Ciao! Questi sono i miei PRO & CONTRO dopo il Gp Australiano, ragionando sul lavoro di Sky,ma anche di chi gli da supporto tecnico.
PRO
- Il Team Sky che segue la F1 è di qualità. Ottimo esordio per la Masolin, mentre Antonini si sta rivelando un valore aggiunto imprescindibile.
- Ottima la qualità HD nelle dirette.
-Mosaico interattivo migliorato nettamente attraverso l'uso dei numeri del telecomando.
- La nuova grafica FOM alla fine è uguale a quella degli anni passati. Pensavo in un cambiamento piu' radicale, ma sono contento cosi, perchè con la grafica tv in vigore dal 2010, credo si sia arrivati a un livello ottimo. Certamente ci vorrebbe qualche dato in piu',ma graficamente è ok!
CONTRO
- Se lo spettacolo offerto dalla F1 in generale ha margini di miglioramento, il sound dei motori è deprimente e questo ci dovremo tenere. Manca la grinta a queste unità motrici, manca l'anima corsaiola. A volte si fatica anche a capire se un pilota sta tirando realmente, da quanto poca differenza ci sia!
- Il mosaico interattivo nel quadro principale,è limitato nella grandezza delle finestre per dare spazio ai "numeri" e alle curiosità. Poichè sono sempre gli stessi, avrei preferito avere finestre piu' grandi specie per la regia principale........
- Non avere l'interattività nelle prove libere è un autogol.
- La FOM oggi non ha aiutato lo spettacolo attraverso l'On Board MIX. E' saltato in partenza e successivamente non ha quasi mai seguito i duelli, saltando da una vettura all'altra proprio nel momento in cui ci si apprestava a vivere un attacco/sorpasso. Irritante. La FOM lo ha gestito malissimo!
- Non so come è finito il sondaggio On Board Sky (presumo vinto da Alonso come lo sarà per le prossime 18 gare), ma per problemi tecnici non hanno potuto proporlo. Anche qui suppongo, ci sia lo zampino della FOM. Fatto sta, che ancora una volta lo spettacolo televisivo ne abbia risentito,perchè è assurdo rimanere su Ricciardo per il 90% del tempo di gara, quando in pista comunque si sviluppano duelli e azioni interessanti. A Sky per l'occassione,avrebbero potuto alternarlo piu' frequentemente. Gia' che gli on board sono pochi, se proprio vogliono preservare un camera car a una Ferrari, almeno l'On Board Leader potrebbe fungere da secondo MIX.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------