Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nemmeno quelle nuove che iniziano? Non mi dire che ti perdi: House of Cards; True Dectetiv, Master of Sex, eccc

Solo Glee rimane su SkyUno, con probabilità che la prossima stagione torna su Fox. Anche Strike Back andrà in onda sul nuovo SkyAtlantic...SkyUno diventa un canale solo di reality ecc

Hai detto nulla, il meglio del meglio :D :D...poi ha acquistato e acquisterà altre serie che si vendono singolarmente



Credo la seconda :D

Sarà pure il meglio del meglio ma io non seguo nessuna serie HBO non sono del mio genere...
 
Solo Glee rimane su SkyUno, con probabilità che la prossima stagione torna su Fox. Anche Strike Back andrà in onda sul nuovo SkyAtlantic...SkyUno diventa un canale solo di reality ecc

Hai detto nulla, il meglio del meglio :D :D...poi ha acquistato e acquisterà altre serie che si vendono singolarmente



Credo la seconda :D



Antonio Genna dice che Strike Back va su Sky Uno...
 
Antonio Genna dice che Strike Back va su Sky Uno...
Genna non è la Bibbia ma un semplice umano...Sky Uno non manderà più SerieTv, vedrai che Strike Back si sposta su Sky Atlantic...il canale ha questo scopo togliere le serie da SkyCinema e Sky uno

Sarà pure il meglio del meglio ma io non seguo nessuna serie HBO non sono del mio genere...
Ma tu segui le serie in base al network che lo produce?

Ma le compra singolarmente o ha fatto un contratto....
Si comprano tutte singolarmente...Poi gli faranno dei sconti se ne prendono più di una, non so :D
 
Ma tu segui le serie in base al network che lo produce?


Ahahah no... ci mancherebbe, ma su HBO in questi ultimi 8 anni non ho visto niente, io di solito guardo solo drama e generalmente prediligo azione thriller e spionaggio... quindi ... in questo momento su 13 serie che guardo vengono spartiti su Broadcast e cable (TNT,Showtime,Cinemax,Starz).....

Comunque a questo punto credo che Falling Skies vada su Sky Atlantic....

Ma quando scadono invece i contratti che ha per esempio Fox o Mediaset con le case di produzione ??? Può essere che magari che Sky Atlantic prenda anche serie Warner ??
 
credo che sia molto improbabile che una serie USA o TNT vada su Sky Atlantic (poi tutto può accadere)
 
xkè sky atlantic raccoglierà il meglio del meglio insomma roba che abbia una certa qualità e una certa diversità e quei canali non producono quello x cui è nato skyatlantic. all'estero dove esiste non ci sono serie di quei canali su skyaltantic. le serie di quei canali andrebbero bene per un AXN ma deve volerlo axn e comprarle
 
la lingua originale l'ho dovuta tagliare del tutto altrimenti davvero mi ricoveravano xkè richiede molta + attenzione e mi richiede anche una certa vicinanza alla tv :D
Io oltre a continuare per abitudine, serie che avevo già cominciato con i sub come revenge ,white collar o c'era una volta, ho il vizio di guardare, per curiosità, molti episodi pilota, e spesso mi piacciono e continuo ad accumulare, principalmente accade con i telefilm che non si sa quando e se approderanno su sky.
Anche se ormai spesso capisco il senso dei dialoghi, devo ugualmente guardare i sottotitoli , e purtroppo questo richiede più attenzione, e non mi posso rilassare, o anche distrarre un momento, come può succedere con le serie in italiano, però pur non essendo un integralista, devo ammettere che si può apprezzare meglio la recitazione, in modo completo, e a volte si evita il fastidio di un brutto doppiaggio, senza contare che spesso girano gli stessi doppiatori e quindi le stesse voci. (per par condicio, devo dire che a volte succede anche il contrario, che un doppiatore migliori e arricchisca meglio il personaggio, rispetto all'attore che lo interpreta).
 
in confronto a voi sono un inetto al massimo riesco a seguire 5-6 serie, qualche anno fa una decina :)
 
devo ammettere che si può apprezzare meglio la recitazione, in modo completo, e a volte si evita il fastidio di un brutto doppiaggio, senza contare che spesso girano gli stessi doppiatori e quindi le stesse voci. (per par condicio, devo dire che a volte succede anche il contrario, che un doppiatore migliori e arricchisca meglio il personaggio, rispetto all'attore che lo interpreta).

hai ragione pero' per una cosa almeno siamo fortunati, abbiamo i migliori doppiatori del mondo
 
hai ragione pero' per una cosa almeno siamo fortunati, abbiamo i migliori doppiatori del mondo
Come in tutti i campi, ci sono prodotti inferiori, mi è capitato di sentire doppiaggi terribili, con voci inadatte ai personaggi, sarà a volte la fretta, basso budget, o raccomandazioni e favoritismi vari, detto questo la media però è qualitativamente alta, non c'è dubbio che la scuola italiana sia la migliore al mondo.
Seguivo homeland in lingua originale, ho cominciato praticamente in contemporanea con la messa in onda americana, senza grosse aspettative, incuriosito principalmente dall' ottimo cast, quest' anno, approfittando dell'accorciamento del ritardo rispetto all'america, sono passato, senza grossi traumi, alla versione italiana.
 
Come in tutti i campi, ci sono prodotti inferiori, mi è capitato di sentire doppiaggi terribili, con voci inadatte ai personaggi, sarà a volte la fretta, basso budget, o raccomandazioni e favoritismi vari, detto questo la media però è qualitativamente alta, non c'è dubbio che la scuola italiana sia la migliore al mondo.
Seguivo homeland in lingua originale, ho cominciato praticamente in contemporanea con la messa in onda americana, senza grosse aspettative, incuriosito principalmente dall' ottimo cast, quest' anno, approfittando dell'accorciamento del ritardo rispetto all'america, sono passato, senza grossi traumi, alla versione italiana.
Direi che è anche ovvio che siamo tra i migliori.. Tantissimi paesi non le doppiano e usano i sottotitoli per la prima visione...E di questi alcuni ci appiccicano solo su la voce stile mtv. Ovviamente i più "ricchi" (spagna germania francia) localizzano sempre ma basta spostarsi in portogallo, olanda, gran bretagna (ovviamente per serie NON inglesi) vanno di sottotitoli.
Credo sia un discorso in parte economico (per i paesi più poveri non vale la pena spendere per i doppiaggi) e in parte culturale (gb e portogallo per esempio).

Ma comunque concordo che il livello è medio alto per le voci, un po più basso per l'attuale traduzione e fedeltà all'originale.
Praticamente tutte le comedy pessimi esempi di questo, prime stagioni di himym e tbbt su tutti...
Poi siamo gli unici al mondo (o quasi) ad italianizzare o appiccicare un sottotitolo al titolo italiano.
Porcate come "e alla fine arriva mamma" poi diventata "how i met your mother - e alla fine arriva mamma", "Homeland" che in tutto il mondo è chiamata cosi da noi diventa "homeland - caccia alla spia" o anche (e questa è la peggiore di tutti) "the big bang theory" che mediaset ha chiamato PER ANNI "big bang theory" e in alcune parti del sito mediaset è ancora riportata cosi (il the se lo son dimenticati?)
 
Solo a me non fa differenza che girano le stesse voci? Fin quando non me lo fa notare qualcuno che due personaggi hanno la stessa voce non lo noto nemmeno :D :D
 
Solo a me non fa differenza che girano le stesse voci? Fin quando non me lo fa notare qualcuno che due personaggi hanno la stessa voce non lo noto nemmeno :D :D

prima ci facevo + caso ora non più anche xkè solo alcune case di doppiaggio riescono a garantire doppiaggi così ravvicinati spesso fatti internamente e quindi è normale che siano sempre le solite...inoltre come sempre sono tutti mezzi imparentati quindi è ovvio trovare mogli mariti figli e nipoti, e a prescindere dalle parentele in genere son proprio bravi e c'è qualcuno che migliora. doppiaggi inascoltabili non mi sono mai capitati. riguardo ai sottotitoli e agli adattamenti non è un caso se tutte le porcherie vengono fatte dai doppiaggi mediaset specie se affidati a certi curatori (sandro fedele e alberto porto su tutti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso