In Rilievo Sky Sport F1

Nella replica hanno abbassato il bitrate, si vede :D

Mi sa che lo mettono al massimo solo con le dirette, sacrificando giustamente la qualità degli altri canali per 7-8 ore a weekend ;)
 
Saranno le conseguenze della sveglia alla prima alba

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Con un 37" non ho notato una grande differenza. ..;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Raga tenete d'occhio i siti di formula1...


Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Super servizio di Sky, HD superbo, la cosa migliore però è la Masolin, vero valore aggiunto :D Comunque è vero che la gara non è stata un granché, specialmente nel finale, tutti hanno pensato a mantenere le posizioni, nessuno ha voluto rischiare. Forse le prime gare saranno su questa falsariga; lo spettatore medio è ovvio che senza grafiche ci capisca poco o nulla, quindi l'interesse può scemare. Speriamo che sia solo una fase di transizione, per abituarsi alle novità ci vuole sempre del tempo.
 
Per me ci sono tutti gli ingrdienti perchè diventi molto divertente questa F1, ci sono tante di quelle variabili in ste macchine che i colpi di scena sono dietro l'angolo. Sta gara fa poco testo, l'unica macchina già centrata è la Mercedes le altre sono chiaramente in fase di rodaggio, sono convinto che se lo rifanno tra 3 mesi sto GP vediamo almeno un paio di secondi meno al giro di passo gara. Detto questo Ferrari inguardabile soprattutto in Kimi mentre bravissimi Ricciardo e Magnussen. La Williams si deve mangiare le mani, potevano fare podio.

Sky lavoro perfetto, Masolin promossa a pieni voti, finalmente lavoro dal paddock fluido senza intoppi e domande poco comprensibili, Vanzini-Gene-Antonini sono una certezza, Race Control è quel che serve per vedere al meglio un GP, voto 9.
 
Davvero ottimo lavoro di Sky, unico problema è che bisogna abituarsi al nuovo mosaico. Però io ho sempre fatto zapping con il Race Control sul 207, mi serve quello e basta. L'HD era buono, speriamo non sia altalenante come l'anno scorso. Perchè l'anno scorso si era partiti bene pure, poi dopo è andato giù per risalire alla fine.
 
Vi dico la mia (anche se in ritardo)
Allora comincio col dire che sky a trasmesso un weekend eccellente non manca proprio nulla ,masolin promossa meglio della tedesca unica pecca mentre i commentatori parlano si sente piu il turbo che vanzini.
ottima l'idea di race anatomy la domenica dopo gara e non il lunedi.Passiamo a l'aspetto Motoristico parto col dire che secondo la mia opinione e spero di contraddirmi hanno rovinato la f1,prima di tutto il v6 turbo troppo cubo come sound per una formula 1 2) l'inserimento di troppa elettronica power un. per primo.una ferrari che corre con dei problemi al motore per tutta la gara per me non a senso 3) i sorpassi l'unico sorpasso che ricordi di tutta la gara e quello di bottas nel rettilineo principale 4) i consumi cioè un pilota non puo esprimere le proprie forze al massimo perche deve controllare i consumi.Il gran premio e stato una noia pochi sorpassi troppe novità troppi pochi test.veniamo al dunque ci apprestiamo al 7° anno di formula 1 come non favoriti (Ferrari) ancora siamo all'inizio ok ma le freccie d'argento volano e poi per finire quando mandiamo a casa il signor DOMENICALI??? sveglia Montezemolo.... un dream team come il nostro dovrebbe stare a pari delle mercedes non con la mclaren che rinasce dopo anni di buio ma tutto sommato siamo nella prima tappa..spero in una risvolta..
 
Ciao! Questi sono i miei PRO & CONTRO dopo il Gp Australiano, ragionando sul lavoro di Sky,ma anche di chi gli da supporto tecnico.

PRO
- Il Team Sky che segue la F1 è di qualità. Ottimo esordio per la Masolin, mentre Antonini si sta rivelando un valore aggiunto imprescindibile.
- Ottima la qualità HD nelle dirette.
-Mosaico interattivo migliorato nettamente attraverso l'uso dei numeri del telecomando.
- La nuova grafica FOM alla fine è uguale a quella degli anni passati. Pensavo in un cambiamento piu' radicale, ma sono contento cosi, perchè con la grafica tv in vigore dal 2010, credo si sia arrivati a un livello ottimo. Certamente ci vorrebbe qualche dato in piu',ma graficamente è ok!

CONTRO
- Se lo spettacolo offerto dalla F1 in generale ha margini di miglioramento, il sound dei motori è deprimente e questo ci dovremo tenere. Manca la grinta a queste unità motrici, manca l'anima corsaiola. A volte si fatica anche a capire se un pilota sta tirando realmente, da quanto poca differenza ci sia!
- Il mosaico interattivo nel quadro principale,è limitato nella grandezza delle finestre per dare spazio ai "numeri" e alle curiosità. Poichè sono sempre gli stessi, avrei preferito avere finestre piu' grandi specie per la regia principale........
- Non avere l'interattività nelle prove libere è un autogol.
- La FOM oggi non ha aiutato lo spettacolo attraverso l'On Board MIX. E' saltato in partenza e successivamente non ha quasi mai seguito i duelli, saltando da una vettura all'altra proprio nel momento in cui ci si apprestava a vivere un attacco/sorpasso. Irritante. La FOM lo ha gestito malissimo!
- Non so come è finito il sondaggio On Board Sky (presumo vinto da Alonso come lo sarà per le prossime 18 gare), ma per problemi tecnici non hanno potuto proporlo. Anche qui suppongo, ci sia lo zampino della FOM. Fatto sta, che ancora una volta lo spettacolo televisivo ne abbia risentito,perchè è assurdo rimanere su Ricciardo per il 90% del tempo di gara, quando in pista comunque si sviluppano duelli e azioni interessanti. A Sky per l'occassione,avrebbero potuto alternarlo piu' frequentemente. Gia' che gli on board sono pochi, se proprio vogliono preservare un camera car a una Ferrari, almeno l'On Board Leader potrebbe fungere da secondo MIX.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Passo solo per dire "finalmente hanno levato la tedesca"

Masolin promossa. finalmente una decente.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
se il buongiorno si vede dal mattino le gare saranno di una noia mortale,sky invece ottima bene che se ne siano andate la tedesca e quella che faceva race anatomy che ci capiva zero di motori
 
Indietro
Alto Basso