp/

Nel caso dell’ingresso di New Jersey e Francia, tornerebbe in voga il toto-calendario. Il massimo di eventi previsto per regolamento è di 20 gare, mentre per il momento ne abbiamo 19. Considerando che in corsa ci sono ora New Jersey, Messico, Francia, Corea e – che ci crediate o no – anche l’Azerbaijan, potrebbe profilarsi una lotta a chi paga di più per ospitare la corsa. A questi, si aggiunge anche Long Beach che sta valutando un possibile ritorno, ma solamente dal 2016 in poi.
 
http://www.blogf1.it/2014/03/09/ferrari-melbourne-le-f14-t-avranno-tante-novita/

Per la gara australiana la Ferrari ha portato le prime, significative novità che saranno provate nelle prime due sessioni di libere del venerdì. Le due F14-T saranno dotate di nuovi accorgimenti riguardo l’aerodinamica, la tecnica e il motore, apposte al V6 prima del congelamento del progetto, avvenuto alla mezzanotte del 28 febbraio scorso.
 
Indietro
Alto Basso